Violenza di genere: arriva il truck per informare sui servizi di comune e INPS
L’Inps al fianco del Comune per contrastare la violenza di genere. Da oggi a sabato 25 novembre, in piazza Bra la postazione mobile con gli operatori dei Servizi Antiviolenza del Comune e quelli di INPS per dare tutte le informazioni utili a cittadini e cittadine. Spesso le donne vittime di violenza di genere non sono a conoscenza delle tutele e dei diritti legiferati per sostenere loro e i loro figli durante il percorso di protezione.
Il truck è davanti alla scalinata di palazzo Barbieri mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, sabato dalle 10 alle 13.
➡️ tutte le informazioni
➡️ P.e.t.r.a. il Centro antiviolenza del Comune di Verona
L’Inps al fianco del Comune per contrastare la violenza di genere. Da oggi a sabato 25 novembre, in piazza Bra la postazione mobile con gli operatori dei Servizi Antiviolenza del Comune e quelli di INPS per dare tutte le informazioni utili a cittadini e cittadine. Spesso le donne vittime di violenza di genere non sono a conoscenza delle tutele e dei diritti legiferati per sostenere loro e i loro figli durante il percorso di protezione.
Il truck è davanti alla scalinata di palazzo Barbieri mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, sabato dalle 10 alle 13.
➡️ tutte le informazioni
➡️ P.e.t.r.a. il Centro antiviolenza del Comune di Verona
La gestione dei Musei di Enti Locali: segui la diretta streaming su YouTube
Musei civici oggi e domani: se ne parla a Verona il 22 e 23 novembre, in occasione del convegno nazionale “𝗟𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝗻𝘁𝗶 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶. 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀, 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼” promosso da Comune di Verona, Assessorato alla Cultura e Musei Civici di Verona, Regione del Veneto, Assessorato alla Cultura, ICOM Italia, realizzato con la collaborazione di Ministero della Cultura, Direzione generale Musei e che ha ottenuto il patrocinio di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani e ANMLI - Associazione Nazionale Musei Locali Italiani e il sostegno degli Amici dei Civici Musei di Verona.
➡️ info e programma
Musei civici oggi e domani: se ne parla a Verona il 22 e 23 novembre, in occasione del convegno nazionale “𝗟𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝗻𝘁𝗶 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶. 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀, 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼” promosso da Comune di Verona, Assessorato alla Cultura e Musei Civici di Verona, Regione del Veneto, Assessorato alla Cultura, ICOM Italia, realizzato con la collaborazione di Ministero della Cultura, Direzione generale Musei e che ha ottenuto il patrocinio di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani e ANMLI - Associazione Nazionale Musei Locali Italiani e il sostegno degli Amici dei Civici Musei di Verona.
➡️ info e programma
Un nuovo servizio offerto a tutta la cittadinanza, con l’installazione di attrezzature sportive, dedicate anche ai diversamente abili, all’interno dell’area verde comunale di via Bacchiglione 3, nella zona Sud della città. Una grande palestra all’aria aperta, dove tutti possono praticare sport in un luogo riqualificato e fruibile dalla cittadinanza.
Al via il progetto nazionale Popup Sport Zone di ASC Attività Sportive Confederate, che prevede negli spazi urbani delle dieci località coinvolte, la creazione di nuove aree attrezzate all’aperto, accessibili da tutti gratuitamente, per svolgere liberamente diverse tipologie di attività.
➡️ leggi la notizia
Al via il progetto nazionale Popup Sport Zone di ASC Attività Sportive Confederate, che prevede negli spazi urbani delle dieci località coinvolte, la creazione di nuove aree attrezzate all’aperto, accessibili da tutti gratuitamente, per svolgere liberamente diverse tipologie di attività.
➡️ leggi la notizia
YouTube
Inaugurata la prima Popup Sport Zone a Verona. Assessore Benini
Aperte le iscrizioni per l’incontro informativo di martedì 12 dicembre, presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona: è l’occasione per conoscere da vicino il Servizio Civile Universale e approfondire i progetti che saranno attivati sul territorio e all'estero a cui ci si potrà candidare.
➡️ tutte le informazioni
➡️ tutte le informazioni
Comune di Verona
Home Page
🚨Autovelox e telelaser
Da lunedì 27 novembre a domenica 3 dicembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Badile
📍via Montorio
📍strada La Rizza
📍via Vigasio
📍via Berardi
📍strada Bresciani
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ Luoghi e orari
Da lunedì 27 novembre a domenica 3 dicembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Badile
📍via Montorio
📍strada La Rizza
📍via Vigasio
📍via Berardi
📍strada Bresciani
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ Luoghi e orari
Consiglio comunale aperto sulla violenza di genere
Verona è la prima città in Veneto a convocare un momento di confronto istituzionale aperto alla città sul tema della violenza di genere: la seduta è fissata per mercoledì 29 novembre alle ore 17.
➡️ Partecipa anche tu! Segui la diretta streaming ed invia le tue domande in tempo reale, attraverso un form dedicato
Verona è la prima città in Veneto a convocare un momento di confronto istituzionale aperto alla città sul tema della violenza di genere: la seduta è fissata per mercoledì 29 novembre alle ore 17.
➡️ Partecipa anche tu! Segui la diretta streaming ed invia le tue domande in tempo reale, attraverso un form dedicato
Marcia del giocattolo: #corriconilcuore
Domenica 3 dicembre , torna la corsa solidale per sostenere le famiglie di bambini affetti da tumori e leucemie, in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’AOUI di Verona. Tre i percorsi cui ci si può iscrivere:
👉🏻 Fast, gara competitiva di 10 km
👉🏻 Classica, a passo libero da 5 e 10 km
👉🏻 Family, di 2 km per bimbi e genitori
➡️ le modifiche viabilistiche
Domenica 3 dicembre , torna la corsa solidale per sostenere le famiglie di bambini affetti da tumori e leucemie, in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’AOUI di Verona. Tre i percorsi cui ci si può iscrivere:
👉🏻 Fast, gara competitiva di 10 km
👉🏻 Classica, a passo libero da 5 e 10 km
👉🏻 Family, di 2 km per bimbi e genitori
➡️ le modifiche viabilistiche
"Costruire ponti, non muri: comunicare efficientemente con i figli adolescenti". Un momento di condivisione tra operatori SF&RA e genitori per capire meglio come dialogare con i figli adolescenti e favorire la costruzione di ponti di comunicazione. SF&RA è un progetto del Comune di Verona e di 4 partner del Privato Sociale (Energie Sociali, Albero, Don Calabria e CODESS Sociale) con il contributo di Fondazione CariVerona.
➡️ tutte le informazioni
➡️ tutte le informazioni
Comune di Verona
Home Page
Bilancio previsionale: via libera dalla Giunta
Invariate tasse e tributi. Investimenti per 140 milioni in favore di istruzione, politiche sociali, cultura, sport, turismo, giovani. Rappresentano complessivamente circa il 40% delle spese correnti, segnando un aumento del 1,7% rispetto al 2023 e di quasi il 4% rispetto al 2022.
➡️ il contributo video dell'assessore al bilancio Bertucco
➡️ leggi la notizia
Invariate tasse e tributi. Investimenti per 140 milioni in favore di istruzione, politiche sociali, cultura, sport, turismo, giovani. Rappresentano complessivamente circa il 40% delle spese correnti, segnando un aumento del 1,7% rispetto al 2023 e di quasi il 4% rispetto al 2022.
➡️ il contributo video dell'assessore al bilancio Bertucco
➡️ leggi la notizia
🔴 Consiglio comunale aperto sulla violenza di genere
Alle 17.30 inizia la seduta: partecipa anche tu! Segui la diretta streaming ed invia la tua domanda che sarà letta all'assemblea
Alle 17.30 inizia la seduta: partecipa anche tu! Segui la diretta streaming ed invia la tua domanda che sarà letta all'assemblea
Piano Strategico di Transizione Ecologica del Comune di Verona
Si svolge lunedì 4 dicembre dalle ore 10.30 al Palazzo della Gran Guardia, la presentazione del "Piano Strategico di Transizione Ecologica del Comune di Verona". L'incontro è aperto alla cittadinanza e a tutti i portatori di interesse ed è possibile partecipare in presenza previa registrazione online, oppure seguire la diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Verona. La transizione ecologica è un processo a 360 gradi che riguarda tutti, un’opportunità per la città da attuare attraverso una visione operativa.
➡️ tutte le informazioni
Si svolge lunedì 4 dicembre dalle ore 10.30 al Palazzo della Gran Guardia, la presentazione del "Piano Strategico di Transizione Ecologica del Comune di Verona". L'incontro è aperto alla cittadinanza e a tutti i portatori di interesse ed è possibile partecipare in presenza previa registrazione online, oppure seguire la diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Verona. La transizione ecologica è un processo a 360 gradi che riguarda tutti, un’opportunità per la città da attuare attraverso una visione operativa.
➡️ tutte le informazioni
Domenica 3 dicembre, ingresso a 1 euro nei Musei Civici di Verona
Nuovo appuntamento con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona: evento che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata.
➡️ le sedi museali coinvolte
Turista nella mia città
Domenica tornano anche le visite guidate al costo di 5 Euro, per scoprire - o riscoprire - gli straordinari tesori d'arte e storia custoditi nei Musei veronesi. Iscrizione obbligatoria, entro le ore 13 del 2 dicembre.
➡️ tutte le informazioni
Nuovo appuntamento con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona: evento che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata.
➡️ le sedi museali coinvolte
Turista nella mia città
Domenica tornano anche le visite guidate al costo di 5 Euro, per scoprire - o riscoprire - gli straordinari tesori d'arte e storia custoditi nei Musei veronesi. Iscrizione obbligatoria, entro le ore 13 del 2 dicembre.
➡️ tutte le informazioni
🚨Autovelox e telelaser
Da lunedì 4 a domenica 10 dicembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Brennero
📍via Quinzano
📍via San Michele
📍Corso Venezia
📍via San Giacomo
📍via Apollo
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
👉🏻 Luoghi e orari
Da lunedì 4 a domenica 10 dicembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Brennero
📍via Quinzano
📍via San Michele
📍Corso Venezia
📍via San Giacomo
📍via Apollo
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
👉🏻 Luoghi e orari
Piano Strategico di Transizione Ecologica del Comune di Verona
Alle 10.30 inizia la presentazione:
➡️ segui la diretta streaming
Alle 10.30 inizia la presentazione:
➡️ segui la diretta streaming
Riapertura dell’Arena per le festività natalizie. I Musei Civici pronti ad accogliere i visitatori con un ricco calendario di appuntamenti
📍dal 7 dicembre al 7 gennaio l’Anfiteatro torna accessibile ai visitatori
📍Musei Civici sempre aperti, con chiusura solo a Natale e 1° dell’anno
📍casa di Giulietta, Arena e Museo di Castelvecchio accessibili anche lunedì 11 dicembre
📍fino al 7 gennaio l’ingresso della Casa di Giulietta torna dal Teatro Nuovo in piazzetta Navona
🗓Il calendario completo degli appuntamenti, con gli eventi programmati anche nella prima settimana di gennaio, è consultabile sul sito dei Musei civici.
📍dal 7 dicembre al 7 gennaio l’Anfiteatro torna accessibile ai visitatori
📍Musei Civici sempre aperti, con chiusura solo a Natale e 1° dell’anno
📍casa di Giulietta, Arena e Museo di Castelvecchio accessibili anche lunedì 11 dicembre
📍fino al 7 gennaio l’ingresso della Casa di Giulietta torna dal Teatro Nuovo in piazzetta Navona
🗓Il calendario completo degli appuntamenti, con gli eventi programmati anche nella prima settimana di gennaio, è consultabile sul sito dei Musei civici.
Banchetti di Santa Lucia
Dalla mattina di domenica 10 alla sera di mercoledì 13 dicembre, sono presenti in Piazza Bra e via Roma, nel cuore di Verona, circa 200 banchi di venditori ambulanti, provenienti da tutta Italia.
➡️ tutti gli eventi del Natale a Verona
Dalla mattina di domenica 10 alla sera di mercoledì 13 dicembre, sono presenti in Piazza Bra e via Roma, nel cuore di Verona, circa 200 banchi di venditori ambulanti, provenienti da tutta Italia.
➡️ tutti gli eventi del Natale a Verona
Nuovi cantieri Filovia: assemblee pubbliche in Circoscrizione 5^ e 6^
Il grande cantiere della filovia in via Città di Nimes, prosegue come da programma, con l’obiettivo di terminare entro il 31 marzo. In parallelo l’opera sta partendo anche nelle altre zone della città interessate dalla realizzazione dell’infrastruttura. I primi cantieri, saranno in zona Fiera e Borgo Roma e in area Mondadori. È in questi due quartieri che si svolgono le prime assemblee pubbliche:
👉🏻 mercoledì 13 dicembre alle 20.30, nella sala San Giacomo in piazzale Scuro
👉🏻 lunedì 18 dicembre alle 20.30, al Centro Tommasoli
Durante le serate saranno proiettate le mappe dei cantieri con il cronoprogramma più dettagliato per i lavori prossimi a partire e, più generale, per quelli che vedranno lo sviluppo da qui al 2026.
➡️ leggi la notizia
Il grande cantiere della filovia in via Città di Nimes, prosegue come da programma, con l’obiettivo di terminare entro il 31 marzo. In parallelo l’opera sta partendo anche nelle altre zone della città interessate dalla realizzazione dell’infrastruttura. I primi cantieri, saranno in zona Fiera e Borgo Roma e in area Mondadori. È in questi due quartieri che si svolgono le prime assemblee pubbliche:
👉🏻 mercoledì 13 dicembre alle 20.30, nella sala San Giacomo in piazzale Scuro
👉🏻 lunedì 18 dicembre alle 20.30, al Centro Tommasoli
Durante le serate saranno proiettate le mappe dei cantieri con il cronoprogramma più dettagliato per i lavori prossimi a partire e, più generale, per quelli che vedranno lo sviluppo da qui al 2026.
➡️ leggi la notizia
La pace è un diritto dell’umanità tutta: la Gran Guardia si colora di giallo
In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, Il Comune di Verona in collaborazione con il ‘Coordinamento veronese 10 dicembre’, promuove un evento che prevede la lettura degli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
L’appuntamento è per domenica 10 dicembre alle ore 18, in Piazza Bra di fronte al municipio.
Verona ha inoltre aderito alla richiesta di Amnesty International di illuminare un monumento cittadino: per questo, il palazzo della Gran Guardia si colorerà di giallo.
➡️ continua a leggere
In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, Il Comune di Verona in collaborazione con il ‘Coordinamento veronese 10 dicembre’, promuove un evento che prevede la lettura degli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
L’appuntamento è per domenica 10 dicembre alle ore 18, in Piazza Bra di fronte al municipio.
Verona ha inoltre aderito alla richiesta di Amnesty International di illuminare un monumento cittadino: per questo, il palazzo della Gran Guardia si colorerà di giallo.
➡️ continua a leggere
🛑 Attenzione alla viabilità
📍attivi parcheggi P3 FIERA in viale del Lavoro e Genovesa a Verona Sud, con bus navetta collegati al centro città dalle ore 13
📍piazza Bra chiude al traffico privato per allestimento banchi dal pomeriggio
📍zona Cittadella possibili code e rallentamenti fino a mercoledì 13
📍usare mezzi pubblici per il centro storico
📍attivi parcheggi P3 FIERA in viale del Lavoro e Genovesa a Verona Sud, con bus navetta collegati al centro città dalle ore 13
📍piazza Bra chiude al traffico privato per allestimento banchi dal pomeriggio
📍zona Cittadella possibili code e rallentamenti fino a mercoledì 13
📍usare mezzi pubblici per il centro storico