Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
+++ COVID-19 E INQUINAMENTO ATMOSFERICO: un abbraccio mortale? +++

😷 La #quarantena da coronavirus sta avendo effetti visibili sulla qualità dell'aria delle nostre città.
Sia in #Cina che in #PianuraPadana è crollata la concentrazione degli ossidi di azoto, normalmente associati al traffico veicolare.🚙
Mentre altri inquinanti, come il particolato o l'ozono, non sono variati particolarmente, perché più legati ai fattori meteorologici o perché alcune fonti di emissione (come i riscaldamenti) non sono diminuite.

🧐 Si stanno moltiplicando anche le ipotesi per cui l'inquinamento atmosferico possa aumentare la letalità o la diffusione del coronavirus.

L'inquinamento potrebbe interagire con l'infezione in due differenti modi:

1️⃣ Peggiorando lo stato di salute di coloro che sono esposti costantemente ad alti livelli di inquinamento. Lo stesso Istituto Superiore di Sanità ha informato, sulla base di ricerche solide svolte in Cina, che i fumatori hanno un rischio da due a tre volte più alto dei non fumatori di dover subire trattamenti di terapia intensiva se infetti dal nuovo coronavirus.
Per anni sono state prese solo blande misure per migliorare la qualità dell'aria e diminuire la vulnerabilità della popolazione.
Molti ammalati si sarebbero potuti evitare con un'aria più salubre.

2️⃣ Alcune ricerche su virus simili (SARS, MERS) hanno trovato una correlazione anche tra la qualità dell'aria e la velocità di diffusione del contagio.
L'ipotesi guida è che gli aerosol atmosferici possano essere un substrato su cui il #virus può aderire, riuscendo a trasmettersi con maggiore velocità e a più grande distanza.

🙈 Tuttavia questa ricerca non tiene conto di molti fattori e ancora non è passata al vaglio della comunità scientifica.
👉 Non c'è dunque certezza di questo meccanismo di diffusione, quindi neppure della sua eventuale incidenza.

L'isolamento sociale resta il modo migliore per contrastare il virus! #iorestoacasa

Qui potete leggere l'articolo intero di @GiorgioVacchiano
https://www.facebook.com/100000974818392/posts/3640123636030094/