Davide Biocchi
8.05K subscribers
573 photos
3 videos
244 files
2K links
Download Telegram
Market Briefing del 05/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Occhio alle commodities

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Il petrolio e il rame
• Analisi grafica intermarket
• Il FIB controtendenza

Eugenio Sartorelli:

• La curva USA
• La volatilità del Giappone
• Il Leading Indicator
• Decorrelazione economia e borse —> GOLD

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Broadcom (AVGO)

Nicola Para:

• Il punto sulle opzioni
• Le conseguenze dopo agosto
• Indicazioni sull’indice DAX

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: Il contango sul Gas Naturale

Massimo Rea:

• Si apprezzano ora altri settori ai tech
• Paura di recessione?
• La volatilità aumenta
• Qualcosa sta cambiando

Paolo Serafini:

• Analisi degli indici dopo agosto
• Scarsi volumi a Piazza Affari
• Analisi grafica di Stellantis e Generali

Stefano Bargiacchi:

• Riflessioni sull’AI
• Approfondimenti su NVDA
• Conclusione

Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Antonio Landolfi

Titolo: Arrivano i Payrolls

https://youtube.com/live/zojGcvGAviw
Market Briefing del 06/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Arrivano i Payrolls

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Rendimenti ancora giù
• Payrolls e disoccupazione post correzione dati
• Il petrolio al supporto
• Produzione industriale tedesca sotto le attese

Eugenio Sartorelli:

• Giappone... Sempre Giappone
• Commento sulla produzione industriale tedesca
• Analisi dell’Eurostoxx50
• I titoli peggiori dell'Eurostoxx50

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Tesla (TSLA)

Antonio Landolfi:

• Ulteriore commento su TSLA
• Il grafico dell’indice S&P500
• Analisi del Dax
• Carrellata di titoli

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: zainetto fiscale, minusvalenze, redditi di capitale e redditi diversi

Davide Biocchi - Eugenio Sartorelli:

• Analisi su grafici di titoli interessanti
• RACE, STLAM, CPR, ENEL, G, PYPL, IG, IVG

Stefano Bargiacchi:

• Riepilogo settimanale sulle cripto
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube
Cosa pensi che accadrà all'indice FtseMib la prossima settimana?
Final Results
18%
Salirà oltre +1%
29%
Resterà invariato tra -1% e +1%
53%
Scenderà oltre -1%
Ho pubblicato il PODCAST:

BORSE: Siamo all'autunno?

Vota anche il sondaggio qui sopra.
Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

Attenzione ai grafici!

Vota anche il sondaggio qui sopra.
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Paolo Belvederesi
Giovanni Lapidari
Roberto Camerlingo

Titolo: Il puzzle del rallentamento

https://youtube.com/live/uytuSWulegc

in attesa del LIVE ecco una mia breve intervista sui trader:

https://t.me/agoradellinvestitore/968/1043
Market Briefing del 09/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il puzzle del rallentamento

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Il petrolio sul supporto
• Occhio ai rendimenti
• L’apertura di piazza Affari

Eugenio Sartorelli:

• La volatilità del Nikkei
• Gli scossoni legati ai payrolls
• L’inflazione in Cina
• La sostenibilità del debito
• Le multe UE sul CO2. Problema auto.

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Il grafico-puzzle del rallentamento

Paolo Belvederesi:

• C’è rallentamento, ma non recessione
• Attenzione al carry-trade, quindi allo yen
• Ora si va su titoli con buoni dividendi
• Le borse potrebbero scendere, anche se economia OK

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: Intuire le mosse delle banche centrali

Giovanni Lapidari:

• Commento sul mese di agosto
• L’inflazione secondo truflation.com
• L’economia tedesca non giustifica Dax sui massimi
• Il contesto globale racconta altro

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale

Roberto Camerlingo:

• Il grafico dell’oro
• Il grafico del petrolio

Stefano Bargiacchi:

• Oggi c’è presentazione novità Apple
• AI genera ripensamenti?
• Aggiornamento cripto e conclusioni

Guarda la puntata su YouTube
Sentiment-Community-9-set-24.pdf
1.3 MB
Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMib
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Salvatore Scarano
Fernando Di Fazio

Titolo: La sentenza di Draghi

https://youtube.com/live/zJqHwzZjYMY
Market Briefing del 10/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: La sentenza di Draghi

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola e analisi grafica intermarket
• Commento alle parole di Draghi
• Il duello Trump vs Harris

Eugenio Sartorelli:

• Di nuovo su Draghi
• Investimenti e sentiment
• Analisi ciclica su indici, valute, obbligazionario

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: AMD

Pietro Di Lorenzo:

• Il grafico di Generali (G)
• Le PNC sui titoli italiani
• Il grafico di Ferragamo (SFER)
• Il prossimo Investing Roma

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: Cosa sono le PNC (Posizioni Nette Corte)

Fernando Di Fazio:

• Le aste e le loro declinazioni
• I titoli interessanti: AMP e BC
• La piattaforma operativa

Salvatore Scarano:

• Analisi volumetrica su S&P500
• Analisi volumetrica su
• Analisi volumetrica su BTP, T-bill e T-note
• Attesa di deterioramento dei rendimenti obbligazionari

Stefano Bargiacchi:

• Apple farà concorrenza a Amplifon?
• Apple: le novità di ieri
• La situazione delle Critpo
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube:
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Peter Braganti
Fabio Michettoni

Titolo: Unicredit fa shopping

https://youtube.com/live/xI_zejJUYso
Market Briefing del 11/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Unicredit fa shopping

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Dollaro-yen e Nikkei ancora sotto pressione
• Petrolio sotto i 67$
• Unicredit sale al 9% in Commerzbank
• Lo scontro Harris vs Trump

Eugenio Sartorelli:

• Le terre rare
• Harris, Trump e gli influencer
• Lo Skew indicator
• Il put-call ratio
• I metalli industriali

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Commerzbank (CBK) e Bmw (BMW)

Renato Decarolis:

• Oggi l’inflazione USA (CPI)
• GDP-now e i timori di rallentamento
• Le attese per BCE e FED
• Analisi grafica su alcuni titoli

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: Cosa si intende per ESG

Peter Braganti:

• I mercati scontano un rallentamento
• La FED potrebbe tagliare di 0,5%
• L’oro denota ricerca di porti sicuri
• Rame e petrolio sono in difficoltà ma motivi differenti

Fabio Michettoni:

• La situazione dei mercati
• FED Fund e titoli 2 anni: spread ai massimi
• Analisi dell’indice S&P500
• Preoccupazione per i listini

Stefano Bargiacchi:

• I rischi della competitività europea
• Pro e contro del vecchio continente
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube
Anticipo qui per voi alcune considerazioni che tratterò nel mio articolo di lunedì su QN, circa l’importanza di contestualizzare.

Specie in borsa, saper mettere insieme eventi apparentemente scollegati tra loro significa possedere un talento importante: la contestualizzazione.

Grazie a ciò, come in un puzzle, ogni tassello contribuisce a dare forma a uno scenario completo.

Detto questo, è evidente al momento che alcune commodities come petrolio e rame indicano un rallentamento globale, mentre l'oro che si conferma sui massimi, identifica per bene la voglia di porti sicuri, che permea gli operatori.

Se ci fossero dubbi in questo senso, essi potrebbero essere spazzati via dalla fame di obbligazioni governative, altro asset difensivo che col suo rialzo ha spinto assai giù i rendimenti, forse anche oltre la misura stanti i tassi di interesse in vigore.

È in atto da parte di grossi operatori uno spostamento lento ma costante, dagli asset speculativi a quelli difensivi, riflettendo una minore propensione al rischio, ma senza panico, tranne in qualche raro momento, come a inizio agosto.

Ciò è confermato dalla conclamata sotto-performance dell’indice Nasdaq rispetto agli altri panieri, dopo tanta crescita.

Contesto e correlazioni sono la chiave per acquisire consapevolezza rispetto ai mercati, sempre pensando che questi ultimi vanno assecondati per evitare di farsi male…

Torno in questo senso ad offrire la mia idea di puzzle (vedi img. sopra), già presentata nell’ultima newsletter.

Ciò significa che potrebbe essere il caso di essere particolarmente prudenti, specie sugli asset rischiosi
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani

Titolo: Ora tocca alla Lagarde

https://youtube.com/live/pJhfmm8xs_w
Market Briefing del 12/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Occhio alle commodities

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Analisi grafica intermarket
• Mercati in recupero
• Commodities in fase laterale

Eugenio Sartorelli:

• Banche centrali determinanti sui mercati
• Divergenza tra bilanci banche centrali S&P500
• Rimbalzo non dipeso da agenti esterni
• Movimento indici è ciclicamente convincente

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: TLT (Treasury Long Term)

Nicola Para:

• Il punto sulle opzioni
• L’analisi dei DPD (Defense Point Distribution)
• Il calcolo dei “prezzi calamita”
• Conclusioni: mercato un po’ meno ottimista

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: Cosa sono gli ADR

Massimo Rea:

• Cosa succede prima e dopo i tagli FED
• I settori che performano meglio o peggio
• Come tende a muoversi il dollaro
• Cosa capita ai bond?

Stefano Bargiacchi:

• Implicazioni AI - occupazione
• Il punto sulle cripto
• Conclusione

Guarda la puntata su YouTube
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con lo SPECIALE FED:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Vito Lops

https://www.youtube.com/live/iL_BffNVV4A?si=Ajrf2bDcISovn7Wq
Allora...

C'è una comunicazione della BCE, risalente al 13 Marzo 2024, dove in effetti si annuncia in maniera fumosa, utilizzando delle sigle (giudicate voi stessi), che a fare data dal 18 settembre (in teoria quindi non proprio da oggi), quello che noi definiamo tasso (cioè il main refinancing operation - MRO), sarebbe stato ridotto come spread rispetto al tasso dei depositi bancari (deposity facility rate - DFR) .

La BCE aveva quindi già annunciato a marzo un taglio di 35 punti base del tasso di interesse principale, che ha reso effettivo oggi, tagliando di fatto i tassi di 0,6% o 60 punti base.

Io non avevo assolutamente letto questa notizia, come credo la maggior parte anche degli adetti ai lavori, che infatti sembrano tutti colti di sorpresa. Non vi è infatti traccia di questa notizia sui media main stream.

L'immagine sopra fissa il punto deve viene comunicata la cosa, di seguito invece, eccovi la fonte:

https://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2024/html/ecb.pr240313~807e240020.en.html
Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Antonio Landolfi
Francesca Fossatelli
• Mirko & Andrea

Titolo: Quale è il tasso BCE?

https://youtube.com/live/InU1VnVeU8Y
Market Briefing del 13/09/2024

Cosa trovi in questa puntata:
Titolo: Quale è il tasso BCE?

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Quale è il tasso BCE?
• La BCE ha comunicato male
• Il taglio effettivo è di 60 bps

Eugenio Sartorelli:

• La BCE ha comunicato male
• La stampa nel recepire anche peggio
• Cosa fa salire l’oro?

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Enel (ENEL)

Francesca Fossatelli:

• Economia USA in indebolimento
• Tassi USA tagliati di 0,25% o 0,5%
• La curva USA si è normalizzata
• Si continua a smontare carry-trade

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: quali sono i tipi di tassi di BCE e FED?

Antonio Landolfi:

• Analisi su Dax e altri indici
• Analisi su Anima e Inditex

Mirko & Andrea:

• Un commento sulla stagione delle trimestrali
• Bmw e I titoli del settore auto
• Stagionalità e indici USA

Stefano Bargiacchi:

• È uscita la nuova versione di ChatGPT
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube