LatitudineZero
175 subscribers
869 photos
7.01K links
I podcast (e non solo) di LatitudineZero: come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik.
Download Telegram
🎙️La Fisica di Polibio 058, in collaborazione con la SIPS – Rise of quantum mechanics: funzioni d’onda e l’interpretazione di Copenhagen. In questo episodio esamineremo i concetti base della meccanica quantistica nell'interpretazione di Copenhagen.
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29j
🎙️Recensioni a 8 bit 044 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà del film Joker (id.) di Todd Phillips (6 ottobre 2019). Buon ascolto!
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29o
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
📆 accadde OGGI... 11 aprile 1980: viene distribuito nelle sale cinematografiche italiane il film ALIEN 2 - SULLA TERRA di Ciro Ippolito (con lo pseudonimo di Sam Cromwell). Il sequel italiano mai autorizzato del capolavoro di Ridley Scott, realizzato in modo rocambolesco e distribuito anche a Hollywood.
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-2zF
🎙️Il Mondo della Fantascienza 021, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Fanta-live Special 3: Spazio 1999. Oggi parliamo di Spazio 1999 (Space: 1999), leggendaria serie televisiva britannica ideata el 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente trasmessa dal 1975 al 1977. Ospiti di Kappa, in studio: Roberto Baldassari, Giuliano 'Giulz' Frattini e Marcello Rossi.
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29t
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
👺 Gli uomini di Marte di Chan Hun-Ming ("Huo Xing Ren", 1976). Coproduzione nippo-thailandese-taiwanese diretta da Chan Hun-Ming con lo pseudonimo di Seika Dan. È un film su cui non vi sono informazioni certe, considerato generalmente uno spin-off della serie TV tokusatsu "Jumborg Ace" del 1973, a sua volta prodotta sul successo di "Ultraman" dalla Tsuburaya
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-7mx
🎙️FantascientifiCast 951 - Incontro con l'ospite d'onore Bob O'Reilly (Deepcon 23, 19 marzo 2023).
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29y
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
📆 accadde OGGI... 16 aprile 1960: esce nelle sale cinematografiche della Germania Ovest il film L’ABBRACCIO DEL RAGNO (EIN TOTER HINGT IM NETZ) di Fritz Böttger. Stranissimo e bizzarissimo film tedesco, cult oscuro e poco visto, persino di dubbia paternità…
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-1SZ
📆 accadde OGGI... 16 aprile 1988: esce nelle sale cinematografiche giapponesi il film d’animazione UNA TOMBA PER LE LUCCIOLE (HOTARU NO HAKA) di Isao Takahata. Capolavoro straziante, in perfetto equilibrio tra realismo e lirismo, con un’onestà quasi spietata. Un film su una storia cancellata dalla Storia, sulle vittime di una tragedia immane, su una nazione sprofondata in un abisso morale.
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-1MJ
🎙️La Fisica di Polibio 059, in collaborazione con la SIPS – Il fuoco nero: legge di Wien e spettro di emissione dei carboni ardenti. In questo episodio utilizzeremo lo spettrometro per studiare l'emissione della luce da parte dei carboni ardenti e delle fiamme del fuoco, mostrando anche il funzionamento della legge di Wien.
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29D
🎙️Recensioni a 8 bit 045 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà del film Gemini Man (id.) di Ang Lee (14 ottobre 2019). Buon ascolto!
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29I
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
📆 accadde OGGI... 17 aprile 1966: esce nelle sale cinematografiche giapponesi il film ATTENZIONE! ARRIVANO I MOSTRI (DAIKAIJŪ KETTŌ - GAMERA TAI BARUGON) di Shigeo Tanaka. Nonostante gli intenti dichiaratamente ludici alla base della saga di Gamera, questo secondo capitolo si presenta cupo e serioso… Trovate la monografia di questa pellicola, e di molte altre, sul saggio "Ai confini di Latitudine Zero".
👉 Ai confini di Latitudine Zero: https://amzn.to/44sCgwg
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-2bU
📆 accadde OGGI... 17 aprile 1966: esce nelle sale cinematografiche giapponesi il film DAIMAJIN di Kimiyoshi Yasuda. A metà degli anni Sessanta erano due i generi che dominavano la scena cinematografica nipponica: il kaijū eiga e lo jidaigeki, ovvero i drammi in costume ambientati nel Giappone feudale. La Daiei pensò che il mix fra questi due generi potesse generare un prodotto di successo… Trovate la monografia di questa pellicola, e di molte altre, sul saggio "Ai confini di Latitudine Zero".
👉 Ai confini di Latitudine Zero: https://amzn.to/44sCgwg
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-40D
📆 accadde OGGI... 22 aprile 1967: esce nelle sale cinematografiche giapponesi il film GAPPA - IL MOSTRO CHE MINACCIA IL MONDO (DAIKYOJŪ GAPPA) di Haruyasu Noguchi. Tratta da un racconto di Akira Watanabe, questa è la prima e ultima produzione di “grandi mostri” della Nikkatsu... Trovate la monografia di questa pellicola, e di molte altre, sul saggio "Ai confini di Latitudine Zero".
👉 Ai confini di Latitudine Zero: https://amzn.to/44sCgwg
👉 Link: https://latitudinezero.wordpress.com/2011/09/15/gappa-il-mostro-che-minaccia-il-mondo-1967/
🎧 FantascientifiCast 952 - Incontro con l’ospite d’onore Gary Jones (Deepcon 23, 19 marzo 2023).
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-29T
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
📆 accadde OGGI... 23 aprile 1970: esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film L’ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE (BENEATH THE PLANET OF THE APES) di Ted Post. Nonostante non raggiunga le vette toccate dal suo illustre predecessore, è un discreto sequel, pieno di difetti ma eccessivamente bastonato da critica e pubblico.
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-502
🎧 La Fisica di Polibio 060, in collaborazione con la SIPS – Le trasformazioni di Lorentz in Relatività: l’oro alla fine dell’arcobaleno stellare. In questo episodio parleremo delle trasformazioni di Lorentz,, della loro origine, derivazione e degli effetti sul volo interstellare.
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-2a9
🎧Recensioni a 8 bit 046 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà del film Star Wars - L'ascesa di Skywalker ("Star Wars: The Rise of Skywalker") di J.J. Abrams (28 dicembre 2019). Buon ascolto!
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-2ah
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
📆 accadde OGGI... 24 aprile 1955: esce nelle sale cinematografiche giapponesi il film IL RE DEI MOSTRI (GOJIRA NO GYAKUSHŪ) di Motoyoshi Oda. Dopo il grande successo di Godzilla, fu naturale progettarne il seguito, prodotto molto velocemente rispetto al primo e ambientato ad Osaka, sia perché nel film precedente Godzilla aveva quasi distrutto Tokyo, sua per rispettare il forte desiderio del promoter, nativo di Osaka, di mettere sotto la luce dei riflettori la sua città... Trovate la monografia di questa pellicola, e di molte altre, sul saggio "Ai confini di Latitudine Zero".
👉 Ai confini di Latitudine Zero: https://amzn.to/44sCgwg
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-ig
🎧 Il Mondo della Fantascienza 023, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 14: La Galileo. In questo episodio, Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del 14° episodio (in ordine di produzione) di "Star Trek": "La Galileo".
👉 Link: https://wp.me/pb9h4C-2ap
🍻 Sostienici: https://wp.me/Pb9h4C-8N
📆 accadde OGGI... 26 aprile 1990: esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film PREDATOR 2 di Stephen Hopkins. La sceneggiatura di Jim e John Thomas non si preoccupa di sviluppare il carattere dei personaggi. Hopkins, si diverte a caricare le dosi, ama gli effetti speciali, le atmosfere buie, gli eccessi visivi e sonori.
👉 Link: https://wp.me/p8yJ1A-4bd