A breve LIVE con Eugenio Sartorelli, Antonio Cioli Puviani, Vito Lops, Luigi Pangia e Nicola Para:
https://youtu.be/VZpG2QO-TL8
https://youtu.be/VZpG2QO-TL8
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
22%
Salirà oltre +1%
53%
Resterà invariato tra -1% e +1%
26%
Scenderà oltre -1%
Cosa pensi che accadrà all’indice FtseMIB la prossima settimana?
Final Results
21%
Salirà oltre +1%
38%
Resterà invariato tra -1% e +1%
41%
Scenderà oltre -1%
Buon Anno a tutti.
Ieri abbiamo registrato un'analisi a 360° di fine anno. Eccola:
I grafici di fine 2022
Eugenio ha anche rivisitato un nostro corso passato. Per chi non lo avesse già acquistato a suo tempo, è un'opportunità:
il Trading Swing Multiday – by Eugenio
Torneremo lunedì con Market Briefing, nel frattempo votate il sondaggio qui sopra
Ieri abbiamo registrato un'analisi a 360° di fine anno. Eccola:
I grafici di fine 2022
Eugenio ha anche rivisitato un nostro corso passato. Per chi non lo avesse già acquistato a suo tempo, è un'opportunità:
il Trading Swing Multiday – by Eugenio
Torneremo lunedì con Market Briefing, nel frattempo votate il sondaggio qui sopra
A breve LIVE con Eugenio Sartorelli, Paolo Belvederesi, Gianluca Beccaria e Giuseppe Lauria:
https://youtu.be/BzSPxFz1HHs
https://youtu.be/BzSPxFz1HHs
Sentiment-Community-2-gen-23.pdf
993.9 KB
Per chi vuole seguire i nostri ospiti di oggi:
Peter Braganti:
https://twitter.com/peterbraganti
Massimo Vita:
https://t.me/+S90plm67QEabuFIS
Allego anche report sondaggio ultimi 15gg
Peter Braganti:
https://twitter.com/peterbraganti
Massimo Vita:
https://t.me/+S90plm67QEabuFIS
Allego anche report sondaggio ultimi 15gg
Molti mi/si domandano del perché del breakout rialzista di oggi dei listini europei.
Io penso si tratti di forti aspettative per un calo del dato sull'inflazione tedesca, che potrebbe stupire quando, oggi alle 14, verrà rilasciato.
Sarà importante monitorarlo, ricordandoci anche che fino a venerdì avremo poi una sfilza di dati sull'occupazione USA che saranno spartiacque
Io penso si tratti di forti aspettative per un calo del dato sull'inflazione tedesca, che potrebbe stupire quando, oggi alle 14, verrà rilasciato.
Sarà importante monitorarlo, ricordandoci anche che fino a venerdì avremo poi una sfilza di dati sull'occupazione USA che saranno spartiacque
Tra poco LIVE con Eugenio Sartorelli, Fabio Michettoni e Renato Decarolis:
https://youtu.be/3VGAKjkxRP4
https://youtu.be/3VGAKjkxRP4
A breve LIVE con Eugenio Sartorelli, Antonio Cioli Puviani, Luigi Pangia e Nicola Para:
https://youtu.be/83X7Q2xk9y4
https://youtu.be/83X7Q2xk9y4
Aggiungo qualcosa al video pubblicato oggi (vedi qui sopra), per aiutare a mettere ultriormente insieme il puzzle.
Se gli operatori/investitori stanno “cambiando gli occhiali” - come sostengo da un po' - e cioè iniziano ad interpretare i dati masticandoli in chiave recessione, l'approccio al mercato si fa diverso da prima.
Se la recessione arriverà, le azioni scenderanno in fretta (più le “Growth” che le “Value”), ma finché essa non farà capolino, si navigherà a vista.
Vale a dire che fino ad allora vale tutto, esattamente come capita ora, cioè con EU privilegiata rispetto a USA e buon momento per i listini molto spostati verso banche/energia come il nostro.
Se ho ragione, la chiave di lettura del 2022 non conta più.
Occhio quindi ai dati (se brutti) e alle trimestrali societarie, specie per quel che concerne gli utili prospettici (cioè futuri).
Saranno loro a guidare i flussi, insieme alle solite banche centrali.
Se gli operatori/investitori stanno “cambiando gli occhiali” - come sostengo da un po' - e cioè iniziano ad interpretare i dati masticandoli in chiave recessione, l'approccio al mercato si fa diverso da prima.
Se la recessione arriverà, le azioni scenderanno in fretta (più le “Growth” che le “Value”), ma finché essa non farà capolino, si navigherà a vista.
Vale a dire che fino ad allora vale tutto, esattamente come capita ora, cioè con EU privilegiata rispetto a USA e buon momento per i listini molto spostati verso banche/energia come il nostro.
Se ho ragione, la chiave di lettura del 2022 non conta più.
Occhio quindi ai dati (se brutti) e alle trimestrali societarie, specie per quel che concerne gli utili prospettici (cioè futuri).
Saranno loro a guidare i flussi, insieme alle solite banche centrali.