Tre scelte, sei diversi finali. Choose Love - Scegli l'amore è un gioco con la scrittura di un film. Ma è tutto da migliorare 👇
https://www.framedmagazine.it/choose-love-scegli-amore-netflix-film-interattivo-recensione/
https://www.framedmagazine.it/choose-love-scegli-amore-netflix-film-interattivo-recensione/
FRAMED Magazine
Choose Love - Divertente il film Netflix interattivo, ma si può fare molto di più
Choose Love - Scegli l'amore è un film interattivo Netflix. Un progetto idealmente interessante ma gestito male in sceneggiatura
#Venezia80 Il Leone d'Oro va a "Poor Things" di Yorgos Lanthimos. Noi ve ne parliamo qui 👇
https://www.framedmagazine.it/poor-things-recensione-lanthimos-emma-stone/
https://www.framedmagazine.it/poor-things-recensione-lanthimos-emma-stone/
FRAMED Magazine
Poor Things | La liberatoria, cinica, intensa odissea dell'eroina di Lanthimos
Poor Things di Lanthimos ha per protagonista un'eroina rivoluzionaria e sfacciatamente senza paletti, fisici o mentali, una grande Emma Stone
Siete alla ricerca di qualcosa da guardare stasera? Noi vi consigliamo un rewatch speciale: "La Tata" è di nuovo disponibile su Amazon Prime Video 👇
https://www.framedmagazine.it/la-tata-the-nanny-amazon-prime-video/
https://www.framedmagazine.it/la-tata-the-nanny-amazon-prime-video/
FRAMED Magazine
La Tata (The Nanny), di e con Fran Drescher, torna su Amazon Prime Video
Finalmente tutte le stagioni de La Tata (The Nanny), di e con Fran Drescher, tornano in streaming su Amazon Prime Video
Dieci anni fa entravamo nel mondo di Thomas Shelby e i Peaky Blinders. Celebriamo questo primo anniversario a doppia cifra con i nostri articoli dedicati al grande show BBC/Netflix
https://www.framedmagazine.it/tag/peakyblinders/
https://www.framedmagazine.it/tag/peakyblinders/
Proprio oggi Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni, la ricordiamo con l'intenso "Amy", il documentario di Asif Kapadia vincitore dell’Oscar nel 2016👇
https://www.framedmagazine.it/amy-winehouse-asif-kapadia-recensione/
https://www.framedmagazine.it/amy-winehouse-asif-kapadia-recensione/
FRAMED Magazine
Amy - Asif Kapadia, 2015 - FRAMED Magazine
Recensione di "Amy" (Asif Kapadia, 2015), ancora oggi il più celebre e discusso documentario sull'indimenticabile Amy Winehouse.
Da oggi #alcinema "Assassinio a Venezia" di Kenneth Branagh: nonostante ci sia l’intenzione da parte del regista di fare un passo in avanti, il risultato non coinvolge i suoi spettatori👇
https://www.framedmagazine.it/assassinio-a-venezia-recensione/
https://www.framedmagazine.it/assassinio-a-venezia-recensione/
FRAMED Magazine
Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh: un giallo non pervenuto
Assassinio a Venezia tinge il giallo di nero ma con qualche difficoltà: rimane in balia della laguna, del contesto elegante, ma si ferma lì
One Piece, su Netflix, è stata osannata dai fan e appena rinnovata per una seconda stagione, ma è davvero interessante o è un abbaglio collettivo?
https://www.framedmagazine.it/one-piece-netflix-recensione-serie-tv/
https://www.framedmagazine.it/one-piece-netflix-recensione-serie-tv/
Premiato per la miglior sceneggiatura a #Venezia80 , "El Conde" di Pablo Larraín è da oggi disponibile su Netflix. Ne parliamo qui 👇🧛🏻♂️
https://www.framedmagazine.it/el-conde-pablo-larrain-recensione/
https://www.framedmagazine.it/el-conde-pablo-larrain-recensione/
FRAMED Magazine
El Conde | Il Pinochet vampiro di Pablo Larraín
El Conde non si ferma al racconto biografico: trova una chiara interpretazione, paranormale e comica, dei fatti che hanno cambiato il Cile
Un anno fa il 16 settembre moriva Mahsa Amini. Per ricordare l’anno di resistenza dell’Iran contro il regime, parliamo di “Kafka a Teheran” il film di Ali Asgari e Alireza Khatami in arrivo nelle sale il 5 ottobre
https://www.framedmagazine.it/kafka-a-teheran-terrestrial-verses-cannes-2023-recensione/
https://www.framedmagazine.it/kafka-a-teheran-terrestrial-verses-cannes-2023-recensione/
FRAMED Magazine
Kafka a Teheran, l’umorismo contro il regime
Kafka a Teheran (Terrestrial Verses) di Ali Asgari e Alireza Khatami, un film per ricordare la lotta dell'Iran contro il regime
Il 16 settembre i fan di tutto il mondo si riuniscono per festeggiare il Batman Day, questa è la lettura ideale per celebrarlo 🦇👇
https://www.framedmagazine.it/io-sono-batman-il-cavaliere-oscuro-dal-fumetto-al-grande-schermo-edizioni-bietti/
https://www.framedmagazine.it/io-sono-batman-il-cavaliere-oscuro-dal-fumetto-al-grande-schermo-edizioni-bietti/
FRAMED Magazine
IO SONO BATMAN. Il Cavaliere oscuro dal fumetto al grande schermo | Edizioni Bietti
"IO SONO BATMAN" è il Fotogramma Bietti a cura di Andrea Fontana e Giovanni Campodonico dedicato all'Uomo Pipistrello.
Via alla sesta edizione di Orvieto Cinema Fest, il festival internazionale di cortometraggi umbro. Appuntamento dal 17 al 23 settembre per otto giorni di proiezioni ed eventi 👇
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-la-sesta-edizione/
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-la-sesta-edizione/
FRAMED Magazine
Orvieto Cinema Fest 2023 – La sesta edizione
L'Orvieto Cinema Fest 2023 torna dal 17 al 23 settembre con otto giorni ricchi di proiezioni, eventi e mostre
Una tragicommedia nel Texas industriale e trumpiano, pop, e coloratissimo: Red Rocket di Sean Baker è da pochi giorni disponibile su Prime Video. Il nostro consiglio di visione per questa domenica 👇
https://www.framedmagazine.it/red-rocket-il-paesaggio-umano-dellamerica-di-sean-baker/
https://www.framedmagazine.it/red-rocket-il-paesaggio-umano-dellamerica-di-sean-baker/
FRAMED Magazine
Red Rocket, il paesaggio (umano) dell’America di Sean Baker
Dopo Cannes e Roma arriva nelle sale l'ultimo film di Sean Baker. Una tragicommedia nel Texas industriale e trumpiano, pop, e coloratissimo.
Lorenzo Quagliozzi, classe 1999, ha presentato alla Settimana della critica di Venezia 80 il suo cortometraggio De l'amour perdu, prodotto da Paolo Sorrentino
https://www.framedmagazine.it/de-l-amour-perdu-settimana-della-critica-sic-2023-venezia-80-recensione/
https://www.framedmagazine.it/de-l-amour-perdu-settimana-della-critica-sic-2023-venezia-80-recensione/
FRAMED Magazine
De l'amour perdu – Il tormento dell’anima e della colpa
Lorenzo Quagliozzi, classe 1999, ha presentato alla SIC di Venezia 80 il suo cortometraggio De l'amour perdu, prodotto da Sorrentino
"Ted Lasso" perde con la terza stagione una direzione narrativa chiara: resta poco da ridere, sotto o sopra i baffi 👇
https://www.framedmagazine.it/ted-lasso-3-recensione-terza-stagione-apple-tv-plus/
https://www.framedmagazine.it/ted-lasso-3-recensione-terza-stagione-apple-tv-plus/
FRAMED Magazine
Tutti i numeri di Ted Lasso 3
La terza stagione di Ted Lasso conferma quello che la seconda lasciava già presagire: resta poco da ridere.
Il cinema di Matteo Garrone incontra la più grande storia del nostro tempo in "Io capitano": insieme diventano un’epica, un’odissea, che solo l’esperienza dello sguardo può spiegare 👇
https://www.framedmagazine.it/io-capitano-matteo-garrone-recensione-film/
https://www.framedmagazine.it/io-capitano-matteo-garrone-recensione-film/
FRAMED Magazine
Il cinema che serve a cambiare prospettiva: Io capitano di Matteo Garrone
Quando il cinema serve a cambiare prospettiva: recensione di Io capitano di Matteo Garrone, Leone d'argento a Venezia 80.
Un tema comune affiora in alcuni dei cortometraggi di animazione dell'Orvieto Cinema Fest 2023: il mare
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-racconti-del-mare/
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-racconti-del-mare/
FRAMED Magazine
Orvieto Cinema Fest 2023: racconti del mare - FRAMED Magazine
Un tema comune affiora fra alcuni dei cortometraggi di animazione dell'Orvieto Cinema Fest 2023: il mare come fuga, salvezza e ossessione.
Un film d'esordio sorprendente quello di Davide Gentile, con il suo "Denti da squalo", da oggi disponibile su Amazon Prime Video 👇
https://www.framedmagazine.it/denti-da-squalo-recensione/
https://www.framedmagazine.it/denti-da-squalo-recensione/
FRAMED Magazine
Denti da squalo – Una favola sulla paura, sul riscatto e sulla libertà
Un film esordio sorprendente Denti da squalo di Davide Gentile. Con Claudio Santamaria, Virginia Raffaele, Edoardo Pesce e Tiziano Menichelli
Dall’Orvieto Cinema Fest: due cortometraggi diametralmente opposti, due differenti visioni di distinte età della vita, dipinta con grande sincerità 👇
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-le-eta-della-vita-in-due-corti/
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-le-eta-della-vita-in-due-corti/
FRAMED Magazine
Orvieto Cinema Fest 2023: il ricordo e la realtà, le età della vita in due corti
In concorso presso la sesta edizione dell’Orvieto Cinema Fest: due cortometraggi che insieme possono ricostruire una vita intera
Dipendenze, depressione, sesso e morte si mescolano in modo sorprendente nel nuovo film di Sebastián Silva, in esclusiva su Mubi.
La nostra recensione 👇
https://www.framedmagazine.it/rotting-in-the-sun-sebastian-silva-film-mubi-recensione/
La nostra recensione 👇
https://www.framedmagazine.it/rotting-in-the-sun-sebastian-silva-film-mubi-recensione/
FRAMED Magazine
Rotting in the Sun: angosciante racconto di morte, esilarante racconto di vita
Recensione del film Rotting in the Sun di Sebastián Silva: una distribuzione MUBI con Silva e Jordan Firstman protagonisti.
Attraverso le azioni quotidiane, come cucinare insieme, o quelle fantascientifiche e surreali, come il viaggio di una fenice cyberpunk diretta verso le stelle: il senso di appartenenza viene affrontato da due cortometraggi, entrambi in concorso alla sesta edizione di Orvieto Cinema Fest 👇
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-due-corti-animati-per-raccontare-il-senso-di-appartenenza/
https://www.framedmagazine.it/orvieto-cinema-fest-2023-due-corti-animati-per-raccontare-il-senso-di-appartenenza/
FRAMED Magazine
Orvieto Cinema Fest 2023: due corti animati per raccontare il senso di appartenenza
Il senso di appartenenza raccontato in due corti, in concorso ad Orvieto Cinema Fest, caratterizzati da una grande ricerca sull'animazione