È in piena fase organizzativa la terza edizione del Vespertilio Awards, il primo premio cinematografico italiano dedicato al cinema di genere 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/vespertilio-awards-la-terza-edizione-dei-riconoscimenti-al-cinema-di-genere/
https://www.framedmagazine.it/vespertilio-awards-la-terza-edizione-dei-riconoscimenti-al-cinema-di-genere/
FRAMED Magazine
La terza edizione dei Vespertilio Awards - FRAMED Magazine
La terza edizione dei Vespertilio Awards: i riconoscimenti dedicati al cinema horror, giallo, noir, thriller, fantascientifico e fantastico
Per la prima volta “Luca” arriva al cinema! Dopo l’uscita in streaming durante la pandemia, il film “italiano” della Pixar debutta in sala! Lo riguarderete?
https://www.framedmagazine.it/luca-pixar-recensione/
https://www.framedmagazine.it/luca-pixar-recensione/
FRAMED Magazine
Luca (Enrico Casarosa, 2021) - L'avventura italiana di Pixar
Recensione di "Luca" (2021), nuovo lungometraggio Pixar ambientato in Italia e diretto da Enrico Casarosa.
Su MYmovies è disponibile in #streaming "Cocoricò Tapes", non un “semplice” documentario ma un racconto collettivo: la raccolta di testimonianze legate al tempio della musica techno 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/cocorico-tapes-recensione-documentario/
https://www.framedmagazine.it/cocorico-tapes-recensione-documentario/
FRAMED Magazine
Cocoricò Tapes | Il racconto degli anni d'oro della piramide e dei suoi "abitanti"
Cocoricò Tapes raccoglie le testimonianze legate al tempio della musica techno e ad una generazione costantemente alla ricerca di qualcosa
Retrofuturismo e rifugi antiatomici, segreti internazionali e “zombie” in stile western: al primo posto in Italia tra i più visti di Amazon Prime Video, "Fallout" è la dimostrazione che gli adattamenti tratti dai videogiochi possono essere fatti bene, anzi più che bene 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/fallout-perche-e-la-serie-piu-vista-su-prime-video/
https://www.framedmagazine.it/fallout-perche-e-la-serie-piu-vista-su-prime-video/
FRAMED Magazine
Fallout: perché è la serie più vista su Prime Video
Tratta dai videogiochi, Fallout ha tutto ciò che si potrebbe chiedere: retrofuturismo e rifugi antiatomici, segreti e "zombie" western
Il consiglio di visione di questa domenica non può che essere “Challengers” di Luca Guadagnino. Andrete al cinema?
https://www.framedmagazine.it/challengers-luca-guadagnino-zendaya-josh-o-connor-mike-faist-scena-bacio-trama-cast-recensione/
https://www.framedmagazine.it/challengers-luca-guadagnino-zendaya-josh-o-connor-mike-faist-scena-bacio-trama-cast-recensione/
FRAMED Magazine
Challengers - “Giocare a tennis è avere una relazione”
Oltre al tennis c'è di più: la recensione di Challengers, il film di Luca Guadagnino con Zendaya, Josh O'Connor e Mike Faist.
"Oppenheimer", il film vincitore di 7 premi Oscar, arriva stasera alle 21:15 su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW.
Ne scrivevamo qui 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/oppenheimer-nolan-recensione/
Ne scrivevamo qui 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/oppenheimer-nolan-recensione/
FRAMED Magazine
Oppenheimer | Non è tutto oro (o uranio) quel che luccica
Oppenheimer è un biopic ben fatto con un grande cast, ma di sicuro non un film memorabile o rivoluzionario
50 anni fa Carlos Saura presentò al mondo uno dei suoi più potenti affreschi sulla sanguinaria guerra civile del ‘36: "La Cugina Angelica" 👇
https://www.framedmagazine.it/la-cugina-angelica-di-carlos-saura-lo-scheletro-del-passato-che-risuona/
https://www.framedmagazine.it/la-cugina-angelica-di-carlos-saura-lo-scheletro-del-passato-che-risuona/
FRAMED Magazine
La Cugina Angelica di Carlos Saura, lo scheletro del passato che risuona
50 anni fa Carlos Saura presentò al mondo uno dei suoi più potenti affreschi sulla sanguinaria guerra civile del ‘36: La Cugina Angelica
Da oggi #alcinema
Ma si può essere felici anche senza programmi tv, connessione a internet, commercio globale e, soprattutto, senza quella che in Occidente chiamiamo democrazia? Al netto della risposta, il primo merito di un film come "C’era una volta in Bhutan" è quello di porre la domanda 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/cera-una-volta-in-bhutan-recensione-film-cinema/
Ma si può essere felici anche senza programmi tv, connessione a internet, commercio globale e, soprattutto, senza quella che in Occidente chiamiamo democrazia? Al netto della risposta, il primo merito di un film come "C’era una volta in Bhutan" è quello di porre la domanda 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/cera-una-volta-in-bhutan-recensione-film-cinema/
FRAMED Magazine
C'era una volta in Bhutan | Deporre le armi per aprirsi al futuro
Si può essere felici anche senza tv, internet e senza quella che in Occidente chiamiamo democrazia? C’era una volta in Bhutan pone la domanda
#alcinema "Anselm", il film documentario diretto da Wim Wenders: un omaggio del regista allo scultore tedesco Anselm Kiefer 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/anselm-wim-wenders-anselm-kiefer-documentario-film-cinema-recensione/
https://www.framedmagazine.it/anselm-wim-wenders-anselm-kiefer-documentario-film-cinema-recensione/
FRAMED Magazine
Anselm | Wim Wenders omaggia l'artista Anselm Kiefer
Anselm, il film documentario diretto da Wim Wenders, è un omaggio del regista allo scultore tedesco Anselm Kiefer
Il nuovo film di David Leitch è il sogno lucido di un Ken che ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift. E funziona, ovviamente. “The Fall Guy”, con Ryan Gosling Ed Emily Blunt, è al cinema da oggi 1º maggio
https://www.framedmagazine.it/the-fall-guy-film-commedia-stuntman-ryan-gosling-kenergy-emily-blunt-aaron-taylor-johnson-trama-cast-recensione/
https://www.framedmagazine.it/the-fall-guy-film-commedia-stuntman-ryan-gosling-kenergy-emily-blunt-aaron-taylor-johnson-trama-cast-recensione/
FRAMED Magazine
The Fall Guy - La Kenergy approda nell’action movie
La recensione di The Fall Guy, comic-action di David Leitch con Ryan Gosling, Emily Blunt e Aaron Taylor Johnson.
La sera di domenica 5 maggio, a Roma, nell’ambito della terza rassegna Extramondi (rivolta ai nuovi territori del cinema fantastico italiano), sarà dedicata una retrospettiva al percorso registico di Michele Pastrello 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/extramondi-24-la-retrospettiva-dedicata-al-cinema-di-michele-pastrello/
https://www.framedmagazine.it/extramondi-24-la-retrospettiva-dedicata-al-cinema-di-michele-pastrello/
FRAMED Magazine
Extramondi '24: la retrospettiva dedicata al cinema di Michele Pastrello
La sera di domenica 5 maggio, a Roma, nell’ambito della rassegna Extramondi, sarà dedicata una retrospettiva al cinema di Michele Pastrello
Dipendenza affettiva, stalking, malessere psicologico, tutti shakerati insieme in un mix umano in cui non esistono colpevoli, non esistono vittime, ma solo una comprensione dei fatti che va oltre le apparenze.
Tutto questo è "Baby Reindeer" 👇🏻🦌
https://www.framedmagazine.it/baby-reindeer-dalla-parte-della-stalker-recensione-serie-tv-netflix/
Tutto questo è "Baby Reindeer" 👇🏻🦌
https://www.framedmagazine.it/baby-reindeer-dalla-parte-della-stalker-recensione-serie-tv-netflix/
FRAMED Magazine
Baby Reindeer: dalla parte della stalker
Baby Reindeer, è la serie Netflix tratta da un premiato one man show che nasce dalla vera vicenda di Richard Gadd e la sua stalker, Martha
Da oggi in #streaming su MUBI
Diretto da Laura Citarella, "Trenque Lauquen" è la storia di un’indagine profonda e fagocitante, che folgora le vite di tre persone e le conduce ad una rinnovata scoperta di sé stesse 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/trenque-lauquen-laura-citarella/
Diretto da Laura Citarella, "Trenque Lauquen" è la storia di un’indagine profonda e fagocitante, che folgora le vite di tre persone e le conduce ad una rinnovata scoperta di sé stesse 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/trenque-lauquen-laura-citarella/
FRAMED Magazine
Trenque Lauquen, il gioco dello smarrimento umano
Diretto da Laura Citarella, Trenque Lauquen è la storia di un’indagine profonda e fagocitante, che folgora le vite di tre persone
May the fourth be with you: due anni fa univamo un gruppo eccezionale di artiste a artisti per omaggiare la saga 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/star-wars-the-party-22-lomaggio-corale-dedicato-alla-galassia-lontana-lontana/
https://www.framedmagazine.it/star-wars-the-party-22-lomaggio-corale-dedicato-alla-galassia-lontana-lontana/
FRAMED Magazine
Star Wars The Party 22: l'omaggio corale dedicato alla Galassia Lontana Lontana
Star Wars The Party 22 è l'omaggio corale no profit dedicato alla Galassia Lontana Lontana di George Lucas, ideato da Leonardo D'Angeli.
Domani a Milano i festeggiamenti per i 25 anni dell'anime "One Piece"👇🏻
https://www.framedmagazine.it/one-piece-compie-25-anni-i-festeggiamenti-il-5-maggio-a-milano/
https://www.framedmagazine.it/one-piece-compie-25-anni-i-festeggiamenti-il-5-maggio-a-milano/
FRAMED Magazine
One Piece compie 25 anni: i festeggiamenti il 5 maggio a Milano
A Milano i festeggiamenti per i 25 anni dell’anime di One Piece: un gigantesco gonfiabile, un pop up store e molto altro
“Dead Boy Detectives”, serie crime Netflix in otto episodi, è ambientata nello stesso universo di The Sandman di Neil Gaiman
Un consiglio di visione per questa domenica
https://www.framedmagazine.it/dead-boy-detectives-sandman-spinoff-netflix-george-rexstrew-jayden-revri-trama-cast-spiegazione-recensione-sandman-spinoff-netflix-recensione/
Un consiglio di visione per questa domenica
https://www.framedmagazine.it/dead-boy-detectives-sandman-spinoff-netflix-george-rexstrew-jayden-revri-trama-cast-spiegazione-recensione-sandman-spinoff-netflix-recensione/
FRAMED Magazine
Dead Boy Detectives, i detective del paranormale
Recensione di Dead Boy Detectives, la serie crime Netflix, in otto episodi, ambientata nell'universo di The Sandman di Neil Gaiman.
Scritto e diretto da Girolamo Lucania, lo spettacolo di Cubo Teatro con Alberto Boubakar Malanchino prosegue la sua tournée in diverse città italiane. Ecco perché non perderlo 👇
https://www.framedmagazine.it/sid-fin-qui-tutto-bene-spettacolo-cubo-teatro-alberto-boubakar-malanchino-premio-ubu-recensione/
https://www.framedmagazine.it/sid-fin-qui-tutto-bene-spettacolo-cubo-teatro-alberto-boubakar-malanchino-premio-ubu-recensione/
FRAMED Magazine
SID - Fin qui tutto bene recensione dello spettacolo con Malanchino
Sid - Fin qui tutto bene, è una produzione Cubo Teatro con Alberto Boubakar Malanchino e la musica di Ivan Bert e Max Magaldi.
Torna per la sua seconda edizione UnArchive Found Footage Fest, a Roma dal 28 maggio al 2 giugno 2024 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/unarchive-found-footage-fest-la-seconda-edizione/
https://www.framedmagazine.it/unarchive-found-footage-fest-la-seconda-edizione/
FRAMED Magazine
UnArchive Found Footage Fest, la seconda edizione
Torna con la nuova edizione UnArchive Found Footage Fest, a Roma dal 28 maggio al 2 giugno 2024: ideato e prodotto dall'AAMOD
"Perfect Blue" di Satoshi Kon torna #alcinema solo per oggi 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/perfect-blue-la-solitudine-della-stella-del-palco/
https://www.framedmagazine.it/perfect-blue-la-solitudine-della-stella-del-palco/
FRAMED Magazine
Perfect Blue, la solitudine della stella del palco
Torna in sala in versione restaurata in 4K grazie a Nexo Digital, l’opera prima del maestro Satoshi Kon, Perfect Blue; dal 22 al 24 aprile
"Yannick – La rivincita dello spettatore" (presentato in anteprima mondiale al 76esimo Locarno Film Festival) è disponibile in #streaming su iwonderfull.it.
La regia di Dupieux è al servizio del suo protagonista, un personaggio al quale non riuscirete a non affezionarvi 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/yannick-la-rivincita-dello-spettatore-recensione/
La regia di Dupieux è al servizio del suo protagonista, un personaggio al quale non riuscirete a non affezionarvi 👇🏻
https://www.framedmagazine.it/yannick-la-rivincita-dello-spettatore-recensione/
FRAMED Magazine
Yannick - La rivincita dello spettatore (che prende tutti in ostaggio e riscrive lo spettacolo)
Yannick di Quentin Dupieux è un film interamente ambientato in un teatro; al centro della storia c'è la rivalsa dello spettatore