**L'ATTEGGIAMENTO MENTALE SI PUÒ CAMBIARE?**
L'atteggiamento mentale lo si acquisisce attraverso la cultura, le interazioni umane e le esperienze di vita. Sarebbe sbagliato pensare che sul proprio atteggiamento non sia possibile intervenire affermando: "Non ce la faccio; è inutile che mi impegni, perché non ce la farò mai". Chi si abitua a rispondere in modo positivo e attivo a tutto ciò che incontra, soprattutto le avversità, mantiene un atteggiamento costruttivo e positivo attraverso il quale può orientarsi verso la meta desiderata. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
L'atteggiamento mentale lo si acquisisce attraverso la cultura, le interazioni umane e le esperienze di vita. Sarebbe sbagliato pensare che sul proprio atteggiamento non sia possibile intervenire affermando: "Non ce la faccio; è inutile che mi impegni, perché non ce la farò mai". Chi si abitua a rispondere in modo positivo e attivo a tutto ciò che incontra, soprattutto le avversità, mantiene un atteggiamento costruttivo e positivo attraverso il quale può orientarsi verso la meta desiderata. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👏5🤷♀1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
𝗜𝗺𝗽𝗮𝗿𝗼 𝘀𝗲... 𝗜 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗲𝗽 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼
Per ottenere delle buone prestazioni nello studio occorre creare una sinergia tra diversi elementi che, se ben sviluppati, garantiscono uno studio di alta qualità e di maggiore gratificazione. Non dimentichiamo che il cervello emotivo se non riceve delle sensazioni positive tende ad alzare delle difese rispetto alla “frustrazione” dello studio. In questo video desidero condividere quattro semplici passi per attivare delle positive condizioni nei confronti dell’attività scolastica:
- la motivazione ad apprendere
- eliminare gli ostacoli mentali
- valutare le richieste dei docenti e le proprie abilità
- iniziare a scuola e divenire autonomi a casa.
E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi lo desidera sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 a Verona terrò il corso Mathesis Campus per studenti delle medie e superiori!
https://www.cs-evolution.com/evento/corso-metodo-di-studio-in-due-giornate-2/
Per ottenere delle buone prestazioni nello studio occorre creare una sinergia tra diversi elementi che, se ben sviluppati, garantiscono uno studio di alta qualità e di maggiore gratificazione. Non dimentichiamo che il cervello emotivo se non riceve delle sensazioni positive tende ad alzare delle difese rispetto alla “frustrazione” dello studio. In questo video desidero condividere quattro semplici passi per attivare delle positive condizioni nei confronti dell’attività scolastica:
- la motivazione ad apprendere
- eliminare gli ostacoli mentali
- valutare le richieste dei docenti e le proprie abilità
- iniziare a scuola e divenire autonomi a casa.
E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
P.S. Per chi lo desidera sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 a Verona terrò il corso Mathesis Campus per studenti delle medie e superiori!
https://www.cs-evolution.com/evento/corso-metodo-di-studio-in-due-giornate-2/
👍3
**L'EROISMO DI OGNI GIORNO**
Le cocenti ed amare delusioni che tutti, prima o poi, incontriamo, ci insegnano come la realtà oggettiva sia spesso molto diversa da quella che pensiamo o immaginiamo nel nostro mondo ideale/soggettivo. Eppure rimanere delusi significa divenire persone adulte, donne e uomini che non hanno timore di chiamare le cose con il loro nome e che possono attingere al giacimento petrolifero delle risorse interiori, per affrontare con forza, coraggio e dignità pericoli e peripezie di ogni genere. La vita ci chiama ad essere testimoni di un eroismo quotidiano e di una nobile fatica poiché siamo chiamati a difendere valori e principi morali che oltrepassano i confini del tempo, in quanto appartenenti al respiro di una verità che, come un’anima luminosa, irradia i suoi raggi di luce ovunque. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Le cocenti ed amare delusioni che tutti, prima o poi, incontriamo, ci insegnano come la realtà oggettiva sia spesso molto diversa da quella che pensiamo o immaginiamo nel nostro mondo ideale/soggettivo. Eppure rimanere delusi significa divenire persone adulte, donne e uomini che non hanno timore di chiamare le cose con il loro nome e che possono attingere al giacimento petrolifero delle risorse interiori, per affrontare con forza, coraggio e dignità pericoli e peripezie di ogni genere. La vita ci chiama ad essere testimoni di un eroismo quotidiano e di una nobile fatica poiché siamo chiamati a difendere valori e principi morali che oltrepassano i confini del tempo, in quanto appartenenti al respiro di una verità che, come un’anima luminosa, irradia i suoi raggi di luce ovunque. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍4🥰3🤩1
La qualità delle relazioni determina la qualità della vita. Purtroppo, la maggior parte delle relazioni tra gli esseri umani sono ancora da intendersi come disumane o disfunzionali, poiché viene a mancare un percorso di educazione all’affettività matura che comprende diversi aspetti della psiche umana: bisogni, emozioni, sentimenti e valori. Gli studi e le ricerche nel settore hanno dimostrato che una relazione affettiva funzionale e soddisfacente è fondata sul riconoscimento reciproco e sulla connessione emotiva. Riconoscersi come esseri umani e connettersi emotivamente gli uni agli altri sono i presupposti per una arricchente e matura relazione affettiva. Quali sono gli ingredienti che rendono ottimale la relazione? Quali sono i segnali che possono indicare la presenza di disturbi della personalità atti a rendere patologica una relazione? Che cosa significa amare in modo maturo? Come riconoscere i sintomi di una possibile violenza nascosta tra le pieghe di un falso amore? Come si costruisce una matura relazione affettiva? La capacità di provvedere a questa funzione è la base di ogni futuro investimento affettivo e getta le basi per la costruzione di solidi e arricchenti legami d’amore.
👍3❤2
**QUEL SORRISO CHE SCALDA LA RELAZIONE...**
Se c'è qualcosa che fa la differenza nella relazione interpersonale è l'autenticità di ciò che si comunica. Tutto ciò che viene fatto o detto con un secondo fine non genera una vera empatia e un profondo coinvolgimento. I bambini ci insegnano che il loro esprimersi è genuino, spontaneo e non filtrato da secondi fini. Ed è proprio quando perdiamo questa naturalezza e trasparenza espressiva che generiamo una divisione dentro e fuori di noi, poiché le maschere prendono il posto del nostro volto rigato di calde lacrime e di splendenti sorrisi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Se c'è qualcosa che fa la differenza nella relazione interpersonale è l'autenticità di ciò che si comunica. Tutto ciò che viene fatto o detto con un secondo fine non genera una vera empatia e un profondo coinvolgimento. I bambini ci insegnano che il loro esprimersi è genuino, spontaneo e non filtrato da secondi fini. Ed è proprio quando perdiamo questa naturalezza e trasparenza espressiva che generiamo una divisione dentro e fuori di noi, poiché le maschere prendono il posto del nostro volto rigato di calde lacrime e di splendenti sorrisi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤3🤩2🥰1
**"O VINCO, O IMPARO!"**
Jannik, a soli 10 anni, è un membro della squadra locale di calcio. Un giorno torna a casa piangendo perché è stato sostituito dall'allenatore, suo padre Hanspeter. "Sai cosa ha fatto papà? Mi ha mandato via, ha mandato via me", racconta a sua mamma Siglinde. Il motivo? Aveva preso la palla a metà campo, superato mezza squadra avversaria e segnato da solo, senza passarla ai compagni. "La lezione gli è servita", ha raccontato divertita la madre. Nella famiglia Sinner, così come nella vita, che si tratti del lavoro in un rifugio o nello staff di uno sportivo professionista di livello mondiale, il concetto di gioco di squadra è fondamentale. E il padre lo ha spiegato a Jannik fin dalla sua infanzia. Non si diventa campioni per caso. Ogni risultato eccellente è frutto di impegno, disciplina, sacrifici, umiltà e tanto allenamento con la mentalità di chi non smette mai di migliorarsi e imparare dai propri errori. Complimenti a Jannik Sinner, alla sua famiglia e al suo team per questa splendida vittoria, la prima di una lunga serie. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Jannik, a soli 10 anni, è un membro della squadra locale di calcio. Un giorno torna a casa piangendo perché è stato sostituito dall'allenatore, suo padre Hanspeter. "Sai cosa ha fatto papà? Mi ha mandato via, ha mandato via me", racconta a sua mamma Siglinde. Il motivo? Aveva preso la palla a metà campo, superato mezza squadra avversaria e segnato da solo, senza passarla ai compagni. "La lezione gli è servita", ha raccontato divertita la madre. Nella famiglia Sinner, così come nella vita, che si tratti del lavoro in un rifugio o nello staff di uno sportivo professionista di livello mondiale, il concetto di gioco di squadra è fondamentale. E il padre lo ha spiegato a Jannik fin dalla sua infanzia. Non si diventa campioni per caso. Ogni risultato eccellente è frutto di impegno, disciplina, sacrifici, umiltà e tanto allenamento con la mentalità di chi non smette mai di migliorarsi e imparare dai propri errori. Complimenti a Jannik Sinner, alla sua famiglia e al suo team per questa splendida vittoria, la prima di una lunga serie. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍5❤3👏3
In famiglia si litiga. E’ un problema trovarsi in conflitto? Certamente no! Lo diventa se non si diventa capaci di utilizzare il conflitto come opportunità di crescita. Un incontro per mettere in evidenza gli aspetti positivi del conflitto e di come può essere gestito in modo creativo per il bene comune.
👏3🥰1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
WEBINAR | COME SOPRAVVIVERE CON UN ADOLESCENTE
Data: giovedì 15.02.2024
Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
Modalità: Online – Zoom
Quota investimento: € 30,00 invece di € 65,00 (a persona)
👉SCOPRI DI PIÙ 👈
Data: giovedì 15.02.2024
Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
Conduttore: Dott. Pietro Lombardo
Modalità: Online – Zoom
Quota investimento: € 30,00 invece di € 65,00 (a persona)
👉SCOPRI DI PIÙ 👈
**LA VITA È UN PROGETTO INFINITO**
Non esiste la vita perfetta. Ci è data la possibilità di progettare il nostro futuro ma sarebbe sbagliato smettere di continuare a coltivare nuovi desideri e aspirazioni. Possiamo, ogni giorno, tracciare dei nuovi sentieri e lasciarci sorprendere dal vento della creatività. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Non esiste la vita perfetta. Ci è data la possibilità di progettare il nostro futuro ma sarebbe sbagliato smettere di continuare a coltivare nuovi desideri e aspirazioni. Possiamo, ogni giorno, tracciare dei nuovi sentieri e lasciarci sorprendere dal vento della creatività. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
❤5🤩1🙏1
L’educazione e ciò che permette ad un essere umano di svilupparsi in modo armonico, integrale e maturo. Con quanti stile educativo-relazionali ci si può approcciare nei confronti dei figli?
Un figlio ha bisogno di regole, di capire come gestire le sue emozioni, di scoprire la bellezza dei valori. Tutto questo ha bisogno di una comunicazione efficace.
Una conferenza per scoprire come è possibile educare con degli stili capaci di creare empatia e intimità psicoaffettiva.
Un figlio ha bisogno di regole, di capire come gestire le sue emozioni, di scoprire la bellezza dei valori. Tutto questo ha bisogno di una comunicazione efficace.
Una conferenza per scoprire come è possibile educare con degli stili capaci di creare empatia e intimità psicoaffettiva.
👏3
**E IL VIAGGIO CONTINUA...**
"Nessun vento è favorevole per un marinaio che sa dove andare", Seneca. Il nostro futuro dipende dalle decisioni che prendiamo nel nostro presente. Davanti alle avversità la vita ci pone il guanto della sfida, che possiamo raccogliere o rigettare nella sterile autocommiserazione. Non siamo nati per essere perfetti ma per essere persone autentiche che sanno conoscere se stesse per trovare lo scopo della propria vita nella fedeltà alla propria natura. Per realizzarsi sono fondamentali dei valori come l'etica, la bellezza, la disciplina e la determinazione a costruire delle sane abitudini. Ed è importante sapere che le nostre ferite non dovrebbero mai farci diventare la persona che non siamo. Al contrario, vanno trasformate in feritoie da cui far sgorgare tutta la luce che è in noi. E il viaggio continua... Pietro Lombardo
"Nessun vento è favorevole per un marinaio che sa dove andare", Seneca. Il nostro futuro dipende dalle decisioni che prendiamo nel nostro presente. Davanti alle avversità la vita ci pone il guanto della sfida, che possiamo raccogliere o rigettare nella sterile autocommiserazione. Non siamo nati per essere perfetti ma per essere persone autentiche che sanno conoscere se stesse per trovare lo scopo della propria vita nella fedeltà alla propria natura. Per realizzarsi sono fondamentali dei valori come l'etica, la bellezza, la disciplina e la determinazione a costruire delle sane abitudini. Ed è importante sapere che le nostre ferite non dovrebbero mai farci diventare la persona che non siamo. Al contrario, vanno trasformate in feritoie da cui far sgorgare tutta la luce che è in noi. E il viaggio continua... Pietro Lombardo
❤5👍2
**QUELLA LUCE CHE RIMANE SEMPRE ACCESA**
Il tempo passa ma i sentimenti veri, quelli profondi come il mare, immensi come l'universo, luminosi come le stelle e profumati come le rose, rimangono per sempre. Il tempo passa, ma l'amore di una madre per i suoi "bambini" è per sempre. Il tempo passa ma l'amore, se vero, non si dissolve e nemmeno la morte lo può cancellare. Solo ciò che non si ama veramente viene dissolto nella cenere del tempo e dimenticato. L'amore è come una luce che rimane sempre accesa, il sentiero che ci riporta a casa, la musica del cuore che pervade una vita intera. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Il tempo passa ma i sentimenti veri, quelli profondi come il mare, immensi come l'universo, luminosi come le stelle e profumati come le rose, rimangono per sempre. Il tempo passa, ma l'amore di una madre per i suoi "bambini" è per sempre. Il tempo passa ma l'amore, se vero, non si dissolve e nemmeno la morte lo può cancellare. Solo ciò che non si ama veramente viene dissolto nella cenere del tempo e dimenticato. L'amore è come una luce che rimane sempre accesa, il sentiero che ci riporta a casa, la musica del cuore che pervade una vita intera. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍6🤩1
Oggi ho incontrato 600 studenti del Liceo Artistico "Nani" di Verona. Una grande emozione incontrare gli sguardi del nostro futuro che brillano di curiosità, dubbi e domande sul senso della vita. Massima attenzione e partecipazione da parte di tutti. Ai nostri giovani va data fiducia, speranza e chiare motivazioni. Grazie agli studenti rappresentanti che mi hanno invitato! E il viaggio continua… 🙏💪
👍9👏3🤩1
**ASCOLTARE LA NOSTRA VOCE INTERIORE**
Quando possediamo un'autostima solida il nostro motore è la gioia, non la paura. Desideriamo esprimere noi stessi con spontaneità senza il bisogno di ricercare la costante approvazione altrui. Se vogliamo dimostrare di essere meritevoli d'amore e persone in gamba abbiamo già perso in partenza, perché è la nostra voce interiore che dobbiamo ascoltare e cantare con le vibrazioni del cuore nello spartito della vita. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
Quando possediamo un'autostima solida il nostro motore è la gioia, non la paura. Desideriamo esprimere noi stessi con spontaneità senza il bisogno di ricercare la costante approvazione altrui. Se vogliamo dimostrare di essere meritevoli d'amore e persone in gamba abbiamo già perso in partenza, perché è la nostra voce interiore che dobbiamo ascoltare e cantare con le vibrazioni del cuore nello spartito della vita. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍6❤3
**LE RELAZIONI VANNO NUTRITE...**
La cosa peggiore che può capitare nella comunicazione è negare l'esistenza altrui. Questo concetto è il risultato degli studi formulati da Paul Watzlawick, Janet H. Beavin e Don D. Jackson della Scuola di Palo Alto (California). Tale fenomeno si attua ogni volta che si nega attenzione alla presenza dell'altro e alla realtà del suo mondo interno: sentimenti, bisogni, aspettative, desideri, ecc. Ignorare il flusso della vita psichica altrui significa dirgli: "Tu per non esisti". Gli autori sopracitati hanno scoperto che non dare ascolto alla presenza del mondo interiore dell'altro provoca gravi danni nel suo sviluppo psichico e genera relazioni altamente disfunzionali. All'opposto di questa forma di comunicazione c'è l'affermare, "quanto è bello che tu esisti" che si manifesta in infinite forme di attenzione verso l'altro: un gesto, una parola di conforto, un prendersi cura, un messaggio di stima, un dare pieno ascolto, ecc. Le relazioni vanno nutrite e mai date per scontate o fatte scivolare nell'oblio della presenza altrui. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
La cosa peggiore che può capitare nella comunicazione è negare l'esistenza altrui. Questo concetto è il risultato degli studi formulati da Paul Watzlawick, Janet H. Beavin e Don D. Jackson della Scuola di Palo Alto (California). Tale fenomeno si attua ogni volta che si nega attenzione alla presenza dell'altro e alla realtà del suo mondo interno: sentimenti, bisogni, aspettative, desideri, ecc. Ignorare il flusso della vita psichica altrui significa dirgli: "Tu per non esisti". Gli autori sopracitati hanno scoperto che non dare ascolto alla presenza del mondo interiore dell'altro provoca gravi danni nel suo sviluppo psichico e genera relazioni altamente disfunzionali. All'opposto di questa forma di comunicazione c'è l'affermare, "quanto è bello che tu esisti" che si manifesta in infinite forme di attenzione verso l'altro: un gesto, una parola di conforto, un prendersi cura, un messaggio di stima, un dare pieno ascolto, ecc. Le relazioni vanno nutrite e mai date per scontate o fatte scivolare nell'oblio della presenza altrui. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍3❤1🤩1