Comune di Verona
18.1K subscribers
882 photos
15 videos
3 files
1.24K links
Da questo canale ufficiale del Comune di Verona, ricevi informazioni su situazioni di allerta, viabilità, provvedimenti antismog, cantieri e grandi eventi.
👉www.comune.verona.it
👉https://www.facebook.com/comunediverona
👉https://www.instagram.com/comune_d
Download Telegram
Prevenzione zanzare: cosa puoi fare tu?

Le zanzare sono più di un semplice fastidio: possono rappresentare un rischio per la salute pubblica.
Ecco 5 azioni che ognuno di noi può intraprendere per contribuire a ridurre la loro proliferazione:
1. Elimina gli oggetti che raccolgono acqua
2. Proteggi i contenitori d'acqua: copri vasche, bidoni e fusti con reti, zanzariere o plastiche
3. Usa il rame nei piccoli contenitori
4. Mantieni curate le aree verdi
5. Effettua trattamenti larvicidi regolari
Proteggiamo la nostra salute e il nostro ambiente.
Agiamo insieme contro le zanzare!

🔗 per approfondire

Eseguiamo trattamenti anti-larvali mensili nei 55.000 tombini pubblici da aprile a ottobre.
Jane's Walk a Borgo Roma: esplorazione urbana tra passato e futuro

📆 sabato 3 maggio ore 14.30
📌 Borgo Roma

In occasione della nascita di Jane Jacobs, antropologa e attivista che ha influito sul modo di pensare e vivere la città, Verona partecipa alle Jane's Walk: passeggiate urbane che si tengono in contemporanea in tutto il mondo.
E' in programma un'esplorazione a piedi del quartiere Borgo Roma, con partenza dai Magazzini Generali (ingresso nord), in via Santa Teresa 2, sede dell’Ordine degli Architetti.
L’iniziativa offre l’opportunità di riscoprire spazi collettivi del quartiere, mettendo in dialogo il loro passato, presente e potenziale futuro.

🔗 tutte le informazioni
Consegna ai cittadini dei kit antilarvali gratuiti contro le zanzare

Il Comune di Verona rinnova il suo impegno nella prevenzione contro le zanzare, distribuendo gratuitamente anche nel 2025 i kit antilarvali ecologici.
I kit saranno distribuiti nei mercati rionali a partire dal 7 maggio, grazie alla presenza della ditta Biblion, incaricata del servizio di disinfestazione, che allestirà un chiosco informativo per fornire consigli utili alla cittadinanza.
Il coinvolgimento attivo dei cittadini nei trattamenti della proprie aree private, contribuisce infatti in modo concreto al contenimento della proliferazione delle zanzare.

📆 il calendario delle consegne
Non restare fuori. Vota fuori sede

Cittadini e cittadine fuori sede per studio, lavoro o motivi di cura possono iscriversi alle liste elettorali del Comune di Verona entro il 4 maggio incluso
 
Referendum 2025 – Iscrizione per il voto fuorisede: un’opportunità per studenti, lavoratori e lavoratrici e cittadini e cittadine temporaneamente fuori sede per motivi di cura. Il Comune di Verona ricorda che è attiva la procedura per consentire a studenti, lavoratrici e lavoratori e persone temporaneamente fuori sede per motivi di cura di esercitare il diritto di voto in occasione dei referendum del 8 e 9 giugno 2025, anche se lontani dal proprio Comune di residenza.
C’è tempo fino al 4 maggio incluso.

➡️ tutte le informazioni
La Domenica della Sostenibilità arriva in Borgo Roma

Si recupera il 4 maggio, la Domenica della Sostenibilità in Borgo Roma che è stata rinviata a causa del maltempo. 
La giornata offre al quartiere l'occasione di riscoprire gli spazi urbani, che sono liberati dal traffico automobilistico e trasformati in luoghi di incontro e attività.  Numerose associazioni e organizzazioni no-profit e attività commerciali del territorio animano la giornata numerose attività pensate per coinvolgere cittadini e cittadine di tutte le età.
 
Per favorire lo svolgersi delle attività predisposte, sono previste alcune limitazioni alla circolazione e divieti di sosta, in particolare nelle vie Scuderlando, Monfalcone, Redipuglia, Udine e Centro.

➡️ il programma delle attività
♻️ INCONTRI INFORMATIVI SULLA NUOVA RACCOLTA RIFIUTI

In vista del cambio di modalità di raccolta dei rifiuti previsto per l’autunno nei quartieri Golosine, Santa Lucia e Madonna di Dossobuono, il Comune di Verona e la Quarta Circoscrizione, in collaborazione con AMIA, organizzano due incontri pubblici aperti a tutta la cittadinanza.

Quando:
• Lunedì 5 maggio – ore 20.30
Sala Benato, via Micio (Golosine)
• Lunedì 12 maggio – ore 20.30
Centro Culturale, via Mantovana

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Un’occasione per informarsi, fare domande e conoscere le novità del nuovo sistema di raccolta differenziata.

Partecipate per costruire insieme una città più pulita e sostenibile!
🚨Autovelox e telelaser

Da oggi a domenica 11 maggio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:

📍Via Sommacampagna
📍via Fenilon
📍via Montorio
📍via A. Da Legnago
📍viale del Brennero
📍lungadige Attiraglio

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
In considerazione dell’inizio dei lavori al maxi cantiere in via XX Settembre il servizio Ufficio Mobile di Prossimità è temporaneamente sospeso.
🦟 Distribuzione gratuita dei kit antilarvali

Il Comune di Verona promuove anche nel 2025 la distribuzione gratuita dei kit ecologici antilarvali.

📍 I kit saranno distribuiti nei mercati rionali al chiosco informativo della ditta Biblion, incaricata del servizio di disinfestazione, dove il personale fornirà consigli e informazioni utili.

👥 La collaborazione attiva dei cittadini, attraverso il trattamento delle proprie aree private, rappresenta un contributo essenziale al contenimento della diffusione delle zanzare.

📅 CALENDARIO DISTRIBUZIONE:

👉🏻 7 maggio – Mercato di Ponte Crencano
👉🏻13 maggio – Mercato di Borgo Venezia
👉🏻 22 maggio – Mercato di Santa Lucia
👉🏻 24 maggio – Mercato Zona Stadio
👉🏻31 maggio – Mercato di Borgo Roma
🕙 Tutti i banchetti saranno attivi a partire dalle ore 10.

💊 E se non riesci a passare? I prodotti larvicidi sono disponibili a prezzo agevolato nelle farmacie comunali e in quelle aderenti a Federfarma e FarmacieUnite.

🔗 Per maggiori informazioni
🎉 Bimbimbici torna a Verona! 🚴‍♀️

Una mattinata all’insegna della mobilità sostenibile, del divertimento e della scoperta della città… in sella alla bici!

Domenica 11 maggio, anche la nostra città partecipa alla manifestazione nazionale promossa da FIAB per promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra bambini, ragazzi e famiglie.

L'evento, patrocinato dal Comune di Verona e realizzato grazie alla collaborazione di @fiabverona, consiste in una pedalata allegra e sicura per le vie della città, pensata per grandi e piccoli, per riscoprire insieme un modo di muoversi sostenibile, salutare e divertente.

📍 Ritrovo alle ore 10 nell'area verde tra via Da Vico e via Colombo
🚴‍♂️ Pedalata cittadina adatta a tutte le età
🍎 Rientro previsto per le ore 12 con merenda a base di succo e frutta fresca offerta a tutti i bambini partecipanti
Viaggiare insieme: gite di più giorni tra bellezza, storia e cultura

Viaggiare insieme: dal 9 maggio iscrizioni per le gite in Calabria, Puglia e Toscana tra arte, natura e bellezza senza tempo.

Le gite sono rivolte ai cittadini residenti nel Comune di Verona completamente autosufficienti ed in buone condizioni fisiche.

➡️ tutte le informazioni
🚨Autovelox e telelaser

Da oggi a domenica 18 maggio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:

📍via V. Piatti
📍via Carnia
📍via Vigasio
📍Strada la Rizza
📍via S. Michele
📍via A. Badile

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
In considerazione dell’inizio dei lavori al maxi cantiere in via XX Settembre il servizio Ufficio Mobile di Prossimità è temporaneamente sospeso.
Controllo di vicinato: incontro in Circoscrizione 3^

Proseguono gli incontri nei Quartieri per la presentazione del progetto “Controllo di vicinato” e la sicurezza del quartiere.

Prossimo appuntamento, martedì 13 maggio alle ore 18.30, nella sala consiliare Turazza e Cimarrusti, in via Sogare, 3.
Il verde è un bene comune: prendiamocene cura insieme

A tutti i cittadini e le cittadine interessati, un annaffiatoio in regalo per prendersi cura, insieme al Comune, delle piante più giovani.
Un piccolo gesto, durante l'estate, per salvaguardare la loro crescita.

Prenota online la tua pianta entro il 22 maggio e poi ritira l’annaffiatoio nella sala consiliare "Davide Turazza e Giuseppe Cimarrusti" in via Sogare 3, sabato 24 maggio, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

➡️ tutte le informazioni
Notte Europea dei Musei

Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei, la manifestazione che unisce in tutta Europa arte e spettacolo, in una grande festa serale per cittadini e turisti: in programma l’apertura straordinaria con ingresso gratuito dalle 20 alle 23 del 
Museo di Castelvecchio e del Museo di Storia Naturale, oltre a visite guidate gratuite su prenotazione.

➡️ tutte le informazioni