Davide Biocchi
8.09K subscribers
592 photos
3 videos
247 files
2.05K links
Download Telegram
Spero si sia capito perché scrivevo quel “però”, alcune ore fa.

Proprio stamattina nella diretta di market briefing abbiamo parlato della vola con Fabio Gaudioso.

Oggi mancava la volatilità giusta per fare da motore a un ribasso feroce. Ovviamente dopo un Pil negativo c’è poco da festeggiare ma la compostezza nella discesa la qualificava più come dovuta che voluta.

Alla fine è bastato poco per innescare un recupero.

Più tardi e nei prossimi giorni capiremo di più.
Proviamo a ricostruire una sequenza di cause ed effetti:

👉 1) I dazi sono stati un evento in grado di spaventare fortemente i mercati.

Vero o falso? Vero

👉 2) I mercati sono crollati.

Vero o falso? Vero

👉 3) C’è stato contagio anche sui governativi USA.

Vero o falso? Vero

👉 4) La preoccupazione si è subito spostata sulle guidance delle trimestrali.

Vero o falso? Vero

👉 5) Tra chi non le ha volute dare (Stellantis) e chi le ha fornite in chiaroscuro (Apple, Amazon, ecc.), le trimestrali hanno un po’ deluso sulle aspettative future.

Vero o falso? Vero

👉 6) I mercati hanno però recuperato.

Vero o falso? Vero

👉 7) Quando anche la Cina ha accettato di negoziare con gli USA, i mercati si sono disinteressati delle guidance, tornando a salire...

Vero o falso? Vero

👉 8) Mentre i dati di sentiment suscitano qualche preoccupazione, i payrolls mostrano la resilienza dell'economia USA.

Vero o falso? Vero

Ora siamo a un bivio e ci dobbiamo quindi porre questa domanda:

👉 Wall Street salirà per l’ennesima volta, ignorando tutto e tutti? Rivedremo i precedenti massimi?
Tu come la pensi?
Anonymous Poll
52%
Vero
24%
Falso
24%
Non so...
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
50%
Salirà oltre +1%
31%
Resterà invariato tra -1% e +1%
19%
Scenderà oltre -1%
Tra ieri e oggi ho avuto qualche problema di connessione, motivo per cui solo ora riesco a caricare PODCAST e VIDEOANALISI:

Eccoli:

Podcast: La finanza sta osando troppo?

Videoanalisi: Qualcosa lascia il dubbio...

Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Belvederesi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Gianluca Beccaria
Vito Lops
Stefano Bargiacchi

Titolo: Buffett: si chiude un'era

https://youtube.com/live/7hk-RxAUU0M
📌 Market Briefing del 05/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Buffett: si chiude un’era

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• L’addio di Buffett
• Le parole di Trump
• L’oro in difficoltà?
• I volumi che “pesano”

👉 Paolo Belvederesi:

• Primo commento di contesto sulle magnifiche 7
• Si parte con Apple, poi MSFT ecc.
• Proseguiamo con gli attori nel mercato
• Gestori sono scarichi
• Chiusura su Buffett e Berkshire

👉 Eugenio Sartorelli:

• Il risiko si complica
• Situazione Monte Paschi
• Focus su British Petroleum (BP)
• Situazione TikTok
• GOOGL, META e NFLX: ricavi super nel Q1
• Albanese nuovo premier australiano

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Netflix (NFLX)

👉 Gianluca Beccaria:

• Partiamo da Buffett e Berkshire
• Proseguiamo con confronto old-new economy
• Chi fa servizi favorito contro chi produce
• Sarei più per new economy...
• Parliamo ancora di oro
• Contesto più risk-on: oro-bond giù, azioni su

👉 Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: guadagno X, perdo Y

👉 Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

👉 Vito Lops:

• L’economia USA non mette d’accordo gli investitori
• Petrolio basso genera dubbi
• Passiamo al dualismo Powell Trump
• Un plebiscito per tassi invariati
• Attesa soprattutto per parole Powell
• Si scontano 3 tagli entro fine anno
• Il debito USA e Powell possono essere catalizzatori

👉 Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin ritraccia un po’
• Il POC per ora respinge
• Microstrategy (MSTR) tiene, sotto resistenza
• Ethereum (ETH) in lateralità
• Solana idem
• Recap su news fronte AI

🔥 Guarda la puntata su YouTube
Sentiment-Community-5-mag-25.pdf
1.2 MB
Eccovi il report sul sentiment della community di questa settimana sul FtseMIB.
Tra pochi minuti ci siamo.

Parte dalle 17:00 Instant Briefing:

Il trading essenziale

Per i ritardatari, iscrivetevi qui:

https://membership.biocchi.it/offers/8K2PnV2t/checkout
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: Oggi inizia il FOMC

https://youtube.com/live/1LvGj8zmN_o
📌 Market Briefing del 06/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Oggi inizia il FOMC

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Il tema del giorno è l’inizio del FOMC
• Le borse asiatiche recuperano
• Petrolio giù e oro su
• S&P500 e Nasdaq sono sulla media 200

👉 Salvatore Scarano:

• Si parte col DAX
• Ieri nuovo massimo storico. Oggi?
• S&P500 invece ancora debole
• I volumi latitano
• Si prosegue e chiude coi governativi

👉 Eugenio Sartorelli:

• Partiamo da Trump e Giappone
• Via i dazi o vendiamo debito
• USA: prima dei dazi si è comprato molto
• In USA sgravi fiscali?
• Aumentano in Italia i crediti deteriorati
• Come va realmente l’economia cinese?
• Ricordiamoci che il Dax è Total return

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Palantir (PLTR)

👉 Pietro Di Lorenzo:

• Sulle PNC c’è sempre attività vicino ai dividendi
• Proseguiamo con Stellantis
• Poi col settore bancario (BPER)
• Fed e BOE segneranno la settimana
• Se Trump fa poco, c’è poca volatilità
• Tema dazi e tema Cina saranno chiave
• Telecom e poi PST sono interessanti
• Anche Unipol bene impostato

👉 Francesco Casarella:

• La Fed dovrebbe rimanere sui suoi passi
• Passiamo alle trimestrali
• La crescita degli EPS quasi doppia del previsto
• Statisticamente dopo forti ribassi si fanno nuovi massimi
• Anche nel ’22 è successo entro 12 mesi
• In aprile rotazione di nuovo sui tech
• Il settore low volatility è premiante in certi contesti

👉 Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: considerazioni per cassettisti

👉 Francesco Casarella:

• Dividendi: si o no?
• Dividendi si, poi si possono reinvestire...

👉 Stefano Bargiacchi:

• Torniamo su trasformazione da Non profit in For profit
• Annuncio: rimane NON profit
• Una parte diventerà una public corporation
• Chiusura con Bitcoin

🔥 Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Fabio Gaudioso
Fabio Michettoni
Stefano Bargiacchi

Titolo: È il giorno di Powell

https://youtube.com/live/HSFROjr52EY
📌 Market Briefing del 07/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: È il giorno di Powell

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• È il giorno di Powell
• Attenzione all’escalation India Pakistan
• Dax più forte di tutti
• Germania fatica col premier
• Dialogo USA Cina
• Trimestrale ISP. Stiamo fuori dal risiko...

👉 Fernando Di Fazio:

• Commento generale
• Torniamo su Amplifon
• Proseguiamo con Diasorin
• Poi Unicredit, BAMI, BMPS, BGN e MB
• Il book di Leornardo in asta

👉 Eugenio Sartorelli:

• Partiamo da India Pakistan
• Il VIX
• Il Put/Call Ratio
• L’Europa. Il Vix è salito sino a 25
• La V-stoxx
• Lo Skew Index

👉 Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Intesa Sanpaolo (ISP)
Chiediamolo all’AI: Quanta frenesia potremo reggere?

👉 Fabio Gaudioso:

• Oggi è il giorno della FED
• La vola è “bloccata”
• Il mercato si attende qualcosa in estate che lo innervosisce
• Le opzioni 0 DTE sono ormai preponderanti
• Esse “bloccano” e smuovono il mercato se serve
• La volatilità è in calo, quindi il mercato si attende stabilità
• Attenzione alle opzioni sentinella

👉 Fabio Michettoni:

• Analisi del contesto attuale
• Il Cot dice che mani forti non si attendono crash
• Tornassero i volumi si potrebbe tornare LONG
• La media 200 potrebbe cedere, ma non in prima battuta
• Separazione tra trading intraday, multiday e investing

👉 Stefano Bargiacchi:

• Lettera aperta del CEO di Fivers
• Commento su utilità AI
• Chiusura sulle cripto

🔥 Guarda la puntata su YouTube
Powell è nel tunnel...

Un presidente molto social mette la Fed un po’ ai margini

Jerome Powell è ancora alla guida della Federal Reserve, ma la sua ombra sul mercato si è accorciata.

È infatti il presidente Trump il protagonista assoluto della scena, avendo oscurato qualsiasi altro attore con le raffiche di annunci e provocazioni via social.

Dopo i dazi — per ora posposti, ma costati un -20% in tempi record al mercato — ha usato toni da campagna permanente per commentare l’immobilismo della Fed.

A Powell non ha risparmiato epiteti, accusandolo apertamente di essere nemico della crescita americana.

Più recentemente si è perfino chiesto pubblicamente se non fosse il caso di “cambiare guida” alla Fed.

Tecnicamente non può farlo, ma il siluro è arrivato forte e chiaro.

In questo scenario, Powell è rimasto fermo sulle sue posizioni attendiste, stretto com’è nel doppio mandato della Fed: perseguire la massima occupazione negli Stati Uniti e mantenere la stabilità dei prezzi (cioè contenere l’inflazione).

Visto che Trump è diventato il vero market mover, oscurando anche un po’ il ruolo della Fed, il mercato ha smesso di aspettarsi “cose forti” dalla banca centrale.

Al momento, le borse vogliono solo capire chi tra i due cederà per primo.

Sul fronte dell’occupazione, il mercato del lavoro è ancora molto forte e resiliente, però ci sono segnali di indebolimento del ciclo che, come al solito, partono dai dati di sentiment, come la fiducia dei consumatori.

Questi ultimi stanno sentendo l’effetto di lungo periodo di vari fattori: l’inflazione post-Covid (quasi rientrata, ma con i prezzi rimasti alti) e i tassi elevati mantenuti a lungo, che pesano molto sugli interessi dei mutui e sul credito al consumo.

Il contesto è pesante, perché con tutto il negativismo portato dall’introduzione dei dazi, si rischia un colpo di coda importante dell’inflazione per ben due motivi:

1) Il primo è legato all’effetto penuria di alcuni beni importati dalla Cina (daziata al 145% e colpita da fortissimi rincari delle tasse portuali), per cui il traffico marittimo di container è già sceso di oltre il 50%.

Questo vuol dire che, tra un po’, mancheranno delle merci... con tutte le conseguenze del caso.

2) Il secondo dipende dall'eventuale entra in vigore dazi, che potrebbe comportare un ulteriore rincaro legato alla loro introduzione, tanto evidente che Amazon sembrava volerli esplicitare nel carrello, come si fa con l’IVA.

Queste situazioni rendono quasi impossibile per Powell ipotizzare un taglio dei tassi al momento, vista la presenza di un’inflazione latente.

Lo scenario attuale - con la fiducia dei consumatori che crolla e le famiglie che temono per il futuro - spinge alcuni a pensare che la Fed avrebbe già dovuto intervenire con un taglio per dare ossigeno.

Trump guida questa filosofia di pensiero, ma Powell resiste.

Il problema è che questo tipo di inflazione non sarebbe figlia di un surriscaldamento dell’economia, ma di uno shock geopolitico.

I prezzi salirebbero non perché spinti dalla domanda, ma perché l’offerta si restringe, perché mancano i container, perché i dazi alterano ogni equilibrio.

Tagliare i tassi oggi potrebbe quindi non solo essere inefficace, ma addirittura controproducente: il denaro più facile non sblocca i porti né riduce le tariffe.

Rischia invece di alimentare le aspettative inflative, soprattutto se il mercato inizia a pensare che la Fed non ha più il controllo.

Poi c’è un ultimo elemento, più sottile ma altrettanto decisivo: tagliare adesso equivarrebbe a cedere a Trump.

Significherebbe validare la sua pressione, rispondere agli attacchi personali con un gesto che apparirebbe politicamente debole.

Sarebbe percepito come se l’indipendenza della Fed non fosse più tale.

Powell è rimasto uno degli ultimi baluardi a simbolo dell’indipendenza istituzionale.

Ma in un’America dove il presidente pubblica post di politica monetaria e minaccia licenziamenti impossibili, la Fed viene messa alla prova.

Il rischio non è quindi più solo economico, ma sistemico.
Conclusione:

Per molti, ora la domanda non è più “quando taglierà la Fed?”, ma “chi guida davvero la narrativa dei mercati?”

Powell è come in una trappola: se taglia, cede a Trump. Se non taglia, rischia di affossare la fiducia e innescare una recessione.

Sentiamo stasera cosa ci dirà...

Noi lo seguiremo in diretta dalle 20:30.

Ti aspettiamo in MARKET BRIEFING SPECIALE FED

https://youtube.com/live/d5_ztAAKSKc
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Serafini
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Tassi invariati: sarà giusto?

https://youtube.com/live/B0NO-pZ_Hzc
📌 Market Briefing del 08/05/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Tassi invariati: sarà giusto?

👉 Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Powell avrà fatto bene?
• USA e UK attese a accordo commerciale
• Graficamente Il Dax è il migliore
• GOOGL perde molto dopo annuncio AAPL

👉 Paolo Serafini:

• Partiamo dal BTP
• Proseguiamo con l’indice S&P500
• Opzioni sull’indice ma anche su SPY
• GOOGL: forte passaggio di opzioni
• Titoli: TIT, AMP, STLAM,

👉 Eugenio Sartorelli:

• Analizziamo il DAX
• Passiamo a Powell e i tassi
• Analisi macro su USA
• Credito al consumo costi oltre 20% da ‘23
• Questo pesa su capacità di spesa
• Analisi S&P500 e cenni di FtseMIB

👉 Davide Biocchi

• Il grafico del giorno: Alphabet (GOOGL)

👉 Nicola Para:

• Comparazione S&P500 e DAX
• Possibile spread trading tra i due?
• Analisi prezzo petrolio
• A seguire l’oro
• Infine, il Bund

👉 Massimo Rea:

Videoanalisi di Massimo

👉 Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Il mercato ha sempre ragione?

👉 Antonio Cioli Puviani:

• Partiamo dalla Fed
• Powell indipendente.
• Descrizione asettica del contesto
• La paura è la stagflazione
• Sballottamento tra dazi e accordi
• La trattativa coi cinesi in Svizzera sarà tosta

👉 Stefano Bargiacchi:

• Buon movimento delle cripto
• La news che ha spinto ingiù Alphabet

🔥Guarda la puntata su YouTube
Ieri ho scritto l’articolo per voi qui sopra ma mi sono reso conto solo dopo che era un po’ lungo.

A volte la passione mi travolge…

Grazie comunque per averlo letto in così tanti. Siete davvero una community strepitosa.

Domani non vedo l’ora di condividere un po’ di tempo con voi a Milano alle 18 circa.

Non mancate, se potete. Iscrivetevi

https://bit.ly/3YofjGK
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Giovanni Borsi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Francesca Fossatelli
Antonio Landolfi
Stefano Bargiacchi

Titolo: Si lotta con la media 200

https://youtube.com/live/TTNEG8F6lZo
Grazie a tutti gli intervenuti e a Directa per avere ospitato questo mio intervento oggi a Roma preso l’evento di Starting Finance.

Eravate tanti, ho dato tutto me stesso ed è stato molto appassionante.

Ora vi aspetto alle 18 a Milano. Avremo molto da celebrare tutti insieme.

Grazie ai vostri voti ho infatti di nuovo vinto il premio di miglior Fin-Influencer e per questo vi ringrazio di vero cuore.