Exploit Info
205 subscribers
376 photos
8 videos
181 links
Aula studio autogestita e spazio sociale in Largo Bruno Pontecorvo (Pisa)
Download Telegram
PRIMO APPUNTAMENTO DI "SGUARDI SUL MONDO" INCUBO AMERICANO - GENERE, CLASSE, RAZZA: GLI USA SOTTO TRUMP
21 FEBBRAIO H.17:30 @EXPLOIT
La copertura mediatica delle elezioni USA è stata per mesi schiacciata tra uno sterile dibattito tra suprematismo trumpiano e anti-trumpismo di Harris/ Biden nascondendo così una ben più complessa realtà sociale.
Ad un mese dall'insediamento di Trump alla Casa Bianca, è arrivato il momento di osservare in controluce la società USA per capire ciò che si muove davvero fuori dai palazzi del potere. Aldilà della sterile polarizzazione tra democratici e repubblicani, la società civile statunitense è non tanto composta da quei monolitici flussi elettorali di cui ci parlano gli analisti europei ma da una variegata galassia composta da conflitti sociali, rivendicazioni sindacali e lotte dal basso.
2👍1
La sindacalizzazione informale della forza lavoro più precaria, gli scioperi nelle grandi corporation, le grandi dimissioni, la razzializzazione del lavoro e un attacco sempre più sfrontato al diritto alla salute e ai diritti riproduttivi rappresentano alcune delle chiavi di lettura fondamentali per inquadrare ciò che il dibattito elettorale degli ultimi mesi ha lasciato nell'ombra: una società sempre più caratterizzata da disuguaglianze di genere, classe e razza.
Quali sono i movimenti e i conflitti che animano la società statunitense? Come si possono connettere tra loro e all'attuale ascesa dell'estrema destra trumpiana?
💣 AGITAZIONE SONORA
📅 28/02 H.22 TILL LATE
📍 POLO CARMIGNANI

Continuiamo a muoverci tra i nostri poli e le nostre aule, reimmaginandole come luoghi di aggregazione, festa e socialità.

Ci vediamo questo venerdi sotto cassa, da qualche parte in università... 💫

🔗 IG
51👍1🤩1🥱1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
💣 AGITAZIONE SONORA
FREE ENTRY PARTY


📍 CARMIGNANI OCCUPATO
🕑 H.22 TILL LATE
STASERA SECONDO APPUNTAMENTO a eXploit!
INIZIO PROIEZIONE H.20:30

🎥 M - IL FIGLIO DEL SECOLO // EPISODI 3-4
CON INTRODUZIONE E DISCUSSIONE

Proseguono gli appuntamenti con visione collettiva e commento della  miniserie "M - Il figlio del secolo". Con gli episodi 3 e 4 avremo l'occasione di entrare nel vivo dell'ascesa del Fascismo in Italia con una delle vicende più note: la marcia su Roma.

Per avere strumenti con i quali comprendere le contraddizioni del mondo di oggi, per noi è importante elaborare collettivamente una storia (solo apparentemente) nota del nostro passato in cui in realtà si celano molte contraddizioni del presente che viviamo.

In che forme può tornare oggi il Fascismo? Quali sono gli elementi di finzione e realtà storica della miniserie?

https://www.instagram.com/p/DGieR9Otb_b/?igsh=MW5za253dG4wZjk2dA==
5
PROIEZIONE EPISODI 5-6 DI M - IL FIGLIO DEL SECOLO CON INTRODUZIONE E DISCUSSIONE

Continua la visione collettiva con commento e discussione della miniserie "M - Il figlio del secolo". Con gli episodi 5 e 6 affronteremo le prime fasi del governo Mussolini e vedremo quali sono tutte le mosse per rendere più solida la propria posizione politica.

Per darci strumenti utili a comprendere il mondo di oggi, è importante per noi elaborare collettivamente la storia del nostro passato in cui si annidano molte contraddizioni del presente che viviamo. In che forme può tornare oggi il Fascismo? Quali sono gli elementi di finzione e realtà storica della miniserie?

Appuntamento MERCOLEDÌ 12 MARZO a eXploit!
INIZIO PROIEZIONE H.21:00
😍3
RIMANDATO PER ALLERTA METEO

💣 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA SCIMMIA"
con l'autore Matteo Cateni e l'Osservatorio Antipro

H.18:00 - PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE
H.20:00 - APERICENA E DJ-SET REGGAEDUB by RootsMilitant Hi-Fi (Chiusura alle h.00:00)

📚 La Scimmia é una lettura vivace e potente, uno stile avvincente e scorrevole, una vicenda grottesca e paradossale, eppure vera come i fenomeni della tossicodipendenza e del narcotraffico, che ti si attacca addosso come sale sulla pelle.

La discesa agli inferi di un ragazzo che cade nel tunnel dell’eroina, diventa ostaggio di un traffico internazionale di stupefacenti e ne esce completamente trasformato.

🗣 Matteo Cateni (Monkeyman)
Livornese, classe 1980, attore e musicista, è stato condannato a 8 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti. Ha scontato la pena prima nel carcere di Ibarra, Ecuador, e poi di Rebibbia, Roma.
🔴 Ecco il calendario completo delle lezioni in piazza del 17, 18, 19 marzo!

🔥 20 marzo: giornata di agitazione in università CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIETÀ!

Lezioni in piazza perchè in un momento in cui le Università si trasformano in luoghi sempre più chiusi, vogliamo riportare al centro il loro ruolo pubblico, trasformativo e aggregante. Vogliamo portare l'Università nelle strade, liberare i saperi, metterli a disposizione della collettività.

Vogliamo parlare della nostra comunità, della privatizzazione e della precarietà dei nostri atenei; vogliamo dire che la ricerca è al centro del progresso umano e tecnologico; vogliamo comunicare che la didattica e i servizi che facciamo e riceviamo sono sempre più sfruttati, precari e mal pagati.

Lezioni in piazza perchè mentre c'è chi si prepara a spendere 800 miliardi di euro per fare la guerra, devastare i territori e uccidere persone, noi non vediamo da anni un soldo per promuovere la pace, la cooperazione e la sicurezza e giustizia sociale tra i popoli.
👏1
🔴 20 MARZO: MOBILITAZIONE UNIVERSITARIA CONTRO I TAGLI ALL'UNIVERSITÀ!

Torna in piazza la mobilitazione universitaria contro i tagli all’università, la riforma Bernini del pre-ruolo, l’economia di guerra del governo Meloni.

Il 20 marzo è la Giornata Nazionale delle Università, per cui MUR e CRUI hanno lanciato l’iniziativa “Università Svelate” che vorrebbe essere un momento di “connessione tra istruzione superiore, cittadinanza e territorio”, un momento “di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene”.

La ministra e i rettori più che svelare coprono, nascondono e mistificano, descrivendo i tagli come un aumento dei fondi, la precarietà come un’opportunità e la repressione del dissenso come una forma di dialogo.

Il 20 marzo saremo allora noi a svelare come funziona davvero l’università oggi!

Post IG e su FB
👍2
‼️ RETTORATO OCCUPATO: BLOCCHIAMO L'UNIVERSITÀ CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIATO!

Da mesi come Assemblea precaria e Movimento studentesco ci stiamo attivando contro i tagli al finanziamento dell’università, contro la precarietà e contro le ingerenze dell’industria bellica nella ricerca.

Dopo tre giorni di lezioni svolte in piazza, in occasione del 20 marzo, giornata di mobilitazione universitaria nazionale, abbiamo deciso di spostarci all'interno del rettorato dell’Università di Pisa. Infatti, la CRUI, tra i più convinti sostenitori della disastrosa riforma Bernini del pre-ruolo, ha organizzato in contemporanea alla nostra giornata di lotta un evento dal titolo "Università svelate".

A modo nostro, abbiamo deciso di aderire anche noi e lo faremo proprio dal rettorato, svelando cosa è davvero l'università italiana.

Contro tagli, guerra e precarietà, blocchiamo l’università!

Post su FB e IG
5👏1
‼️ SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO "SGUARDI SUL MONDO"

UN'ALTRA IDEA DI INDIA - POTERE E IDEOLOGIA DOPO 11 ANNI DI GOVERNO MODI

21 MARZO H.17:30 @EXPLOIT

Tra stereotipi occidentali di spiritualità e retorica della “più grande democrazia al mondo”, Un’altra idea di India svela un paese in radicale trasformazione. Matteo Miavaldi decostruisce l’immagine orientalista del paese, mostrando come questi cliché alimentino il soft power indiano: turismo e universalismo hindu per conquistare l’Occidente.

Interverrà:

🗣 Matteo Miavaldi - Il Manifesto
Autore di "Un'altra idea di India" - Add Editore

Post su FB e su IG
3
🎥PROEZIONE EPISODI 7-8 DI M- IL FIGLIO DEL SECOLO CON INTRODUZIONE E DISCUSSIONE

Stasera ultimo appuntamento con la visione collettiva di "M. Il figlio del secolo". Gli episodi 7 e 8 raccontano le modalità e le conseguenze del delitto Matteotti.

Per avere strumenti con i quali comprendere le contraddizioni del mondo di oggi, per noi è importante elaborare collettivamente una storia (solo apparentemente) nota del nostro passato in cui in realtà si celano molte contraddizioni del presente che viviamo.

In che forme può tornare oggi il fascismo? Quali sono gli elementi di finzione e realtà storiche della miniserie?

Appuntamento MERCOLEDÌ 26 MARZO a eXploit
INIZIO PROIEZIONE H 21:00
🔴🔴comunichiamo che nella giornata di domani l'aula studio sarà CHIUSA perché saremo tutt3 al Festival di letteratura Working class. Di seguito il link al programma
https://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/
6