Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
...ora capite perché siamo fottut*?

☠️ Secondo il Climate Action Tracker, la nostra società - per i ritmi che segue oggi - sta andando a infrangersi violentemente contro il muro dei +3°C entro il 2100, che significherebbe CENTINAIA di MILIONI di MORTI, #migrazioni climatiche senza precedenti, aree incompatibili con la vita grandi come dei continenti, eventi meteorologici apocalittici, devastazioni degli #ecosistemi e perdite imponenti della #biodiversità.

😕 Certo, lo scenario potrebbe essere addirittura peggiore se le nazioni non mettessero in campo nessun impegno in favore del #clima (+4/+5°C). Ma le splendide promesse che leggiamo sui giornali o riceviamo dalla politica ci condurrebbero comunque ben lontani dagli obiettivi di +1,5°C suggeriti dalla comunità scientifica, poiché sarebbero sufficienti a tagliare giusto qualche decimo di grado.

🤷‍♂️ Se anche si rispettassero tutti i #target fissati dalla politica, non si riuscirebbe comunque a restare sotto i +2°C, il rialzo massimo consentito delle #temperature.

😡 È per questa ragione che commentiamo come "positiva ma insufficiente" le proposte politiche giunte finora. Non possono esistere compromessi: o conteniamo le temperature sotto il rialzo di 1,5°C, o siamo fottut*.

Domani in tutta Italia ci mobiliteremo per denunciare un progetto presentato come la soluzione per abbattere le emissioni, e che nasconde la volontà di tenere in vita l'industria fossile con fondi che potrebbero essere utilizzati per una reale riconversione: l'impianto CCS (per la cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica) a Ravenna firmato #Eni.

📢 Cerca le pagine del gruppo locale nella tua città per scoprire cosa ha organizzato oppure partecipa all'azione online scattandoti una foto con il filtro della campagna #ilfuturononsistocca che trovi sulla pagina Instagram @noccs_ilfuturononsistocca 🔥 Per saperne di più guarda il webinar andato in onda ieri sui nostri canali Facebook e YouTube!

📝 Fonti qui
📅 OGGI mobilitazioni in tutta Italia contro il progetto CCS di #Eni a Ravenna🔥

👀❗️#CCS sta per "carbon capture and storage" ed indica quei processi in grado di assorbire l'anidride carbonica

🤔 Può sembrare un progetto niente male per riuscire a diminuire la quantità di gas climalteranti in atmosfera... ma non è così! 😡

📝 LEGGI l'appello della nostra campagna per scoprire alcuni dei motivi ‼️

🚫 Non possiamo permettere che i soldi del #NextGenerationEU per la transizione vengano sprecati per finanziare il greenwashing di Eni e tenere in vita la sua attività fossile‼️

📣 Cerca la pagina del gruppo locale di Fridaysforfuture della tua città e scopri cosa ha organizzato per questo venerdì!

📸Puoi partecipare alla mobilitazione anche online, sulla pagina Instagram noccs_ilfuturononsistocca trovi il nuovo super #filtro della campagna 😎 Provalo, scattati una foto, pubblicala e taggaci 💥

🤭 Dicono di voler fare sparire la CO2.... e invece sono i nostri soldi e il nostro futuro che stanno sparendo‼️

🗣UNISCITI ANCHE TU, FAI SENTIRE LA TUA VOCE.

#ilfuturononsistocca #noccs #ciavvelEni
🚨 Sparito il CCS dal PNRR... Che sia per sempre! 🚨

Stamattina la campagna @noccs_ilfuturononsistocca ha inoltrato a tutte le testate italiane una lettera indirizzata a Giuseppe Conte, Stefano Bonaccini, Claudio Descalzi di Eni e Michele De Pascale, sindaco di Ravenna, per chiedere che l'impianto di Cattura e Stoccaggio di Carbonio (CCS) di Ravenna non venga mai più reinserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Dall'ultima bozza pubblicata il 12 gennaio, sembra essere sparita la voce con la quale si destinavano €1,35 mld del #NextGenerationEU al progetto.

E' una prima grande vittoria, ottenuta anche grazie alle prese di posizione delle organizzazioni ecologiste.

⚠️ Ma attenzione! ⚠️

Eni sta già cercando altre vie di finanziamento, puntando ad esempio ai green bond, e non escludiamo la possibilità che il progetto di Ravenna riappaia nel Piano.

📢 Quindi serve un NO definitivo al progetto anche da parte delle istituzioni, perchè Eni non possa ottenere nuove concessioni per vie traverse

Leggi la lettera completa: 👉🏿 clicca qui 👈🏿
#noccs #ilfuturononsistocca
🔥 VENERDÌ 12 FEBBRAIO GIORNATA DI AZIONI CONTRO IL CCS 🔥

#Crisi climatica, crisi sanitaria, crisi di governo... tutto cambia e si stravolge, ma non i programmi di Eni, che nel suo piano industriale continua ad insistere sul CCS di Ravenna, l'impianto per la cattura e lo stoccaggio della CO2.

Questa magia ha un trucco! Dal cilindro del #CCS escono gas metano e sporchi affari, che procedono all'oscuro dell'opinione pubblica. Spargiamo la voce in ogni piazza, strada, angolo della città!

Cerca la pagina del gruppo locale più vicino e scendi in piazza con noi! 🏃

Partecipa alle azioni online:
- TWEETSTORM alle 15:00 diretto a Draghi e Bonaccini, pubblicheremo i testi sul nostro canale telegram poco prima
- MEME CHALLENGE 👉🏽 fai lo screenshot alla seconda grafica di questo post (la trovi anche sul canale telegram @ilfuturoninsisTocca), aggiungi un titolo e ripostala nelle stories di Instagram taggando noi e @noccs_ilfuturononsistocca !

Facciamoci sentire, sotto a chi sTocca! 🔥

#ilfuturononsistocca
Ma quanto è bello il palco del primo maggio?

Certo... sarebbe più bello senza l'invadente presenza del cane a sei zampe di Eni.

🗣Siamo appena passat_ nella piazza storica del concertone per lasciare un messaggio chiaro a organizzator_ promotor_ e artist_

🔥 Lo sponsor principale del concerto sarà ENI, la multinazionale del settore energetico. Questo fenomeno ci chiama Cultural Washing e consiste nel finanziare eventi culturali per dare un'immagine di sé positiva, attenta agli interessi delle persone.

🛢 La lista del Cultural Washing di Eni è ricca di eventi situati nelle stesse aree in cui sta causando maggiori devastazioni: prima fra tutte Gela, dove Eni finanzia gare di greco e mostre nei licei, fornisce materiale alle scuole come iPad o wi-fi, e dove, una settimana dopo lo sversamento di petrolio in mare del 2013, ha inaugurato un nuovo campo da calcio.

📣 Invitiamo i sindacati promotori e le/gli artist_ a prendere una posizione rispetto a progetti di Eni come quello dell’impianto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) previsto a Ravenna, che oltre ad essere costosissimo, insicuro, fonte esso stesso di emissioni inquinanti, e con una limitata ricaduta occupazionale, non può che rinviare la vera transizione ecologica.

Il prossimo 12 maggio abbiamo lanciato una giornata di mobilitazione in tutta Italia a partire da Ravenna, dove saremo in Piazza del Popolo dalle 17.

Ci auguriamo di vederli scendere in Piazza al nostro fianco.

#ilfuturononsistocca #1M2021
🚨 AVVISO IMPORTANTE, PASSAPAROLA!

A causa dell'ordinanza del sindaco di Ravenna che ha proibito le manifestazioni in Piazza del Popolo, la manifestazione del 12 Maggio è spostata in Piazza Kennedy, comunque centrale e ampia.

Ci vediamo alle 15:30 per allestire, e alle 17:00 per l'inizio della manifestazione 💥 Aiutaci a diffondere!

#ilfuturononsistocca #noccs

Tutte le info sul CCS qui
Domani 12 Maggio manifesteremo in tutta Italia per denunciare le responsabilità di Eni nella crisi climatica e nella devastazione ambientale dei territori in cui opera.

Nel giorno dell'assemblea degli azionisti, che si terrà online e a porte chiuse, smascheriamo Eni, che nelle sue pubblicità si presenta come un'azienda green mentre continua ad investire in gasdotti, oleodotti e petroliere, compromettendo la salute dei territori e delle persone che li abitano.

È ora che anche lo stato, che è azionista di maggioranza di Eni, investa in un reale processo democratico di transizione ecologica, non un euro del Next Generation EU deve finire nelle mani di chi inquina e distrugge.

📍Raggiungici nelle piazze di:

RAVENNA - 17.00 manifestazione nazionale contro il CCS, piazza Kennedy

LICATA - 17:00 azioni contro le nuove perforazioni in mare

NAPOLI (Presenzano, Caserta) h.18.00 presidio contro la nuova centrale a turbogas

STAGNO 15.30 - 17:00 presidio per smascherare l'inganno delle bioraffinerie

ROMA 9:00 - 13:00 presidio metro Eur Fermi

MILANO L.rgo Cairoli e San Donato - 14:00 e 15:00 bike strike e presidio

Passaparola! Usa gli hashtag #ciavveleni e #ilfuturononsisTocca e denuncia con noi i crimini di Eni
Da 25 ore le/gli attivist* di greenpeace sono in azione sotto al quartier Generale Eni.

Oggi manifestazioni in tutta Italia contro ENI multinazionale partecipata dallo Stato al 30% e responsabile della distruzione di interi territori italiani e del mondo.

Unisciti a noi, fai sentire anche tu la tua voce, vogliamo una transizione ecologica che abbandoni per sempre il business as usual.

Usa gli hashtag #ciavveleni e #ilfuturononsisTocca
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📣 Le tante voci e i volti de_ manifestant_ che due giorni fa sono sces_ in piazza a Ravenna il 12 maggio per dire NO al CCS, per dimostrare ancora una volta la nostra opposizione ad ENI e alle sue pratiche terricide e di greenwashing.

Non accettiamo più menzogne e false promesse. Vogliamo un vero cambiamento, vogliamo una vera transizione, e vogliamo vedere la politica rispettare gli impegni presi e superarli.

Ne va del futuro di tutt_ noi.

Grazie @aliscefranchi per il video 💜

#ilfuturononsistocca