Obiezione Respinta, insieme alla Casa della donna e AIED Pisa, lancia un questionario per fare inchiesta sui consultori della provincia di Pisa.
Se hai avuto modo di andare in consultorio, compila il questionario: aiuterai l'indagine dal basso che parte dalle voci delle e degli utenti.
Puoi compilarlo qui
Se hai avuto modo di andare in consultorio, compila il questionario: aiuterai l'indagine dal basso che parte dalle voci delle e degli utenti.
Puoi compilarlo qui
❤🔥1❤1👏1
RIAPRIRE GKN: UNA ROTTA PER EQUIPAGGI DI TERRA
Le piazze contro il genocidio e in solidarietà alla Flotilla hanno innescato un processo di rottura che ora deve permanere e articolarsi con le altre lotte sociali nel nostro paese, per trarne forza e far dilagare la capacità mobilitativa. È in questa cornice che pensiamo si debba inserire la chiamata del Collettivo di Fabbrica ex-GKN al corteo del 18 ottobre a Firenze.
Trovi l'intero appello a questo link
foto di copertina @l_brijant
#insorgiamo #blocchiamotutto
Le piazze contro il genocidio e in solidarietà alla Flotilla hanno innescato un processo di rottura che ora deve permanere e articolarsi con le altre lotte sociali nel nostro paese, per trarne forza e far dilagare la capacità mobilitativa. È in questa cornice che pensiamo si debba inserire la chiamata del Collettivo di Fabbrica ex-GKN al corteo del 18 ottobre a Firenze.
Trovi l'intero appello a questo link
foto di copertina @l_brijant
#insorgiamo #blocchiamotutto
❤4🆒1
RIAPRIAMO GKN!
Sabato 18 Ottobre siamo chiamatə dal Collettivo di Fabbrica ex-GKN ad essere ancora una volta a Firenze. Esigiamo una risposta definitiva sul consorzio e la vertenza.
Come realtà pisane negli anni abbiamo avuto modo di sostenere il collettivo attraverso l'azionariato popolare, dibattiti, cortei e molto altro. Anche noi vogliamo la riapertura della fabbrica, per questo invitiamo tuttə a prendere insieme il treno da Pisa: l'appuntamento è SABATO 18 alle ore 12:30 in Stazione Centrale per prendere il treno delle 12:54, scendendo a Firenze Rifredi alle 13:59 e da lì muoversi per pochi minuti a piedi verso piazza Ugo di Toscana.
✊Quattro anni in assemblea permanente, a presidiare lo stabilimento per difenderlo dalla speculazione immobiliare con la determinazione di tornarci a lavorare. Mesi e mesi di stipendi non ricevuti, due vittorie di ricorsi per licenziamenti illegittimi. Un piano di reindustrializzazione scritto dal basso, da solidali e operai per riavviare una produzione di cargo bike e pannelli fotovoltaici. Leggi regionali e nazionali fatte approvare, centinaia di migliaia di euro di quote impegnate nell’azionariato popolare.
📍Infine, la nascita del consorzio, che adesso avrebbe semplicemente il compito di rilevare lo stabilimento e renderlo disponibile per la reindustrializzazione. Dopo tutto questo, chiediamo proprio alle istituzioni del consorzio stesso: quanto ancora bisogna aspettare? Quando riapre la ex-GKN?
👉Per ulteriori info, contattaci sui social o all'email exploit@distruzione.org
Sabato 18 Ottobre siamo chiamatə dal Collettivo di Fabbrica ex-GKN ad essere ancora una volta a Firenze. Esigiamo una risposta definitiva sul consorzio e la vertenza.
Come realtà pisane negli anni abbiamo avuto modo di sostenere il collettivo attraverso l'azionariato popolare, dibattiti, cortei e molto altro. Anche noi vogliamo la riapertura della fabbrica, per questo invitiamo tuttə a prendere insieme il treno da Pisa: l'appuntamento è SABATO 18 alle ore 12:30 in Stazione Centrale per prendere il treno delle 12:54, scendendo a Firenze Rifredi alle 13:59 e da lì muoversi per pochi minuti a piedi verso piazza Ugo di Toscana.
✊Quattro anni in assemblea permanente, a presidiare lo stabilimento per difenderlo dalla speculazione immobiliare con la determinazione di tornarci a lavorare. Mesi e mesi di stipendi non ricevuti, due vittorie di ricorsi per licenziamenti illegittimi. Un piano di reindustrializzazione scritto dal basso, da solidali e operai per riavviare una produzione di cargo bike e pannelli fotovoltaici. Leggi regionali e nazionali fatte approvare, centinaia di migliaia di euro di quote impegnate nell’azionariato popolare.
📍Infine, la nascita del consorzio, che adesso avrebbe semplicemente il compito di rilevare lo stabilimento e renderlo disponibile per la reindustrializzazione. Dopo tutto questo, chiediamo proprio alle istituzioni del consorzio stesso: quanto ancora bisogna aspettare? Quando riapre la ex-GKN?
👉Per ulteriori info, contattaci sui social o all'email exploit@distruzione.org
🔥1
NÈ VERTICALE NÈ ORIZZONTALE TOUR - APPUNTAMENTO 28 OTTOBRE ORE 18 PER UN INCONTRO CON L'AUTORE
Ci vediamo ad Exploit il 28 ottobre alle ore 18 per discutere il libro Né verticale né orizzontale, con l'autore Rodrigo Nunes e il traduttore Enrico Gullo. Si tratta per noi di una discussione urgente nel pieno delle recenti mobilitazioni, per favorire un maggior confronto strategico all'interno del movimento e un maggior grado di integrazione di pratiche e azioni eterogenee, per sfruttare al meglio la pluralità in cui ci troviamo e che ci attraversa. A seguire aperitivo! ⏩Per il testo completo dell'evento qui
Ci vediamo ad Exploit il 28 ottobre alle ore 18 per discutere il libro Né verticale né orizzontale, con l'autore Rodrigo Nunes e il traduttore Enrico Gullo. Si tratta per noi di una discussione urgente nel pieno delle recenti mobilitazioni, per favorire un maggior confronto strategico all'interno del movimento e un maggior grado di integrazione di pratiche e azioni eterogenee, per sfruttare al meglio la pluralità in cui ci troviamo e che ci attraversa. A seguire aperitivo! ⏩Per il testo completo dell'evento qui
❤4
Le inchieste di Altreconomia hanno confermato che 23 università pubbliche sulle 31 analizzate collaborano con i colossi dell’industria bellica — tra cui Leonardo, Thales, MBDA — trasformando il sapere in arma e la ricerca in profitto. Dal 2023 oggi, degli atenei esaminati, solo 4 non hanno avuto collaborazioni con il settore bellico.
📍 Venerdì 7 novembre @ Exploit, Largo Bruno Pontecorvo 2 – Pisa
Assemblea precaria organizza:
🍷🍻🥪🥗 18.30 Apericena precario con cibo vegano
💬 20.00 Discussione con:
Luca Rondi (giornalista di Altreconomia)
Alberto Mazzoni (docente di Biorobotica)
Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell’università
Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP)
Collettivi pisani.
Per maggiori info qui!
📍 Venerdì 7 novembre @ Exploit, Largo Bruno Pontecorvo 2 – Pisa
Assemblea precaria organizza:
🍷🍻🥪🥗 18.30 Apericena precario con cibo vegano
💬 20.00 Discussione con:
Luca Rondi (giornalista di Altreconomia)
Alberto Mazzoni (docente di Biorobotica)
Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell’università
Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP)
Collettivi pisani.
Per maggiori info qui!
POLO CARMIGNANI
❗️ASSEMBLEA DI ATENEO (con sospensione della didattica) SUI PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI IN MATERIA DI UNIVERSITÀ.
Anche quest'anno l'Università subisce tagli e precarietà, a fronte di una finanziaria del governo allineata alla riconversione bellica dell'economia. Mentre aumentano le tasse e peggiorano le condizioni delle nostre infrastrutture e dei nostri corsi, ci avviciniamo alla più grande espulsione di lavoratorə precariə degli ultimi vent’anni: più di 20.000 tra RTDa, assegnistə, borsistə e dottorandə non vedranno rinnovato il contratto, perdendo il loro lavoro.
Il testo continua qui
❤2❤🔥1👏1