Il Superbonus 110% corre ancora.
Nonostante le difficoltà normative e le incertezze, ad aprile sono partiti nuovi lavori per quasi 3,2 miliardi di euro. Per questo motivo, non possiamo consentire al Governo di fermare la misura né possiamo tollerare ancora che si mettano continuamente in discussione le regole relative al Superbonus 110% perché a pagarne le spese sono sempre i cittadini.
Vi racconto di più nel mio ultimo post!
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/555344769281532/?d=n
Nonostante le difficoltà normative e le incertezze, ad aprile sono partiti nuovi lavori per quasi 3,2 miliardi di euro. Per questo motivo, non possiamo consentire al Governo di fermare la misura né possiamo tollerare ancora che si mettano continuamente in discussione le regole relative al Superbonus 110% perché a pagarne le spese sono sempre i cittadini.
Vi racconto di più nel mio ultimo post!
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/555344769281532/?d=n
Questa mattina sono stato a Cinisi per ricordare Peppino Impastato nell’anniversario della sua morte. È stata davvero una forte emozione poter vivere di persona, insieme all’amico Giovanni, fratello di Peppino, lo spirito di questa giornata e ricordare il coraggioso esempio di vita di Peppino.
Potete ascoltare il mio intervento qui. ⬇️
https://fb.watch/cUJ2t58dnM/
Potete ascoltare il mio intervento qui. ⬇️
https://fb.watch/cUJ2t58dnM/
Con la Pensione di cittadinanza abbiamo restituito dignità a milioni di italiani che, dopo una vita di sacrifici e di lavoro, si ritrovavano a sopravvivere con una pensione da fame.
Ti racconto di più in questo post ⬇️
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/558748785607797/?d=n
Ti racconto di più in questo post ⬇️
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/558748785607797/?d=n
Questa mattina sono intervenuto in Aula, alla Camera dei deputati, sulla questione relativa all’aumento del costo della vita per le famiglie italiane. Con la mia interpellanza urgente, ho chiesto al Governo di intervenire nel nuovo Decreto aiuti per potenziare le iniziative a tutela dei cittadini e a supporto delle imprese che, in queste settimane, stanno affrontando un vertiginoso aumento dei costi dei beni di prima necessità.
Questo è il mio intervento.
https://www.facebook.com/duva5stelle/videos/527307985801693
Questo è il mio intervento.
https://www.facebook.com/duva5stelle/videos/527307985801693
Questo pomeriggio ho avuto il piacere di consegnare il Premio “Peppino Impastato” - Targa 100 Passi 2022 alle ragazze e ai ragazzi del coro Maurolico di #Messina che hanno realizzato un video musicale reinterpretando “I cento passi” dei Modena City Ramblers, con l'arrangiamento della Maestra Agnese Carrubba e il prezioso contributo della videomaker Deborah Bernava. All’evento hanno partecipato anche la sottosegretaria Barbara Floridia, il Console generale Michelut e Francesco Impastato.
Ti racconto di più nel mio ultimo post!
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/570500521099290/?d=n
Ti racconto di più nel mio ultimo post!
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/570500521099290/?d=n
Il 2 giugno 1946 gli italiani hanno scritto la storia del nostro Paese. Dopo 76 anni, celebriamo questo giorno ricordando l’esempio dei cittadini che, con le loro azioni e con il loro voto, ci hanno insegnato che la Repubblica siamo noi, gli italiani, uniti.
Buona Festa della Repubblica! 🇮🇹
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/574305297385479/?d=n
Buona Festa della Repubblica! 🇮🇹
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/574305297385479/?d=n
🔵 SALARIO MINIMO EUROPEO: ACCORDO RAGGIUNTO! 🔵
Nella notte di oggi è stato raggiunto l'accordo fra Parlamento e Consiglio UE sulla direttiva sul salario minimo.
Si tratta di un risultato storico nel mondo del lavoro perché con questa direttiva si intende garantire ai lavoratori dell’Unione Europea salario minimo adeguato a vivere dignitosamente, compresi stagisti e lavoratori stagionali.
Vi racconto di più nel mio ultimo post! ⬇️
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/577610873721588/?d=n
Nella notte di oggi è stato raggiunto l'accordo fra Parlamento e Consiglio UE sulla direttiva sul salario minimo.
Si tratta di un risultato storico nel mondo del lavoro perché con questa direttiva si intende garantire ai lavoratori dell’Unione Europea salario minimo adeguato a vivere dignitosamente, compresi stagisti e lavoratori stagionali.
Vi racconto di più nel mio ultimo post! ⬇️
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/577610873721588/?d=n
NECESSARI PIÙ RISORSE E MEZZI CONTRO INCENDI ALLE ISOLE EOLIE: PRESENTATA INTERROGAZIONE
Ho presentato un’interrogazione al Ministero dell’Interno affinché verifichi se nelle Isole Eolie ci siano risorse e mezzi sufficienti per il soccorso e la prevenzione di fenomeni incendiari, promuovendone eventualmente un incremento.
Vi racconto di più nel mio ultimo post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/583438456472163/?d=n
Ho presentato un’interrogazione al Ministero dell’Interno affinché verifichi se nelle Isole Eolie ci siano risorse e mezzi sufficienti per il soccorso e la prevenzione di fenomeni incendiari, promuovendone eventualmente un incremento.
Vi racconto di più nel mio ultimo post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/583438456472163/?d=n
📣 Una bella notizia per borghi e piccoli comuni!
Nella provincia di #lMessina, sono nove i borghi che sono risultati assegnatari dei fondi per progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica, quali Alcara Li Fusi, Santa Lucia del Mela, Castel Di Lucio, Casalvecchio Siculo, Tusa, Novara di Sicilia, Roccavaldina, Ucria e Tripi, per un totale di 17.396.685,51 di euro.
Ti racconto di più nel mio ultimo articolo ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0TmigwTvNv1ZRoWQ9DDBMqaV4qYkQk9rMMWqzDiWwm9kyxRQKnipJx4LWLXmZFjWel/?d=n
Nella provincia di #lMessina, sono nove i borghi che sono risultati assegnatari dei fondi per progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica, quali Alcara Li Fusi, Santa Lucia del Mela, Castel Di Lucio, Casalvecchio Siculo, Tusa, Novara di Sicilia, Roccavaldina, Ucria e Tripi, per un totale di 17.396.685,51 di euro.
Ti racconto di più nel mio ultimo articolo ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0TmigwTvNv1ZRoWQ9DDBMqaV4qYkQk9rMMWqzDiWwm9kyxRQKnipJx4LWLXmZFjWel/?d=n
Ieri mattina stato ospite del programma Start, su Skytg24, per parlare delle ultime vicende politiche, della scissione dal Movimento 5 Stelle e della tenuta del Governo Draghi.
Ecco le mie dichiarazioni ➡️ https://fb.watch/ecRQhlZ5rD/
Ecco le mie dichiarazioni ➡️ https://fb.watch/ecRQhlZ5rD/
Buon pomeriggio e buon inizio settimana.
Come ogni estate, torna il timore di nuovi incendi a Messina e provincia e i fenomeni incendiari delle scorse settimane non lasciano ben presagire. Per questo motivo, ho scritto stamani al Sindaco Federico Basile per chiedere quali azioni siano state attuate per tutelare la cittadinanza e il territorio comunale e metropolitano dai rischi di incendi, restando a disposizione per ogni necessario confronto sul tema.
Vi racconto di più nel mio ultimo post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid02oefKvPfmnoCYxn1f9KvtiiUjUhbHFaGVye6BZJxFQu7fQWTC2zsW8iof9CX2DTHml/?d=n
Come ogni estate, torna il timore di nuovi incendi a Messina e provincia e i fenomeni incendiari delle scorse settimane non lasciano ben presagire. Per questo motivo, ho scritto stamani al Sindaco Federico Basile per chiedere quali azioni siano state attuate per tutelare la cittadinanza e il territorio comunale e metropolitano dai rischi di incendi, restando a disposizione per ogni necessario confronto sul tema.
Vi racconto di più nel mio ultimo post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid02oefKvPfmnoCYxn1f9KvtiiUjUhbHFaGVye6BZJxFQu7fQWTC2zsW8iof9CX2DTHml/?d=n
Sono le 16:58 del 19 luglio 1992. Un forte boato scuote Palermo. In via D’Amelio, è esplosa da qualche secondo un’autobomba con cinquanta chili di tritolo, arrivati qualche giorno prima appositamente per l’attentato.
A trovare la morte, quel giorno, sono Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, prima donna a far parte di una scorta e prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
A trent’anni dalla strage di via D’Amelio, ricordiamo Paolo Borsellino così ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid033QLFMutkSdUN72NMrLDoqPup1vicJuExChgAn3qb4ZMKLhhuPEYYjTej5EGFhyd6l/?d=n
A trovare la morte, quel giorno, sono Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, prima donna a far parte di una scorta e prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
A trent’anni dalla strage di via D’Amelio, ricordiamo Paolo Borsellino così ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid033QLFMutkSdUN72NMrLDoqPup1vicJuExChgAn3qb4ZMKLhhuPEYYjTej5EGFhyd6l/?d=n
Oltre due secoli di condanne sono state disposte dai giudici di appello contro gli imputati legati al clan dei Barcellonesi.
Il mio plauso alle autorità per aver inferto questo duro colpo alla criminalità nel territorio messinese.
https://www.francescoduva.it/2022/07/25/clan-barcellonesi-oltre-due-secoli-di-condanne-in-appello/
Il mio plauso alle autorità per aver inferto questo duro colpo alla criminalità nel territorio messinese.
https://www.francescoduva.it/2022/07/25/clan-barcellonesi-oltre-due-secoli-di-condanne-in-appello/
Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e inclusione: questi sono alcune delle numerose innovazioni che abbiamo realizzato negli ultimi anni alla Camera dei deputati, nel solco della riduzione dei costi della politica e di una gestione attenta e oculata delle risorse pubbliche.
In occasione della discussione dell’ultimo bilancio della Camera dei deputati, ecco il mio giudizio complessivo positivo relativamente alla gestione della Camera dei deputati, cui sono felice di aver contribuito negli ultimi tre anni con la mia attività da Questore della Camera in Ufficio di Presidenza.
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0vF82dQxzHc6YbU8ae2zkdgMBMNTvo5phbgq6D6usL123Wj9BsLbsu92XR8aSnzhil/?d=n
In occasione della discussione dell’ultimo bilancio della Camera dei deputati, ecco il mio giudizio complessivo positivo relativamente alla gestione della Camera dei deputati, cui sono felice di aver contribuito negli ultimi tre anni con la mia attività da Questore della Camera in Ufficio di Presidenza.
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0vF82dQxzHc6YbU8ae2zkdgMBMNTvo5phbgq6D6usL123Wj9BsLbsu92XR8aSnzhil/?d=n
Ieri abbiamo ufficialmente consumato tutte le risorse del Pianeta per l’anno corrente. Il 28 luglio, infatti, è arrivato l’Earth Overshoot Day cioè il capodanno delle risorse prodotte dal pianeta e consumate nel corso dell’anno. La nostra impronta ecologica deve preoccuparci e deve spingerci ad agire il prima possibile.
Ecco qui le mie riflessioni sul tema ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid02o2r4TD5737xS3QEjdvPV1KYTuy1mdkeUQnx2kZBbBaaN6ZubCw61H9Zgw7WUNrTvl/?d=n
Ecco qui le mie riflessioni sul tema ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid02o2r4TD5737xS3QEjdvPV1KYTuy1mdkeUQnx2kZBbBaaN6ZubCw61H9Zgw7WUNrTvl/?d=n
Liste depositate, ora si entra nel vivo della campagna elettorale!
Sono felice di annunciarvi che sono candidato nella mia Sicilia in più collegi e, in particolare, sono capilista nel Collegio plurinominale Sicilia 02 - P01 per la Camera dei deputati.
Leggi il post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0fKySrCZaVL8S2yuNSVAoxqPZfNWWoDC71tZFq34bWQaUvzy5RkP9vzuzAQLasvWFl/?d=n
Sono felice di annunciarvi che sono candidato nella mia Sicilia in più collegi e, in particolare, sono capilista nel Collegio plurinominale Sicilia 02 - P01 per la Camera dei deputati.
Leggi il post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0fKySrCZaVL8S2yuNSVAoxqPZfNWWoDC71tZFq34bWQaUvzy5RkP9vzuzAQLasvWFl/?d=n
A 31 anni dal suo omicidio, ricordiamo Libero Grassi, l’imprenditore siciliano che pagò con la vita la sua opposizione al pizzo e alle mafie, il suo esempio di vita e il suo sacrificio affinché siano da insegnamento e da sprone per ognuno di noi.
Leggi il post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0348jGpomc2bZxhthXs4pJb461W4FrumN2s5qWCCUuEsBNZumuWekfgv6F2qNPjhrTl/?d=n
Leggi il post ➡️ https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid0348jGpomc2bZxhthXs4pJb461W4FrumN2s5qWCCUuEsBNZumuWekfgv6F2qNPjhrTl/?d=n
🔵 CALCOLA IL RISPARMIO SULLA TUA BOLLETTA 🟠
Noi di Impegno Civico chiediamo che sia approvato il Decreto Taglia Bollette, una nostra proposta per tagliare dell’80% le bollette di tutte le imprese italiane e delle famiglie del ceto medio. Non è propaganda ma una misura semplice e chiara che ci permetterà, con soli 13 miliardi di euro, di scongiurare la chiusura delle imprese e salvare posti di lavoro.
Vuoi scoprire il risparmio in bolletta otterresti con l’attuazione della nostra proposta? Ecco il link ➡️ https://www.tagliabollette.eu
Noi di Impegno Civico chiediamo che sia approvato il Decreto Taglia Bollette, una nostra proposta per tagliare dell’80% le bollette di tutte le imprese italiane e delle famiglie del ceto medio. Non è propaganda ma una misura semplice e chiara che ci permetterà, con soli 13 miliardi di euro, di scongiurare la chiusura delle imprese e salvare posti di lavoro.
Vuoi scoprire il risparmio in bolletta otterresti con l’attuazione della nostra proposta? Ecco il link ➡️ https://www.tagliabollette.eu
Parlare di mafia è essenziale, lottare contro le mafie è un dovere.
Per questo motivo ho aderito anche io, con convinzione, alla call to action “Parlate di mafia!” lanciata da WikiMafia e rivolta a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche, nell’ambito della quale non solo è stato chiesto a tutti i candidati di affrontare la questione antimafia in campagna elettorale, ma anche di impegnarsi attivamente in Parlamento, qualora vengano eletti, per portare avanti dieci impegni generali contro le mafie, a molti dei quali sono felice di aver dato seguito già in questa e nella scorsa Legislatura.
Ecco qui quali ⤵️
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid02bRNh7Vn5sz2dMg9JeFVBm1HRbQBwaZM5eeiPg4ZWcE36XJo7EdBR3v3no7bGqWeel/?d=n
Per questo motivo ho aderito anche io, con convinzione, alla call to action “Parlate di mafia!” lanciata da WikiMafia e rivolta a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche, nell’ambito della quale non solo è stato chiesto a tutti i candidati di affrontare la questione antimafia in campagna elettorale, ma anche di impegnarsi attivamente in Parlamento, qualora vengano eletti, per portare avanti dieci impegni generali contro le mafie, a molti dei quali sono felice di aver dato seguito già in questa e nella scorsa Legislatura.
Ecco qui quali ⤵️
https://www.facebook.com/100044180422094/posts/pfbid02bRNh7Vn5sz2dMg9JeFVBm1HRbQBwaZM5eeiPg4ZWcE36XJo7EdBR3v3no7bGqWeel/?d=n
È stato un vero piacere prendere parte, in qualità di Questore della Camera dei Deputati, all’inaugurazione della mostra "A testa alta", per commemorare i trent’anni dalle stragi in cui hanno perso la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e i quarant’anni dagli assassinii di Pio La Torre e di Carlo Alberto dalla Chiesa.
Vi racconto di più nel mio ultimo articolo!
https://www.francescoduva.it/2022/10/04/a-testa-alta-la-mostra-a-montecitorio-in-ricordo-delle-vittime-di-mafia/
Vi racconto di più nel mio ultimo articolo!
https://www.francescoduva.it/2022/10/04/a-testa-alta-la-mostra-a-montecitorio-in-ricordo-delle-vittime-di-mafia/