#ARTECULTURA
Il quadro fatto dall'algoritmo vale mezzo milione: che cambia per l'arte e per tutti noi
#ai #algoritmo #quadro #christies
https://telegra.ph/Il-quadro-fatto-dallalgoritmo-vale-mezzo-milione-che-cambia-per-larte-e-per-tutti-noi--Agenda-Digitale-11-05
Il quadro fatto dall'algoritmo vale mezzo milione: che cambia per l'arte e per tutti noi
#ai #algoritmo #quadro #christies
https://telegra.ph/Il-quadro-fatto-dallalgoritmo-vale-mezzo-milione-che-cambia-per-larte-e-per-tutti-noi--Agenda-Digitale-11-05
Telegraph
Il quadro fatto dall'algoritmo vale mezzo milione: che cambia per l'arte e per tutti noi | Agenda Digitale
Cosa rimane dopo la vendita del “Ritratto di Edmond De Belamy”, realizzato da un algoritmo di intelligenza artificiale, oltre ai 432.000 dollari nelle casse di Christie’s? Di sicuro una certezza: l’arte si intreccia con le nuove tecnologie perché entrambe…
#ARTECULTURA
Da gennaio si potrà camminare tra le opere di Dalì a Matera
Matera sarà Capitale europea della cultura nel 2019 e ad omaggiare la città arriva una mostra all'aperto di Salvador Dalì. L'iniziativa promossa e curata da Beniamino Levi, presidente del Dalì Universe, prevede l'istallazione di alcune opere nelle piazze e strade del territorio e l'esposizione di 200 opere minori nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù. La mostra sarà inaugurata ufficialmente agli inizi di dicembre e andrà avanti per tutto il 2019, ma è già possibile vedere un orologio sciolto in via Madonna delle Virtù, o un elefante gigante a piazza Vittorio Veneto.
#matera2019 #dali
https://telegra.ph/Da-gennaio-si-potr%C3%A0-camminare-tra-le-opere-di-Dal%C3%AC-a-Matera-11-15
Da gennaio si potrà camminare tra le opere di Dalì a Matera
Matera sarà Capitale europea della cultura nel 2019 e ad omaggiare la città arriva una mostra all'aperto di Salvador Dalì. L'iniziativa promossa e curata da Beniamino Levi, presidente del Dalì Universe, prevede l'istallazione di alcune opere nelle piazze e strade del territorio e l'esposizione di 200 opere minori nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù. La mostra sarà inaugurata ufficialmente agli inizi di dicembre e andrà avanti per tutto il 2019, ma è già possibile vedere un orologio sciolto in via Madonna delle Virtù, o un elefante gigante a piazza Vittorio Veneto.
#matera2019 #dali
https://telegra.ph/Da-gennaio-si-potr%C3%A0-camminare-tra-le-opere-di-Dal%C3%AC-a-Matera-11-15
Telegraph
Da gennaio si potrà camminare tra le opere di Dalì a Matera
Matera sarà Capitale europea della cultura nel 2019 e ad omaggiare la città arriva una mostra all'aperto di Salvador Dalì. L'iniziativa promossa e curata da Beniamino Levi, presidente del Dalì Universe, prevede l'istallazione di alcune opere nelle piazze…
#ARTECULTURA
Foto dalle serre più belle del mondo
Una raccolta di scatti di serre, vivai e negozi tra i più appariscenti di ogni latitudine, luoghi dove la connessione tra uomo e natura torna a farla da padrone Gli storyteller di Haarkon raccolgono… http://telegra.ph/Foto-dalle-serre-pi%C3%B9-belle-del-mondo---Wired-11-13
Foto dalle serre più belle del mondo
Una raccolta di scatti di serre, vivai e negozi tra i più appariscenti di ogni latitudine, luoghi dove la connessione tra uomo e natura torna a farla da padrone Gli storyteller di Haarkon raccolgono… http://telegra.ph/Foto-dalle-serre-pi%C3%B9-belle-del-mondo---Wired-11-13
Telegraph
Foto dalle serre più belle del mondo - Wired
Una raccolta di scatti di serre, vivai e negozi tra i più appariscenti di ogni latitudine, luoghi dove la connessione tra uomo e natura torna a farla da padrone Gli storyteller di Haarkon raccolgono da anni scatti delle più belle serre in giro per il mondo…
#ARTECULTURA
La metro di Napoli diventa (ancor più!) un museo d’arte contemporanea
Napoli avrà un nuovo museo: si tratta del Museo Aperto Metropolitana Napoli, costituito dalle internazionalmente celeberrime Stazioni dell’arte che attraggono da decenni turisti provenienti da tutto…
#metro #napoli #museo #artecontemporanea #museoaperto #metropolitana
https://telegra.ph/La-metro-di-Napoli-diventa-ancor-pi%C3%B9-un-museo-darte-contemporanea-11-24
La metro di Napoli diventa (ancor più!) un museo d’arte contemporanea
Napoli avrà un nuovo museo: si tratta del Museo Aperto Metropolitana Napoli, costituito dalle internazionalmente celeberrime Stazioni dell’arte che attraggono da decenni turisti provenienti da tutto…
#metro #napoli #museo #artecontemporanea #museoaperto #metropolitana
https://telegra.ph/La-metro-di-Napoli-diventa-ancor-pi%C3%B9-un-museo-darte-contemporanea-11-24
Telegraph
La metro di Napoli diventa (ancor più!) un museo d’arte contemporanea
Napoli avrà un nuovo museo: si tratta del Museo Aperto Metropolitana Napoli, costituito dalle internazionalmente celeberrime Stazioni dell’arte che attraggono da decenni turisti provenienti da tutto il mondo, con un format “copiato” dovunque. Progettate da…
#ARTECULTURA #STORYTELLING
Due italiani lanciano il primo Instagram-documentario: «Raccontiamo l’Islanda lontana dal turismo di massa»
... il primo documentario realizzato interamente su Instagram. Un progetto nato dall'idea di due fotografi e video-maker italiani, Daniela Minuti e Carlo Rocchietta (il duo si chiama ‘Three passengers’), che hanno visitato l’isola nordica nell’autunno 2018...
#instagram #islanda #threepassengers #instagramstories #documentario
https://telegra.ph/Due-italiani-lanciano-il-primo-Instagram-documentario-Raccontiamo-lIslanda-lontana-dal-turismo-di-massa-01-21
Due italiani lanciano il primo Instagram-documentario: «Raccontiamo l’Islanda lontana dal turismo di massa»
... il primo documentario realizzato interamente su Instagram. Un progetto nato dall'idea di due fotografi e video-maker italiani, Daniela Minuti e Carlo Rocchietta (il duo si chiama ‘Three passengers’), che hanno visitato l’isola nordica nell’autunno 2018...
#instagram #islanda #threepassengers #instagramstories #documentario
https://telegra.ph/Due-italiani-lanciano-il-primo-Instagram-documentario-Raccontiamo-lIslanda-lontana-dal-turismo-di-massa-01-21
Telegraph
Due italiani lanciano il primo Instagram-documentario: «Raccontiamo l’Islanda lontana dal turismo di massa»
Musicisti, attrici, marinai, attivisti, punk: chi sono gli islandesi, fuori dai luoghi comuni del turismo? La risposta la dà “(Not) a postcard from Iceland”, il primo documentario realizzato interamente su Instagram. Un progetto nato dall'idea di due fotografi…
#ARTECULTURA
Fermi tutti: anche i Neanderthal producevano opere d’arte (e non erano così male)
#Neanderthal #arte
https://telegra.ph/Fermi-tutti-anche-i-Neanderthal-producevano-opere-darte-e-non-erano-cos%C3%AC-male-01-24
Fermi tutti: anche i Neanderthal producevano opere d’arte (e non erano così male)
#Neanderthal #arte
https://telegra.ph/Fermi-tutti-anche-i-Neanderthal-producevano-opere-darte-e-non-erano-cos%C3%AC-male-01-24
Telegraph
Fermi tutti: anche i Neanderthal producevano opere d’arte (e non erano così male)
Tutto sommato perché no? Potevano mangiare e bere senza eccessivi problemi, avevano tantissimo tempo libero (per pensare, si suppone) e non mancavano le necessarie abilità tecniche. Insomma, i Neanderthal potevano produrre opere d’arte. Eppure, nel periodo…
#ARTECULTURA
#OPPORTUNITY
Nuove narrazioni - Nuove esplorazioni
L’Arte Sacra ha grande tradizione e storia in Italia, da sempre fucina di grandi artisti e artigiani. È con questa consapevolezza che la Scuola di Arte Sacra Firenze ONLUS organizza il 16 e il 17 febbraio, in collaborazione con Koinè e con l’Università Telematica degli Studi IUL, un corso di aggiornamento professionale blended per docenti e un seminario di formazione per studenti dei Licei artistici in collaborazione con Centro Produttività Veneto e Scuola d’Arte e Mestieri.
#artesacra #firenze #scuola #blended
https://telegra.ph/Nuove-narrazioni---Nuove-esplorazioni---IUL-02-01
#OPPORTUNITY
Nuove narrazioni - Nuove esplorazioni
L’Arte Sacra ha grande tradizione e storia in Italia, da sempre fucina di grandi artisti e artigiani. È con questa consapevolezza che la Scuola di Arte Sacra Firenze ONLUS organizza il 16 e il 17 febbraio, in collaborazione con Koinè e con l’Università Telematica degli Studi IUL, un corso di aggiornamento professionale blended per docenti e un seminario di formazione per studenti dei Licei artistici in collaborazione con Centro Produttività Veneto e Scuola d’Arte e Mestieri.
#artesacra #firenze #scuola #blended
https://telegra.ph/Nuove-narrazioni---Nuove-esplorazioni---IUL-02-01
Telegraph
Nuove narrazioni - Nuove esplorazioni - IUL
L’Arte Sacra ha grande tradizione e storia in Italia, da sempre fucina di grandi artisti e artigiani. È con questa consapevolezza che la Scuola di Arte Sacra Firenze ONLUS organizza il 16 e il 17 febbraio, in collaborazione con Koinè e con l’Università Telematica…
#ARTECULTURA
Sul blog della Galleria Nazionale una web serie dedicata a Vincent van Gogh
In occasione dell’anniversario della mostra evento van Gogh, inaugurata alla Galleria Nazionale nel gennaio 1988, e dell’uscita del film diretto da Julian Schnabel Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, è stata pubblicata su What’s on?, il blog del museo,la web serie van Gogh a gogh gogh, incentrata sulla figura di Vincent van Gogh.
#vincent #vangogh #galleria #nazionale #blog #webseries
https://telegra.ph/Sul-blog-della-Galleria-Nazionale-una-web-serie-dedicata-a-Vincent-van-Gogh-02-12
Sul blog della Galleria Nazionale una web serie dedicata a Vincent van Gogh
In occasione dell’anniversario della mostra evento van Gogh, inaugurata alla Galleria Nazionale nel gennaio 1988, e dell’uscita del film diretto da Julian Schnabel Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, è stata pubblicata su What’s on?, il blog del museo,la web serie van Gogh a gogh gogh, incentrata sulla figura di Vincent van Gogh.
#vincent #vangogh #galleria #nazionale #blog #webseries
https://telegra.ph/Sul-blog-della-Galleria-Nazionale-una-web-serie-dedicata-a-Vincent-van-Gogh-02-12
Telegraph
Sul blog della Galleria Nazionale una web serie dedicata a Vincent van Gogh
In occasione dell’anniversario della mostra evento van Gogh, inaugurata alla Galleria Nazionale nel gennaio 1988, e dell’uscita del film diretto da Julian Schnabel Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, è stata pubblicata su What’s on?, il blog del museo…
#ZAINODIGITALE
#ARTECULTURA
#daylyapp è una App molto simpatica e utile per conoscere e apprendere le opere, la storia e la vita di pittori di tutto il mondo. Ogni giorno la app pubblica una nuova opera con didascalia contenente informazioni sull'opera stessa, il pittore e una galleria di altre opere dello stesso pittore e del Museo che la ospita.
#art #paintings #quadri #pittori #musei #educazione #artistico
https://www.pinterest.it/pin/500251471107128319/
#ARTECULTURA
#daylyapp è una App molto simpatica e utile per conoscere e apprendere le opere, la storia e la vita di pittori di tutto il mondo. Ogni giorno la app pubblica una nuova opera con didascalia contenente informazioni sull'opera stessa, il pittore e una galleria di altre opere dello stesso pittore e del Museo che la ospita.
#art #paintings #quadri #pittori #musei #educazione #artistico
https://www.pinterest.it/pin/500251471107128319/
Pinterest
Art and Artists
Daily Art | 14 Apps That Will Teach You Something New Every Day | Receive Info About A New Piece Artwork Each Day
#ARTECULTURA
#compitodirealta
L’audio guida per un dipinto, un compito e un'esperienza
Compito in classe su Caravaggio in quarta e su Van Gogh in quinta.
Ma non avevo voglia di fare il solito test con domande aperte, per quanto sfidante. Per altro, con l’eliminazione della terza prova agli esami di Stato, posso sentirmi più libera di lavorare su verifiche “creative” che consentano ai ragazzi di mettersi in gioco su più fronti piuttosto che con il questionario scritto...
#audioguida #museo #scuola #secondaria
https://telegra.ph/Laudioguida-per-un-dipinto-un-compito-e-unesperienza-02-27
#compitodirealta
L’audio guida per un dipinto, un compito e un'esperienza
Compito in classe su Caravaggio in quarta e su Van Gogh in quinta.
Ma non avevo voglia di fare il solito test con domande aperte, per quanto sfidante. Per altro, con l’eliminazione della terza prova agli esami di Stato, posso sentirmi più libera di lavorare su verifiche “creative” che consentano ai ragazzi di mettersi in gioco su più fronti piuttosto che con il questionario scritto...
#audioguida #museo #scuola #secondaria
https://telegra.ph/Laudioguida-per-un-dipinto-un-compito-e-unesperienza-02-27
Telegraph
L'audioguida per un dipinto, un compito e un'esperienza
Compito in classe su Caravaggio in quarta e su Van Gogh in quinta.Ma non avevo voglia di fare il solito test con domande aperte, per quanto sfidante. Per altro, con l’eliminazione della terza prova agli esami di Stato, posso sentirmi più libera di lavorare…
#SAPEVATELO
#ARTECULTURA
#Istruzioneetecnologia
School in motion Festival “avvicina” il mondo dell'animazione
... Per agevolare una nuova fusione tra sistema scolastico e tecnologia, promuovendo una didattica innovativa al passo con i tempi, è nato School in Motion, il primo festival che lega il mondo della video-animazione professionale e il sistema dell’istruzione...
... L’evento, che si svolgerà al MAXXI di Roma il prossimo 15 maggio, mira ad instaurare un rapporto più stretto tra mondo dell’animazione e quello dell’istruzione, attraverso un concorso di cortometraggi animati pensati per l’apprendimento, realizzati anche attraverso la collaborazione di docenti e specialisti delle discipline scolastiche...
#eurispes #cortometraggi #animazione #maxxi #roma #maggio #schoolinmotion #didatticainnovativa
https://telegra.ph/Istruzione-e-tecnologia-School-in-motion-Festival-avvicina-il-mondo-dellanimazione---LEurispes-03-02?r=54048978
#ARTECULTURA
#Istruzioneetecnologia
School in motion Festival “avvicina” il mondo dell'animazione
... Per agevolare una nuova fusione tra sistema scolastico e tecnologia, promuovendo una didattica innovativa al passo con i tempi, è nato School in Motion, il primo festival che lega il mondo della video-animazione professionale e il sistema dell’istruzione...
... L’evento, che si svolgerà al MAXXI di Roma il prossimo 15 maggio, mira ad instaurare un rapporto più stretto tra mondo dell’animazione e quello dell’istruzione, attraverso un concorso di cortometraggi animati pensati per l’apprendimento, realizzati anche attraverso la collaborazione di docenti e specialisti delle discipline scolastiche...
#eurispes #cortometraggi #animazione #maxxi #roma #maggio #schoolinmotion #didatticainnovativa
https://telegra.ph/Istruzione-e-tecnologia-School-in-motion-Festival-avvicina-il-mondo-dellanimazione---LEurispes-03-02?r=54048978
Telegraph
Istruzione e tecnologia. School in motion Festival “avvicina” il mondo dell'animazione - L'Eurispes
La considerazione che studenti e cittadini adulti hanno nei confronti degli insegnanti del sistema scolastico italiano è tra le meno appaganti al livello internazionale. Secondo il Global Teacher Status Index 2018, studio della Varkei Foundation (citato anche…
#SAPEVATELO #ARTECULTURA
La Regione Lazio rinnova l’appuntamento con le Dimore storiche del Lazio dal 25 al 28 aprile
Dopo il grande successo della prima Giornata “Giornata delle dimore storiche del Lazio”, che si è svolta il 21 ottobre 2018, la Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova e la collaborazione dell’I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane, dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, ha organizzato un nuovo appuntamento per promuovere la “Rete delle dimore storiche” costituita nel 2017 in applicazione della Legge regionale n. 8 del 2016 e che al momento raccoglie 129 siti pubblici e privati selezionati attraverso avvisi pubblici.
Le quattro giornate di apertura straordinaria, prevedono anche un ricco programma di spettacoli e degustazioni di prodotti tipici del Lazio.
#dimorestoriche #regionelazio #retedelledimorestoriche
http://www.retedimorestorichelazio.it/
La Regione Lazio rinnova l’appuntamento con le Dimore storiche del Lazio dal 25 al 28 aprile
Dopo il grande successo della prima Giornata “Giornata delle dimore storiche del Lazio”, che si è svolta il 21 ottobre 2018, la Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova e la collaborazione dell’I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane, dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, ha organizzato un nuovo appuntamento per promuovere la “Rete delle dimore storiche” costituita nel 2017 in applicazione della Legge regionale n. 8 del 2016 e che al momento raccoglie 129 siti pubblici e privati selezionati attraverso avvisi pubblici.
Le quattro giornate di apertura straordinaria, prevedono anche un ricco programma di spettacoli e degustazioni di prodotti tipici del Lazio.
#dimorestoriche #regionelazio #retedelledimorestoriche
http://www.retedimorestorichelazio.it/
#ARTECULTURA #ZAINODIGITALE
500 anni ... non passano in un lampo (semicit)
500 anni sono tantissimi ma Leonardo è e rimane uno dei personaggi storici (anche se "mitici" sarebbe più adeguato) più attuali e più presenti nella cultura, nella scienza e nell'arte e continua ad ispirare quotidianamente milioni di persone in tutto il mondo.
Tra le iniziative per la commemorazione del "genio", Musement ha realizzato una Mappa storica interattiva alcune delle opere più significative dell'artista, geolocalizzando il luogo in cui si trovano esposte in questo momento, corredate da piccole curiosità sulle rispettive opere.
Un bel viaggio virtuale e, perchè no, un'idea di percorso turistico-culturale da programmare.
#leonardodavinci #musement #genius
500 anni ... non passano in un lampo (semicit)
Prendo in prestito la citazione del film "Vi presento Joe Black" nella scena in cui Antony Hopkins fa il discorso alla festa del suo 65° compleanno.Pensando a Leonardo Da Vinci e ai suoi 500 anni (dalla sua morte) la scena del film mi è balenata nella memoria e l'ho trovata più che adeguata per l'occasione.
500 anni sono tantissimi ma Leonardo è e rimane uno dei personaggi storici (anche se "mitici" sarebbe più adeguato) più attuali e più presenti nella cultura, nella scienza e nell'arte e continua ad ispirare quotidianamente milioni di persone in tutto il mondo.
Tra le iniziative per la commemorazione del "genio", Musement ha realizzato una Mappa storica interattiva alcune delle opere più significative dell'artista, geolocalizzando il luogo in cui si trovano esposte in questo momento, corredate da piccole curiosità sulle rispettive opere.
Un bel viaggio virtuale e, perchè no, un'idea di percorso turistico-culturale da programmare.
#leonardodavinci #musement #genius
#NEWS
#ARTECULTURA
AutoriVistaMare, su Instagram l’iniziativa del MIUR dedicata alle letture estive. Un racconto social per promuovere la lettura sotto l’ombrellone.
... Vita e opere di 15 autori, nazionali e internazionali, condite da curiosità e aneddoti, ‘a portata’ di stories. Dal 5 agosto parte #AutoriVistaMare, l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca pensata per valorizzare e promuovere la lettura, attraverso uno dei canali social preferiti dai più giovani...
https://telegra.ph/AutoriVistaMare-su-Instagram-liniziativa-del-MIUR-dedicata-alle-letture-estive-Un-racconto-social-per-promuovere-la-lettura-sott-08-03
#ARTECULTURA
AutoriVistaMare, su Instagram l’iniziativa del MIUR dedicata alle letture estive. Un racconto social per promuovere la lettura sotto l’ombrellone.
... Vita e opere di 15 autori, nazionali e internazionali, condite da curiosità e aneddoti, ‘a portata’ di stories. Dal 5 agosto parte #AutoriVistaMare, l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca pensata per valorizzare e promuovere la lettura, attraverso uno dei canali social preferiti dai più giovani...
Per visualizzare le stories è sufficiente visitare il canale Instagram del Miur (vedi link più in basso) e vistare le stories del canale. In alternativa si può effettuare una ricerca con #autorivistamare su Instagram stesso.#autorivistamare #miur #letture #ombrellone #racconto #socialmedia #estate #stories #instagram #giovani
https://telegra.ph/AutoriVistaMare-su-Instagram-liniziativa-del-MIUR-dedicata-alle-letture-estive-Un-racconto-social-per-promuovere-la-lettura-sott-08-03
Telegraph
#AutoriVistaMare, su Instagram l’iniziativa del MIUR dedicata alle letture estive. Un racconto social per promuovere la lettura…
Vita e opere di 15 autori, nazionali e internazionali, condite da curiosità e aneddoti, ‘a portata’ di stories. Dal 5 agosto parte #AutoriVistaMare, l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca pensata per valorizzare e promuovere…
#ARTECULTURA
Fuga dal Museo - la mostra fotografica di Dario Assisi e Riccardo M. Cipolla al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Le sculture Farnese, grazie al fotomontaggio, presentate nei luoghi simbolo di Napoli
Sorriso e leggerezza: sono queste le parole chiave della mostra “Fuga dal museo”, che Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla presenteranno al pubblico, nella Sala del Toro Farnese, dal 2 dicembre 2019 (vernissage ore 17) al 24 febbraio 2020.
Quaranta fotomontaggi per immaginare quale sarebbe la “vita” delle sculture dell’Archeologico (anche le opere d’arte, grazie al potere della fantasia, si muovono), “scappando” dalle sale del Museo verso le strade, le piazze e gli angoli più caratteristici di Napoli.
https://telegra.ph/la-mostra-fotografica-di-Dario-Assisi-e-Riccardo-M-Cipolla-dal-2-dicembre-al-MANN--Museo-Archeologico-Nazionale-di-Napoli-02-02
Fuga dal Museo - la mostra fotografica di Dario Assisi e Riccardo M. Cipolla al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Le sculture Farnese, grazie al fotomontaggio, presentate nei luoghi simbolo di Napoli
Sorriso e leggerezza: sono queste le parole chiave della mostra “Fuga dal museo”, che Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla presenteranno al pubblico, nella Sala del Toro Farnese, dal 2 dicembre 2019 (vernissage ore 17) al 24 febbraio 2020.
Quaranta fotomontaggi per immaginare quale sarebbe la “vita” delle sculture dell’Archeologico (anche le opere d’arte, grazie al potere della fantasia, si muovono), “scappando” dalle sale del Museo verso le strade, le piazze e gli angoli più caratteristici di Napoli.
Nei Tab di approfondimento i link ad alcune immagini del vernissage pubblicate da Repubblica e da Artribune.#mann #museoarcheologiconazionaledinapoli #riccardomariacipolla #darioassisi #vernissage #arte #scuola #mostra #fotografia #fotomontaggio
https://telegra.ph/la-mostra-fotografica-di-Dario-Assisi-e-Riccardo-M-Cipolla-dal-2-dicembre-al-MANN--Museo-Archeologico-Nazionale-di-Napoli-02-02
Telegraph
la mostra fotografica di Dario Assisi e Riccardo M. Cipolla dal 2 dicembre al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Fuga dal museo”: al MANN la mostra fotografica di Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla Dal 2 dicembre 2019 (vernissage ore 17) al 24 febbraio 2020, un percorso creativo per raccontare il Museo e la città Le sculture Farnese, grazie al fotomontaggio, presentate…
#ARTECULTURA
Permette? Alberto Sordi
Gli esordi, le amicizie, gli amori e tanti aneddoti della vita del 'nostro' Alberto Sordi negli anni del debutto nel mondo dello spettacolo.
Questo e altro racconta il film 'Permette? Alberto Sordi', nei cinema solo il 24, 25 e 26 febbraio distribuito da Altre Storie con la coproduzione di Rai Fiction – Ocean Productions (sarà prossimamente in onda su Rai 1) per celebrare i 100 anni della nascita di uno dei più grandi interpreti del cinema italiano.
Il film vuole ricordare la straordinaria vitalità di Alberto Sordi, il suo immenso talento, la sottile ironia, l’artista e l’uomo, tra difetti e virtù.
#sordi #cinema #rai #storia #personaggi #cinema
Permette? Alberto Sordi
A scuola di neorealismo con #albertosordi
Gli esordi, le amicizie, gli amori e tanti aneddoti della vita del 'nostro' Alberto Sordi negli anni del debutto nel mondo dello spettacolo.
Questo e altro racconta il film 'Permette? Alberto Sordi', nei cinema solo il 24, 25 e 26 febbraio distribuito da Altre Storie con la coproduzione di Rai Fiction – Ocean Productions (sarà prossimamente in onda su Rai 1) per celebrare i 100 anni della nascita di uno dei più grandi interpreti del cinema italiano.
Il film vuole ricordare la straordinaria vitalità di Alberto Sordi, il suo immenso talento, la sottile ironia, l’artista e l’uomo, tra difetti e virtù.
#sordi #cinema #rai #storia #personaggi #cinema