Davide Biocchi
8.09K subscribers
592 photos
3 videos
247 files
2.05K links
Download Telegram
📌 Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Roberto Camerlingo
Vito Lops
Stefano Bargiacchi

👉
Titolo: Nasdaq: era Bear, ora Bull

https://youtube.com/live/Fxvr_JhChWk

⚠️ Attenzione: continuano a girare video falsi con il mio volto e voce clonati.

Non ho gruppi WhatsApp segreti, né fornisco “dritte private”.

L’unico mio WhatsApp è 351 8299232. Tutto il resto è truffa.

👉 Diffidate e segnalate!
📌 Market Briefing del 13/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Nasdaq: era Bear, ora Bull

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump in Medio Oriente
• Andrà a Istanbul con Russia e Ucraina?
• Farà un road-show del debito USA?
• Attenzione a oro e dollaro
• Il Nasdaq era orso, oro è toro

👉 Salvatore Scarano:

• Si parte con l’analisi dell’S&P500
• Proseguiamo col Nasdaq e col DAX
• Chiusura con Bund e Btp

👉 Eugenio Sartorelli:

• Sul Bund, analisi ciclica a rialzo
• Taglio di tassi BCE significa rialzo del Bund
• Analisi ciclica su S&P500
• Prosegue con Eurostoxx e altri indici
• Notizia su governance di BPSO

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Nasdaq

👉 Pietro Di Lorenzo:

• Sulle PNC c’è sempre attività vicino ai dividendi
• I dividendi sono molto elevati
• Soprattutto sui titoli partecipati dallo stato
• C’è short legato ai dividendi
• Sempre alta l’attenzione sul risiko bancario

👉 Roberto Camerlingo:

• Analisi grafica educazionale
• Il Nasdaq
• Leonardo (LDO)

👉 Vito Lops:

• Parliamo della legge di Stein
• La situazione dei dazi è solo congelata
• Il focus è sul debito enorme USA
• Vanno collocati oltre 9 trillion in un anno circa

👉 Stefano Bargiacchi:

• Aggiornamento sulle cripto
• Novità nel deep research di Chat GPT
• I progressi dell’AI in campo medicale

👉 Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: La legge di Stein

🔥 Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Fabio Gaudioso
Maurizio Mazziero
Fabio Michettoni
Stefano Bargiacchi

Titolo: MIcrosoft licenzia!

https://youtube.com/live/aFx-0pyX41M
👉 Ieri, 13 maggio 2025, le azioni di UnitedHealth Group (NYSE: UNH) hanno registrato un crollo del 17,8%, chiudendo a 311,38 dollari, il livello più basso dal 2020.

Questo calo è stato innescato da una serie di eventi negativi che hanno sollevato preoccupazioni tra gli investitori riguardo alla stabilità finanziaria e alla governance dell'azienda. (Fonte MarketWatch).

👉 Principali motivi del crollo:

1. Dimissioni improvvise del CEO Andrew Witty

Andrew Witty ha annunciato le sue dimissioni con effetto immediato per "motivi personali". È stato sostituito da Stephen Hemsley, già CEO dell'azienda dal 2006 al 2017. Il ritorno di Hemsley è stato percepito come una soluzione temporanea, alimentando l'incertezza sulla leadership futura dell'azienda.

2. Sospensione delle previsioni finanziarie per il 2025

UnitedHealth ha ritirato le sue previsioni per l'anno fiscale 2025 a causa di un aumento imprevisto dei costi medici, in particolare nel segmento Medicare Advantage. L'azienda ha segnalato un'accelerazione dell'attività assistenziale e costi più elevati per i nuovi membri, superando le aspettative precedenti.

3. Precedenti tagli alle previsioni e perdite significative

Il 17 aprile 2025, UnitedHealth aveva già ridotto le sue previsioni di utili per l'anno, citando un aumento dell'utilizzo dei servizi sanitari tra i membri di Medicare Advantage. Questa revisione aveva già causato un calo del 22% del valore delle azioni in un solo giorno.

4. Controversie legali e problemi reputazionali

L'azienda è attualmente coinvolta in una causa collettiva per presunte pratiche fraudolente, tra cui la negazione impropria di coperture sanitarie per aumentare i profitti. Inoltre, l'omicidio del CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson, nel dicembre 2024, ha attirato l'attenzione pubblica e ha sollevato ulteriori preoccupazioni sulla gestione interna dell'azienda.

5. Altri fattori destabilizzanti

UnitedHealth ha affrontato anche una serie di altri problemi, tra cui un attacco informatico che ha colpito circa 190 milioni di persone e un'indagine federale sulle pratiche di fatturazione di Medicare. Questi eventi hanno contribuito a un calo complessivo del 47% del valore delle azioni dall'inizio dell'anno.

👉 Impatto sul mercato:

Il crollo delle azioni di UnitedHealth ha avuto ripercussioni anche su altri titoli del settore sanitario.

Ad esempio, le azioni di CVS Health, Humana ed Elevance Health hanno registrato cali significativi, riflettendo le preoccupazioni degli investitori su potenziali problemi sistemici nel settore assicurativo sanitario. (Fonti: Reuters, Barron's, MarketWatch)

In sintesi, la combinazione di leadership instabile, costi medici in aumento, controversie legali e altri problemi operativi ha portato a una perdita di fiducia significativa da parte degli investitori in UnitedHealth, causando il drastico calo del valore delle sue azioni.
📌 Market Briefing del 14/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: È il giorno di Powell

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Microsoft annuncia 6mila licenziamenti
• Il 3% della forza lavoro...
• Trump conclude accordi in Medio Oriente
• Tanti box sulle commodities
• Indici USA sugli scudi. UE in attesa

👉 Fernando Di Fazio:

• Commento generale sul rialzo
• Focus su Monte Paschi
• Continuiamo con Iveco e BGN
• Proseguiamo con Amplifon
• Chiudiamo con Leonardo

👉 Eugenio Sartorelli:

• La struttura a termine della volatilità
• Il VIX su S&P500
• L’Europa: la V-stoxx
• Vix del Giappone e v-Dax
• Il Put/Call Ratio
• Lo Skew Index

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: United Health (UNH)
Il post di spiegazione

👉 Fabio Gaudioso:

• Il salto del guado con pochi volumi su S&P500
• C’è qualche dubbio espresso da opzioni sentinella
• I margini della cassa di compensazione
• Su questi livelli c’è la balena di JPMorgan
• Conclusione: rialzo dai piedi di argilla, ma carpe diem

👉 Maurizio Mazziero:

• Analisi del contesto attuale
• Problema: non riuscire a pianificare
• Non una cosa voluta da Trump va a buon fine
• Gli effetti dei dazi non si sono ancora visti
• La Cina ha capito che USA ha due punti deboli:
• Terre rare e treasury
• Mercati: attenzione ai bonds e alle commodities

👉 Fabio Michettoni:

• Partiamo dal VWAP sull’S&P500
• Goldman Sachs vede ancora possibile recessione
• Passiamo analisi settoriale
• Industria, Tech e discrezionali attuali settori forti
• Potrebbe starci un ritracciamento

👉 Stefano Bargiacchi:

• Aggiornamento sulle Cripto
• Chiusura sui licenziamenti di MSFT
• È il tema del giorno...

🔥 Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Serafini
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: L'oro non luccica più

https://youtube.com/live/0hUnXWrbzOs
📍 PIT STOP IN AUTOSTRADA

Ieri l’S&P500 sembrava essersi fermato all’autogrill. Una pausa apparente, ma più che legittima, perché oggi arriva una raffica di dati macro che potrebbe far cambiare di nuovo passo al mercato.

🕚 11:00 EU – PIL trimestrale
🕝 14:30 US – Philly Fed, Empire Manufacturing, PPI (core e headline), Initial Claims, Retail Sales (totali e ex auto)
🕒 15:15 US – Produzione industriale e utilizzo capacità

📊 In un momento in cui la FED stessa certifica l’incertezza del ciclo economico, questa giornata diventa un test cruciale per capire se si può accelerare... o se bisogna scalare.

🟡 Intanto l’oro rompe al ribasso una zona tecnica chiave, mentre i rendimenti US 10Y riprendono la salita. Quindi abbiamo:

📉 Uscita dagli asset difensivi (Gold, Bonds).
📈 Rientro su asset a rischio, soprattutto TECH e semiconduttori.

per cui:

🧭 Il NASDAQ corre verso le resistenze, trascinato da NVIDIA, che resta il faro assoluto in attesa della sua trimestrale (28 maggio).

📌 In allegato:

📍Grafico dell’oro
📍Rendimento decennale USA in risalita
📍NASDAQ a test delle resistenze
📍Heatmap dell’S&P500 dell’ultimo mese, dove dominano di nuovo i titoli growth

Vediamo quanto dura il pieno di entusiasmo. Si riparte o si inchioda?
📌 Market Briefing del 15/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: L’oro non luccica più

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Il tema di questi giorni è Ucraina-Russia
• Lo scenario: siamo in pausa in autogrill
• Occhio ai dati macro
• Scenario risk-on: fuori da gold e bond.
• Dentro sui tech

👉 Paolo Serafini:

• Analisi di DAX e S&P500
• La situazione di UNH
• Cosa è successo ieri sulle opzioni
• La situazione di Booking (BKNG)

👉 Eugenio Sartorelli:

• Sfilza di dati oggi
• Parliamo di inflazione
• Parliamo del debito pubblico USA
• Comparato col PIL e inflazione è stabile
• In USA una soluzione sarebbe abbassare i tassi

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Coinbase (COIN)

👉 Nicola Para:

• Ripartiamo dall’oro
• Continuiamo sul BUND
• Proseguiamo con BTP futures
• Il DAX un po’ frenato dalla scadenza tecnica
• Chiusura su S&P500

👉 Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Chi sono i Bond Vigilantes

👉 Massimo Rea:

• Il rialzo è partecipato da attori forti?
• Tornano prepotentemente i buyback
• Soprattutto in USA
• Soprattutto sui Tech
• In aprile tutti i tech sotto media 200 (92% circa)
• Analisi volumetrica di S&P500

👉 Antonio Cioli Puviani:

• Wall Street al Pit Stop?
• Ora servirebbe anche un po’ di salutare ritracciamento
• Fare i campi base in salita aiuta molto
• Considerazioni sull’imminente stacco di dividendi

👉 Stefano Bargiacchi:

• Pit Stop anche per le cripto
• GPT 4.1 mini, sostituisce 4.o (selettore modelli)
• NVDA può beneficiare di investimenti arabi in USA
• AI e scuole

🔥 Guarda la puntata su YouTube
➡️ Sono in collegamento e sto per intervenire a "Sportello Italia" su Rai Radio1.
Eccovi il recap del videocorso sui certificati. Domani sera (16 maggio) alle 18:00 il modulo 2:

https://www.youtube.com/live/K2Pp9VIk6IQ

——————————————

L’ABC dei Certificates
🧭 Programma Modulo 01


——————————————

👉 Introduzione del percorso:

• Indice Modulo 01
• Presentazione del team GB Investing

👉 Cosa sono i certificati di investimento:

• La storia e la rapida ascesa di questo strumento
• L'obiettivo di questo strumento
• Punti di forza: accessibilità e versatilità
• I certificati come strategia di opzioni preconfezionata

👉 Q&A per la community

👉 Il ruolo dell'Emittente:

• Due soggetti coinvolti: emittente e investitore
• La scelta dell'emittente conta

👉 Il ruolo della Banca:

• Lo strumento è lo stesso, ma il messaggio cambia
• Perché le banche spingono il collocamento primario
• Il rischio nascosto: il "bid only"
• Il metodo GB Investing

👉 Le 4 macrocategorie dei certificates:

• I certificati a capitale protetto
• I certificati a capitale non protetto
• I certificati a capitale a leva (leverage)
• I certificati a capitale condizionatamente protetto

👉 I rischi principali:

• Il rischio di mercato
• Il rischio emittente
• Il rischio di liquidità
• La gestione attiva del rischio

👉 Il concetto di rischio/rendimento:

• Le opportunità nascoste nel mercato
• Come trovare il certificato adatto per te

👉 Azioni vs Certificati:

• Tabella comparativa
• ESEMPIO: investire su ENI

👉 Obbligazioni vs Certificati:

• Tabella comparativa
• ESEMPIO: investire su un Treasury 20Y

👉 ETF vs Certificati:

• Tabella comparativa
• ESEMPIO: S&P500 in calo

👉 Fondi vs Certificati:

• Tabella comparativa
• ESEMPIO: dove investire 10.000€

👉 La tassazione speciale:

• Come trasformare le minus in opportunità
• La strategia del Maxicoupon
• La Tobin Tax e la gestione familiare

👉 Recap e chiusura
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Giovanni Borsi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Francesca Fossatelli
Antonio Landolfi
Mirko Castignani
Stefano Bargiacchi

Titolo: UNH: c'è pericolo?

https://youtube.com/live/Joo10Bg1MfA
📌 Market Briefing del 16/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: UNH: c’è pericolo?

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Attenzione alla situazione di UNH
• È un coltello che cade, quindi pericoloso
• Il WSJ mette in guardia dalle truffe online
• I mercati sono un po’ in attesa

👉 Giovanni Borsi:

• Commento sui UNH
• Il ricordo di Parmalat e altri casi simili
• Wirecard, Bio-On, ecc
• Commento sul mercato attuale
• I dati di Bayer

👉 Eugenio Sartorelli:

• Torniamo su UNH
• I licenziamenti di Microsoft
• La Fed taglierà i tassi?
• Buffet compra titoli di stato USA
• L’indice Advance/Decline sui vari indici

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Applied Materials (AMAT)

👉 Francesca Fossatelli:

• Partiamo da UNH
• Il rialzo attuale è figlio di retail e fondi hedge
• I grossi gestori non sono partecipi
• Il trend potrebbe cambiare in fretta
• Non c’è ancora tensione a rialzo
• I bond potrebbero performare meglio
• Luglio-agosto probabile tensione

👉 Antonio Landolfi:

• Commento sulle situazioni di mercato
• Il grafico del Dax e dell’S&P500
• Chiusura con Allianz e GOOGL

👉 Mirko Castignani:

• Commento sulle trimestrali
• Dati buoni, ma guidance non all’altezza
• Positivo sul mercato anche a medio termine
• Uno studio sui competitor di UNH

👉 Stefano Bargiacchi:

• Altman: ChatGPT ricorderà cose delle persone
• Accordi di Trump in Medio Oriente su AI
• Commento su Bitcoin

🔥 Guarda la puntata su YouTube
Eccovi il recap del modulo 2 del videocorso sui certificati. Torniamo martedì con il modulo 3:

https://www.youtube.com/live/K2Pp9VIk6IQ

——————————————

L’anatomia di un Certificat
🧭 Programma Modulo 02


——————————————

👉 Introduzione del Modulo 02

• Come utilizzare la descrizione su YouTube e il riepilogo della puntata

👉 Gli strike di partenza

• Lo strike come fotografia del mercato
• Attenzione al contesto di mercato
• Es. Certificato con strike 100 e barriera al 60%

👉 Cos’è CedLab?

👉 Il concetto di barriera

• Come funziona e cosa implica
• Le tipologie di barriera: continua e discreta
• Es. Grafico di Payoff
• Implicazioni operative della barriera

👉 Il trigger cedola

• Quando e come vengono pagate le cedole
• Con o senza memoria?
• Attenzione alla struttura
• Cosa si intende con Decreasing Coupon

👉 L’autocall

• Il rimborso anticipato dei certificati
• Quale può essere la soglia autocall?
• Tipologie a confronto

👉 Scadenza e rimborso

• Cosa può succedere alla fine
• Due scenari possibili a scadenza
• Clausole speciali (anticipazione)

👉 Q&A per la community

👉 Glossario: i termini da conoscere

👉 Q&A per la community

👉 Esempi su ISIN reali

• Con autocall fissa
• Con autocall decrescente
• Con autocall a discrezione e airbag

👉 Recap e saluti
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Anonymous Poll
40%
Salirà oltre +1%
34%
Resterà invariato tra -1% e +1%
26%
Scenderà oltre -1%