Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
17%
Salirà oltre +1%
28%
Resterà invariato tra -1% e +1%
54%
Scenderà oltre -1%
A breve LIVE con Eugenio Sartorelli, Paolo Belvederesi, Gianluca Beccaria e Giuseppe Lauria:
https://www.youtube.com/live/53iN4w70lBM?feature=share
https://www.youtube.com/live/53iN4w70lBM?feature=share
Sentiment-Community-20-feb-23.pdf
1009.9 KB
Ecco gli ultimi 2 report sul Sentiment della Community.
Tra poco LIVE con Eugenio Sartorelli, Pietro Di Lorenzo, Salvatore Scarano:
https://www.youtube.com/live/deV3RQw3358?feature=share
https://www.youtube.com/live/deV3RQw3358?feature=share
A breve LIVE con Eugenio Sartorelli, Fabio Michettoni, Renato Decarolis e Francesco Casarella:
https://www.youtube.com/live/oNLjm1A9Ryg?feature=share
https://www.youtube.com/live/oNLjm1A9Ryg?feature=share
A breve LIVE con Eugenio Sartorelli, Antonio Cioli Puviani, Nicola Para e Luigi Pangia:
https://www.youtube.com/live/ZLjMRhZ5-do?feature=share
https://www.youtube.com/live/ZLjMRhZ5-do?feature=share
Ieri è stato graditissimo ospite di Market Briefing Francesco Casarella. Chi vuole può seguirlo qui:
https://t.me/colazioneaws
https://t.me/colazioneaws
È un momento particolare.
I principali listini azionari sono vittime di qualche presa di beneficio (non eclatante) e cercano di rimanere aggrappati a livelli importanti.
Il denaro sta uscendo anche dall'obbligazionario, i cui rendimenti crescono rapidamente.
Probabilmente alcuni operatori (specie sul Bund), stanno andando a sondare i valori su cui la Bce è ancora compratrice e nel farlo i prezzi scendono.
Il motto del momento è “Cash Is King”, ma dove va questa liquidità che esce? In parte senza dubbio verso i pronti contro termine a scadenza brevissima che, specie in area dollaro, rendono moltissimo.
Ma ci sono anche flussi verso commodities quali i metalli industriali (rame, nichel ecc), molto legati a una ripresa della Cina.
In attesa di vederci più chiaro eccovi alcuni grafici con livelli importanti.
Domani approfondiremo il tema in Market Briefing con Peter Braganti.
I principali listini azionari sono vittime di qualche presa di beneficio (non eclatante) e cercano di rimanere aggrappati a livelli importanti.
Il denaro sta uscendo anche dall'obbligazionario, i cui rendimenti crescono rapidamente.
Probabilmente alcuni operatori (specie sul Bund), stanno andando a sondare i valori su cui la Bce è ancora compratrice e nel farlo i prezzi scendono.
Il motto del momento è “Cash Is King”, ma dove va questa liquidità che esce? In parte senza dubbio verso i pronti contro termine a scadenza brevissima che, specie in area dollaro, rendono moltissimo.
Ma ci sono anche flussi verso commodities quali i metalli industriali (rame, nichel ecc), molto legati a una ripresa della Cina.
In attesa di vederci più chiaro eccovi alcuni grafici con livelli importanti.
Domani approfondiremo il tema in Market Briefing con Peter Braganti.