📌 Ultimamente l’Europa ha sorpreso con i mercati ai massimi, mentre gli USA stentano.
È come se da noi fosse primavera, mentre oltreoceano sta arrivando il letargo.
Dopo anni di dipendenza da Wall Street, l'Europa sembra ora muoversi autonomamente.
👉 Le ragioni?
Gli Stati Uniti, come conferma la Fed, rischiano un rallentamento, mentre l'Europa può tornare a crescere grazie ai massicci investimenti strategici.
Nel sistema planetario dei mercati, dove Wall Street è il sole, sembra che l’Europa sia uscita dalla sua orbita.
👉 Durerà?
Forse, finché queste condizioni rimarranno stabili. Ma attenzione: i mercati anticipano sempre ogni cambiamento...
È come se da noi fosse primavera, mentre oltreoceano sta arrivando il letargo.
Dopo anni di dipendenza da Wall Street, l'Europa sembra ora muoversi autonomamente.
👉 Le ragioni?
Gli Stati Uniti, come conferma la Fed, rischiano un rallentamento, mentre l'Europa può tornare a crescere grazie ai massicci investimenti strategici.
Nel sistema planetario dei mercati, dove Wall Street è il sole, sembra che l’Europa sia uscita dalla sua orbita.
👉 Durerà?
Forse, finché queste condizioni rimarranno stabili. Ma attenzione: i mercati anticipano sempre ogni cambiamento...
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Giovanni Borsi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Fabio Gaudioso
• Antonio Landolfi
• Andrea Vaturi
• Stefano Bargiacchi
Titolo: È l'ora delle streghe...
https://youtube.com/live/XvZgOp4q_7A
• Giovanni Borsi
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Fabio Gaudioso
• Antonio Landolfi
• Andrea Vaturi
• Stefano Bargiacchi
Titolo: È l'ora delle streghe...
https://youtube.com/live/XvZgOp4q_7A
Market Briefing del 21/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: È l’ora delle streghe...
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Le tre streghe importanti ma non più trascendentali
• Chiediamolo all’AI: Le tre streghe “passatelle”
• La resistenza dei 5750 è potente
• L’oro dice che ci sono dei timori
Giovanni Borsi:
• La borsa scende e l’Europa corre qualche rischio
• Attenzione che i prezzi sono cari
• C’è assenza di compratori
• Lo spessore di chi si alza dal tavolo dice tutto
• Il consenso per Berkshire dice che ci si fida di chi riduce
Eugenio Sartorelli:
• Uso futures anziché opzioni giornaliere
• La volatilità sta scendendo
• Il Fear and Greed Index
• Non è ancora “scampato pericolo”
• CPI Giappone resta al 3%
• Indice Advance/Decline
Davide Biocchi:
• Grafico del giorno: Accenture (ACN)
Fabio Gaudioso:
• Commento su ultimo rialzo con vola in discesa
• Dopo le 14:30 di oggi mercato può cambiare
• Non si esclude ulteriore rialzo
• Le 0DTE sono ad oggi 57% delle opzioni
• Con settimanali si supera il 70%
• È cambiato il mondo dei derivati in pochi anni
Antonio Landolfi:
• Analisi dell’indice S&P500 e del Dax
• Passiamo ai titoli: SAP e Buzzi
• Su richiesta: SFER e We Build
Andrea Vaturi:
• Verifichiamo alcune cose sulle tre streghe
• C’è maggioranza di ribassi nelle scadenze tecniche
• Marzo e giugno precedono aprile e luglio
• Questi sono i due mesi statisticamente più rialzisti
• Che succede da scadenze tecniche a fine di questi mesi
• Tendenzialmente si sale...
Stefano Bargiacchi:
• I dazi sono un nodo da risolvere entro 2 aprile
• Da quel momento si potrebbe ripartire
Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: È l’ora delle streghe...
Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Le tre streghe importanti ma non più trascendentali
• Chiediamolo all’AI: Le tre streghe “passatelle”
• La resistenza dei 5750 è potente
• L’oro dice che ci sono dei timori
Giovanni Borsi:
• La borsa scende e l’Europa corre qualche rischio
• Attenzione che i prezzi sono cari
• C’è assenza di compratori
• Lo spessore di chi si alza dal tavolo dice tutto
• Il consenso per Berkshire dice che ci si fida di chi riduce
Eugenio Sartorelli:
• Uso futures anziché opzioni giornaliere
• La volatilità sta scendendo
• Il Fear and Greed Index
• Non è ancora “scampato pericolo”
• CPI Giappone resta al 3%
• Indice Advance/Decline
Davide Biocchi:
• Grafico del giorno: Accenture (ACN)
Fabio Gaudioso:
• Commento su ultimo rialzo con vola in discesa
• Dopo le 14:30 di oggi mercato può cambiare
• Non si esclude ulteriore rialzo
• Le 0DTE sono ad oggi 57% delle opzioni
• Con settimanali si supera il 70%
• È cambiato il mondo dei derivati in pochi anni
Antonio Landolfi:
• Analisi dell’indice S&P500 e del Dax
• Passiamo ai titoli: SAP e Buzzi
• Su richiesta: SFER e We Build
Andrea Vaturi:
• Verifichiamo alcune cose sulle tre streghe
• C’è maggioranza di ribassi nelle scadenze tecniche
• Marzo e giugno precedono aprile e luglio
• Questi sono i due mesi statisticamente più rialzisti
• Che succede da scadenze tecniche a fine di questi mesi
• Tendenzialmente si sale...
Stefano Bargiacchi:
• I dazi sono un nodo da risolvere entro 2 aprile
• Da quel momento si potrebbe ripartire
Guarda la puntata su YouTube
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
33%
Salirà oltre +1%
41%
Resterà invariato tra -1% e +1%
26%
Scenderà oltre -1%
Ho pubblicato il PODCAST:
Se il consumatore si consuma...
Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Se il consumatore si consuma...
Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Paolo Belvederesi
• Davide Biocchi
• Peter Braganti
• Eugenio Sartorelli
• Stefano Bargiacchi
• Giuseppe Lauria
Titolo: Oggi focus sui PMI
https://youtube.com/live/lpq9xJv9vSM
• Paolo Belvederesi
• Davide Biocchi
• Peter Braganti
• Eugenio Sartorelli
• Stefano Bargiacchi
• Giuseppe Lauria
Titolo: Oggi focus sui PMI
https://youtube.com/live/lpq9xJv9vSM
📌 Market Briefing del 24/03/2025
🔥 Cosa trovi in questa puntata:
📢 Titolo: Oggi focus sui PMI
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump e i dazi ancora dominano
• Forti polemiche per la spending review di Musk
• La settimana inizia con focus su PMI
• Si concluderà con il PCE
👉 Paolo Belvederesi:
• La Cina rimane la preferita
• L’Europa può salire ma non ha molto appeal
• Negli Usa si pensa che titoli siano scesi abbastanza
• La FED è sul pezzo
• La fiducia dei consumatori americani cala
• Non sono proprio loro a tenere su i consumi
• Più importante la Borsa che da guadagni, linfa dei consumi
👉 Eugenio Sartorelli:
• Dal sole 24 ore:
• Vito Lops sul bilancio della FED
• Parliamo di Pirelli
• Alle viste obbligazioni di Ferrovie dello Stato
• Antitrust contro ferrovie per altri operatori (Italo)
• La tripla A tedesca sarà in discussione?
👉 Peter Braganti:
• Un commento sulla situazione europea
• Sottoperformance USA è normale
• Potrebbe esserci un rallentamento in USA?
• Problema dell’indebitamento
• Problema dei ritorni finanziari (borsa)
• La FED non sta aspettando troppo?
• I consumi sono in stand by
• Chiudiamo con materie prime come il rame e l’argento
• C’è un certo accaparramento (esempio la Cina) che incide sui prezzi
👉 Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Carnival (CCL)
👉 Eugenio Sartorelli:
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB
👉 Stefano Bargiacchi:
• Parliamo di Bitcoin
• Proseguiamo con Microstrategy
• Parliamo di Grok che consente editing di immagini come Gemini 2.0
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Cos’è è come funziona il PCE
👉 Giuseppe Lauria:
• Iniziamo da oro e petrolio
• Proseguiamo con Rame e Argento
• Cacao e cotone per chiudere
🔔 Guarda la puntata su YouTube
🔥 Cosa trovi in questa puntata:
📢 Titolo: Oggi focus sui PMI
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump e i dazi ancora dominano
• Forti polemiche per la spending review di Musk
• La settimana inizia con focus su PMI
• Si concluderà con il PCE
👉 Paolo Belvederesi:
• La Cina rimane la preferita
• L’Europa può salire ma non ha molto appeal
• Negli Usa si pensa che titoli siano scesi abbastanza
• La FED è sul pezzo
• La fiducia dei consumatori americani cala
• Non sono proprio loro a tenere su i consumi
• Più importante la Borsa che da guadagni, linfa dei consumi
👉 Eugenio Sartorelli:
• Dal sole 24 ore:
• Vito Lops sul bilancio della FED
• Parliamo di Pirelli
• Alle viste obbligazioni di Ferrovie dello Stato
• Antitrust contro ferrovie per altri operatori (Italo)
• La tripla A tedesca sarà in discussione?
👉 Peter Braganti:
• Un commento sulla situazione europea
• Sottoperformance USA è normale
• Potrebbe esserci un rallentamento in USA?
• Problema dell’indebitamento
• Problema dei ritorni finanziari (borsa)
• La FED non sta aspettando troppo?
• I consumi sono in stand by
• Chiudiamo con materie prime come il rame e l’argento
• C’è un certo accaparramento (esempio la Cina) che incide sui prezzi
👉 Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Carnival (CCL)
👉 Eugenio Sartorelli:
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB
👉 Stefano Bargiacchi:
• Parliamo di Bitcoin
• Proseguiamo con Microstrategy
• Parliamo di Grok che consente editing di immagini come Gemini 2.0
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: Cos’è è come funziona il PCE
👉 Giuseppe Lauria:
• Iniziamo da oro e petrolio
• Proseguiamo con Rame e Argento
• Cacao e cotone per chiudere
🔔 Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Salvatore Scarano
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Pietro Di Lorenzo
• Enrico Gei
• Francesco Casarella
• Stefano Bargiacchi
Titolo: I dazi dettano legge
https://youtube.com/live/ocvBDLeTXCM
• Salvatore Scarano
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Pietro Di Lorenzo
• Enrico Gei
• Francesco Casarella
• Stefano Bargiacchi
Titolo: I dazi dettano legge
https://youtube.com/live/ocvBDLeTXCM
📌 Market Briefing del 25/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: I dazi dettano legge
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• I dazi di Trump sono dominanti
• Indiscrezioni positive spingono a rialzo USA
• Agenda macro: focus su fiducia consumatori
• Nasdaq prossimo alla media 200
• Commodities e rendimenti stabili
• Euro in discesa
👉 Salvatore Scarano:
• Il Dax è a rialzo. Copre i vuoti per salire
• La regressione sta tenendo sul Dax
• S&P500 a rialzo ma da verificare
• Il rimbalzo comunque è sostenuto e sembra sano
• Il Nasdaq anche è ben sostenuto
• Bund e BTP in attesa
👉 Eugenio Sartorelli:
• PMI di ieri tedesco sopra le attese
• Il confronto tra i PMI manifatturieri
• Manifattura EU in rialzo, resto no
• Indici con minimi ciclici
• Analisi ciclica sui principali grafici
👉 Davide Biocchi:
• I grafici del giorno: Tesla (TSLA), Leonardo (LDO) Rheinmetall (RHM)
👉 Pietro Di Lorenzo:
• Un commento a Investing Napoli
• Partiamo da A2A e il suo short interest
• Proseguiamo con Italgas
• A seguire Saipem
• Chiusura con Campari
👉 Enrico Gei:
• Tre titoli in analisi: Ita, Eu e Usa
• Per Italia: Recordati
• Per EU: Trigano (TRI)
• Per USA: The Procter & Gamble (PG)
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: I dazi e la data del 2 aprile
👉 Francesco Casarella:
• Le banche centrali sono spesso in ritardo
• Il ciclo economico secondo Fidelilty
• Siamo in ambito correttivo normalissimo (entro 10%)
• Si dovrebbe ragionare per scenari
• Su queste basi si prepara la strategia
• Il contesto dell’oro
👉 Stefano Bargiacchi:
• Commento sull’indice S&P500
• Il grafico di Bitcoin e Microstrategy
• Ethereum su base mensile
🔥 Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: I dazi dettano legge
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• I dazi di Trump sono dominanti
• Indiscrezioni positive spingono a rialzo USA
• Agenda macro: focus su fiducia consumatori
• Nasdaq prossimo alla media 200
• Commodities e rendimenti stabili
• Euro in discesa
👉 Salvatore Scarano:
• Il Dax è a rialzo. Copre i vuoti per salire
• La regressione sta tenendo sul Dax
• S&P500 a rialzo ma da verificare
• Il rimbalzo comunque è sostenuto e sembra sano
• Il Nasdaq anche è ben sostenuto
• Bund e BTP in attesa
👉 Eugenio Sartorelli:
• PMI di ieri tedesco sopra le attese
• Il confronto tra i PMI manifatturieri
• Manifattura EU in rialzo, resto no
• Indici con minimi ciclici
• Analisi ciclica sui principali grafici
👉 Davide Biocchi:
• I grafici del giorno: Tesla (TSLA), Leonardo (LDO) Rheinmetall (RHM)
👉 Pietro Di Lorenzo:
• Un commento a Investing Napoli
• Partiamo da A2A e il suo short interest
• Proseguiamo con Italgas
• A seguire Saipem
• Chiusura con Campari
👉 Enrico Gei:
• Tre titoli in analisi: Ita, Eu e Usa
• Per Italia: Recordati
• Per EU: Trigano (TRI)
• Per USA: The Procter & Gamble (PG)
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: I dazi e la data del 2 aprile
👉 Francesco Casarella:
• Le banche centrali sono spesso in ritardo
• Il ciclo economico secondo Fidelilty
• Siamo in ambito correttivo normalissimo (entro 10%)
• Si dovrebbe ragionare per scenari
• Su queste basi si prepara la strategia
• Il contesto dell’oro
👉 Stefano Bargiacchi:
• Commento sull’indice S&P500
• Il grafico di Bitcoin e Microstrategy
• Ethereum su base mensile
🔥 Guarda la puntata su YouTube
Sentiment-Community-24-mar-25.pdf
1.3 MB
Ecco il sentiment della community sul FtseMIB di questa settimana
📉 Crolla la fiducia dei consumatori USA
Proseguendo sulla falsariga di quanto condiviso nell’ultima newsletter segnalo che l’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board scende a 92,9 a marzo (contro attese a 94,2), in netto calo rispetto al 100,1 (rivisto da 98,3) di febbraio.
È il quarto mese consecutivo di ribasso, quindi il trend è davvero preoccupante!
👉 Cosa colpisce di più?
Guardando il grafico allegato, il sottoindice delle aspettative future precipita a 65,2 da 74,8, toccando i minimi da 12 anni.
Un valore ben sotto la soglia 80, che storicamente anticipa una possibile recessione.
Anche la percezione della situazione attuale scende (da 138,1 a 134,5), mentre le aspettative d'inflazione nei prossimi 12 mesi balzano al 6,2% (dal 5,8%).
👉 Conclusione:
Il consumatore americano continua a perdere fiducia: teme prezzi più alti e un futuro incerto.
E se il motore dei consumi rallenta, l’economia rischia di seguirlo.
A prescindere da cosa faccia la borsa oggi, questo è davvero un brutto segnale.
Proseguendo sulla falsariga di quanto condiviso nell’ultima newsletter segnalo che l’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board scende a 92,9 a marzo (contro attese a 94,2), in netto calo rispetto al 100,1 (rivisto da 98,3) di febbraio.
È il quarto mese consecutivo di ribasso, quindi il trend è davvero preoccupante!
👉 Cosa colpisce di più?
Guardando il grafico allegato, il sottoindice delle aspettative future precipita a 65,2 da 74,8, toccando i minimi da 12 anni.
Un valore ben sotto la soglia 80, che storicamente anticipa una possibile recessione.
Anche la percezione della situazione attuale scende (da 138,1 a 134,5), mentre le aspettative d'inflazione nei prossimi 12 mesi balzano al 6,2% (dal 5,8%).
👉 Conclusione:
Il consumatore americano continua a perdere fiducia: teme prezzi più alti e un futuro incerto.
E se il motore dei consumi rallenta, l’economia rischia di seguirlo.
A prescindere da cosa faccia la borsa oggi, questo è davvero un brutto segnale.
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Fernando Di Fazio
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Renato Decarolis
• Biagio Spinelli
• Fabio Michettoni
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Resistenze: sarà breakout?
https://youtube.com/live/y-DtnhIndI8
• Fernando Di Fazio
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Renato Decarolis
• Biagio Spinelli
• Fabio Michettoni
• Stefano Bargiacchi
Titolo: Resistenze: sarà breakout?
https://youtube.com/live/y-DtnhIndI8
📌 Market Briefing del 26/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Resistenze: sarà breakout?
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• 6 grafici tra resistenze e breakout
👉 Eugenio Sartorelli:
• Oggi volatilità...
• La vola del FtseMIB
• La V-Stoxx, volatilità europea
• Il Vix e il VixN: S&P500 e Nasdaq
• La volatilità del Nikkei
• Lo Skew Index
• Il Put/Call Ratio
• Chiusura sul Dax
👉 Fernando Di Fazio:
• Il mercato è sempre brillanti coi bancari
• Il traino dei bancari: Intesa sopra 5 euro?
• Azimut un po’ indietro ma interessante
• Banca Mediolanum anche meglio
• Utilities e titoli USA: TSLA
👉 Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Ferrari (RACE)
• Analisi grafica delle varie asset class
• La fiducia dei consumatori
• La partenza di Piazza Affari
• Chiediamolo all’AI: Tutto sulla fiducia dei consumatori
👉 Renato Decarolis:
• Ancora su fiducia e inflazione e Trump
• Analisi sugli indici
• Altri grafici: TSLA, rendimento BTP e Bund
• Il Crude Oil coi suoi titoli: XOM e CVX
• Le utilities italiane e Prysmian
• Chiusura con Stellantis, Amplifon e
👉 Biagio Spinelli:
• Parliamo di mercato italiano
• La forza è sui bancari
• Divergenza marcata tra UCG e RSI classico
• Titoli deboli: Stm e Stellantis
• In USA: Carnival e Tesla
👉 Fabio Michettoni:
• Partiamo dagli indici USA
• Non ancora pronto per rialzo
• Supporti S&P500 a 5250/5350
• Il mercato sarò nervoso
• A breve nuove trimestrali Q1-25
• Studio grafico sul Nasdaq dal Covid in poi
• Chiusura su EUR/USD
👉 Stefano Bargiacchi:
• Chat GPT ha aggiunto nuovo generatore di immagini
• Se la gioca con Gemini (AI Studio)
• Nuova versione pro di Gemini
🔥 Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Resistenze: sarà breakout?
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• 6 grafici tra resistenze e breakout
👉 Eugenio Sartorelli:
• Oggi volatilità...
• La vola del FtseMIB
• La V-Stoxx, volatilità europea
• Il Vix e il VixN: S&P500 e Nasdaq
• La volatilità del Nikkei
• Lo Skew Index
• Il Put/Call Ratio
• Chiusura sul Dax
👉 Fernando Di Fazio:
• Il mercato è sempre brillanti coi bancari
• Il traino dei bancari: Intesa sopra 5 euro?
• Azimut un po’ indietro ma interessante
• Banca Mediolanum anche meglio
• Utilities e titoli USA: TSLA
👉 Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Ferrari (RACE)
• Analisi grafica delle varie asset class
• La fiducia dei consumatori
• La partenza di Piazza Affari
• Chiediamolo all’AI: Tutto sulla fiducia dei consumatori
👉 Renato Decarolis:
• Ancora su fiducia e inflazione e Trump
• Analisi sugli indici
• Altri grafici: TSLA, rendimento BTP e Bund
• Il Crude Oil coi suoi titoli: XOM e CVX
• Le utilities italiane e Prysmian
• Chiusura con Stellantis, Amplifon e
👉 Biagio Spinelli:
• Parliamo di mercato italiano
• La forza è sui bancari
• Divergenza marcata tra UCG e RSI classico
• Titoli deboli: Stm e Stellantis
• In USA: Carnival e Tesla
👉 Fabio Michettoni:
• Partiamo dagli indici USA
• Non ancora pronto per rialzo
• Supporti S&P500 a 5250/5350
• Il mercato sarò nervoso
• A breve nuove trimestrali Q1-25
• Studio grafico sul Nasdaq dal Covid in poi
• Chiusura su EUR/USD
👉 Stefano Bargiacchi:
• Chat GPT ha aggiunto nuovo generatore di immagini
• Se la gioca con Gemini (AI Studio)
• Nuova versione pro di Gemini
🔥 Guarda la puntata su YouTube
Anche quest'anno sono tra i candidati ai Rankia award 2025.
L'anno scorso vinsi il premio come miglior Fin-Influencer.
Conto sul tuo voto per vincere anche quest'anno 😊😊😊
Puoi votare qui:
https://9tj3lypdfqh.typeform.com/to/BWXJuYSN/
L'anno scorso vinsi il premio come miglior Fin-Influencer.
Conto sul tuo voto per vincere anche quest'anno 😊😊😊
Puoi votare qui:
https://9tj3lypdfqh.typeform.com/to/BWXJuYSN/
Typeform
Premi esperti Italia 2024
Convierte la recopilación de datos en toda una experiencia con Typeform. Crea increíbles formularios, encuestas, tests y mucho más. Pruébalo GRATIS.
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Paolo Serafini
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Nicola Para
• Massimo Rea
• Antonio Cioli Puviani
Titolo: Il risiko è a rischio?
https://youtube.com/live/TJlHEXYwVVE
• Paolo Serafini
• Davide Biocchi
• Eugenio Sartorelli
• Nicola Para
• Massimo Rea
• Antonio Cioli Puviani
Titolo: Il risiko è a rischio?
https://youtube.com/live/TJlHEXYwVVE
📌 Market Briefing del 27/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Il risiko è a rischio?
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Focalizziamoci sui dazi
• Immedesimiamoci in una impresa
• Difficile ogni decisione: impasse...
• Il Nasdaq ha “baciato” la media 200
• Perché il risiko bancario è a rischio
• Il Danish Compromise
👉 Eugenio Sartorelli:
• Volatilità ieri un po’ in crescita
• C’è un po’ di caos sul mercato
• Oggi GDP USA terza revisione e M2
• I risparmi degli europei
• Il leading indicator
• I super ricchi USA portano soldi in CH
👉 Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Rame
👉 Nicola Para:
• Aggiornamento dei DPD post tre streghe
• Spread trading: long USA short EU
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: I Dirty Fifteen
👉 Massimo Rea:
• Sale l’avversione al rischio
• Gli istituzionali sono meno esposti sull’equity
• Cala un po’ l’insider trading
• Uno studio sui drawdown USA
• Studio grafico su S&P500
👉 Antonio Cioli Puviani:
• Non credo che tutto sul Nasdaq dipenda da NVDA
• In questa fase volatile cambio spesso opinione
• Le mie decisioni sono in accordo con i movimenti di mercato
• Se dovesse scendere ancora ripunterei su un mean reverting
• Il trader è camaleontico in base alle evoluzioni del mercato
🔥Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Il risiko è a rischio?
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Focalizziamoci sui dazi
• Immedesimiamoci in una impresa
• Difficile ogni decisione: impasse...
• Il Nasdaq ha “baciato” la media 200
• Perché il risiko bancario è a rischio
• Il Danish Compromise
👉 Eugenio Sartorelli:
• Volatilità ieri un po’ in crescita
• C’è un po’ di caos sul mercato
• Oggi GDP USA terza revisione e M2
• I risparmi degli europei
• Il leading indicator
• I super ricchi USA portano soldi in CH
👉 Davide Biocchi:
• Il grafico del giorno: Rame
👉 Nicola Para:
• Aggiornamento dei DPD post tre streghe
• Spread trading: long USA short EU
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI: I Dirty Fifteen
👉 Massimo Rea:
• Sale l’avversione al rischio
• Gli istituzionali sono meno esposti sull’equity
• Cala un po’ l’insider trading
• Uno studio sui drawdown USA
• Studio grafico su S&P500
👉 Antonio Cioli Puviani:
• Non credo che tutto sul Nasdaq dipenda da NVDA
• In questa fase volatile cambio spesso opinione
• Le mie decisioni sono in accordo con i movimenti di mercato
• Se dovesse scendere ancora ripunterei su un mean reverting
• Il trader è camaleontico in base alle evoluzioni del mercato
🔥Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:
• Davide Biocchi
• Giovanni Borsi
• Eugenio Sartorelli
Titolo: LIVE in Paris
https://youtube.com/live/XgkUDhg_bLM
• Davide Biocchi
• Giovanni Borsi
• Eugenio Sartorelli
Titolo: LIVE in Paris
https://youtube.com/live/XgkUDhg_bLM
📌 Market Briefing del 28/03/2025
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: LIVE in Paris
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• Titoli per oggi a Parigi: Ferrari, Stellantis, Telecom
• Telecom decisamente a rialzo
👉 Eugenio Sartorelli:
• I dazi sul settore auto
• Borsa ed economia, due film diversi
• Il Fear & Greed INdex
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI Se nell’ETF c’è uno SWAP
👉 Giovanni Borsi:
• La situazione degli ETF sintetici
• Il contesto del risiko bancario
🔥 Guarda la puntata su YouTube
Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: LIVE in Paris
👉 Davide Biocchi:
• Introduzione
• Titoli per oggi a Parigi: Ferrari, Stellantis, Telecom
• Telecom decisamente a rialzo
👉 Eugenio Sartorelli:
• I dazi sul settore auto
• Borsa ed economia, due film diversi
• Il Fear & Greed INdex
👉 Davide Biocchi:
• Chiediamolo all’AI Se nell’ETF c’è uno SWAP
👉 Giovanni Borsi:
• La situazione degli ETF sintetici
• Il contesto del risiko bancario
🔥 Guarda la puntata su YouTube