Mi pare che il risultato sia inequivocabile.
Dalle 21:30 Market Briefing SPECIALE SELL-OFF LIVE su YouTube con:
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Fabio Gaudioso
https://youtube.com/live/tu9dVfjjZcw
Dalle 21:30 Market Briefing SPECIALE SELL-OFF LIVE su YouTube con:
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Fabio Gaudioso
https://youtube.com/live/tu9dVfjjZcw
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
25%
Salirà oltre +1%
18%
Resterà invariato tra -1% e +1%
57%
Scenderà oltre -1%
Ho pubblicato il PODCAST:
Il panico è momento, non destino
Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Il panico è momento, non destino
Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Paolo Belvederesi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Gianluca Beccaria
• Giuseppe Lauria
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Troveremo il bottom?
https://youtube.com/live/w8npDMQMfyQ
• Paolo Belvederesi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Gianluca Beccaria
• Giuseppe Lauria
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Troveremo il bottom?
https://youtube.com/live/w8npDMQMfyQ
Sentiment-Community-7-apr-25.pdf
1.3 MB
Ecco per voi la condivisione del report sul sentiment della nostra community sull'indice FtseMIB
Questa mattina abbiamo fatto il nuovo record di spettatori della diretta mattutina di Market Briefing.
Abbiamo anche fatto un quasi record di voti nel sondaggio e abbiamo verificato che già si stemperava le "tensione" nella solita paginetta di Directa...
Inoltre mi hanno chiamato due radio nazionali per intervistarmi, oltre a Rai 3 piemonte e un quotidiano nazionale.
Abbiamo anche fatto un quasi record di voti nel sondaggio e abbiamo verificato che già si stemperava le "tensione" nella solita paginetta di Directa...
Inoltre mi hanno chiamato due radio nazionali per intervistarmi, oltre a Rai 3 piemonte e un quotidiano nazionale.
Secondo voi quante possibilità ci sono che, in questa overdose informativa, proprio stamattina si sia visto un bottom di mercato?
Anonymous Poll
34%
Elevate... Troppo interesse evidenzia il bottom
36%
Niente affatto, siamo ancora lontani dai minimi!
30%
Non saprei dare risposta
Market Briefing del 07/04/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Troveremo il bottom?
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Crolla anche l’Asia.
• Cina e Giappone giù
• Commodities: timore rallentamento globale
• Anche l’oro venduto
• Rendimenti sempre in calo
Paolo Belvederesi:
• L’idea è che questo calo fosse atteso/provocato
• Mettere quei dazi con conti strampalati
• Significa sottendere una richiesta:
• Ti tolgo i dazi se mi compri il debito
• Attenzione quindi alla revisione dei parametri
• Attenzione alle banche molto care
Eugenio Sartorelli:
• Dal Sole 24 ore:
• Banca d’Italia taglia le stime dopo i dazi
• Compensazioni per le imprese
• Powell impatto più grande del previsto
• Powell: il PIL americano scenderà
• Il mercato non ha saputo prezzare i dazi
Davide Biocchi:
• I grafici del giorno: Apple, Nvidia, Meta, Amazon
Gianluca Beccaria:
• I mercati si preoccupano solo all’ultimo
• Quanto sono le probabilità che si riprezzi tutto
• Finanza come fantacalcio = fanta-finanza?
• Quanto le vendite sono dovute?
• Chi si ammazza per vendere poi si ammazzerà per comprare?
• Più roba da bond o più cash is king?
• Le banche subiranno così tanto?
Eugenio Sartorelli:
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Tre domande per l’AI
Giuseppe Lauria:
• Partiamo dal calo del petrolio per l’OPEC+
• Proseguiamo con l’oro che tiene
• Poi passiamo all’argento e al rame
• Chiusura con soia e gas naturale
Stefano Bargiacchi:
• Commento sui ribassi dei mercati
• Commento su Microstrategy e le Cripto
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Troveremo il bottom?
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Crolla anche l’Asia.
• Cina e Giappone giù
• Commodities: timore rallentamento globale
• Anche l’oro venduto
• Rendimenti sempre in calo
Paolo Belvederesi:
• L’idea è che questo calo fosse atteso/provocato
• Mettere quei dazi con conti strampalati
• Significa sottendere una richiesta:
• Ti tolgo i dazi se mi compri il debito
• Attenzione quindi alla revisione dei parametri
• Attenzione alle banche molto care
Eugenio Sartorelli:
• Dal Sole 24 ore:
• Banca d’Italia taglia le stime dopo i dazi
• Compensazioni per le imprese
• Powell impatto più grande del previsto
• Powell: il PIL americano scenderà
• Il mercato non ha saputo prezzare i dazi
Davide Biocchi:
• I grafici del giorno: Apple, Nvidia, Meta, Amazon
Gianluca Beccaria:
• I mercati si preoccupano solo all’ultimo
• Quanto sono le probabilità che si riprezzi tutto
• Finanza come fantacalcio = fanta-finanza?
• Quanto le vendite sono dovute?
• Chi si ammazza per vendere poi si ammazzerà per comprare?
• Più roba da bond o più cash is king?
• Le banche subiranno così tanto?
Eugenio Sartorelli:
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Tre domande per l’AI
Giuseppe Lauria:
• Partiamo dal calo del petrolio per l’OPEC+
• Proseguiamo con l’oro che tiene
• Poi passiamo all’argento e al rame
• Chiusura con soia e gas naturale
Stefano Bargiacchi:
• Commento sui ribassi dei mercati
• Commento su Microstrategy e le Cripto
Guarda la puntata su YouTube
Oggi, tra gli altri, mi ha intervisto TGR Piemonte:
https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2025/04/dazi-borse-in-rosso-aziende-piemontesi-in-chiaroscuro--80215681-63fc-4a21-9101-00bcc80410c5.html
https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2025/04/dazi-borse-in-rosso-aziende-piemontesi-in-chiaroscuro--80215681-63fc-4a21-9101-00bcc80410c5.html
RaiNews
Dazi, nuovo tonfo delle borse: le aziende piemontesi in chiaroscuro
Stellantis cala complice la crisi dell'auto, Diasorin regge mentre Buzzi è reduce da una salita che ha spinto a vendere i suoi titoli azionari
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Salvatore Scarano
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Pietro Di Lorenzo
• Francesco Casarella
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Sono giornate campali...
https://youtube.com/live/zlbXdX0_2qc
• Salvatore Scarano
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Pietro Di Lorenzo
• Francesco Casarella
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Sono giornate campali...
https://youtube.com/live/zlbXdX0_2qc
Market Briefing del 08/04/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Sono giornate campali...
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Si parla sempre e solo di Trump e dazi
• Oggi c’è anche focus su reazione cinese
• Oggi pare ci sia rimbalzo
• Ma se l’umore è cambiato non si va lontano
Salvatore Scarano:
• Partiamo da Bund e BTP
• Parliamo di mercati che non ne avevano più
• Parliamo di Dax
• I rimbalzi sono da vendere
• C’è molta volatilità
• Volumi sui singoli livelli modesti
Eugenio Sartorelli:
• La situazione dei mercati
• La volatilità dei vari indici
• Focus su Nikkei
• Vediamo anche sul Bitcoin
• Vola anche su altri indici
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Campari (CPR)
Pietro Di Lorenzo:
• Gli short sono aumentati
• Sono state shortate anche le banche
• Il mercato ha volatilità folle
• I book sono semivuoti
Francesco Casarella:
• Meglio non fare intraday
• Bisogna essere cauti
• I prezzi attuali sono un po' come i saldi
• Ora gli investitori devono trovare coraggio
• Rispetto ai PE siamo ancora un po’ cari
• L’Europa ha grande occasione
• Potrebbe avere svolta a livello economico
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: i giudizi degli analisti
Stefano Bargiacchi:
• Colpisce l’effetto della fake news sul procrastinare i dazi
• La posizione EU: dazi 0 contro dazi 0
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Sono giornate campali...
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Si parla sempre e solo di Trump e dazi
• Oggi c’è anche focus su reazione cinese
• Oggi pare ci sia rimbalzo
• Ma se l’umore è cambiato non si va lontano
Salvatore Scarano:
• Partiamo da Bund e BTP
• Parliamo di mercati che non ne avevano più
• Parliamo di Dax
• I rimbalzi sono da vendere
• C’è molta volatilità
• Volumi sui singoli livelli modesti
Eugenio Sartorelli:
• La situazione dei mercati
• La volatilità dei vari indici
• Focus su Nikkei
• Vediamo anche sul Bitcoin
• Vola anche su altri indici
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Campari (CPR)
Pietro Di Lorenzo:
• Gli short sono aumentati
• Sono state shortate anche le banche
• Il mercato ha volatilità folle
• I book sono semivuoti
Francesco Casarella:
• Meglio non fare intraday
• Bisogna essere cauti
• I prezzi attuali sono un po' come i saldi
• Ora gli investitori devono trovare coraggio
• Rispetto ai PE siamo ancora un po’ cari
• L’Europa ha grande occasione
• Potrebbe avere svolta a livello economico
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: i giudizi degli analisti
Stefano Bargiacchi:
• Colpisce l’effetto della fake news sul procrastinare i dazi
• La posizione EU: dazi 0 contro dazi 0
Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Fernando Di Fazio
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Renato Decarolis
• Peter Braganti
• Fabio Michettoni
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Attenzione: si scivola...
https://youtube.com/live/TZuQlZhS-To
• Fernando Di Fazio
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Renato Decarolis
• Peter Braganti
• Fabio Michettoni
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Attenzione: si scivola...
https://youtube.com/live/TZuQlZhS-To
Lunedì prossimo, 14 aprile '25, dalle ore 17:00.
NON perderti il mio webinar con Fernando Di Fazio dedicato al funzionamento delle ASTE, che includerà:
• Spiegazione delle regole d'asta
• Trading durante l'asta di chiusura
L'evento è gratuito, organizzato da Directa, ma con iscrizione obbligatoria.
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO!
Clicca qui per iscriverti
NON perderti il mio webinar con Fernando Di Fazio dedicato al funzionamento delle ASTE, che includerà:
• Spiegazione delle regole d'asta
• Trading durante l'asta di chiusura
L'evento è gratuito, organizzato da Directa, ma con iscrizione obbligatoria.
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO!
Clicca qui per iscriverti
Market Briefing del 09/04/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Attenzione: si scivola...
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump e dazi: c’è solo questo
• La Cina reagisce e Trump rilancia con dazi al 104%
Fernando Di Fazio:
• I titoli per trading
• Partiamo da Campari
• Proseguiamo con Diasorin, Brunello Cucinelli
• Chiusura con le eterne massacrate: Stellantis e Stm
Davide Biocchi:
• La situazione di Musk
• La lite con Navarro
• Chi sceglierà Trump?
• Musk è già di fatto prepensionato...
Eugenio Sartorelli:
• I possessori del debito USA
• I bilanci delle banche centrali vs Pil
• Attenzione al Giappone
• La V-stoxx
• La volatilità: Vix e V-Vix
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Apple (AAPL)
Renato Decarolis:
• Sembra che la Cina spinga per trattare
• Si parla molto di tante cose in chiave Trump
• Il decennale si impenna
• Per Powell economia solida tassi fermi
• Alcuni grafici tra cui: Meta. Nvdia, Pop. Sondrio
• Amplifon, Enel e A2A
• Debolezza infine su Terna e Hera
Peter Braganti:
• Dopo tante crisi questa ha qualcosa di inedito
• L’intransigenza americana sta alimentando qualcosa di pericoloso
• Temo che la situazione possa scappare di mano all’amministrazione
• Fiducia delle imprese e dei consumatori pericolosamente al bivio
• Sarà la tecnologia a fare ripartire tutto come al solito
• Materie prime sottendono rallentamento
• Attenzione alla Cina che sa reagire
Fabio Michettoni:
• Mi pare che si possa cominciare a prepararci
• Servirà stock picking ben fatto
• L’importanza dei cambi
• I bond: decennale in tre giorni da 3.9% a 4.6%
• Risposta scomposta dei Retail agli istituzionali
• Forti movimenti potrebbero ingenerare dei margin call
Stefano Bargiacchi:
• Parliamo di basis trade sui governativi USA
• Speculazione tra Bond e il suo future
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Attenzione: si scivola...
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump e dazi: c’è solo questo
• La Cina reagisce e Trump rilancia con dazi al 104%
Fernando Di Fazio:
• I titoli per trading
• Partiamo da Campari
• Proseguiamo con Diasorin, Brunello Cucinelli
• Chiusura con le eterne massacrate: Stellantis e Stm
Davide Biocchi:
• La situazione di Musk
• La lite con Navarro
• Chi sceglierà Trump?
• Musk è già di fatto prepensionato...
Eugenio Sartorelli:
• I possessori del debito USA
• I bilanci delle banche centrali vs Pil
• Attenzione al Giappone
• La V-stoxx
• La volatilità: Vix e V-Vix
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Apple (AAPL)
Renato Decarolis:
• Sembra che la Cina spinga per trattare
• Si parla molto di tante cose in chiave Trump
• Il decennale si impenna
• Per Powell economia solida tassi fermi
• Alcuni grafici tra cui: Meta. Nvdia, Pop. Sondrio
• Amplifon, Enel e A2A
• Debolezza infine su Terna e Hera
Peter Braganti:
• Dopo tante crisi questa ha qualcosa di inedito
• L’intransigenza americana sta alimentando qualcosa di pericoloso
• Temo che la situazione possa scappare di mano all’amministrazione
• Fiducia delle imprese e dei consumatori pericolosamente al bivio
• Sarà la tecnologia a fare ripartire tutto come al solito
• Materie prime sottendono rallentamento
• Attenzione alla Cina che sa reagire
Fabio Michettoni:
• Mi pare che si possa cominciare a prepararci
• Servirà stock picking ben fatto
• L’importanza dei cambi
• I bond: decennale in tre giorni da 3.9% a 4.6%
• Risposta scomposta dei Retail agli istituzionali
• Forti movimenti potrebbero ingenerare dei margin call
Stefano Bargiacchi:
• Parliamo di basis trade sui governativi USA
• Speculazione tra Bond e il suo future
Guarda la puntata su YouTube
Davide Biocchi pinned «Lunedì prossimo, 14 aprile '25, dalle ore 17:00. NON perderti il mio webinar con Fernando Di Fazio dedicato al funzionamento delle ASTE, che includerà: • Spiegazione delle regole d'asta • Trading durante l'asta di chiusura L'evento è gratuito, organizzato…»
🎯 Il disegno strategico di Trump: "Il debito come leva"
Dopo aver ascoltato e "masticato" molte idee e opinioni, ho voluto raccogliere un mio retro-pensiero tra il concreto e il fantasioso.
Un’ipotesi apparentemente folle, ma forse... non troppo.
🇺🇸 1. Il problema di partenza: il debito USA:
• Il debito pubblico ha superato i 34 trilioni di dollari
• Cina e Giappone stanno riducendo l’esposizione
• Il rifinanziamento è sempre più complesso e costoso
🤝 2. La risposta trumpiana: "Fidelizzazione attraverso il debito":
• I dazi non sono solo protezionismo: diventano leva negoziale
• Il messaggio: “Vuoi vendere in USA? Ok, ma comprami il debito, oppure paghi i dazi”
• Nasce un modello di scambio: sottoscrivi i miei bond = sconto sui dazi
💳 3. Il bond come "tessera fedeltà":
Immaginate i Treasury come punti del supermercato: più ne accumuli, più vantaggi ottieni:
• Treasury normali = “Basic”
• Bond centennali = “Gold”
• Perpetual bond = “Black card”: zero dazi, influenza politica, corsia preferenziale
📉 4. Il ruolo di Powell e dei tassi
Per rendere appetibile il perpetual, serve un tasso molto basso:
• Se Powell abbassa i tassi, l’operazione diventa sostenibile
• Se i tassi restano alti, il meccanismo salta
• Powell dovrebbe quindi diventare il regista silenzioso, fondamentale per il piano
♾️ 5. Perché il perpetual è geniale
• Non si rimborsa mai il capitale: solo interessi, per sempre
• È come un mutuo in eterno pre-ammortamento
• Accetti di essere creditore perpetuo, ma ricevi in cambio trattamenti di favore
• Il debito si trasforma da zavorra a strumento di alleanza geopolitica
• Non più dazi imposti dagli USA, ma cedole di fedeltà
🌍 6. Visione d’insieme:
L’America evolve il suo modello di potere:
• Non più solo NATO o dominio del dollaro
• Ma una rete globale di fedeltà basata sul debito
• Il perpetual diventa il nuovo tributo imperiale
• Chi lo sottoscrive, entra nel sistema
• Chi lo rifiuta, rischia dazi, isolamento, ritorsioni
🔚 Conclusione
• Il debito come patto eterno
• I dazi come bastone
• Il perpetual bond come carota
• Powell come arbitro silenzioso
• Trump come venditore globale
📌 Fantapolitica? Forse. Ma ogni tassello si sta lentamente incastrando.
Dopo aver ascoltato e "masticato" molte idee e opinioni, ho voluto raccogliere un mio retro-pensiero tra il concreto e il fantasioso.
Un’ipotesi apparentemente folle, ma forse... non troppo.
🇺🇸 1. Il problema di partenza: il debito USA:
• Il debito pubblico ha superato i 34 trilioni di dollari
• Cina e Giappone stanno riducendo l’esposizione
• Il rifinanziamento è sempre più complesso e costoso
🤝 2. La risposta trumpiana: "Fidelizzazione attraverso il debito":
• I dazi non sono solo protezionismo: diventano leva negoziale
• Il messaggio: “Vuoi vendere in USA? Ok, ma comprami il debito, oppure paghi i dazi”
• Nasce un modello di scambio: sottoscrivi i miei bond = sconto sui dazi
💳 3. Il bond come "tessera fedeltà":
Immaginate i Treasury come punti del supermercato: più ne accumuli, più vantaggi ottieni:
• Treasury normali = “Basic”
• Bond centennali = “Gold”
• Perpetual bond = “Black card”: zero dazi, influenza politica, corsia preferenziale
📉 4. Il ruolo di Powell e dei tassi
Per rendere appetibile il perpetual, serve un tasso molto basso:
• Se Powell abbassa i tassi, l’operazione diventa sostenibile
• Se i tassi restano alti, il meccanismo salta
• Powell dovrebbe quindi diventare il regista silenzioso, fondamentale per il piano
♾️ 5. Perché il perpetual è geniale
• Non si rimborsa mai il capitale: solo interessi, per sempre
• È come un mutuo in eterno pre-ammortamento
• Accetti di essere creditore perpetuo, ma ricevi in cambio trattamenti di favore
• Il debito si trasforma da zavorra a strumento di alleanza geopolitica
• Non più dazi imposti dagli USA, ma cedole di fedeltà
🌍 6. Visione d’insieme:
L’America evolve il suo modello di potere:
• Non più solo NATO o dominio del dollaro
• Ma una rete globale di fedeltà basata sul debito
• Il perpetual diventa il nuovo tributo imperiale
• Chi lo sottoscrive, entra nel sistema
• Chi lo rifiuta, rischia dazi, isolamento, ritorsioni
🔚 Conclusione
• Il debito come patto eterno
• I dazi come bastone
• Il perpetual bond come carota
• Powell come arbitro silenzioso
• Trump come venditore globale
📌 Fantapolitica? Forse. Ma ogni tassello si sta lentamente incastrando.
Cosa ne pensi?
Anonymous Poll
70%
Potrebbe avere un senso
13%
È illogico e non percorribile
17%
Non ho elementi per giudicare
Dopo avere dichiarato nel primo pomeriggio che era il momento buon per comprare azioni, a distanza di alcune ore Trump ha rivisto i dazi, mettendo tutti al 10%, mentre la Cina al 125%.
il risultato è questo... Mega insider trading?
Non ho parole, ma sono contento per tutti coloro che possiedono azioni
il risultato è questo... Mega insider trading?
Non ho parole, ma sono contento per tutti coloro che possiedono azioni