Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🔎CLIMATE QUIZ #2!🔍

Qual è l'emergenza che inizia con la C che:

▶️... sta causando un numero crescente di #vittime in tutti i continenti del mondo?

▶️... per la quale si attuerà una #ripianificazione industriale che porterà al drastico calo delle #emissioni di gas serra già dal primo mese?

▶️... che altererà profondamente le abitudini di #consumo dell'intero pianeta?

▶️... e vedrà una totale rivisitazione del settore #aviazione civile (uno dei principali vettori diretti dei danni)?

▶️... in nome della quale fioccheranno decreti d'urgenza per attuare #misure straordinarie?

👍🏻Esatto: è l'emergenza Coronavirus!

⁉️Pensavate che stessimo parlando, come nostro solito, dell'emergenza Climatica? Magari!

🚨Visto l'imponente pacchetto di #misure d'emergenza che il mondo intero sta mettendo in campo, onestamente, cominciamo a nutrire qualche speranza: se di fronte a una nuova #influenza, in pochi giorni si possono tenere a terra centinaia di migliaia di voli, costruire in tempi #record reparti d'emergenza per ospitare ed assistere le popolazioni più colpite, e mettere a tal punto il freno alle produzioni industriali che il tasso di emissioni di CO2 crolla immediatamente del 25%, davanti a tanta dimostrazione che SE LO SI VUOLE, IN UN’EMERGENZA IL MONDO INTERO #AGISCE D'EMERGENZA, da oggi chi proverà ancora a temporeggiare davanti alla più grande #emergenza mai affrontata dall’umanità intera - CIOÈ QUELLA DEL #COLLASSO CLIMATICO - avrà un grosso alibi in meno.

🎭La maschera l'avete gettata: se volete, #potete.

🔥Troppo complicata/costosa/affrettata la trasformazione profonda necessaria? Non ci provate: vi abbiamo visto agire. Ora fatelo per la crisi che colpisce già oggi milioni di persone tra vittime e #sfollati, la crisi che trasformerà le vite di tutti, portandoci su un #baratro esistenziale.

Per fortuna - piccola differenza con l'attuale allarme #virus - per far fronte all'emergenza climatica ci rimane ancora un frangente di tempo. Ma con ogni giorno di inazione, quel frangente si assottiglia: non restano neanche 8 anni per attuare risposte d'emergenza. Basta alibi - chiediamo AZIONI ORA per il nostro #FU.TU.RO. vivibile.

#coronavirus
#nientepiùalibi
#emergenzaclimatica
#seilclimafosseunvirus
#restano8anni
⚠️ Ecco 5 cose virali che dovrebbero preoccuparci di più del #coronavirus

🙈 La #CrisiClimatica non ci spaventa perchè è troppo lenta?
Aspettate di sentire cosa rischiamo di liberare dai ghiacci che si fondono...

Ce le racconta Giovanni Mori di Fridays For Future Brescia.

#FridaysForFuture
#ClimateCrisis
#virus
#batteri
#ghiacciai
#ViralVideo
+++ COVID-19 E INQUINAMENTO ATMOSFERICO: un abbraccio mortale? +++

😷 La #quarantena da coronavirus sta avendo effetti visibili sulla qualità dell'aria delle nostre città.
Sia in #Cina che in #PianuraPadana è crollata la concentrazione degli ossidi di azoto, normalmente associati al traffico veicolare.🚙
Mentre altri inquinanti, come il particolato o l'ozono, non sono variati particolarmente, perché più legati ai fattori meteorologici o perché alcune fonti di emissione (come i riscaldamenti) non sono diminuite.

🧐 Si stanno moltiplicando anche le ipotesi per cui l'inquinamento atmosferico possa aumentare la letalità o la diffusione del coronavirus.

L'inquinamento potrebbe interagire con l'infezione in due differenti modi:

1️⃣ Peggiorando lo stato di salute di coloro che sono esposti costantemente ad alti livelli di inquinamento. Lo stesso Istituto Superiore di Sanità ha informato, sulla base di ricerche solide svolte in Cina, che i fumatori hanno un rischio da due a tre volte più alto dei non fumatori di dover subire trattamenti di terapia intensiva se infetti dal nuovo coronavirus.
Per anni sono state prese solo blande misure per migliorare la qualità dell'aria e diminuire la vulnerabilità della popolazione.
Molti ammalati si sarebbero potuti evitare con un'aria più salubre.

2️⃣ Alcune ricerche su virus simili (SARS, MERS) hanno trovato una correlazione anche tra la qualità dell'aria e la velocità di diffusione del contagio.
L'ipotesi guida è che gli aerosol atmosferici possano essere un substrato su cui il #virus può aderire, riuscendo a trasmettersi con maggiore velocità e a più grande distanza.

🙈 Tuttavia questa ricerca non tiene conto di molti fattori e ancora non è passata al vaglio della comunità scientifica.
👉 Non c'è dunque certezza di questo meccanismo di diffusione, quindi neppure della sua eventuale incidenza.

L'isolamento sociale resta il modo migliore per contrastare il virus! #iorestoacasa

Qui potete leggere l'articolo intero di @GiorgioVacchiano
https://www.facebook.com/100000974818392/posts/3640123636030094/
++CRISI CLIMATICA ED EPIDEMIE: LA NOSTRA SALUTE DIPENDE DAGLI ECOSISTEMI++

📆 8 anni fa, 2012: il divulgatore scientifico e autore David Quammen nel suo libro Spillover scrive che la futura grande #pandemia sarebbe stata causata da un virus trasmesso da un #AnimaleSelvatico, verosimilmente un pipistrello, e sarebbe venuto a contatto con l’uomo in #Cina.

Era una profezia⁉️ No, era solo il risultato di molte ricerche ⤵️

🦠 Nel mondo, 6 malattie infettive umane su 10 ci sono state trasmesse da altre specie, le altre 4 su 10 invece derivano da #virus o agenti patogeni che si sono evoluti con noi umani.

💉 Queste ultime, che portiamo solo noi umani, possiamo sconfiggerle, come è avvenuto per il vaiolo.
Per eliminare tutte quelle patologie trasmesse da altre specie, invece, restano solo due alternative nei loro confronti: o curarli tutti, oppure estinguerne l'intera specie. Ovviamente sono entrambe opzioni improponibili. Quindi COSA FARE?

🙈 Negli ecosistemi terrestri si trovano milioni di specie viventi, e molte specie animali sono portatrici di forme di virus uniche.
L'emergere di tre nuovi #coronavirus in meno di vent’anni è un fenomeno fortemente legato ai cambiamenti degli #ecosistemi: se l’ambiente viene stravolto, il virus si trova di fronte a ospiti nuovi.

🔥 Così, quando interferiamo con i diversi ecosistemi, quando abbattiamo alberi e #deforestiamo, scaviamo pozzi e miniere, viviamo in #metropoli sempre più affollate, catturiamo animali, li uccidiamo o li catturiamo vivi per venderli in un mercato, disturbiamo questi ecosistemi e rischiamo di scatenare nuovi virus.

🛩 Poi, volando intorno al pianeta, trasportando cibo e altri materiali, li possiamo portare dappertutto, rendendo un'#epidemia una #pandemia.

🌎 Il modo in cui viviamo su questo pianeta ha delle conseguenze, e alcune prendono la forma di una pandemia da #Coronavirus.

👉 E una cosa è certa: dobbiamo smettere di bruciare i #CombustibiliFossili, di devastare gli ecosistemi e azzerare la #biodiversità, o eventi così si ripeteranno. Dobbiamo imparare a convivere con le altre specie di questo pianeta, e a rispettare loro, oltre che la vita umana.
E dobbiamo farlo adesso. Che sia la prima cosa che questa pandemia ci possa aver insegnato: nessuno ha il diritto di scatenare la natura contro noi stessi.

📸 Foto di Karine Aigner

📖 Fonti:
David Quammen intervistato da Stella Levantesi --> https://fffutu.re/GsAtpO
Greenpeace Italia --> https://fffutu.re/RwiqaE
📸 PREPARATI AL QUINTO #DIGITALSTRIKE! 📸

Noi non ci fermiamo, ANZI, alziamo ancora di più la #voce dai nostri schermi, perché non permetteremo che altre epidemie ci trovino impreparati, non permetteremo che si continuino ad alimentare le condizioni che favoriscono la diffusione di nuovi #virus, non permetteremo che il nostro e tutti i governi usino questa crisi come #copertura per tornare a distruggere il pianeta, che ci garantisce la vita, come facevano prima, in combutta con le aziende del fossile. La nostra #salute dipende dagli #ecosistemi. La nostra salute viene prima del #profitto.

🐲ORA PIÙ CHE MAI LA NOSTRA VOCE SI ALZA.

⚠️ COME PARTECIPARE? ⚠️

🗳 Posta sul tuo profilo una #foto mentre manifesti da casa con un cartellone sulla #CrisiClimatica!

#️⃣ Usa gli hashtag #ClimateStrikeOnline e #DigitalStrike... E non dimenticarti di taggare @fridaysforfutureitalia

#8anni
#stayingalive
#stopCO2
#liketheoceanwerise
#fightforhealth
#fightforlife
📣 QUINTO #DIGITALSTRIKE! 📣

La #quarantena non ci ferma, ANZI! Da 🏠 alziamo ancora di più la #voce dai nostri schermi, perché non permetteremo che altre #epidemie ci trovino impreparati

❄️ Non permetteremo che si continuino ad alimentare le condizioni che favoriscono la diffusione di nuovi #virus

🛢 Non permetteremo che il nostro e tutti i governi usino questa crisi come #copertura per tornare a distruggere il pianeta, che ci garantisce la vita, come facevano prima, finanziati dalle aziende del fossile.

🦠 La nostra #salute dipende dagli #ecosistemi.
La nostra #salute viene prima del #profitto.

🐲ORA PIÙ CHE MAI LA NOSTRA VOCE SI ALZA.

Cerca la tua foto nel mosaico!

#ClimateStrikeOnline #8anni
#stayingalive #stopCO2
#liketheoceanwerise
#fightforjustice #fightforhealth #fightforlife
📈HARVARD: LIVELLO DI POLVERI SOTTILI POTREBBE AUMENTARE LA LETALITÀ DEL COVID-19📈

📖 Sempre più studi concordano sulla correlazione tra diffusione del virus e inquinamento dell'aria, in attesa di essere peer-reviewed, ovvero convalidati dalla comunità scientifica. Questi dati iniziano infatti a farci riflettere.

👉🏻Questa volta è l’Università di Harvard a dirlo: secondo lo studio diretto dall’italiana @FrancescaDominici, sul lungo periodo basta un aumento di solo 1 microgrammo per metro cubo di #PM2.5 per accrescere del 15% il tasso di mortalità del Covid-19.

🔍 Non è la prima volta che viene delineato questo legame. Questa volta si tratta di un’analisi di #biostatistica, la disciplina che impiega #CalcoliStatistici su grandi quantità di dati per la ricerca medica e biologica.

1️⃣ I ricercatori hanno raccolto i dati relativi ai livelli di PM2.5 in 3000 contee americane dal 2000 al 2016.
2️⃣ Questi dati sono stati confrontati con i decessi per #Covid19 registrati fino al 4 aprile scorso negli USA.
3️⃣ Infine li hanno ricalibrati per eliminare tutti gli elementi che potevano alterare i risultati: densità di popolazione, status socioeconomico, tasso di obesità e di fumatori, variabili climatiche, numero di tamponi effettuati, disponibilità di letti negli ospedali.

👉 Si ipotizza quindi che l'#InquinamentoDellAria accresca la pericolosità del #virus, potrebbe facilitarne la trasmissione ed esso si diffonderebbe nella sua forma più aggressiva.

📣 Ancora una volta l'#industrializzazione, la produzione infinita e lo sconvolgimento degli equilibri naturali sembrano non essere compatibili con i #LimitiFisici del nostro pianeta. Abbiamo messo la Terra alle strette e ne stiamo pagando le conseguenze sulla nostra stessa pelle, mettendo a rischio la nostra #salute.

👀 Il #Covid ci sta mettendo a dura prova.
Ma c'è una #BuonaNotizia: da questa lezione possiamo e dobbiamo imparare tanto. Siamo ancora in tempo per lasciarci alle spalle questo sistema tossico. Se lo vogliamo, possiamo ancora tornare a respirare. Ma dobbiamo agire #ora, prima che sia troppo tardi.

💪Non per la Terra, ma per noi.

🗞 Fonti:
https://fffutu.re/corriere
https://fffutu.re/greenreport
https://fffutu.re/harvard
📩 GiuseppeConte, in una lettera al Corriere della Sera, ha presentato il piano per la ripresa... In 7 punti😱 No... non si tratta di #RitornoAlFuturo😩

🌱 Il quarto punto è una "decisa transizione verso un’economia sostenibile". Transizione "graduale, legata al #GreenDeal Europeo, che nel caso del nostro paese si deve associare a nuove forme di tutela e promozione del territorio e del patrimonio paesaggistico e culturale".

🌍 "La transizione energetica rimane una priorità italiana ed europea: forse troveremo un vaccino per il #virus ma sicuramente non ce n’è uno per il cambiamento climatico" scrive il presidente Conte.

Siamo sulla strada giusta allora? Purtroppo ancora no!

🇪🇺 Il #GreenDeal Europeo non è lontanamente sufficiente a fronteggiare la minaccia della #CrisiClimatica e la tutela del #paesaggio è solo uno degli aspetti della #TransizioneEcologica, che per essere efficace deve rivoluzionare il mondo dell'energia, dell'industria, del consumo, dei trasporti, dell'agricoltura e dell'allevamento.

✈️ Non solo: il governo sta in queste settimane garantendo prestiti e aiuti svincolati da qualsivoglia piano di riconversione ecologica ad aziende dei settori dell'#automobile e dell'#aviazione. La peggiore strategia possibile - secondo economisti e scienziati - per affrontare la crisi economica e quella climatica.

Le soluzioni esistono già, e assieme alle migliori menti del paese le abbiamo raccolte nella nostra campagna #RitornoAlFuturo!
Che dice Presidente, vogliamo parlarne assieme?

www.ritornoalfuturo.org
LA CRISI CLIMATICA POTREBBE AVER INNESCATO LA PANDEMIA DA COVID-19

🦠 Il fatto che il Covid-19 fosse in qualche modo collegato a un modello fallimentare di sfruttamento e devastazione degli ecosistemi era già una ipotesi condivisa da scienziati ed economisti. Ma ora un nuovo studio dell'Università di Cambridge parla chiaro: è sempre più certo che la #CrisiClimatica abbia innescato la pandemia da #Covid-19 in Cina.

🦇 L’innalzamento delle temperature globali e la modifica dei parametri atmosferici hanno portato ad un'esplosione di specie di #pipistrelli nella provincia cinese dello Yunnan (sì esatto, proprio l'area dalla quale si sarebbe originato il Sars Cov-2)

Ma in fondo si sa, il riscaldamento globale sta innescando migrazioni in tutto il mondo animale, e questa è stata la volta dei pipistrelli, che veicolano circa 3000 tipi diversi di #coronavirus.

La crisi climatica non colpisce solo pinguini e orsi polari. La devastazione degli #ecosistemi non è un fenomeno lontano. Le conseguenze del collasso climatico ed ecologico stanno colpendo #NOI, le nostre vite, la nostra sicurezza. Mai come ora sappiamo cosa significa rinunciare a tutto e subirne le conseguenze in prima persona. Noi esseri umani siamo la causa, noi possiamo essere la soluzione.

Dobbiamo affrontare l'emergenza climatica.⠀⠀

#FridaysForFuture #Covid19 #Bat #Pipistrelli #Virus #ClimateCrisis #Crisi

Fonti:
📣 Annuncio Cambridge University
👩‍🏫 Studio - Science of the Total Environment - Prof. Robert Beyer
🗞 Articolo Repubblica