#StaffFreeRipleySentinelleAntiTrashUPGRADE #Approfondimenti #INCHIESTA #Cultura #AnnaDiVitoeC. #SentinelleAntiTrashdiRipleyFree"
134 subscribers
4.51K photos
2.77K videos
9 files
4.24K links
“Ci sono sempre quattro versioni di ogni storia: la tua versione, la loro, la verità, e ciò che è davvero successo.”
Jean-Jacques Rousseau
Download Telegram
Morta suicida Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein
https://www.rainews.it/articoli/2025/04/morta-suicida-virginia-giuffre-la-principale-accusatrice-di-jeffrey-epstein-0ca995ff-991e-4acd-a2ee-00fd9e77af30.html
Pubblico TESTATA
RaiNews
Morta suicida Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein
Circa un mese fa era stata coinvolta in un grave incidente e ricoverata in ospedale. La polizia ha trovato la donna morta nella sua abitazione e per gli inquirenti non ci sono ulteriori sospetti sulla sua morte
Virginia Giuffre, che ha accusato il Principe Andrea e Jeffrey Epstein di abusi sessuali, si è suicidata all'età di 41 anni, come confermato dalla sua famiglia. E’ stata una delle più esplicite accusatrici di Epstein e Ghislaine Maxwell
I parenti hanno dichiarato che era stata una "feroce combattente nella lotta contro gli abusi sessuali" e che "il prezzo degli abusi... è diventato insopportabile". "Ha perso la vita suicidandosi, dopo essere stata vittima per tutta la vita di abusi sessuali e traffico di esseri umani", si legge in una nella stessa dichiarazione.
La polizia dell'Australia Occidentale è stata chiamata a seguito della segnalazione di una donna trovata priva di sensi in un'abitazione a Neergabby venerdì sera. "Purtroppo, la donna di 41 anni è stata dichiarata deceduta sul posto.
La morte è oggetto di indagine da parte della squadra investigativa della Major Crime; le prime indicazioni indicano che il decesso non è sospetto."
Giuffre viveva da poco con i figli e il marito Robert nella periferia di North Perth, sebbene recenti notizie affermano che la coppia si fosse separata dopo 22 anni di matrimonio.
La Giuffre è diventata un'attivista per le vittime di tratta di esseri umani dopo essere diventata una figura centrale nella lunga caduta di Epstein. Si è suicidato nell'agosto 2019 mentre era in attesa del processo per accuse federali statunitensi di tratta di esseri umani che coinvolgevano decine di ragazze adolescenti e giovani donne.
E' stata come figura centrale nell'incriminazione di Epstein il ricco e ben inserito gestore finanziario newyorkese che si è suicidato nell'agosto 2019 mentre era proprio in attesa del processo per le accuse federali statunitensi di traffico sessuale che coinvolgevano decine di adolescenti e giovani donne, alcune di appena 14 anni. Le accuse sono arrivate 14 anni dopo che la polizia di Palm Beach, in Florida, aveva iniziato a indagare sulle accuse di abuso sessuale nei confronti di minorenni assunte per fargli massaggi.
Giuffre si fece avanti pubblicamente dopo che l'indagine iniziale nei confronti di Epstein si era conclusa con una condanna a soli 18 mesi di carcere in Florida. Il finanziere aveva stipulato un accordo segreto per evitare il processo federale dichiarandosi colpevole invece di accuse statali relativamente minori di favoreggiamento della prostituzione.
Nelle cause legali successive, nate dalle sue prime dichiarazioni, Giuffre ha affermato di essere stata un'adolescente addetta alla spa del Mar-a-Lago, il club di Palm Beach del presidente Donald Trump, quando nel 2000 venne avvicinata dalla fidanzata e poi dipendente di Epstein, Ghislaine Maxwell.
Virginia Giuffre affermò che Maxwell l'aveva assunta come massaggiatrice per Epstein, ma che la coppia l'aveva di fatto trasformata in una schiava sessuale, spingendola a gratificare non solo Epstein, ma anche i suoi amici e conoscenti. Giuffre raccontò di aver volato in giro per il mondo per incontri con uomini, tra cui il principe Andrea, quando aveva 17 e 18 anni.
Pubblico TESTATA
@inprimopiano
https://www.facebook.com/share/p/1FDtiGMSdh/
https://www.iltempo.it/politica/2025/04/26/news/trump-von-der-leyen-stretta-mano-incontro-zelensky-segno-pace-macron-42405199/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR5YvmkXnrj7_VMZoRpFqdmaqn3MD24wYWfJfvJrp9E_c4rl5I-QJu7-0UHreg_aem_IrcM8TX6s3rYItMryum78g

https://www.facebook.com/share/p/16dSvUmsG6/

Pubblico TESTATA
Il Tempo Quotidiano
Privacy generica
Trump, stretta di mano con von der Leyen, incontro con Zelensky e segno a Macron: le "prove di pace"
Donald Trump Papa Francesco

Per l'ultimo saluto a Papa Francesco, il successore di Pietro che con la sua aderenza al Vangelo ha provato a mettere il balsamo sulle ferite del mondo e a costruire ponti tra le popolazioni in conflitto, i grandi della Terra sembrano disposti a fare un passo indietro e a ricucire gli strappi. A seppellire l'ascia di guerra è soprattutto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che a margine e nel corso dei funerali di Bergoglio ha stretto la mano alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ha incontrato il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky e ha scambiato il segno di pace con il presidente francese Emmanuel Macron. Gesti, questi, che non sono passati inosservati e che, anzi, hanno riacceso la speranza di un nuovo, fruttuoso dialogo. Solo una settimana fa la premier italiana Giorgia Meloni era atterrata a Washington con la valigia carica di determinazione e dossier studiati alla perfezione per portare a casa una tregua tra Usa e Ue e agire da mediatrice in un quadro geopolitico complesso.
Il presidente Usa, poco prima della cerimonia delle solenni esequie del Pontefice, ha incontrato brevemente von der Leyen sul sagrato di San Pietro. È stato questo il primo tentativo di riavvicinamento dopo il terremoto scatenato dai dazi imposti dall'inquilino della Casa Bianca al resto del mondo (Ue compresa). Ma non solo. C'è la conferma all'evvenuto bilaterale tra Trump e l'omologo ucraino Zelensky. A riportarlo è stato il direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, Steve Cheung. I due leader hanno avuto un incontro privato "molto produttivo", ha fatto sapere. Non si esclude la possibilità di un secondo scambio di vedute, sempre in Vaticano. Trump, come hanno mostrato le riprese in diretta, ha quindi scambiato il segno della pace con il presidente finlandese Alexander Stubb, seduto proprio al suo fianco, e con il presidente francese Emmanuel Macron.
Pubblico TESTATA
Pubblico TESTATA
L' L'Ora della Sera
https://www.facebook.com/share/p/1ANgynQNbj/
COSTA D’AMALFI. IANNONE (FdI): “ZTL URBANA PER RISOLVERE PROBLEMA TRAFFICO, GOVERNO HA FATTO LA SUA PARTE MA LA REGIONE CAMOANIA CISA ASPETTA?”
“La Costiera Amalfitana ha vissuto ieri una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. Ricordo che il Governo, modificando il codice della strada e grazie ad un emendamento dell’Onorevole Imma Vietri ha approvato la ztl urbana che da’ la possibilità alla Costiera Amalfitana di risolvere questa situazione. Mi chiedo cosa aspetta la Regione Campania a fare la sua parte visto che esponenti parlamentari e Sindaci di centrosinistra hanno cercato di vantare meriti nonostante nella scorsa legislatura non fossero riusciti neanche a far incardinare la stessa legge. Spero che entro questa estate la Regione faccia tutto quanto di sua competenza per non vivere più questa vergognosa e pericolosa condizione. Ora la Conferenza dei Sindaci pretenda che la Regione Campania faccia quanto di sua competenza e non vanifichi la possibilità offerta dal Governo per la Divina.”
Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti.
Se va tutto come pensiamo, per domani o lunedì faremo spoiler. Per ora si lavora sui fatti.
Sic. Anna Di Vito e Ripley e SentinelleAntiTrash
Privacy generica
https://www.facebook.com/share/p/1BUwknmTSG/
Un angolo segreto di paradiso, dove il tempo sembra rallentare.
Il bianco delle mura, l’ombra delle viti e l’acqua cristallina della piscina creano un’atmosfera da sogno, perfetta per rigenerarsi nel silenzio della natura.
Una casa semplice, autentica, che profuma di sud e di quiete.
Meritocrazia.
Anna Di Vito Giornalista
Ripley e SentinelleAntiTrash
https://www.facebook.com/share/p/1ANJyE6r5R/
Anche Julian Assange ha voluto dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Il fondatore di Wikileaks era tra i fedeli arrivati a Roma per il funerale del pontefice. Assange, accompagnato dalla moglie, la sua ex avvocata Stella Morris Gabriel, e dai due figli piccoli, ha preferito non rilasciare dichiarazioni ai giornalisti. Da ormai dieci mesi, il fondatore di Wikileaks è tornato a essere un uomo libero: nel giugno del 2024, infatti, ha patteggiato col governo degli Stati Uniti, chiudendo un calvario giudiziario lungo cinque anni. Nel 2023 la moglie di Assange era stata ricevuta da Bergoglio in udienza privata
@inprimopiano
Privacy generica
https://www.facebook.com/share/p/1EqSbK3jRZ/
“Ci sono sempre quattro versioni di ogni storia: la tua versione, la loro, la verità, e ciò che è davvero successo.”
Jean-Jacques Rousseau
Salerno nella morsa dei parcheggiatori abusivi e dei vandali. Auto danneggiate in diversi quartieri della città, dal rione Zevi a Torrione. È allarme sicurezza tra i residenti che sollecitano l'intervento delle forze dell'ordine per aumentare i controlli sul territorio. Criticità, per quanto riguarda il fenomeno degli abusivi, soprattutto nel parcheggio di via Alfonso Carella, adiacente il Grand Hotel, piazza della Concordia e piazza Amendola di fronte il Palazzo della Questura.
L' Ora della Sera

https://www.facebook.com/share/p/1YMvLAmWg6/