Market Briefing del 13/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: A tutta Intel (INTC)
Davide Biocchi:
• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Trump ancora domina con strali ai russi
• Oggi PPI USA (Inflazione Importata)
• Manca il buy on dip
• Petrolio ha testato un minimo importante
• EUR/USD arrivato su resistenza significativa
• Intel cambia Ceo (e passo). Fa +10% in AH
Paolo Serafini:
• Analisi volumetrica del S&P500
• La media mobile a 200
• Il future del BTP decennale
• Parliamo di INTC
• Il grafico di TSLA, WMT, AAPL
Eugenio Sartorelli:
• Sono critico rispetto a certa analisi fondamentale
• Analizziamo SAP
• Gli analisti seguono i rialzi del titolo coi TP
• I titoli del Nasdaq 100
• La pendenza della curva dei rendimenti
Davide Biocchi
• Il grafico del giorno: Dollar Index vs EUR/USD
Fabio Gaudioso:
• Le opzioni 0DTE
• Come funzionano e come determinano
• Guardiamo quanto impattano (orami 50%)
• Guardiamo quando sono più presenti
• Differenze tra CME e CBOE
• Oggi vola bassa, quindi long?
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: cosa sono le opzioni 0DTE
Massimo Rea:
• La situazione dei flussi in futures
• I software stanno riducendo posizioni
• Il giudizio dei PE da qui a un anno
• Nasdaq e S&P500 in eccesso
• Stime battute dal 75% delle società
• Sono le guidance (prospettive) che sono in ribasso
• Analisi volumetrica su S&P500
Antonio Cioli Puviani:
• I mercati possono un po’ tirare fiato
• Ieri CPI buon per mercati
• MI piacciono: AMZN, AAPL, GOOGL e MSFT
• GPP-Now un po’ inquietante
• L’importanza del PPI
Stefano Bargiacchi:
• È uscito Gemini 2.0 Flash, ottimo per immagini
• Analisi di Bitcoin ed Etehreum
• Parliamo di NVDA e le sue GPU
• I flussi su ETF Bitcoin
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: A tutta Intel (INTC)
Davide Biocchi:
• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Trump ancora domina con strali ai russi
• Oggi PPI USA (Inflazione Importata)
• Manca il buy on dip
• Petrolio ha testato un minimo importante
• EUR/USD arrivato su resistenza significativa
• Intel cambia Ceo (e passo). Fa +10% in AH
Paolo Serafini:
• Analisi volumetrica del S&P500
• La media mobile a 200
• Il future del BTP decennale
• Parliamo di INTC
• Il grafico di TSLA, WMT, AAPL
Eugenio Sartorelli:
• Sono critico rispetto a certa analisi fondamentale
• Analizziamo SAP
• Gli analisti seguono i rialzi del titolo coi TP
• I titoli del Nasdaq 100
• La pendenza della curva dei rendimenti
Davide Biocchi
• Il grafico del giorno: Dollar Index vs EUR/USD
Fabio Gaudioso:
• Le opzioni 0DTE
• Come funzionano e come determinano
• Guardiamo quanto impattano (orami 50%)
• Guardiamo quando sono più presenti
• Differenze tra CME e CBOE
• Oggi vola bassa, quindi long?
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: cosa sono le opzioni 0DTE
Massimo Rea:
• La situazione dei flussi in futures
• I software stanno riducendo posizioni
• Il giudizio dei PE da qui a un anno
• Nasdaq e S&P500 in eccesso
• Stime battute dal 75% delle società
• Sono le guidance (prospettive) che sono in ribasso
• Analisi volumetrica su S&P500
Antonio Cioli Puviani:
• I mercati possono un po’ tirare fiato
• Ieri CPI buon per mercati
• MI piacciono: AMZN, AAPL, GOOGL e MSFT
• GPP-Now un po’ inquietante
• L’importanza del PPI
Stefano Bargiacchi:
• È uscito Gemini 2.0 Flash, ottimo per immagini
• Analisi di Bitcoin ed Etehreum
• Parliamo di NVDA e le sue GPU
• I flussi su ETF Bitcoin
Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Giovanni Borsi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Antonio Landolfi
• Peter Braganti
• Mirko Castignani
• Stefano Bargiacchi
Titolo: L’oro luccica. Eccome!!!
https://youtube.com/live/vfqQGTMgBLk
• Giovanni Borsi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Antonio Landolfi
• Peter Braganti
• Mirko Castignani
• Stefano Bargiacchi
Titolo: L’oro luccica. Eccome!!!
https://youtube.com/live/vfqQGTMgBLk
Market Briefing del 14/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: L’oro luccica. Eccome!!!
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Ci sono sempre nuovi dazi
• L’oro fa i massimi storici sopra 3mila
• Il tema è sul cessate il fuoco
• Le condizioni di Putin sono da trattativa
• Siamo in “Caos Calmo”? Ossimoro adatto...
Giovanni Borsi:
• La borsa scende linearmente
• USA hanno spappolato il buy on dip
• Forse cosa migliore adesso è spread-trading
• Long VOW3 vs STLAM, ASML vs STMMI, NVDA vs AMD, ecc
• Fib in ribasso all’open
Eugenio Sartorelli:
• Forse per USA ossimoro “Caos Calmo” va bene
• Per EU invece c’è confusione
• Il Fear & Greed Index
• Oro ai massimi
Davide Biocchi:
• Grafico del giorno: Crude Oil
Antonio Landolfi:
• Commento sull’indice S&P500
• Commento sul Dax
• Il grafico dell’oro
• Due titoli: We Build e Tesla
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Cosa sono i PIR obbligazionari e dintorni
Peter Braganti:
• Da ex gestore mi pruderebbero le mani
• Ora però c’è una sorta di punizione verso Trump
• La vecchia Europa riesce a reagire con la Germania
• GDP-Now dice cosa interessante, a dispetto dell’oro
Mirko Castignani:
• Iniziamo dalla stagionalità
• Su cosa puntare?
• Indice, futures, ETF, oppure qualche BIG
• Pensiamo a AAPL
• Passiamo all’oro
Stefano Bargiacchi:
• Consiglio di provare il nuovo Gemini
• Sesami modello di voce avanzato
• Chat-GPT rilascia nuovi tool per agenti AI
• Manus concede accesso a community
• Confronto tra Bitcoin e Microstrategy (MSTR)
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: L’oro luccica. Eccome!!!
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Ci sono sempre nuovi dazi
• L’oro fa i massimi storici sopra 3mila
• Il tema è sul cessate il fuoco
• Le condizioni di Putin sono da trattativa
• Siamo in “Caos Calmo”? Ossimoro adatto...
Giovanni Borsi:
• La borsa scende linearmente
• USA hanno spappolato il buy on dip
• Forse cosa migliore adesso è spread-trading
• Long VOW3 vs STLAM, ASML vs STMMI, NVDA vs AMD, ecc
• Fib in ribasso all’open
Eugenio Sartorelli:
• Forse per USA ossimoro “Caos Calmo” va bene
• Per EU invece c’è confusione
• Il Fear & Greed Index
• Oro ai massimi
Davide Biocchi:
• Grafico del giorno: Crude Oil
Antonio Landolfi:
• Commento sull’indice S&P500
• Commento sul Dax
• Il grafico dell’oro
• Due titoli: We Build e Tesla
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Cosa sono i PIR obbligazionari e dintorni
Peter Braganti:
• Da ex gestore mi pruderebbero le mani
• Ora però c’è una sorta di punizione verso Trump
• La vecchia Europa riesce a reagire con la Germania
• GDP-Now dice cosa interessante, a dispetto dell’oro
Mirko Castignani:
• Iniziamo dalla stagionalità
• Su cosa puntare?
• Indice, futures, ETF, oppure qualche BIG
• Pensiamo a AAPL
• Passiamo all’oro
Stefano Bargiacchi:
• Consiglio di provare il nuovo Gemini
• Sesami modello di voce avanzato
• Chat-GPT rilascia nuovi tool per agenti AI
• Manus concede accesso a community
• Confronto tra Bitcoin e Microstrategy (MSTR)
Guarda la puntata su YouTube
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
40%
Salirà oltre +1%
34%
Resterà invariato tra -1% e +1%
26%
Scenderà oltre -1%
Ho pubblicato il PODCAST:
Ribasso: anomalia o trappola?
Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Ribasso: anomalia o trappola?
Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Se vuoi leggere la mia newsletter periodica su Linkedin la trovi qui:
Quando i Frugali si danno ai Rave Party
Ricordati anche di virare il sondaggio qui sopra.
Quando i Frugali si danno ai Rave Party
Ricordati anche di virare il sondaggio qui sopra.
Verso le 14 spedirò la newsletter settimanale. Oggi parlerò di:
Oggetto: Ribasso senz'anima
Titolo: Si accende l'oro. Mercato a un bivio
Tre fattori:
• L’ultimo pezzo del ribasso è stato senz'anima, in assenza di volumi e volatilità → È un segnale di esaurimento? Il rischio serio è che un rimbalzo scateni volumi forti in vendita.
• Il G7 pare avere un po’ ricompattato l’Occidente, dopo le recenti tensioni interne, ma con Trump mai nulla è sicuro → La nuova normalità per gli operatori prevede incertezza costante e nervosismo latente. Non il top per chi investe.
• L’oro ai massimi storici sopra i 3.000 dollari certifica quanto sopra. Le valute FIAT perdono forza. Le fortissime emissioni attese le sviliscono. → Da qui oro su e rendimenti in forte rialzo.
se volete leggerla e non siete ancora iscritti, cliccate qui e iscrivetevi
Oggetto: Ribasso senz'anima
Titolo: Si accende l'oro. Mercato a un bivio
Tre fattori:
• L’ultimo pezzo del ribasso è stato senz'anima, in assenza di volumi e volatilità → È un segnale di esaurimento? Il rischio serio è che un rimbalzo scateni volumi forti in vendita.
• Il G7 pare avere un po’ ricompattato l’Occidente, dopo le recenti tensioni interne, ma con Trump mai nulla è sicuro → La nuova normalità per gli operatori prevede incertezza costante e nervosismo latente. Non il top per chi investe.
• L’oro ai massimi storici sopra i 3.000 dollari certifica quanto sopra. Le valute FIAT perdono forza. Le fortissime emissioni attese le sviliscono. → Da qui oro su e rendimenti in forte rialzo.
se volete leggerla e non siete ancora iscritti, cliccate qui e iscrivetevi
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Paolo Belvederesi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Roberto Camerlingo
• Giuseppe Lauria
• Stefano Bargiacchi
Titolo: C'entreranno le tre streghe?
https://youtube.com/live/0fgLhQef3_E
• Paolo Belvederesi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Roberto Camerlingo
• Giuseppe Lauria
• Stefano Bargiacchi
Titolo: C'entreranno le tre streghe?
https://youtube.com/live/0fgLhQef3_E
Market Briefing del 17/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: C’entreranno le tre streghe?
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Si parla di Trump e colloqui con Putin
• Flusso record verso ETF difensivi
• Oro record e Borse in rimbalzo
• Le tre streghe diranno se cambierà trend
Paolo Belvederesi:
• Effetto gamma in vista di scadenze trimestrali
• Questo può fare aumentare la volatilità
• Sembra che lasciare andare un po’ le borse sia la strategia
• Si vuole taglio tassi
• Si vuole emettere debito USA a rendimenti più bassi
Eugenio Sartorelli:
• Ci sono accaparramenti per timore dei dazi
• Dal sole 24 ore:
• BMW non rinuncia ai dividendi
• Rheinmetall capitalizza più di Volkswagen
• Boeing: col caro tariffe 40 milioni in più per aereo
• Masciandaro: Trump e il ritorno della deregulation
• Industria italiana dopo due anni torna a minima salita
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Rheinmetall (RHM)
Roberto Camerlingo:
• Un grafico interessante: il DAX
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Le valute FIAT
Stefano Bargiacchi:
• Parliamo di Gemini 2.0
• Nuova AI cinese
• Comparazione Bitcoin e Microstrategy (MSTR)
Eugenio Sartorelli:
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB
Giuseppe Lauria:
• Il greggio non rialza nonostante il dollaro
• Commento su Rame, Argento e Oro
• Il succo d’arancia
• Palladio e grano
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: C’entreranno le tre streghe?
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Si parla di Trump e colloqui con Putin
• Flusso record verso ETF difensivi
• Oro record e Borse in rimbalzo
• Le tre streghe diranno se cambierà trend
Paolo Belvederesi:
• Effetto gamma in vista di scadenze trimestrali
• Questo può fare aumentare la volatilità
• Sembra che lasciare andare un po’ le borse sia la strategia
• Si vuole taglio tassi
• Si vuole emettere debito USA a rendimenti più bassi
Eugenio Sartorelli:
• Ci sono accaparramenti per timore dei dazi
• Dal sole 24 ore:
• BMW non rinuncia ai dividendi
• Rheinmetall capitalizza più di Volkswagen
• Boeing: col caro tariffe 40 milioni in più per aereo
• Masciandaro: Trump e il ritorno della deregulation
• Industria italiana dopo due anni torna a minima salita
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Rheinmetall (RHM)
Roberto Camerlingo:
• Un grafico interessante: il DAX
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Le valute FIAT
Stefano Bargiacchi:
• Parliamo di Gemini 2.0
• Nuova AI cinese
• Comparazione Bitcoin e Microstrategy (MSTR)
Eugenio Sartorelli:
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB
Giuseppe Lauria:
• Il greggio non rialza nonostante il dollaro
• Commento su Rame, Argento e Oro
• Il succo d’arancia
• Palladio e grano
Guarda la puntata su YouTube
Sentiment-Community-16b-mar-25.pdf
1.3 MB
Ecco il report del sentiment della community per questa settimana.
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Salvatore Scarano
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Pietro Di Lorenzo
• Alessandro Aldrovandi
• Enrico Gei
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Attenzione al Dollar Index
https://youtube.com/live/7fZEDnvWYFE
• Salvatore Scarano
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Pietro Di Lorenzo
• Alessandro Aldrovandi
• Enrico Gei
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Attenzione al Dollar Index
https://youtube.com/live/7fZEDnvWYFE
Market Briefing del 18/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Attenzione al Dollar Index
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Anomalia: ritardo rollover su S&P500
• L’oro fa nuovi massimi
• Attenzione al supporto del Dollar Index
• Le magnifiche 8 hanno brutto grafico
Salvatore Scarano:
• Livelli molto chiari su S&P500
• Adesso faremo i conti con resistenza
• Nasdaq non ha testato il supporto
• Il settore Tech sta reagendo meno bene
• Attenzione ai gap di rollover
• Il Dax è mostruoso
Eugenio Sartorelli:
• L’import selvaggio USA produrrà PIL negativo
• Confronto import/export USA
• Analisi ciclica sui mercati
• L’indice S&P500
• L’Europa e il Dax sono fuori statistica
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Walmart (WMT)
Pietro Di Lorenzo:
• Cambia il fondo speculativo più short su Milano
• Vende più small che big CAP
• Attenzione alla Fed (domani conferenza stampa)
• Campari non sale nonostante la riduzione short
• Stellantis titolo in sofferenza ma grafico interessante
Alessandro Aldrovandi:
• Commento sul FIB a nuovi massimi relativi
• Non mi piace il settore difesa per motivi personali
• Risiko bancario sempre vigile
• Dividendi sugli scudi
• Analisi su S&P500
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: tutto sul rollover
Enrico Gei
• Tre titoli in analisi: Ita, Eu e Us
• Ferrari (RACE)
• Lvmh (LVMH)
• Novo Nordisk
Stefano Bargiacchi:
• Commento sulla competizione tra AI in finanza
• Bitcoin e Microstrategy
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Attenzione al Dollar Index
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Anomalia: ritardo rollover su S&P500
• L’oro fa nuovi massimi
• Attenzione al supporto del Dollar Index
• Le magnifiche 8 hanno brutto grafico
Salvatore Scarano:
• Livelli molto chiari su S&P500
• Adesso faremo i conti con resistenza
• Nasdaq non ha testato il supporto
• Il settore Tech sta reagendo meno bene
• Attenzione ai gap di rollover
• Il Dax è mostruoso
Eugenio Sartorelli:
• L’import selvaggio USA produrrà PIL negativo
• Confronto import/export USA
• Analisi ciclica sui mercati
• L’indice S&P500
• L’Europa e il Dax sono fuori statistica
Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Walmart (WMT)
Pietro Di Lorenzo:
• Cambia il fondo speculativo più short su Milano
• Vende più small che big CAP
• Attenzione alla Fed (domani conferenza stampa)
• Campari non sale nonostante la riduzione short
• Stellantis titolo in sofferenza ma grafico interessante
Alessandro Aldrovandi:
• Commento sul FIB a nuovi massimi relativi
• Non mi piace il settore difesa per motivi personali
• Risiko bancario sempre vigile
• Dividendi sugli scudi
• Analisi su S&P500
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: tutto sul rollover
Enrico Gei
• Tre titoli in analisi: Ita, Eu e Us
• Ferrari (RACE)
• Lvmh (LVMH)
• Novo Nordisk
Stefano Bargiacchi:
• Commento sulla competizione tra AI in finanza
• Bitcoin e Microstrategy
Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Fernando Di Fazio
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Renato Decarolis
• Fabio Michettoni
• Andrea Cartisano
Titolo: Siamo alla FED sotto resistenza
https://youtube.com/live/18RtdxI-JTI
• Fernando Di Fazio
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Renato Decarolis
• Fabio Michettoni
• Andrea Cartisano
Titolo: Siamo alla FED sotto resistenza
https://youtube.com/live/18RtdxI-JTI
Market Briefing del 19/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Siamo alla FED sotto resistenza
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Oggi domina la telefonata Trump/Putin
• Andiamo di metafore
• Perché la volatilità Usa resta alta
• Cosa sta succedendo in EU
• Scaviamo dietro le decisioni della FED
Fernando Di Fazio:
• Il mercato è sempre quello e i titoli “vanno”
• Partiamo da Leonardo (LDO)
• Proseguiamo con STM
• Poi Stellantis
• Le scadenze tecniche trimestrali saranno spartiacque
Eugenio Sartorelli:
• Oggi volatilità...
• Partiamo da Bitcoin
• Il VIX su S&P500 e la V-Vix
• La V-stoxx
• Lo Skew Index
• Il Put/Call Ratio
Davide Biocchi:
• I grafici del giorno: Santander
Renato Decarolis:
• Oggi la FED: attesi tassi fermi
• Con oggi arriva anche aggiornamento dei dot plot FED
• GdpNOW e NOWcast: previsioni GDP a confronto
• Quali soggetti USA sarebbero colpiti dai tassi
• Passiamo ai titoli con Ferrari
• Bancari sempre forti, come Utilities
• ADC Italgas
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: EU su e USA giù. Ecco cosa ne pensa la AI
Fabio Michettoni:
• Parliamo degli indici USA
• Il COT ci offre una chiave di lettura
• I piccoli sono ancora long
• TLT obbligazionario oltre 20 anni
• Mancano i tori in USA
• Europa ne guadagna
• Chiusura sul Market Timing
Andrea Cartisano:
• Introduciamo Andrea Cartisiano
• L’azionario italiano si sta americanizzando
• Sotto la lente i balzi sulle trimestrali
• Spesso ingiustificati. Poi rientrano
• Riguarda MIDcap e BIG
• Esempi recenti: IP, PRY, Ariston, De Nora e Brembo
• I book tendono a svuotarsi
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Siamo alla FED sotto resistenza
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Oggi domina la telefonata Trump/Putin
• Andiamo di metafore
• Perché la volatilità Usa resta alta
• Cosa sta succedendo in EU
• Scaviamo dietro le decisioni della FED
Fernando Di Fazio:
• Il mercato è sempre quello e i titoli “vanno”
• Partiamo da Leonardo (LDO)
• Proseguiamo con STM
• Poi Stellantis
• Le scadenze tecniche trimestrali saranno spartiacque
Eugenio Sartorelli:
• Oggi volatilità...
• Partiamo da Bitcoin
• Il VIX su S&P500 e la V-Vix
• La V-stoxx
• Lo Skew Index
• Il Put/Call Ratio
Davide Biocchi:
• I grafici del giorno: Santander
Renato Decarolis:
• Oggi la FED: attesi tassi fermi
• Con oggi arriva anche aggiornamento dei dot plot FED
• GdpNOW e NOWcast: previsioni GDP a confronto
• Quali soggetti USA sarebbero colpiti dai tassi
• Passiamo ai titoli con Ferrari
• Bancari sempre forti, come Utilities
• ADC Italgas
Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: EU su e USA giù. Ecco cosa ne pensa la AI
Fabio Michettoni:
• Parliamo degli indici USA
• Il COT ci offre una chiave di lettura
• I piccoli sono ancora long
• TLT obbligazionario oltre 20 anni
• Mancano i tori in USA
• Europa ne guadagna
• Chiusura sul Market Timing
Andrea Cartisano:
• Introduciamo Andrea Cartisiano
• L’azionario italiano si sta americanizzando
• Sotto la lente i balzi sulle trimestrali
• Spesso ingiustificati. Poi rientrano
• Riguarda MIDcap e BIG
• Esempi recenti: IP, PRY, Ariston, De Nora e Brembo
• I book tendono a svuotarsi
Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Paolo Serafini
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Vito Lops
• Nicola Para
• Massimo Rea
• Antonio Cioli Puviani
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Powell prende tempo
https://youtube.com/live/6Qe5xGbPZY4
• Paolo Serafini
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Vito Lops
• Nicola Para
• Massimo Rea
• Antonio Cioli Puviani
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Powell prende tempo
https://youtube.com/live/6Qe5xGbPZY4
Market Briefing del 20/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Powell Prende tempo
Davide Biocchi:
• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Chiediamolo all’AI: Interpretiamo al FED
Paolo Serafini:
• Primo titolo Telecom
• Si parla di ASA e trimestrale
• Attività in opzioni su QQQM
• Enel altro titolo interessante
Eugenio Sartorelli:
• I PPI tedeschi saliti meno delle attese
• PPI americano invece sale
• Il T-note è il vincitore post FED
• La banca centrale ha ritirato
• M2 dice che liquidità è ancora forte
Davide Biocchi
• Analisi dei grafici dei diversi asset
• Attenzione ai bonds
• Borse sulle resistenze
• Cambio EUR/USD su resistenza
• Il grafico del giorno: American Express (AXP)
Nicola Para:
• Commento alla riunione FED
• Grafici di borse, bonds, oro e petrolio
• Chiusura sul Nasdaq
Vito Lops:
• Ci si sposterà da azioni a obbligazioni?
• La banca centrale si prepara all’easing
• Il primo step è fermare il tightening
• Il mercato dei REPO si sta un po ‘ prosciugando
• Si può arrivare all’easing per elargizione o per costrizione
• Perché gli USA hanno la bilancia commerciale negativa
Massimo Rea:
• Partiamo dai flussi verso le MEGA CAP
• Allarghiamo il campo alle equity tutte
• Si ritorna verso i bonds? Avversione al rischio?
• Gli insider “scaricano” di meno
• I volumi più importanti stanno sopra la testa
• Siamo in distribuzione? Occhio alla bull trap
Antonio Cioli Puviani:
• Ora che le borse corrono meno, Powell meno attraente
• Le previsioni come i dot plot lasciano il tempo che trovano
• IN EU la Germania può smuovere...
• Nasdaq ha fatto un certo rimbalzo, ora più incerto
• MI aspetto più di due tagli FED nel 2025
Stefano Bargiacchi:
• Commento sui mercati post FED
• Focus sui dazi imposti da Trump
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Powell Prende tempo
Davide Biocchi:
• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Chiediamolo all’AI: Interpretiamo al FED
Paolo Serafini:
• Primo titolo Telecom
• Si parla di ASA e trimestrale
• Attività in opzioni su QQQM
• Enel altro titolo interessante
Eugenio Sartorelli:
• I PPI tedeschi saliti meno delle attese
• PPI americano invece sale
• Il T-note è il vincitore post FED
• La banca centrale ha ritirato
• M2 dice che liquidità è ancora forte
Davide Biocchi
• Analisi dei grafici dei diversi asset
• Attenzione ai bonds
• Borse sulle resistenze
• Cambio EUR/USD su resistenza
• Il grafico del giorno: American Express (AXP)
Nicola Para:
• Commento alla riunione FED
• Grafici di borse, bonds, oro e petrolio
• Chiusura sul Nasdaq
Vito Lops:
• Ci si sposterà da azioni a obbligazioni?
• La banca centrale si prepara all’easing
• Il primo step è fermare il tightening
• Il mercato dei REPO si sta un po ‘ prosciugando
• Si può arrivare all’easing per elargizione o per costrizione
• Perché gli USA hanno la bilancia commerciale negativa
Massimo Rea:
• Partiamo dai flussi verso le MEGA CAP
• Allarghiamo il campo alle equity tutte
• Si ritorna verso i bonds? Avversione al rischio?
• Gli insider “scaricano” di meno
• I volumi più importanti stanno sopra la testa
• Siamo in distribuzione? Occhio alla bull trap
Antonio Cioli Puviani:
• Ora che le borse corrono meno, Powell meno attraente
• Le previsioni come i dot plot lasciano il tempo che trovano
• IN EU la Germania può smuovere...
• Nasdaq ha fatto un certo rimbalzo, ora più incerto
• MI aspetto più di due tagli FED nel 2025
Stefano Bargiacchi:
• Commento sui mercati post FED
• Focus sui dazi imposti da Trump
Guarda la puntata su YouTube
📌 Ultimamente l’Europa ha sorpreso con i mercati ai massimi, mentre gli USA stentano.
È come se da noi fosse primavera, mentre oltreoceano sta arrivando il letargo.
Dopo anni di dipendenza da Wall Street, l'Europa sembra ora muoversi autonomamente.
👉 Le ragioni?
Gli Stati Uniti, come conferma la Fed, rischiano un rallentamento, mentre l'Europa può tornare a crescere grazie ai massicci investimenti strategici.
Nel sistema planetario dei mercati, dove Wall Street è il sole, sembra che l’Europa sia uscita dalla sua orbita.
👉 Durerà?
Forse, finché queste condizioni rimarranno stabili. Ma attenzione: i mercati anticipano sempre ogni cambiamento...
È come se da noi fosse primavera, mentre oltreoceano sta arrivando il letargo.
Dopo anni di dipendenza da Wall Street, l'Europa sembra ora muoversi autonomamente.
👉 Le ragioni?
Gli Stati Uniti, come conferma la Fed, rischiano un rallentamento, mentre l'Europa può tornare a crescere grazie ai massicci investimenti strategici.
Nel sistema planetario dei mercati, dove Wall Street è il sole, sembra che l’Europa sia uscita dalla sua orbita.
👉 Durerà?
Forse, finché queste condizioni rimarranno stabili. Ma attenzione: i mercati anticipano sempre ogni cambiamento...
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Giovanni Borsi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Fabio Gaudioso
• Antonio Landolfi
• Andrea Vaturi
• Stefano Bargiacchi
Titolo: È l'ora delle streghe...
https://youtube.com/live/XvZgOp4q_7A
• Giovanni Borsi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Fabio Gaudioso
• Antonio Landolfi
• Andrea Vaturi
• Stefano Bargiacchi
Titolo: È l'ora delle streghe...
https://youtube.com/live/XvZgOp4q_7A