Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
‼️ BREAKING: CITTADINI OLANDESI VINCONO CAUSA CONTRO IL GOVERNO PER INAZIONE CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI ‼️

💪🏻 La #corte suprema olandese ha dato ragione alla società civile: lo stato olandese #colpevole di non fare abbastanza contro i cambiamenti climatici, violando così i diritti dei cittadini. La corte ha imposto ai Paesi Bassi di ridurre le proprie emissioni del 25% (rispetto ai livelli del 1990) entro il 2020. Ciò vuol dire che il paese, che finora ha tagliato solo il 13-15% delle sue emissioni, dovrà ridurle di un ulteriore 10% in un solo anno!

‼️ La #causa è stata intentata contro lo stato da 886 cittadini olandesi e dalla Fondazione #Urgenda, e la sentenza rappresenta la conferma di un #verdetto già espresso nel 2015 da un tribunale olandese.

🌲La sentenza "mette in guardia i governi di tutto il mondo" - afferma Tessa Khan del Climate Litigation Network, la rete creata dalla fondazione #Urgenda - "cittadini in Irlanda, Belgio, Svizzera, Norvegia e Stati Uniti si stanno già rivolgendo ai tribunali per proteggere i loro diritti a fronte dei cambiamenti climatici".

🙅🏽‍♂️🙅🏻‍♀️ In realtà, anche in #Italia un gruppo di cittadini sta lavorando per fare causa allo stato, che continua ad ignorare i nostri appelli a mettere tempestivamente in atto la riconversione ecologica: si tratta di #GiudizioUniversale, che nei primi mesi del 2020 depositerà la causa presso il tribunale.

💚 Sosterremo con entusiasmo questa #iniziativa, sperando che l'azione giudiziaria possa fare quello che l'esecutivo non sta facendo, che la democrazia e i diritti fondamentali dei cittadini siano tutetali. Se l'esecutivo e il legislativo non intendono agire, la giustizia farà il suo corso.

#Ecocidio
#FacciamoCausa
#GiudizioUniversale
#PeoplePower
@GiudizioUniversale

Info qui:

http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2018/10/09/clima-olandesi-vincono-causa-contro-governo-su-emissioni_360036a1-fc6b-4c2e-9a5f-91f12dd778c2.html

👉🏻https://giudiziouniversale.eu/la-causa-legale/
🗣BLACK WORDS MATTER✊🏾

👁”woke": da lontane origini anti-schiaviste nell'era di Abraham Lincoln, attraverso il sindacalismo afroamericano nelle voci di Marcus Garvey, Martin Luther King Jr., e tramite i brani di Leadbelly ed Erikah Badu, oggi essere woke significa saper mettere a fuoco le #verità, spesso celate, essendosi allertati di fronte all’ingiustizia che permea la nostra società, in particolare al suo #razzismo.

🎭”fake": posticcio, fasullo, performativo, di facciata.

💀La lotta contro le radici dell’ingiustizia, contro un sistema sociale #ingiusto identificato ormai come #causa prima dell'emergenza #climatica, i cui impatti ci derubano già oggi, e ci deruberanno ancora per generazioni, della possibilità di un'esistenza #vivibile, non può essere condotta con #superficialità.

🐲Nelle lotte #epocali conta l'apporto di #ognuno. Per alcuni costerà più fatica, ma per molti è già costato la #vita. Data l'urgenza, se vogliamo garantire ad ognuno un FuTuRo vivibile, i gesti vuoti e le pantomime sui social media finiscono per essere distrazioni #pericolose. Nell'articolo - “La solidarietà di facciata è letale. (Se vuoi aiutare davvero, ecco cosa puoi fare)” - vi riportiamo i #consigli pratici di Holiday Phillips, attivista e sociologa afroamericana.

#ClimateJusticeIsSocialJustice
#LeParoleContano
#FridaysForFuture

ℹ️LEGGI QUI https://www.fridaysforfutureitalia.it/la-solidarieta-di-facciata

(credit immagine: @matildarose)
🗓️ Il 3 Febbraio 2020, il tribunale amministrativo di Parigi ha condannato lo stato francese per #inazione climatica e per il mancato raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.

La causa era stata avviata dalle associazioni Greenpeace, Oxfam, Fondazione Nicolas Hulot e Notre Affaire à Tous.
Le quattro associazioni, nel 2018, avevano raccolto 2.3 milioni di firme a supporto di una petizione che chiedeva al governo di agire tempestivamente contro la crisi climatica.

Deluse dalla risposta dell'esecutivo hanno tentato l'impossibile: una #causa contro lo stato francese, dimostrando quanto poco si stia ancora facendo contro la crisi più grande che l'umanità si sia mai trovata ad affrontare, e che mette seriamente a repentaglio la vita di milioni di persone.

Hanno vinto.