Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
In questo periodo abbiamo sentito dire che la transizione ecologica è una priorità per il nostro paese. Che la ripartenza deve essere "sostenibile". Ma quando passiamo ai fatti, stiamo ancora andando nella direzione sbagliata.

Non ci servono più vuote promesse e obiettivi di riduzione delle emissioni pieni di scappatoie e lontani nel tempo, tra 10, 20 anni.

Le persone stanno già morendo e soffrendo a causa della crisi climatica. Oggi.
E questo non accenna a diminuire, visto che le emissioni stanno riprendendo a salire a ritmi spaventosi e le azioni necessarie non si vedono praticamente ovunque.

Abbiamo bisogno che i piani per il Recovery Fund vengano usati per far ripartire il paese affrontando la crisi climatica ed ecologica, e se a parole può sembrare così, sta accadendo il contrario. La transizione ecologica è solo una piccola parte del piano, piena di scappatoie e definizioni creative.

C'è un abisso tra quello che le persone in carica dicono che fanno e le azioni che realmente attuano. E c'è un divario tra quello che viene attuato e quello che la scienza dice che è necessario per affrontare la crisi climatica. Questo abisso si sta allargando di minuto in minuto.

Questo non è un gioco.
Non possiamo giocare con i numeri o con le parole, con la natura. Non ci casca.

#RecoveryamoIlGoverno #RitornoAlFuturo #FridaysForFuture #MindTheGap

Fonte: ECCØ Energy and Climate Change think tank

Trovi il PNRR a questo link
Il governo ha approvato un piano nazionale di ripresa e resilienza senza tenere conto della miglior scienza sul clima e dell'Accordo di Parigi.

Centinaia di migliaia di persone si sono mobilitate per chiedere di affrontare la crisi climatica, protestando e portando delle proposte (ritornoalfuturo.org). Continuare a non agire significa ignorare la popolazione oltre che i nostri #diritti.

Tutto questo non è stato incluso nel piano nazionale, e perciò venerdì 30 abbiamo manifestato a Roma e Bologna. Siccome continuano a non vedersi le azioni necessarie, continuiamo a far sentire le nostre voci!

Per questo alcun_ student_ hanno deciso di non frequentare le lezioni fino al 21 maggio, data del Summit Mondiale della Salute (a Roma) dove i leader mondiali parleranno di come evitare altre pandemie, mentre alimentano la crisi climatica e la distruzione della biodiversità che sono tra le cause della propagazione di malattie e epidemie.

Abbiamo bisogno che la #crisi climatica venga affrontata adesso. Non ci servono più obiettivi di riduzione delle emissioni o di “zero netto” lontani nel tempo e pieni di scappatoie.

Se puoi, unisciti alla protesta, diffondi la #voce, e scrivi a presidente@pec.governo.it che la crisi climatica va trattata come una crisi oggi.

📍 Andare a scuola per cosa? Per vivere domani in un pianeta devastato dalla crisi climatica?

Fino al 21 ci trovate nelle piazze di:
Pavia - piazza del municipio, davanti al Palazzo Mezzabarba
Torino - Piazza Castello, davanti alla regione
Gorizia - Via delle Monache
Ma ogni città può dare il via al suo sciopero! Segui i gruppi locali per rimanere aggiornat_

#RitornoAlFuturo #MindTheGap
Da diversi giorni fino al 21 maggio, data in cui si terrà il World Health Summit a Roma, alcune città stanno protestando ogni giorno perchè la crisi climatica va trattata come una crisi.

Se puoi, unisciti alla protesta, diffondi la voce, e scrivi a presidente@pec.governo.it!

Per maggiori informazioni segui le pagine dei gruppi che stanno scioperando:
@fridaysforfuture_pavia
@fridaysforfuturecatania
@fridaysforfuture_torino
@fridaysforfuturegorizia


Ulteriori info anche qua👇https://fridaysforfutureitalia.it/comunicato-stampa-scioperiamo-da-scuola-ogni-giorno-per-il-clima/

#azioni #attivisti #sitin #fridaysforfuture #WorldHealthSummit #FridaysForFuture #MindTheGap
La crisi climatica ed ecologica peggiora rapidamente. È previsto che le emissioni di CO2 raggiungano il secondo più grande aumento annuale di sempre.

In Cornovaglia, dall'11 al 13 giugno, si sono riuniti i rappresentanti dei paesi che compongono il G7, l'organizzazione intergovernativa ed internazionale di cui fanno parte Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d'America.

Gli impegni sul clima annunciati sono agghiaccianti: limitare le centrali a carbone, così dicono... ma se sono associate a impianti per catturare la CO2 allora nessun problema. E' questa la vostra proposta per, come minimo, rispettare gli Accordi di Parigi?

"Guardate, i ministri sembrano davvero divertirsi a presentare i loro vuoti impegni sul clima e a ripetere vecchie promesse non mantenute.

Bisogna festeggiare con un sontuoso barbecue di bistecche e aragoste, mentre i jet eseguono acrobazie nel cielo sopra il resort del G7!" Cit. Greta Thunberg

#G7UK #MindTheGap
Siamo stat* audit* alla Camera dei Deputati, sul tema del decreto semplificazioni.

Per ribadire quest'ultimo concetto, ci è toccato citare "Waka Waka" di Shakira, i mondiali del 1990 e Notti Magiche.

Sperando che così si capiscano meglio i tempi strettissimi che abbiamo...

👁️ Guarda l'intervento integrale alla Camera👇
https://youtu.be/4J4ZfMWm-uk
Oppure puoi guardalo qui 👇https://peertube.uno/videos/watch/4df77735-3fa5-4e72-b53c-f88a606ff2ed

Già un anno fa ormai abbiamo fatto una campagna, che non era nostro compito fare, ma non potevamo stare a guardare. Si chiama Ritorno al Futuro, perché non possiamo tornare alla "normalità" di prima, dobbiamo smettere di fare alcune cose, una su tutte "emettere", e iniziare a farne altre.

Scritte assieme ad oltre 300 esperti di varie discipline, le proposte raccolte nella campagna sono a disposizione di qualunque forza politica seriamente interessata a dare un futuro ai giovani e alle prossime generazioni di questo Paese.

Aiutaci a diffonderle e a fare pressione sui politici affinché le mettano in pratica a tutti i livelli a partire dal locale.
👉
https://ritornoalfuturo.org/le-proposte/

#MindTheGap #FridaysForFuture #RitornoAlFuturo
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Scendi in piazza il 24 settembre per chiedere giustizia climatica.

#ConnectTheDots #MindTheGap