Centro Studi Evolution
310 subscribers
1.02K photos
554 videos
3 files
397 links
Download Telegram
**UNO SGUARDO VERSO L'INFINITO**
Una caratteristica dominante di chi tende a sentirsi intimamente appagato è la creatività, che non è quella dovuta ad un talento speciale, come nel caso di Mozart”, o quella legata ad alcune categorie professionali (pittori, scrittori....) ma piuttosto una qualità particolare della personalità che esprime freschezza, spontaneità e quella capacità di mettersi in rapporto con la realtà e con il mondo in modo pieno ed aperto. Ciò comporta l'assunzione di uno stile di vita che non si ferma all'angolo del conformismo o del solo comfort, ma che ama rimanere curioso di tutto ciò che la vita ancora può offrire. Siamo all'inizio del 2024 e molti orizzonti si possono aprirsi davanti a noi se lanciamo lo sguardo verso la dimensione dell'infinito che abita quello spazio di tempo in cui muoviamo i nostri quotidiani passi. E il viaggio continua... Grazie. Buon anno per tutto l'anno a ciascuna e ciascuno di voi ad annusare il profumo delle stelle! Pietro Lombardo
4👍4🙏2
**INTEGRARE IL DOLORE...***
La vita ci offre innumerevoli opportunità per scoprire noi stessi, per sperimentare emozioni e sensazioni, per amare e per essere amati. Davanti all’esperienza del dolore lo sguardo sulla bellezza dell’esistenza si offusca e tutto diventa avvolto dalla nebbia dello sconforto, dal sapore dell’amarezza e dalla valle oscura della depressione. Eppure, l’esperienza del dolore ci aiuta a ricordare come ciò che conta davvero nella vita non sono le cose materiali o le conquiste esterne, ma i rapporti umani, l’amore, la pace interiore, la bellezza e la spiritualità. Quando apprezziamo il dono della vita diventiamo più
consapevoli e presenti al nostro presente, impariamo ad amare e ad essere amati, a dare e a ricevere secondo ciò che siamo in quel momento, a condividere e a crescere insieme. In ogni fase dell’esistenza, sia che siamo giovani o vecchi, malati o in salute, dobbiamo imparare a guardare oltre le difficoltà e ad apprezzare il dono della vita, perché è importante integrare e saper trasformare l’esperienza del dolore per andare avanti.
7👍1🥰1🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Nel cammino della crescita umana dobbiamo prendere in considerazioni diverse dimensioni. La metafora dell'albero ci offre una prospettiva d'insieme attraverso cui prendere consapevolezza del nostro stato attuale e di dove impegnarci per migliorare lo stato del benessere interiore. E Il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍32🙏1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
WEBINAR | COME MIGLIORARE LE RELAZIONI AFFETTIVE
Data: Venerdì 19.01.2024
Orario: 20.30/22.30 (durata 2 ore)
Conduttore: Dott. Pietro Lombardo – Direttore del Centro Studi Evolution
Quota d’investimento: € 30,00 invece di € 65,00

👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
🥰2👍1🙏1
**CAMBIARE IDEA O RIMANERE FERMI SU DI ESSA?**
Una delle cose più difficili per un essere umano è cambiare il proprio punto di vista. A volte tale irremovibilità diventa un pregiudizio o una forma di rigidità mentale. La capacità di cambiare idea in alcune situazioni è più importante che rimanere sulla propria convinzione ideativa. Mettersi in dubbio non vuol dire avere dubbi o essere delle persone insicure, poiché la vera sicurezza nasce dall'elasticità mentale e dalla curiosità di mettersi alla prova. Il vero problema è che abbiamo delle costruzioni mentali dalle quali è difficile uscire e sui cui costruiamo la nostra zona di comfort. Ciò che diventa meno negoziabile sono i propri valori su cui si fonda la visione stessa dell'esistenza. Come si fa a distinguere un valore da un pregiudizio? Il valore, se vero, non causa mai danni ad altri esseri umani, poiché esso afferma dei principi universali come il rispetto, la giustizia, la tolleranza, l'etica, il bene comune, ecc. Il pregiudizio, al contrario, giudica e condanna causando spesso inutili sofferenze e feroci soprusi. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
👍2
Essere genitori è la più grande delle missioni, perchè per educare un essere umano occorre equilibrio, competenza, consapevolezza e una chiara visione dei valori che si desiderano trasmettere. Spesso, si perde di vista il cielo stellato e l’educazione smarrisce il suo significato più nobile: permettere a un figlio di rivelare i tratti della sua unicità, dei suoi talenti e delle sue intrinseche potenzialità per realizzare lo scopo della sua vita al servizio del prossimo. Una conferenza per riflettere, porsi interrogativi e crescere insieme!
3🤩2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La sete di conoscenza è insita in noi e la curiosità rappresenta l’appetito della mente. I bambini sono spontanei esploratori e non smettono mai di annusare la vita con la felicità che scodinzola a ogni nuova scoperta. Crescendo, l’ardore della sacra curiosità tende a spegnersi e posiamo la mente nel portacenere di una spenta vitalità.
Il cervello ha bisogno di continui stimoli per rimanere giovane e sviluppare le sue potenzialità. Ricordiamoci di portare sempre con noi questa valigetta e ogni giorno sarà un “nuovo giorno”.
👍4🔥2🤩1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Vi sono almeno quattro gruppi di emozioni: le emozioni “via da” che ci portano a voler evitare un’esperienza percepita come indesiderabile. Abbiamo poi il gruppo delle emozioni “contro”: sono gli stati d’animo collegati con l’aggressività. Un terzo gruppo sono le emozioni “senza”: sono i sentimenti uniti alla percezione del vuoto, della perdita della mancanza come la depressione, la tristezza o la malinconia. Infine, abbiamo il gruppo delle emozioni che vanno “verso”, quelle che ci dicono che stiamo bene con noi, con un’altra persona,con ciò che facciamo: la gioia la gratitudine l’amore l’allegria, ecc. Buon anno per tutto l’anno a tutte e tutti voi. E il viaggio continua… 🙏 Grazie Pietro Lombardo
6🤩2
🙏42
👍52
**RIMUOVERE GLI OSTACOLI INTERIORI**
A volte gli ostacoli interiori sono più grandi di quelli esterni e rappresentano la principale forma d'interferenza ad avere successo in ciò che si compie: lavoro, studio, sport, ecc. Siamo tutti ghiande colmi di potenzialità, pronti a divenire una magnifica quercia. Ci servono nutrimento, incoraggiamento e fiducia per svilupparci pienamente nella fioritura delle nostre potenzialità ma la natura della grande quercia è già in noi. Per espanderci verso il cielo abbiamo bisogno di affondare le nostre radici psicologiche nella profondità dell'essere. È questo lo scopo di ogni webinar e corso di formazione che da anni il Centro Studi Evolution propone con passione, competenza e professionalità. E il viaggio continua... Grazie. Pietro Lombardo
7🤩1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Resistenza al cambiamento, comunicazione e team building sono i temi della formazione che potenziano l’efficienza e il benessere in azienda. E il viaggio continua… Grazie 🙏
👍3👏3
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
WEBINAR | LO SCOPO DELLA TUA VITA
Data: Venerdì 02.02.2024
Orario: 20.45/22.45 (durata 2 ore)
Conduttore: Dott. Pietro Lombardo – Direttore del Centro Studi Evolution
Quota d’investimento: € 30,00 invece di € 65,00

👉🏻Scopri di più👈🏻
🥰2
Affrettati!!mancano pochi giorni
👉🏻SCOPRI DI PIÙ👈🏻
👍3
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Cosa ne pensano i ragazzi che hanno partecipato al corso Mathesis Campus 📚🤯
Per maggiori info sul corso
👉🏻CLICCA QUI 👈🏻
Chi non si forma si ferma! E il viaggio continua… Grazie 🙏
👏4
Come affrontare i momenti più difficili dell’esistenza? In che modo è possibile risalire sulla barca che ci rovescia in mare? E che cosa significa creare una comunità resiliente? In questo incontro avremo modo di riflettere su una parola chiave che si rivelerà particolarmente utile nei momenti di prova cui tutti, prima o poi, incontreremo.
👏5
Non è sempre facile dare risposte adeguate ai vari problemi della vita. La più grande e saggia maestra è la vita stessa con le sue vicende e i suoi avvenimenti. Gli adolescenti con l’aiuto dei genitori e delle figure adulte al loro fianco dovrebbero imparare a cogliere il significato di eventi e circostanze per indirizzarsi verso il progetto della piena realizzazione di sé. Questo richiede il senso della responsabilità. Ecco perché è fondamentale educare gli adolescenti a scegliere, valutare e agire in modo maturo. In questa puntata avremo modo di comprendere come sostenere gli adolescenti in questo graduale processo di responsabilità. Grazie. Per seguire la diretta in streaming https://www.radiomater.org/it/streaming.htm
👍3