#StaffFreeRipleySentinelleAntiTrashUPGRADE #Approfondimenti #INCHIESTA #Cultura #AnnaDiVitoeC. #SentinelleAntiTrashdiRipleyFree"
134 subscribers
4.51K photos
2.77K videos
9 files
4.23K links
“Ci sono sempre quattro versioni di ogni storia: la tua versione, la loro, la verità, e ciò che è davvero successo.”
Jean-Jacques Rousseau
Download Telegram
Canale SentinelleAntiTrashdiRipleyFree 👇
https://t.me/freeripley/12735
Pubblico Canale
Però ha fatto anche cose buone.

https://www.facebook.com/share/p/15Yr4xMjeh/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
https://vm.tiktok.com/ZNdYggg4E/
Tutto torna. Torno sempre tutto indietro.
Cit. Canale SentinelleAntiTrashdiRipleyFree Pubblico Canale Anna Di Vito e C.

https://www.facebook.com/share/p/1H9LR23tsw/
https://www.facebook.com/share/v/16dfVoG5gP/
Su L' L'Ora della Sera intervista testo e video ad Italo Giuseppe Cirielli di Anna DI VITO
E sui Canali
Pubblico TESTATA e Pubblico Canali
👉 👉https://vm.tiktok.com/ZNdYT9WBQ/

👇👇https://www.instagram.com/reel/DIy4GtuoyK9/?igsh=MTFqcmpxcmR1bW9rNw==

Italo Cirielli Dirigente di Partito di FDI Campania e Capogruppo di Opposizione a Cava dei Tirreni risponde ai quesiti su progetti Regionali, Internazionali, e con qualche riflessione specifica su Trump, gli avversari politici di Sinistra, su De Luca, una riflessione sommessa per Papa Francesco e sull' incidente sul Monte Faito.

"Per le elezioni regionali
stiamo lavorando assieme alla coalizione tutta per dare un' alternativa politica di governo regionale in Campania. La decisione finale spetta comunque ed in ogni caso alla Premier Giorgia Meloni. Io ho un ruolo di dirigente di Partito e sono anche Capogruppo a Cava dei Tirreni di Fratelli d'Italia. Ma sono anche il figlio di Edmondo Cirielli, il quale ha dato sincera disponibilità al servizio dei suoi concittadini di regione, ma anche del Partito. La scelta è anche a livello di partito centrale. Io sono candidabile e in prima linea in ogni caso.
Rispetto alla politica estera Giorgia Meloni ha portato di nuovo l' Italia al centro della diplomazia Internazionale.
Sicuramente il fatto che sia donna le dà un' attitudine all' empatia che molti uomini non hanno, ma il suo successo è fondamentalmente dovuto ai suoi meriti. È una persona che studia continuamente ed è sempre preparata. Inoltre ha le capacità di relazionarsi con la gente del popolo perché è lei stessa una donna del popolo che si è formata oltre che studiando anche per strada.
Trump è una persona che pensa soprattutto gli interessi dell' America. Non lo biasimo pur non essendo d' accordo con la politica dei dazi. Ma avendo l' America investito ovunque fa gli interessi delle proprie terre. Hanno 15000 unità militari che sono sul nostro territorio a difendere gli interessi dell' Italia e dell' Occidente.
Sinceramente penso che il fatto che intercorresse tensione tra Papa Francesco e Trump siano più indiscrezioni giornalistiche che realtà. Suppongo che se Trump viene per i funerali del Papa è per il rispetto della sua figura Istituzionale. Trump si è sempre detto Cristiano Cattolico, penso che lo faccia per questo.
Winston Churchill in un suo discorso asserì che la Democrazia non è un' ottima forma di governo, ma la migliore possibile che abbiamo finora.
Anche io sono convinto che la politica debba avvicinarsi ai cittadini, ma il problema è che la gente è diventata scettica e nichilista e non ha più punti di riferimento nella politica e nei culti religiosi, ma è necessario che allora i punti di riferimento si avvicinino alla gente attraverso l' ascolto e la comprensione dei loro problemi."

Approfondimenti dell' intervista di Anna Di Vito ad Italo Cirielli nei video.

Anna Di Vito Giornalista Inchiesta, Comunicazione, Politica, Sociale, Autrice di Cronaca Romanzata, vigile sulla verità asciutta e sulle questioni narrate con distorsioni strumentali che sovente controcorrente disvela.

https://www.facebook.com/share/v/1EBYdsgrwE/
#StaffFreeRipleySentinelleAntiTrashUPGRADE #Approfondimenti #INCHIESTA #Cultura #AnnaDiVitoeC. #SentinelleAntiTrashdiRipleyFree" pinned «https://www.facebook.com/share/v/16dfVoG5gP/ Su L' L'Ora della Sera intervista testo e video ad Italo Giuseppe Cirielli di Anna DI VITO E sui Canali Pubblico TESTATA e Pubblico Canali 👉 👉https://vm.tiktok.com/ZNdYT9WBQ/ 👇👇https://www.instagram.com/ree…»
https://www.facebook.com/share/p/1GF6i3RPYJ/

La tendenza è l' unica rimasta. La strumentalizzazione pur di convincere di schemi ideologici a cui ormai credono, forse, solo i tesserati di Partito.
La tendenza è sempre quella dell' indottrinamento a prescindere se sia giusto o sbagliato il concetto.
La tendenza è che ci sono argomenti che sono soltanto patrimonio di un' unica area politica.
Però Bergoglio umiliò gli animalisti, disprezzava gli animali, screditava le donne emancipate, chiamava i gay froci come uno scaricatore di porto, poi aggiustava il tiro, sapeva stare in equilibrio come fa più un uomo di partito che di carità cristiana.
Ma a quanto pare anche lui, post mortem, diventa manifesto elettorale.
La gente in silenzio non si fida e non va a votare, quelli che non capiscono più.
Gli altri un' idea cominciano a farsela.
P.s. Certo riposi in pace Bergoglio, perché Francesco anche no.
Anna Di Vito Giornalista

Su L' L'Ora della Sera di Manlio Torquato

𝗛𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗽𝗮. 𝗣𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝗱𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗼.

𝗡𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲, 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗶ù 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲: 𝘀𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮, 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗼𝗺𝗼𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶.

𝗡𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮, 𝗮𝗯𝗼𝗿𝘁𝗼, 𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗲 "𝗳𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗻𝗲".

𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗕𝗶𝗱𝗲𝗻 𝗮 𝗩𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗿 𝗟𝘆𝗲𝗻, 𝗿𝗶𝗺𝗮𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿, 𝘀𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗮𝗽𝗽𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗲 𝗚𝘂𝗲𝘃𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼, 𝘂𝗻 𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 "𝗻𝗼-𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹", 𝘂𝗻 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗶𝗼, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗻é 𝗳𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗶𝗼è 𝘀𝘂 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.

𝗘 𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗹𝘂𝗶 𝘀𝗶 𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝗿𝗰𝗶 𝘂𝗻'𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮:"𝗿𝗲𝘀𝘂𝗿𝗿𝗲𝘅𝗶𝘁".

𝗔𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗲𝗺𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗪𝗼𝘆𝘁𝗶𝗹𝗮?
𝗣𝗲𝗿 𝗼𝘀𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝗳 𝗰𝗼𝘂𝗿𝘀𝗲!

𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗳𝘂𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗲𝗻𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗮 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗼' 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝘂ò 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲.

𝗡𝗼, 𝗱𝗲𝘃'𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮.

𝗘 𝘀𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗼 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿à 𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲𝗼, 𝗶𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲.

𝗔 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝘀𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 è 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗼𝗿𝗳𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘃𝗲𝘃𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗴𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 "𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗲" 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗶, 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿𝗹𝗮.

𝗖𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼, è 𝗶𝗹 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗶𝗻𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗲𝗴𝗲𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗱𝗮 𝟴𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮; 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗲𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗶, 𝗱𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗗𝗿𝗮𝗴𝗵𝗶, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗝𝗼𝗯𝘀 𝗮𝗰𝘁, 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶.

𝗖𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗽𝗶ù 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗼 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲, 𝗽𝗼𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗯𝗹𝗮𝗶𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗿𝗶𝗻𝗮, 𝗾𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗗𝗿𝗮𝗴𝗵𝗶, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 "𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲".

𝗢𝗿𝗮 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗶𝗻𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗽𝘂𝗿𝗰𝗵é 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼, 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗼 𝗻𝗼, è 𝘂𝗻 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗴𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲.

𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲.

Manlio Torquato
"I pensieri vanno e vengono a loro piacere,nella nostra testa."

Non lo si fa apposta, a credere ciò che si crede.
-Simone de Beauvoir- (Memorie di una ragazza perbene)
É una delle prime e più importanti figure femministe della storia moderna: scrittrice ma anche filosofa, paladina dei diritti delle donne.
https://www.facebook.com/share/p/1Bkdcqjmi2/
Pubblico TESTATA

La COMMISSIONE GIURIDICA del Parlamento europeo ha bocciato, peraltro con voto unanime, la decisione della Von der Leyen di scavalcare il Parlamento europeo facendo ricorso all.’art 122 dei Trattati comunitari per far approvare d’urgenza il piano di riarmo da 800 miliardi di euro.
Il RICORSO della presidente della Commissione all’articolo che permette in casi straordinari e di emergenza di approvare provvedimenti senza l’ok dell’Eurocamera, era stato dichiarato ILLEGITTIMO dal servizio Giuridico e 24 eurodeputati su 25 (il presidente non vota) facenti parte della Commissione hanno appoggiato la decisione dei legali.
Il voto apre un CASO dal valore politico all’interno delle istituzioni EUROPEE perché la bocciatura della commissione è stata assunta all’unanimità. Senza contare che anche agli eurodeputati del gruppo PPE, facenti parte della maggioranza che sostiene la Von der Leyen, non era affatto piaciuta la decisione di aggirare il voto dell’Assemblea di Strasburgo.
Dopo questa clamorosa bocciatura la Presidente della Commissione europea DOVRÀ RIVEDERE la sua strategia, anche se potrebbe perseguire la sua linea originaria che però la potrebbe ESPORRE ad un grave CONTENZIOSO che con molta probabilità finirebbe presso i giudici del Corte di Giustizia europea.
Nelle motivazioni del voto, un documento di 11 pagine che spiega l’applicazione di quello specifico punto inserito nei Trattati, il ricorso all’art. 122 è valido solo nel caso in cui “uno Stato membro si trovi in difficoltà o sia SERIAMENTE minacciato da gravi difficoltà”. Situazione che non corrisponde, spiegano i Giudici, a quella attuale riguardo i piani di difesa UE.
La mossa della Commissione, aggiungono, oltre che “inappropriata” è anche “NON ADEGUATAMENTE GIUSTIFICATA“.
Riguardo alle procedure di appalti e accordi con l’industria militare, secondo il collegio giudicante il piano della Commissione avrebbe dovuto fare riferimento all’articolo 173, paragrafo 3, dei Trattati, malgrado che, considerata isolatamente, l’assunzione e erogazione di prestiti avrebbe anche potuto procedere con l’articolo 122, quello citato da von der Leyen.
“Ma qui NON si tratta di semplici aiuti economici – rilevano i Giudici europei – ma di un PIANO industriale a MEDIO-LUNGO TERMINE, elemento che fa perdere quell’urgenza richiamata dall’articolo stesso come condizione sine qua non”.

Anna Di Vito Giornalista, Inchiesta, Comunicazione, Politica, Sociale, Autrice di Cronaca Romanzata, Eventi Culturali, vigile sulla verità asciutta e sulle questioni narrate con distorsioni strumentali
#StaffFreeRipleySentinelleAntiTrashUPGRADE #Approfondimenti #INCHIESTA #Cultura #AnnaDiVitoeC. #SentinelleAntiTrashdiRipleyFree" pinned «https://www.facebook.com/share/p/1Bkdcqjmi2/ Pubblico TESTATA La COMMISSIONE GIURIDICA del Parlamento europeo ha bocciato, peraltro con voto unanime, la decisione della Von der Leyen di scavalcare il Parlamento europeo facendo ricorso all.’art 122 dei Trattati…»
Fate caso a come poche testate parlano della Bocciatura del riarmo accelerato della Von Der Leyen. Fate caso a come sono tutti concentrati sulle divisioni ideologiche. Fate caso a chi ha pubblicato subito la notizia. Fate caso a come vi è stata riportata la notizia. Fate caso al mio pezzo in cui oltre a riportare la notizia, la supporti con dettagli tecnici di livello importantissimo. Leggetela con attenzione, perché è troppo tempo che vi dirigono l' attenzione dove è più conveniente, non solo da sinistra con roba del secolo scorso, ma anche da altre voci isolate e specifiche di più matrici politiche ed ideologiche che osserviamo da parecchio in silenzio. Il riarmo accelerato è stato bocciato? Oggi a Kiev bombardamenti a raffica.
Bergoglio muore. Dicevano per problemi respiratori. Si scopre che aveva il tumore al colon. Lutto nazionale e internazionale. Però serve ad oscurare il 25 aprile. Fate caso sempre a tutto. Ma soprattutto a tutti e a ciascuno. Grazie.
Anna Di Vito Giornalista
Privacy generica
SentinelleAntiTrash
Ripley Free
https://www.facebook.com/share/p/1FtdnWGe9j/
👇👇👇
https://www.facebook.com/share/p/1AYtuXiFXQ/

https://t.me/freeripley/12761
#StaffFreeRipleySentinelleAntiTrashUPGRADE #Approfondimenti #INCHIESTA #Cultura #AnnaDiVitoeC. #SentinelleAntiTrashdiRipleyFree" pinned «Fate caso a come poche testate parlano della Bocciatura del riarmo accelerato della Von Der Leyen. Fate caso a come sono tutti concentrati sulle divisioni ideologiche. Fate caso a chi ha pubblicato subito la notizia. Fate caso a come vi è stata riportata la…»
L'espressione "non avendo argomenti sul presente, si aggrappano al passato" suggerisce che alcune persone, in situazioni di difficoltà o incertezza, preferiscono concentrarsi su esperienze passate invece di affrontare le sfide del presente. Questa tendenza può essere vista come un modo per trovare conforto o evitare di affrontare la realtà, spesso legate a sentimenti di nostalgia o un'idea idealizzata del passato.
Cit.
Pubblico TESTATA

«Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana» lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in una nota. «La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla libertà e non sulla sopraffazione, l’odio e la delegittimazione dell’avversario politico. Oggi rinnoviamo il nostro impegno affinché questa ricorrenza possa diventare sempre di più un momento di concordia nazionale, nel nome della libertà e della democrazia, contro ogni forma di totalitarismo, autoritarismo e violenza politica» conclude Meloni.
Corriere della Sera
https://www.facebook.com/share/p/158tAmoNbf/