๐ 22 luglio 2023
๐ ๐จ๐๐๐๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐ (๐บ๐น)
๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐๐ฅ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐จ๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข๐๐ญ๐จ
In sinergia con le associazioni di volontariato del territorio che hanno voluto aderire e la collaborazione fattiva con il Csve, giorno 22 luglio, nello spazio antistante il triangolo, Festival del Volontariato, animazione sport e divertimento assicurato. Vi aspettiamo numerosi!
Affrettati a prenotare il tuo gadget (riservato esclusivamente ai bambini, fino ad esaurimento). Per maggiori info contattaci!
๐ ๐จ๐๐๐๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐ (๐บ๐น)
๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐๐ฅ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐จ๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข๐๐ญ๐จ
In sinergia con le associazioni di volontariato del territorio che hanno voluto aderire e la collaborazione fattiva con il Csve, giorno 22 luglio, nello spazio antistante il triangolo, Festival del Volontariato, animazione sport e divertimento assicurato. Vi aspettiamo numerosi!
Affrettati a prenotare il tuo gadget (riservato esclusivamente ai bambini, fino ad esaurimento). Per maggiori info contattaci!
๐ 22 luglio 2023
๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐ ๐ผ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐๐ข๐๐๐ฅ๐ฅ๐
Vi aspettiamo a Collalto Sabino il 22 luglio dalle ore 20:00 per mangiare in compagnia, sorseggiare del buon vino e divertirci tutti insieme durante la sagra delle cordicelle. Ci accompagnerร tanta buona musica con il concerto degli โStreet Band Smilfโ. Vi aspettiamo numerosi!
๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐ ๐ผ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐๐ข๐๐๐ฅ๐ฅ๐
Vi aspettiamo a Collalto Sabino il 22 luglio dalle ore 20:00 per mangiare in compagnia, sorseggiare del buon vino e divertirci tutti insieme durante la sagra delle cordicelle. Ci accompagnerร tanta buona musica con il concerto degli โStreet Band Smilfโ. Vi aspettiamo numerosi!
๐ Dal 26 al 30 luglio 2023
๐ ๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐ผ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ญ'๐๐ง๐ง๐ - ๐๐๐ฅ๐๐๐๐จ ๐๐๐๐
Da mercoledรฌ 26 a domenica 30 luglio 2023, la Pro Loco di Salcedo vi aspetta per la Sagra di Sant'Anna per cinque giornate ricche di musica e gastronomia.
๐ ๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐ผ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ญ'๐๐ง๐ง๐ - ๐๐๐ฅ๐๐๐๐จ ๐๐๐๐
Da mercoledรฌ 26 a domenica 30 luglio 2023, la Pro Loco di Salcedo vi aspetta per la Sagra di Sant'Anna per cinque giornate ricche di musica e gastronomia.
๐ 28 luglio 2023
๐ ๐ถโ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐บ๐ข๐๐๐ (๐ ๐บ)
๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ'๐๐ซ๐๐ก๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ "๐๐ข๐ง๐๐๐ง๐ณ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ง๐ข" ๐๐ข ๐๐๐ญ๐๐ง๐ข๐
Anteprima del premio Ragusani nel Mondo a Chiaramonte Gulfi venerdรฌ 28 luglio, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale dall'Ass. Ragusani nel Mondo dal Sovrintendente dell'Ente Lirico Giovanni Cultrera e dalla Pro Loco Chiaramonte Gulfi. Concerto dell'Orchestra del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania. Vi aspettiamo in Piazza Duomo, ingresso libero gratuito dalle 19:30, si inizierร alle 20:30.
๐ ๐ถโ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐บ๐ข๐๐๐ (๐ ๐บ)
๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ'๐๐ซ๐๐ก๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ "๐๐ข๐ง๐๐๐ง๐ณ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ง๐ข" ๐๐ข ๐๐๐ญ๐๐ง๐ข๐
Anteprima del premio Ragusani nel Mondo a Chiaramonte Gulfi venerdรฌ 28 luglio, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale dall'Ass. Ragusani nel Mondo dal Sovrintendente dell'Ente Lirico Giovanni Cultrera e dalla Pro Loco Chiaramonte Gulfi. Concerto dell'Orchestra del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania. Vi aspettiamo in Piazza Duomo, ingresso libero gratuito dalle 19:30, si inizierร alle 20:30.
๐ 28/29/30 luglio 2023
๐ ๐ต๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐น๐ถ)
๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ง๐จ
Bagno di Romagna anno domini 1490. Madame e messeri ritorna il CAPITANO!!! Musici, sbandieratori, archibugieri, arcieri ed ottimo cibo! Possibilitร di partecipare al corteggio serale
Info su:
prolocobagno@libero.it
๐ ๐ต๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐น๐ถ)
๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ง๐จ
Bagno di Romagna anno domini 1490. Madame e messeri ritorna il CAPITANO!!! Musici, sbandieratori, archibugieri, arcieri ed ottimo cibo! Possibilitร di partecipare al corteggio serale
Info su:
prolocobagno@libero.it
๐ 29 luglio 2023
๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐ (๐ต๐ฟ)
๐๐จ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ ๐๐ฎ๐ฆ๐ฆ๐๐ซ ๐๐จ๐๐ค ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ
La Proloco Domegge di Cadore vi aspetta sabato 29 luglio per l'evento dell'estate: il Summer Rock Festival.
Musica e intrattenimento nei locali del paese dalle 10:00 alle 21:00 e poi tutti in piazza con Domeie events e i Booty Shakers.
Per maggiori info:
E-mail: prolocodomegge@prolocobellunesi.it
Cell.: +39 388 814 6632
๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐ (๐ต๐ฟ)
๐๐จ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ ๐๐ฎ๐ฆ๐ฆ๐๐ซ ๐๐จ๐๐ค ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ
La Proloco Domegge di Cadore vi aspetta sabato 29 luglio per l'evento dell'estate: il Summer Rock Festival.
Musica e intrattenimento nei locali del paese dalle 10:00 alle 21:00 e poi tutti in piazza con Domeie events e i Booty Shakers.
Per maggiori info:
E-mail: prolocodomegge@prolocobellunesi.it
Cell.: +39 388 814 6632
๐ 29/30 luglio 2023
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ (๐๐)
๐๐๐ฅ๐ข๐จ ๐๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ฏ๐
Homini e madonne, siamo alla 40^ edizione del Palio dei Conti Oliva!
Il 29 e 30 luglio il borgo di Piandimeleto torna a rivivere lโepoca medievale, tra musici, giullari e sbandieratori!!
Un ricco programma di spettacoli vi attende dalle 18.30 del sabato, fino alla chiusura della domenica, con lโimmancabile spettacolo del โCastello in Fiammeโ
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ (๐๐)
๐๐๐ฅ๐ข๐จ ๐๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ฏ๐
Homini e madonne, siamo alla 40^ edizione del Palio dei Conti Oliva!
Il 29 e 30 luglio il borgo di Piandimeleto torna a rivivere lโepoca medievale, tra musici, giullari e sbandieratori!!
Un ricco programma di spettacoli vi attende dalle 18.30 del sabato, fino alla chiusura della domenica, con lโimmancabile spettacolo del โCastello in Fiammeโ
๐ 29/30 luglio 2023
๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐ ๐ผ)
๐๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐๐ซ๐จ๐ง๐ข ๐ ๐๐๐ณ๐ณ๐
Sabato 29 e domenica 30 luglio 2023, a partire dalle ore 18:30, in Piazza del Municipio a Montenero Sabino si potranno degustare gli unici e inimitabili maccheroni a fezze accompagnati da altre specialitร ! Le vie del centro storico saranno animate da spettacoli itineranti e il divertimento continuerร fino a notte con la musica dal vivo dei TRASHANTA e degli SPIDERMAX. Durante la manifestazione sarร inoltre possibile visitare il Castello Orsini, dimora storica della Regione Lazio. Vi aspettiamo.
๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐ ๐ผ)
๐๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐๐ซ๐จ๐ง๐ข ๐ ๐๐๐ณ๐ณ๐
Sabato 29 e domenica 30 luglio 2023, a partire dalle ore 18:30, in Piazza del Municipio a Montenero Sabino si potranno degustare gli unici e inimitabili maccheroni a fezze accompagnati da altre specialitร ! Le vie del centro storico saranno animate da spettacoli itineranti e il divertimento continuerร fino a notte con la musica dal vivo dei TRASHANTA e degli SPIDERMAX. Durante la manifestazione sarร inoltre possibile visitare il Castello Orsini, dimora storica della Regione Lazio. Vi aspettiamo.
๐ Dal 3 al 7 agosto 2023
๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐๐)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐๐๐ญ๐๐ง๐จ - ๐๐๐ยช ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Risale al 1869 la fiera di merci, bestiame e artigianato che gli abitanti di Ponti sul Mincio decisero di dedicare a San Gaetano. Oggi la festa propone giorni di musica, cucina tipica, grappe, mercatini, birra, giostre per ragazzi e bambini, il tutto contornato da una sana dose di allegria. Lโinvito รจ ad assaggiare i prodotti tipici della zona: strangolini, tortelli di zucca, risotto, costine, pollo e salamelle ai ferri e dellโottimo vino delle migliori cantine nostrane. Vi aspettiamo dal 3 al 7 agosto per la 154ยช edizione della Sagra di San Gaetano, evento certificato sagra di qualitร dallโUnione Nazionale delle Proloco dโItalia (UNPLI).
๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐๐)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐๐๐ญ๐๐ง๐จ - ๐๐๐ยช ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Risale al 1869 la fiera di merci, bestiame e artigianato che gli abitanti di Ponti sul Mincio decisero di dedicare a San Gaetano. Oggi la festa propone giorni di musica, cucina tipica, grappe, mercatini, birra, giostre per ragazzi e bambini, il tutto contornato da una sana dose di allegria. Lโinvito รจ ad assaggiare i prodotti tipici della zona: strangolini, tortelli di zucca, risotto, costine, pollo e salamelle ai ferri e dellโottimo vino delle migliori cantine nostrane. Vi aspettiamo dal 3 al 7 agosto per la 154ยช edizione della Sagra di San Gaetano, evento certificato sagra di qualitร dallโUnione Nazionale delle Proloco dโItalia (UNPLI).
๐ 5/6 agosto 2023
๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐๐ฃ๐๐ก๐๐ก๐ (๐น๐บ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐ญ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐ง๐ฉ๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐
Torna lโatteso appuntamento con la Sagra del Torcinello, giunta ormai alla 18ยฐ edizione. Re indiscusso della manifestazione, come da tradizione, il torcinello, vera prelibatezza culinaria locale, preparato con maestria e secondo un rigoroso procedimento che si tramanda da secoli.
Eccezionalmente questโanno ci sarร un cambio di location: l'evento si svolgerร dietro la villa comunale anche se durante i due giorni di sagra il paese intero sarร vestito a festa con un programma ricco e variegato pensato per intrattenere le persone di tutte le etร .
๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐๐ฃ๐๐ก๐๐ก๐ (๐น๐บ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐ญ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐ง๐ฉ๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐
Torna lโatteso appuntamento con la Sagra del Torcinello, giunta ormai alla 18ยฐ edizione. Re indiscusso della manifestazione, come da tradizione, il torcinello, vera prelibatezza culinaria locale, preparato con maestria e secondo un rigoroso procedimento che si tramanda da secoli.
Eccezionalmente questโanno ci sarร un cambio di location: l'evento si svolgerร dietro la villa comunale anche se durante i due giorni di sagra il paese intero sarร vestito a festa con un programma ricco e variegato pensato per intrattenere le persone di tutte le etร .
๐ 24/27 agosto 2023
๐ ๐น๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ (๐ด๐ฟ)
๐๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ฉ๐๐ซ๐จ๐ง๐
Torna a Frassineto Po la storica Sagra del Peperone, punto di riferimento per gli amanti dellโenogastronomia e delle feste di paese. L'evento รจ un'occasione preziosa per conoscere le tradizioni e il territorio del Parco fluviale del Po. Nei giorni di festa si possono visitare le bellezze del borgo, fare esperienze sul Po, gustare prodotti tipici, assistere a spettacoli e vivere con la comunitร locale un momento di allegra condivisione.
Si comincia il 24 agosto con "Na Cursa an riva a PO", corsa amatoriale di 10 km in riva al fiume. Il 27 agosto รจ poi il momento del "San Satiro Agri-Food mercatino eno-gastronomico" che, tra le altre cose, celebrerร il 50 anniversario della sagra del peperone.
Un appuntamento da non perdere...
Per informazioni:
333 7768925
prolocofrassinetopo@hotmail.it
๐ ๐น๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ (๐ด๐ฟ)
๐๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ฉ๐๐ซ๐จ๐ง๐
Torna a Frassineto Po la storica Sagra del Peperone, punto di riferimento per gli amanti dellโenogastronomia e delle feste di paese. L'evento รจ un'occasione preziosa per conoscere le tradizioni e il territorio del Parco fluviale del Po. Nei giorni di festa si possono visitare le bellezze del borgo, fare esperienze sul Po, gustare prodotti tipici, assistere a spettacoli e vivere con la comunitร locale un momento di allegra condivisione.
Si comincia il 24 agosto con "Na Cursa an riva a PO", corsa amatoriale di 10 km in riva al fiume. Il 27 agosto รจ poi il momento del "San Satiro Agri-Food mercatino eno-gastronomico" che, tra le altre cose, celebrerร il 50 anniversario della sagra del peperone.
Un appuntamento da non perdere...
Per informazioni:
333 7768925
prolocofrassinetopo@hotmail.it
๐ 26 agosto 2023
๐ ๐๐๐ ๐๐๐โ๐๐๐ ๐๐ ๐บ๐๐๐ง๐๐๐๐ (๐ถ๐)
๐๐๐ ๐ข๐๐จ ๐๐๐๐ข๐จ๐๐ฏ๐จ
Magico Medioevo รจ un evento che ha le sue radici in un importante capitolo della storia locale: la fondazione del paese nel 1534. Questa celebrazione annuale รจ un tributo al passato e un modo per onorare lโincontro tra il Barone Antonio Gravina e i profughi albanesi.
Le famiglie albanesi portarono con sรฉ tradizioni millenarie, costumi, arti e mestieri che riflettevano la loro ricca cultura.
Durante lโevento, il paese si trasforma in un suggestivo borgo medievale, con le strade addobbate a festa e i residenti che indossano abiti tradizionali dellโepoca. Si organizzano sfilate, cortei e rievocazioni storiche che ripercorrono lโarrivo e lโinsediamento delle famiglie albanesi.
Durante la festa medievale, รจ possibile immergersi in unโatmosfera unica, con mercati artigianali, spettacoli di musica e danza, giochi e competizioni che richiamano lโenergia e lโentusiasmo dellโepoca medievale.
๐ ๐๐๐ ๐๐๐โ๐๐๐ ๐๐ ๐บ๐๐๐ง๐๐๐๐ (๐ถ๐)
๐๐๐ ๐ข๐๐จ ๐๐๐๐ข๐จ๐๐ฏ๐จ
Magico Medioevo รจ un evento che ha le sue radici in un importante capitolo della storia locale: la fondazione del paese nel 1534. Questa celebrazione annuale รจ un tributo al passato e un modo per onorare lโincontro tra il Barone Antonio Gravina e i profughi albanesi.
Le famiglie albanesi portarono con sรฉ tradizioni millenarie, costumi, arti e mestieri che riflettevano la loro ricca cultura.
Durante lโevento, il paese si trasforma in un suggestivo borgo medievale, con le strade addobbate a festa e i residenti che indossano abiti tradizionali dellโepoca. Si organizzano sfilate, cortei e rievocazioni storiche che ripercorrono lโarrivo e lโinsediamento delle famiglie albanesi.
Durante la festa medievale, รจ possibile immergersi in unโatmosfera unica, con mercati artigianali, spettacoli di musica e danza, giochi e competizioni che richiamano lโenergia e lโentusiasmo dellโepoca medievale.
๐ 08 settembre 2023
๐ ๐ฟ๐๐ ๐๐๐๐ (๐๐ด)
๐๐๐ซ๐๐ฏ๐๐ ๐ ๐ข๐จ. ๐๐ ๐๐ฎ๐ ๐
Lโ8 settembre, a partire dalle ore 21.00, a Lascari, in Piazza del Popolo andrร in scena il musical โCaravaggio. La fugaโ.
Si tratta di un musical irriverente ed emozionante con venti performer sul palco, la storia di un Maestro che plasma colore e materia dando vita ad opere eterne.
Uno spettacolo che catapulta nel โ600, tra arte, mistero e poesia...
๐ ๐ฟ๐๐ ๐๐๐๐ (๐๐ด)
๐๐๐ซ๐๐ฏ๐๐ ๐ ๐ข๐จ. ๐๐ ๐๐ฎ๐ ๐
Lโ8 settembre, a partire dalle ore 21.00, a Lascari, in Piazza del Popolo andrร in scena il musical โCaravaggio. La fugaโ.
Si tratta di un musical irriverente ed emozionante con venti performer sul palco, la storia di un Maestro che plasma colore e materia dando vita ad opere eterne.
Uno spettacolo che catapulta nel โ600, tra arte, mistero e poesia...
๐ 13/17 settembre 2023
๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐๐๐ (๐๐ )
๐๐๐ซ๐ณ๐๐ฆ๐๐ฆ๐ข ๐๐ข๐ง๐๐๐๐ฌ๐ญ
Torna a Marzamemi il Festival delle Identitร del Mediterraneo, giunto alla seconda edizione, con grandi nomi e grandi eventi del mondo della cinema, ma anche della cultura, di libri, musica, cucina, del canto. Eccellenze italiane che hanno fatto e reso il nostro Paese, celebre nel Mondo.
Si parte mercoledรฌ 13 settembre, fino a domenica 17 settembre.
Clicca qui per maggiori informazioni
๐
www.marzamemicinefest.it
๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐๐๐ (๐๐ )
๐๐๐ซ๐ณ๐๐ฆ๐๐ฆ๐ข ๐๐ข๐ง๐๐๐๐ฌ๐ญ
Torna a Marzamemi il Festival delle Identitร del Mediterraneo, giunto alla seconda edizione, con grandi nomi e grandi eventi del mondo della cinema, ma anche della cultura, di libri, musica, cucina, del canto. Eccellenze italiane che hanno fatto e reso il nostro Paese, celebre nel Mondo.
Si parte mercoledรฌ 13 settembre, fino a domenica 17 settembre.
Clicca qui per maggiori informazioni
๐
www.marzamemicinefest.it
๐ 01/15 ottobre 2023
๐ ๐น๐ข๐๐๐๐ (๐๐ )
๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ง๐ง๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐๐จ๐ง๐ข๐จ
Torna lโAutunno contadino della Fiera di Breonio, con una serie di mercati tra alta Valpolicella e prima Lessinia.
Si parte domenica 1 ottobre con il tradizionale Mercato contadino di Molina.
La seconda domenica di ottobre sarร la volta di Gorgusello per poi concludere il 14 e 15 ottobre a Breonio con lโAntica fiera del Rosario.
๐ ๐น๐ข๐๐๐๐ (๐๐ )
๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ง๐ง๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐๐จ๐ง๐ข๐จ
Torna lโAutunno contadino della Fiera di Breonio, con una serie di mercati tra alta Valpolicella e prima Lessinia.
Si parte domenica 1 ottobre con il tradizionale Mercato contadino di Molina.
La seconda domenica di ottobre sarร la volta di Gorgusello per poi concludere il 14 e 15 ottobre a Breonio con lโAntica fiera del Rosario.
๐ 14 ottobre 2023
๐ ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐ ๐น๐ข๐ ๐ (๐๐ธ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ง๐ ๐จ ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐จ - ๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Sabato 14 ottobre torna ad Alcara Li Fusi lโatteso appuntamento con la Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi, giunta alla VII edizione. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Akaret, promuove i prodotti tipici locali ed in particolare i funghi porcini del territorio.
Durante la giornata gli ospiti saranno intrattenuti con degustazioni a base di funghi e prodotti locali e spettacoli musicali.
๐ ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐ ๐น๐ข๐ ๐ (๐๐ธ)
๐๐๐ ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ง๐ ๐จ ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐จ - ๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Sabato 14 ottobre torna ad Alcara Li Fusi lโatteso appuntamento con la Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi, giunta alla VII edizione. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Akaret, promuove i prodotti tipici locali ed in particolare i funghi porcini del territorio.
Durante la giornata gli ospiti saranno intrattenuti con degustazioni a base di funghi e prodotti locali e spettacoli musicali.