🔴 20 MARZO: MOBILITAZIONE UNIVERSITARIA CONTRO I TAGLI ALL'UNIVERSITÀ!
Torna in piazza la mobilitazione universitaria contro i tagli all’università, la riforma Bernini del pre-ruolo, l’economia di guerra del governo Meloni.
Il 20 marzo è la Giornata Nazionale delle Università, per cui MUR e CRUI hanno lanciato l’iniziativa “Università Svelate” che vorrebbe essere un momento di “connessione tra istruzione superiore, cittadinanza e territorio”, un momento “di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene”.
La ministra e i rettori più che svelare coprono, nascondono e mistificano, descrivendo i tagli come un aumento dei fondi, la precarietà come un’opportunità e la repressione del dissenso come una forma di dialogo.
Il 20 marzo saremo allora noi a svelare come funziona davvero l’università oggi!
Post IG e su FB
Torna in piazza la mobilitazione universitaria contro i tagli all’università, la riforma Bernini del pre-ruolo, l’economia di guerra del governo Meloni.
Il 20 marzo è la Giornata Nazionale delle Università, per cui MUR e CRUI hanno lanciato l’iniziativa “Università Svelate” che vorrebbe essere un momento di “connessione tra istruzione superiore, cittadinanza e territorio”, un momento “di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene”.
La ministra e i rettori più che svelare coprono, nascondono e mistificano, descrivendo i tagli come un aumento dei fondi, la precarietà come un’opportunità e la repressione del dissenso come una forma di dialogo.
Il 20 marzo saremo allora noi a svelare come funziona davvero l’università oggi!
Post IG e su FB
👍2
‼️ RETTORATO OCCUPATO: BLOCCHIAMO L'UNIVERSITÀ CONTRO TAGLI, GUERRA E PRECARIATO!
Da mesi come Assemblea precaria e Movimento studentesco ci stiamo attivando contro i tagli al finanziamento dell’università, contro la precarietà e contro le ingerenze dell’industria bellica nella ricerca.
Dopo tre giorni di lezioni svolte in piazza, in occasione del 20 marzo, giornata di mobilitazione universitaria nazionale, abbiamo deciso di spostarci all'interno del rettorato dell’Università di Pisa. Infatti, la CRUI, tra i più convinti sostenitori della disastrosa riforma Bernini del pre-ruolo, ha organizzato in contemporanea alla nostra giornata di lotta un evento dal titolo "Università svelate".
A modo nostro, abbiamo deciso di aderire anche noi e lo faremo proprio dal rettorato, svelando cosa è davvero l'università italiana.
Contro tagli, guerra e precarietà, blocchiamo l’università!
Post su FB e IG
Da mesi come Assemblea precaria e Movimento studentesco ci stiamo attivando contro i tagli al finanziamento dell’università, contro la precarietà e contro le ingerenze dell’industria bellica nella ricerca.
Dopo tre giorni di lezioni svolte in piazza, in occasione del 20 marzo, giornata di mobilitazione universitaria nazionale, abbiamo deciso di spostarci all'interno del rettorato dell’Università di Pisa. Infatti, la CRUI, tra i più convinti sostenitori della disastrosa riforma Bernini del pre-ruolo, ha organizzato in contemporanea alla nostra giornata di lotta un evento dal titolo "Università svelate".
A modo nostro, abbiamo deciso di aderire anche noi e lo faremo proprio dal rettorato, svelando cosa è davvero l'università italiana.
Contro tagli, guerra e precarietà, blocchiamo l’università!
Post su FB e IG
❤5👏1
‼️ SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO "SGUARDI SUL MONDO"
UN'ALTRA IDEA DI INDIA - POTERE E IDEOLOGIA DOPO 11 ANNI DI GOVERNO MODI
21 MARZO H.17:30 @EXPLOIT
Tra stereotipi occidentali di spiritualità e retorica della “più grande democrazia al mondo”, Un’altra idea di India svela un paese in radicale trasformazione. Matteo Miavaldi decostruisce l’immagine orientalista del paese, mostrando come questi cliché alimentino il soft power indiano: turismo e universalismo hindu per conquistare l’Occidente.
Interverrà:
🗣 Matteo Miavaldi - Il Manifesto
Autore di "Un'altra idea di India" - Add Editore
Post su FB e su IG
UN'ALTRA IDEA DI INDIA - POTERE E IDEOLOGIA DOPO 11 ANNI DI GOVERNO MODI
21 MARZO H.17:30 @EXPLOIT
Tra stereotipi occidentali di spiritualità e retorica della “più grande democrazia al mondo”, Un’altra idea di India svela un paese in radicale trasformazione. Matteo Miavaldi decostruisce l’immagine orientalista del paese, mostrando come questi cliché alimentino il soft power indiano: turismo e universalismo hindu per conquistare l’Occidente.
Interverrà:
🗣 Matteo Miavaldi - Il Manifesto
Autore di "Un'altra idea di India" - Add Editore
Post su FB e su IG
❤3
🎥PROEZIONE EPISODI 7-8 DI M- IL FIGLIO DEL SECOLO CON INTRODUZIONE E DISCUSSIONE
Stasera ultimo appuntamento con la visione collettiva di "M. Il figlio del secolo". Gli episodi 7 e 8 raccontano le modalità e le conseguenze del delitto Matteotti.
Per avere strumenti con i quali comprendere le contraddizioni del mondo di oggi, per noi è importante elaborare collettivamente una storia (solo apparentemente) nota del nostro passato in cui in realtà si celano molte contraddizioni del presente che viviamo.
In che forme può tornare oggi il fascismo? Quali sono gli elementi di finzione e realtà storiche della miniserie?
Appuntamento MERCOLEDÌ 26 MARZO a eXploit
INIZIO PROIEZIONE H 21:00
Stasera ultimo appuntamento con la visione collettiva di "M. Il figlio del secolo". Gli episodi 7 e 8 raccontano le modalità e le conseguenze del delitto Matteotti.
Per avere strumenti con i quali comprendere le contraddizioni del mondo di oggi, per noi è importante elaborare collettivamente una storia (solo apparentemente) nota del nostro passato in cui in realtà si celano molte contraddizioni del presente che viviamo.
In che forme può tornare oggi il fascismo? Quali sono gli elementi di finzione e realtà storiche della miniserie?
Appuntamento MERCOLEDÌ 26 MARZO a eXploit
INIZIO PROIEZIONE H 21:00
🔴🔴comunichiamo che nella giornata di domani l'aula studio sarà CHIUSA perché saremo tutt3 al Festival di letteratura Working class. Di seguito il link al programma
https://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/
https://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/
❤6
REFERENDUM 8-9 GIUGNO: INFORMAZIONI UTILI PER IL VOTO FUORISEDE
CHI PUÒ VOTARE FUORISEDE?
Tuttә lә elettorә che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono domiciliatә per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricadono le date dell'8 e del 9 giugno) in una provincia diversa da quella di residenza.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI VOTO FUORISEDE?
È necessario presentare la RICHIESTA al proprio comune di domicilio temporaneo ENTRO IL 4 MAGGIO:
- Di persona anche tramite una persona delegata.
- Online (a Pisa puoi inviare un’email all'indirizzo di posta elettorale@comune.pisa.it o una PEC all'indirizzo comune.pisa.elettorale@pec.it).
CHI PUÒ VOTARE FUORISEDE?
Tuttә lә elettorә che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono domiciliatә per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricadono le date dell'8 e del 9 giugno) in una provincia diversa da quella di residenza.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI VOTO FUORISEDE?
È necessario presentare la RICHIESTA al proprio comune di domicilio temporaneo ENTRO IL 4 MAGGIO:
- Di persona anche tramite una persona delegata.
- Online (a Pisa puoi inviare un’email all'indirizzo di posta elettorale@comune.pisa.it o una PEC all'indirizzo comune.pisa.elettorale@pec.it).
Alla richiesta di voto fuorisede devi allegare i seguenti DOCUMENTI:
- Copia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità.
- Copia della tessera elettorale (3 facciate anteriori e 3 facciate posteriori).
- Certificazione o altra documentazione attestante il motivo di domicilio in una provincia diversa dalla residenza. Chi lavora, studia o è sottoposto a cure mediche in una provincia diversa dalla residenza può presentare un'AUTOCERTIFICAZIONE ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
- Modulo di ammissione al voto scaricabile online.
DOVE SI VOTA?
Entro 5 giorni prima del referendum (cioè entro il 3 giugno), il Comune di domicilio ti rilascerà un’attestazione DI AMMISSIONE AL VOTO con il numero e l’indirizzo della tua sezione elettorale.
COSA BISOGNA PORTARE AL SEGGIO ELETTORALE?
- Attestazione di ammissione al voto
- Documento di riconoscimento in corso di validità
- Tessera elettorale personale (ATTENZIONE! La tessera elettorale DEVE essere l’originale e non una fotocopia)
L’8-9 GIUGNO VOTIAMO 5 SÌ
AI REFERENDUM SU CITTADINANZA E LAVORO
Trovi il post completo qui
- Copia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità.
- Copia della tessera elettorale (3 facciate anteriori e 3 facciate posteriori).
- Certificazione o altra documentazione attestante il motivo di domicilio in una provincia diversa dalla residenza. Chi lavora, studia o è sottoposto a cure mediche in una provincia diversa dalla residenza può presentare un'AUTOCERTIFICAZIONE ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
- Modulo di ammissione al voto scaricabile online.
DOVE SI VOTA?
Entro 5 giorni prima del referendum (cioè entro il 3 giugno), il Comune di domicilio ti rilascerà un’attestazione DI AMMISSIONE AL VOTO con il numero e l’indirizzo della tua sezione elettorale.
COSA BISOGNA PORTARE AL SEGGIO ELETTORALE?
- Attestazione di ammissione al voto
- Documento di riconoscimento in corso di validità
- Tessera elettorale personale (ATTENZIONE! La tessera elettorale DEVE essere l’originale e non una fotocopia)
L’8-9 GIUGNO VOTIAMO 5 SÌ
AI REFERENDUM SU CITTADINANZA E LAVORO
Trovi il post completo qui
👉Il 9 10 e 11 maggio, siamo felicə di ospitare, insieme alla Casa della Donna, il festival di Obiezione Respinta "FACCIAMO DA NOI"
❤️🔥Vi aspettiamo per discutere insieme di aborto libero, sicuro, gratuito, autogestito!
Ci saranno molte realtà internazionali, come il Palestinian Feminist Collective (USA), Shout Your Abortion (USA), Socorristas en Red (Argentina), le Planning Familial (Francia), Adi’yah Collective (Regno Unito).
Sperimenteremo l’autoesplorazione, parleremo di consenso, razzismo, piacere e riposo grazie ai vari laboratori tenuti da Francesca Svanera, Ndack Mbaye (in collaborazione con la casa editrice Capovolte), Giorgia Ohanesian Nardin e il collettivo ALMA Future.
E infine ci godremo della buona musica con Marina Mulopulos, Ellie Cottino, Sista Sofy e Hellsy e del buon cibo grazie ai pasti vegani preparati con amore dal rifugio antispecista IPPOASI.
➡️Per vedere il programma completo e avere informazioni
in merito all’accessibilità degli eventi, vai su obiezionerespinta.info!
❤️🔥Vi aspettiamo per discutere insieme di aborto libero, sicuro, gratuito, autogestito!
Ci saranno molte realtà internazionali, come il Palestinian Feminist Collective (USA), Shout Your Abortion (USA), Socorristas en Red (Argentina), le Planning Familial (Francia), Adi’yah Collective (Regno Unito).
Sperimenteremo l’autoesplorazione, parleremo di consenso, razzismo, piacere e riposo grazie ai vari laboratori tenuti da Francesca Svanera, Ndack Mbaye (in collaborazione con la casa editrice Capovolte), Giorgia Ohanesian Nardin e il collettivo ALMA Future.
E infine ci godremo della buona musica con Marina Mulopulos, Ellie Cottino, Sista Sofy e Hellsy e del buon cibo grazie ai pasti vegani preparati con amore dal rifugio antispecista IPPOASI.
➡️Per vedere il programma completo e avere informazioni
in merito all’accessibilità degli eventi, vai su obiezionerespinta.info!
❤7❤🔥1🆒1
‼️Per organizzare il festival sull'aborto di obiezione respinta "FACCIAMO DA NOI", l'aula studio resterà CHIUSA fino a lunedì 12 (compreso). Vi aspettiamo al festival!
👍2🔥2
‼️DOMANI SCIOPERO DEL PRECARIATO
Concentramento in piazza Dante alle 10:30
Per maggior informazioni qui
Concentramento in piazza Dante alle 10:30
Per maggior informazioni qui
❤🔥1
Chi non ha la residenza a Pisa potrà esercitare il diritto di voto per il referendum dell'8-9 giugno nel comune di Pisa diventando rappresentante di lista.
Basta recarsi con la propria CARTA D’IDENTITÀ agli info point presso:
Exploit, in Via FIlippo Buonarroti 2 nei seguenti giorni e orari
Giovedì 22/05, 10:00-13:00 e 16:30-19:00
Domenica 25/05, 10:00-17:00
Lunedì 26/05, 10:00-13:00 e 15:00-19:00
Martedì 27/05, 15:00-20:00
Mercoledì 28/05, 15:00-20:00
Giovedì 29/05, 9:00-13:00 e 16:30-19:00
Venerdì 30/05, 17:00-20:00
Legambiente, in via Giuseppe Garibaldi, 33 nei seguenti giorni e orari
Mercoledì 21/05, 9:00-13:00 e 15:00-19:00
Venerdì 23/05, 9:00-13:00
Martedì 27/05, 9:00-13:00
Mercoledì 28/05, 9:00-13:00
L’assegnazione della delega in un determinato seggio è un operazione che richiede pochi minuti.
Vi consigliamo di affrettarvi perché il numero di deleghe è limitato.
Ricordate che per votare l’8 e 9 giugno è necessaria la TESSERA ELETTORALE!
Basta recarsi con la propria CARTA D’IDENTITÀ agli info point presso:
Exploit, in Via FIlippo Buonarroti 2 nei seguenti giorni e orari
Giovedì 22/05, 10:00-13:00 e 16:30-19:00
Domenica 25/05, 10:00-17:00
Lunedì 26/05, 10:00-13:00 e 15:00-19:00
Martedì 27/05, 15:00-20:00
Mercoledì 28/05, 15:00-20:00
Giovedì 29/05, 9:00-13:00 e 16:30-19:00
Venerdì 30/05, 17:00-20:00
Legambiente, in via Giuseppe Garibaldi, 33 nei seguenti giorni e orari
Mercoledì 21/05, 9:00-13:00 e 15:00-19:00
Venerdì 23/05, 9:00-13:00
Martedì 27/05, 9:00-13:00
Mercoledì 28/05, 9:00-13:00
L’assegnazione della delega in un determinato seggio è un operazione che richiede pochi minuti.
Vi consigliamo di affrettarvi perché il numero di deleghe è limitato.
Ricordate che per votare l’8 e 9 giugno è necessaria la TESSERA ELETTORALE!
ULTIMO GIORNO per iscriversi come rappresentante di lista e poter votare al referendum dell'8 e 9 giugno a Pisa anche se si è fuori sede! I quesiti su lavoro e cittadinanza possono cambiare in meglio la vita di milioni di persone: andiamo a votare ✊