Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
D: In che senso FFF si basa sulla Scienza?

R: I governi del mondo, firmando l'#AccordoDiParigi, si sono rimessi all'analisi e alla prognosi scientifica elaborata dall'#IPCC (Pannello intergovernativo sui cambiamenti climatici dell'ONU). FFF si basa sullo stesso schiacciante consenso della comunità scientifica, che da tempo descrive la grave #CrisiClimatica in cui ci troviamo, per fare pressione affinché i #governi e le #istituzioni onorino quegli accordi che già hanno preso, ma che sono sempre troppo a rischio di disattendere.🤝

📚FFF diffonde informazioni scientifiche accuratamente selezionate per accrescere la #consapevolezza di tutt* sulla crisi climatica. Ed esige che la #politica, nel suo esclusivo compito di trovare ed implementare le #soluzioni a questa #emergenza, si unisca ad #ascoltare quanto la Scienza dice e ha dimostrato da decenni.


#UnitiNelNomeDellaScienza
#UniteBehindTheScience
#FridaysForFuture
#FFFAQ
D:Chi prende parte a FFF? Esistono regole per partecipare?

R: Le studentesse e gli studenti sono i protagonisti e il cuore di FFF ma, essendo la nostra una battaglia universale, persone di ogni età e categoria si sono unite per sostenerli, alcuni offrendo il loro aiuto ed organizzandosi in gruppi "paralleli" come Teachers For Future o Parents For Future, ma sempre lasciando la guida di FFF ai ragazz*. 💚

👫Chiunque può partecipare a FFF! Basta contattare il gruppo locale più vicino o crearne uno nella vostra città! Ogni gruppo lavora attraverso modalità trasparenti, democratiche e inclusive e organizza periodicamente assemblee pubbliche, scioperi e presidi.

D: Partiti, associazioni, comitati locali, sindacati, centri sociali, collettivi studenteschi e altri movimenti possono partecipare a FFF?

R: La nostra è una battaglia globale e che riguarda tutti, per questo i gruppi locali sono, ovviamente, aperti a tutti, anche agli esponenti di altre organizzazioni, a patto che il proprio impegno in FFF sia mantenuto separato da altre attività politiche. Queste persone possono sostenere FFF, ma quando partecipano all'interno dei gruppi locali devono sempre lasciarne la guida ai più giovani e mai tentare di strumentalizzare FFF, ad esempio adottando pratiche che siano in antitesi con i nostri principi o impegnandosi per fini diversi da quelli di FFF (vedi -> FU.TU.RO.)🤝


#UnitiNelNomeDellaScienza
#UniteBehindTheScience
#FridaysForFuture
#FFFAQ
😧 FFF è apartitico o apolitico?

R: FFF non sostiene alcun partito, e nessuno schieramento politico.
Ma scendere in piazza e chiedere azione e giustizia climatica è senza dubbio fare politica! 🌍🔥


#UnitiNelNomeDellaScienza
#UniteBehindTheScience
#FridaysForFuture
#FFFAQ
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Questo il video dell’azione di XR di sabato 7/12 a Madrid in occasione della COP 25. Le immagini parlano da sole...

🐲La carica positiva che alimenta la nostra determinazione è contagiosa...noi non ci fermiamo qui!

#ActionForFuture
#WeAreUnstoppable
#COP25
#UniteBehindTheScience
💫 Un'opportunità dallo spazio 💫

🚀 L'Agenzia spaziale europea ha inserito nel #budget dei prossimi tre anni 1,8 miliardi di euro per finanziare il progetto #Copernicus.

Di che si tratta?
🛰 #Copernicus è una rete di #SatellitiSentinella in grando di monitorare le emissioni di CO2 antropiche dallo spazio. Ma non solo: i satelliti sono anche in grado di calcolare le emissioni prodotte da ogni paese e, grazie ai 6 nuovi satelliti finanziati con i nuovi fondi, potranno rilevare le #emissioni di ogni singola azienda.

🔭 In un futuro non troppo lontano saremo, quindi, in grado di monitorare con precisione - giorno per giorno - le nostre emissioni di CO2 e potremo pretendere dai grandi emettitori azioni immediate per la riconversione ecologica. O almeno, così sarebbe, se i #governi si decidessero a obbligare i responsabili della crisi che stiamo vivendo a impegnarsi economicamente per risolverla.

🤬 Ma le cose vanno proprio nel verso opposto! Durante la #Cop25, le lobby dei #CombustibiliFossili, anziché a pagare il conto, sono state chiamate a decidere insieme alle istituzioni quali dovessero essere le modalità per risolvere la #CrisiClimatica - cioè a decidere se fare o meno i loro propri interessi. Il risultato? IL fallimento della Conferenza.

📋 Gli strumenti della #scienza possono rendere sempre più pratico mettere in atto la riconversione ecologica, ma senza la volontà politica di cambiare le cose, poco potrà questa o quella invenzione. La transizione è scientificamente già possibile, e l'evoluzione della #tecnologia potrà senza dubbio aiutarci, ma perché tutto ciò accada abbiamo bisogno che le istituzioni ascoltino il nostro messaggio: AGITE ORA!

#UniteBehindTheScience
#UnitedForClimate

🔗 https://www.rivistamicron.it/notizie/co2-un-alleato-dallo-spazio/
⁉️ MA QUANDO DITE "A BILLION CLIMATE ACTIVISTS" COSA INTENDETE? ⁉️


👫 Esattamente questo. Un miliardo di attivisti, di ogni estrazione sociale e di ogni cultura, uniti per la sopravvivenza della nostra specie e di tutte le altre.

📣 Lo scorso venerdì Joaquin #Phoenix, fresco di Golden Globe, e Martin #Sheen sono stati arrestati durante la 14esima edizione dei "Fire Drill Fridays", le proteste contro la #CrisiClimatica animate da Jane Fonda, arrestata anch'essa (per l’ennesima volta).

🚨 L'attrice 81enne (!) è organizzatrice di manifestazioni sempre più partecipate ed eterogenee, a cui ormai prendono parte anche numerosi colleghi famosi (in particolare Ted Danson, Susan Sarandon, Amber Valletta, Maggie Gyllenhaal, Rosanna Arquette, Sally Field, Catherine Keene, Iain Armitage e Sam Waterson) coscienti dell'emergenza in atto e dell'importanza di agire ora. E non si tratta di semplici comparsate: in seguito ad una serie di azioni e di discorsi pubblici presso la scalinata di Capitol Hill a Washington, oltre 147 persone, tra cui anche le star citate, sono state arrestate con l'accusa di "manifestazione illegale”.

💪 Per mettere in moto il cambiamento sistemico che necessitiamo per salvarci, abbiamo bisogno di quante più persone possibili in ogni luogo, in ogni contesto e in ogni ambito. Le personalità più influenti hanno una doppia responsabilità, grazie alla loro visibilità: queste dimostrazioni di vera e propria disobbedienza civile nonviolenta sono un grande esempio per tutta la società.

🔥 Oltreoceano si sono messi in gioco, ricordiamo anche l'incessante impegno di Leonardo di Caprio e il potente discorso di Harrison Ford al Global Climate Action Summit del 2018. Anche qui la nostra casa è in #fiamme: #CariInfluencer italiani, vi aspettiamo! Fate conoscere l'urgenza della Crisi Climatica e le nostre mobilitazioni sui vostri social! Join us!

#CrisiClimatica
#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#NoPlanetB
#ABillionClimateActivists
#UniteBehindTheScience
📜 Fonti:
Fire Drill Fridays: https://firedrillfridays.com

Arresto: https://www.ilsussidiario.net/news/joaquin-phoenix-arrestato-attore-di-joker-fermato-durante-proteste-per-lambiente/1971335/

https://edition.cnn.com/2020/01/10/entertainment/joaquin-phoenix-martin-sheen-arrest-trnd/index.html

Discorso Harrison Ford: https://www.youtube.com/watch?v=wQ803RN3-S8
++ IN QUESTO DECENNIO I CLIMATOLOGI HANNO SMESSO DI FARE GLI EDUCATI++

🔬Fridays For Future fa appello, per affrontare finalmente l'emergenza climatica in quanto tale, ad unirsi tutti per dare voce alla #Scienza.

🗣E non a caso, anche nella comunità scientifica stessa - in primis da parte delle ricercatrici e ricercatori di #climatologia - man mano che accumulava e corroborava le #evidenze del drammatico impatto che il surriscaldamento del pianeta sta causando e causerà ancora, c'è stato un cambio di registro nel modo di comunicare la #Crisi #Climatica.

📢Gli scienziati hanno il compito di registrare e descrivere in modo imparziale i fenomeni che emergono nel mondo, così da trasmettere la conoscenza necessaria per poter prevenire eventuali danni prevedibili. Davanti all'enorme gravità dimostrata dai dati climatici di questi ultimi anni e, ben consapevoli di cosa ci attenderà, alla prospettiva di assistere all'immobilità delle istituzioni e all'inazione dei #governi, se non addirittura all'ostinazione a #negare quanto è ormai sotto gli occhi di tutti, la comunità scientifica ha vissuto una grossa presa di coscienza ed ha operato un #cambio di #lessico e di #comunicazione su questo tema così urgente. Perché non restano che 8 anni, prima che il clima sfugga definitivamente di mano.

👉🏻Leggi di più nel #reportage di Bob Berwyn nella traduzione a cura di FFF Italia, per gentile concessione dell'autore. (Foto: Alice Bell @ flickr.)

#FridaysForFuture
#UniteBehindTheScience

https://www.fridaysforfutureitalia.it/i-climatologi-hanno-smesso-di-fare-
🦠COVID OGGI > CLIMA DOMANI🌍

👟 Extinction Rebellion occupa l'intera Trafalgar Square per esigere un piano di recupero dal coronavirus che salvaguardi in primo luogo il clima - così da traghettare la società fuori da questa crisi in modo da schivare quella ancora più grave all'orizzonte.

👞Migliaia di scarpe (donate dagli abitanti della zona, dai genitori e dagli insegnanti di tutta Londra) al posto delle migliaia di cittadini, bambini e adulti, resi fantasmi dal lockdown, che non intendono scomparire né davanti al virus, né come vittime degli impatti di un clima stravolto.

🥿L'installazione ha avuto luogo la mattina del 17 maggio, in concomitanza con un confuso allentamento delle misure preventive, e in seguito a decisioni che volutamente ignorano le evidenze della scienza epidemiologica. Soccorrere le industrie maggiormente responsabili delle emissioni di CO2 sembra tornato il mantra. Sembra che si sia trovato un nuovo alibi per smentire le promesse dell'Accordo di Parigi sul clima.

🔥La piazza è piena della protesta di quella maggioranza di cittadini che ha visto quanto un governo può fare, quando vuole. Ora più che mai, devono cadere gli alibi, e va garantita la vita, davanti al profitto. Va garantito un futuro a cui ognuno ha diritto!

Photo Credits: @anthonyjarman, William Templeton, Nathaniel Waters

#NoGoingBack #ExtinctionRebellion #FridaysForFuture #UniteBehindTheScience #ActNow #WeAreWatchingYou
UNA DELLE SPECIE PIÙ ANTICHE DEL PIANETA NON SOPRAVVIVERÀ ALLA CRISI CLIMATICA

🌿 L'iconica specie #primordiale Welwitschia mirabilis/bainesii, che vive in una ristretta zona del deserto del Namib, non sopravviverà a questo #clima stravolto. Lo rivela uno studio di Terrestrial ecosystems, guidato dal ricercatore Pierluigi Bombi del CNR.

🦕 Considerata uno dei rari "fossili viventi", e già protagonista del progetto artistico-scientifico di Rachel Sussman, The Oldest Living Things in the World, questo singolare albero appartenente alle gimnosperme, una proto-conifera, sembrava una delle specie più adatte a reggere le condizioni estreme dell'arido deserto della Namibia, come confermato da Bombi: "La welwitschia è presente nell'area dell'attuale deserto del Namib da milioni di anni. Ci sono fossili di piante estremamente simili all'odierna welwitschia risalenti all'epoca dei dinosauri, quando Africa e Sud America erano ancora unite e il clima non era desertico. Quindi, ha resistito a sconvolgimenti incredibili che l'hanno portata a sopravvivere in uno dei deserti più estremi del mondo. Oggi i cambiamenti climatici stanno minacciando questa specie tanto da determinare un alto rischio di estinzione di alcune popolazioni."

👉 Ovvero: l'incombente #CrisiClimatica antropogenica, senza urgentissime misure per azzerare immediatamente le emissioni di CO2, spazzerà via anche questa specie, una tra le più #longeve del pianeta.

La sesta #estinzione di massa sta avanzando a causa di un modo sbagliato di stare al mondo. Le scoperte della #scienza ci indicano chiaramente quanto sia insostenibile questa rotta. Quanti altri danni al nostro ecosistema devono ancora avvenire, prima che si agisca con l’urgenza che sappiamo ormai essere indispensabile?

(credit immagine: R. Sussman @_sussman_)

#SestaEstinzioneDiMassa #FridaysForFuture #UniteBehindTheScience

🗞 Fonti:
- preprint dei risultati della ricerca
- preprint della classificazione ad altissimo rischio di estinzione della specie
- ENG sugli esiti della ricerca
- il progetto: The Oldest Living Things in the World
- Welwitschia mirabilis, Wikipedia