Comune di Verona
18.1K subscribers
888 photos
15 videos
3 files
1.24K links
Da questo canale ufficiale del Comune di Verona, ricevi informazioni su situazioni di allerta, viabilità, provvedimenti antismog, cantieri e grandi eventi.
👉www.comune.verona.it
👉https://www.facebook.com/comunediverona
👉https://www.instagram.com/comune_d
Download Telegram
Bollettini sulle ondate di calore

Temperature in aumento
nelle prossime ore, che potrebbero sfiorare i 36 gradi. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione. Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore, il Ministero della Salute elabora un bollettino giornaliero con previsioni a 24, 48 e 72 ore.
E' possibile consultare in ogni momento i bollettini, visitando il

➡️ sito del Comune di Verona
Festival di Teatro Veronetta

“Uomini e no” è l'ultimo spettacolo in cartellone per il festival organizzato da Spazio Teatro Giovani. Dal romanzo di Elio Vittorini scritto nel 1944 proprio mentre è impegnato a lottare da partigiano contro il nazifascismo, va in scena il 24, 25, 26, 27 giugno alle ore 21.30 al Parco Santa Toscana.
L’accesso al Parco è consentito a chi ha preventivamente prenotato il proprio posto inviando una mail a spazio.teatro.giovani@gmail.com indicando i propri dati e contatti.
Estate Teatrale Veronese: prosa e danza in scena anche nei Musei Civici di Verona

L’estate nei musei si colora di suoni, parole e coreografie. Il Lapidario Maffeiano e il Cavalcaselle - Tomba di Giulietta, diventano ‘palcoscenico’ per il 75° Festival Shakespeariano. Nel mese di luglio, gli spazi espositivi della città coinvolgeranno il pubblico in spettacoli dal vivo di prosa, musica e danza. Un’esperienza unica.

➡️ gli eventi in programma
Via Lavello: da lunedì lavori per riparazione collettore fognario

Da lunedì 26 giugno in via Lavello a Quinzano
iniziano i lavori di Acque Veronesi, impegnata nella posa di un nuovo acquedotto a seguito del cedimento del collettore fognario. Nello specifico, si tratta di un tratto di 150 metri, compreso tra le intersezioni con piazza Righetti e con via San Rocchetto di Quinzano, che resterà chiuso 24 ore su 24.
Per cercare di ridurre il più possibile l’impatto, i lavori partono a sud e sono eseguiti in tre fasi: Piazza Righetti, via Lavello fino all’intersezione con via XI Febbraio e via Lavello fino all’intersezione con via San Rocchetto, in modo da rendere possibile, seppur per le sole autovetture, il transito nelle vie parallele per le prime due fasi di cantiere.

➡️ leggi la notizia
Autovelox e telelaser

Da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 via Preare
👉🏻 via Brennero
👉🏻 via San Giacomo
👉🏻 via Belfiore
👉🏻 via A. Berardi
👉🏻 via Bresciana

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri.
👉🏻 Luoghi e orari
Autovelox e telelaser

Da lunedì 3 a domenica 9 luglio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 via Palazzina
👉🏻 via della Libertà
👉🏻 via Bresciani
👉🏻 lungadige Attiraglio
👉🏻 via Galilei
👉🏻 viale Venezia

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri.
👉🏻 Luoghi e orari
TARI: possibile la rateizzazione e la domiciliazione bancaria

Per chi sceglierà il pagamento dilazionato le scadenze sono il 15 settembre, 15 novembre e saldo il 15 dicembre, mentre il termine per chi deciderà di pagare in una sola rata è il 15 settembre. Sono previste alcune agevolazioni: i contribuenti possono consultare il sito della società Solori per verificare i requisiti richiesti.
Si potrà pagare tramite F24, PagoPA o con addebito diretto in banca, in tre o in un’unica rata.
Degrado Liston: le misure dell’amministrazione per arginare il fenomeno

Quello della presenza di senza tetto, accattoni, persone che bivaccano e che talvolta infastidiscono passanti ed esercenti sul Liston, è un fenomeno di non facile soluzione, che si trascina da anni. Nelle ultime settimane è stata potenziata la presenza di agenti della Polizia Locale, che hanno controllato quasi 600 persone in quattro giorni ed è già in programma un incontro con gli esercenti. E’ un problema annoso: il cambio di passo è possibile con il riconoscimento dello status di città metropolitana.
Non meno importante l’impegno sul fronte sociale, con una serie di servizi e attività che fanno di Verona la prima città del Veneto in tema di accoglienza.

👉🏻 leggi la notizia
In bici dalle Alpi a Verona grazie al completamento della ciclabile del sole

Dalle Alpi a Verona in bicicletta, lungo la pista ciclabile del Sole che dal passo Resia arriverà direttamente alla stazione di Porta Nuova. 
Partono infatti in questi i giorni i lavori per la realizzazione del percorso ciclopedonale di 2 km di collegamento tra le piste dei canali Biffis e Camuzzoni: un’opera riconosciuta da diversi anni come una priorità, in primis da Fiab, per dare risposte alla richiesta di mobilità sostenibile a beneficio non solo del turismo di settore ma anche dei veronesi che si spostano in bici, considerato il fatto che la nuova ciclopista lambirà alcuni dei quartieri più popolosi della città.

👉🏻 continua a leggere
Autovelox e telelaser

Da lunedì 10 a domenica 16 luglio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻via Galvani
👉🏻 via Turbina
👉🏻 via Sommacampagna
👉🏻 via Fenilon
👉🏻 via Fincato
👉🏻 via Montorio

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri.
👉🏻 Luoghi e orari
Tensioni in Bra e alla stazione: l'Amministrazione è vicina agli agenti

“L'Amministrazione, tenuto conto degli avvenimenti che vengono registrati negli ultimi tempi, con riferimento ad interventi da parte di soggetti che cercano di impedire o ostacolare le azioni sia della Polizia di Stato che della Polizia Locale, prende atto di situazioni che denotano una tensione sociale da attenzionare. L’Amministrazione è altresì vicina a tutti coloro che operano per la salvaguardia della legalità, agli agenti e a tutti quanti sulle nostre strade lavorano per garantire la sicurezza dei cittadini. L’auspicio è che tutte le istituzioni facciano quadrato nel monitorare e nel governare per quanto possibile questi fatti che, come dimostrato anche dagli eventi francesi, vanno anticipati, prevenuti e gestiti con lungimiranza, e attenzione soprattutto agli aspetti sociali della convivenza civile”.
Iscrizioni al servizio di pre-scuola per il mese di settembre 2023

Sono aperte fino al 23 luglio le iscrizioni al servizio di pre-scuola.
Possono usufruirne solo i minori che hanno già frequentato la scuola dell'Infanzia comunale ed hanno confermato la presenza anche per l’anno scolastico 2023/24.
Il servizio di pre-scuola è attivo dal 4 settembre all’ 8 settembre, dalle ore 8.30 alle 13.30, ed è comprensivo del servizio mensa.

👉🏻 tutte le informazioni
Animali abbandonati o maltrattati: al via la campagna di sensibilizzazione del comune

Lasciati per ore in terrazza sotto il sole, o, peggio ancora, ‘parcheggiati’ nell’auto al chiuso. Quello dell’abbandono degli animali e del loro maltrattamento è un fenomeno che d’estate restituisce le storie più drammatiche. Per evitare che ciò avvenga, l’Amministrazione ha avviato una massiccia campagna di sensibilizzazione rivolta non solo ai proprietari degli animali ma a tutta la cittadinanza. Con l’appello a segnalare alle Forze dell’ordine ogni episodio di abbandono e maltrattamento, anche documentandolo, perchè solo grazie a interventi tempestivi è possibile salvare la vita di queste creature. E sanzionare i responsabili. Chi si macchia di tali comportamenti, rischia sanzioni dai 200 ai 500 euro, che possono configurarsi in reato quando provocano problemi di salute per l’animale.

👉🏻 leggi la notizia
Autovelox e telelaser

Da lunedì 17 a domenica 23 luglio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 via Carnia
👉🏻 via 24 Giugno
👉🏻 via S. Michele
👉🏻 via Badile
👉🏻 via Preare
👉🏻 via Fabbricato Scolastico

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri.
👉🏻 Luoghi e orari
Rigenerazione urbana: Verona vince un bando europeo con un progetto destinato ai giovani dai 10 ai 18 anni

Verona capofila di un ampio programma europeo. Circa 1 milione di euro il valore complessivo del bando, di cui 1/4 destinato alla città scaligera.
Idee e soluzioni per promuovere uno sviluppo urbano sostenibile, mediante lo scambio di esperienze e la diffusione delle conoscenze tra città europee.
Coinvolta nel progetto anche la città di Milano e i Paesi: Spagna con la città di Albacete, Portogallo con Vila Do Conde, Lettonia con Daugavpils, Grecia con Corfu, Croazia con Pula, Bulgaria Dobrich con e Albania con Lezha.

👉🏻 leggi la notizia
A Verona attesi fino a 37 gradi: come proteggersi adottando i comportamenti più idonei

Temperature in aumento nelle prossime ore, che potrebbero raggiungere i 37 gradi. Da domani, in base ai dati diffusi dalla Protezione civile, è stata infatti segnalata un’allerta caldo rossa, con temperature che alle ore 14 di mercoledì 19 luglio potranno arrivare fino a 37 gradi, con un calore massimo percepito fino a 40.
Tutte le informazioni per affrontare queste condizioni climatiche:
👉🏻 sul sito del Comune di Verona, al link “ondate di calore
👉🏻 sul sito dell’Ulss9 
👉🏻 alla pagina “Proteggiamoci dal caldo” sul sito del Ministero della Salute
Inaugurato il giardino d’estate, recuperato al degrado e restituito alla città.

Aperto nei mesi scorsi in via sperimentale con lo spazio dedicato al gioco della dama e degli scacchi, oggi il giardino d’estate inaugura ufficialmente, pronto ad accogliere grandi e piccini in uno spazio polifunzionale e aperto a tutti. Realizzato con il contributo della Banca D’Asti.  L’area si trova all’angolo tra viale Colombo e via Vittime Civili di Guerra, una superficie di quasi 4 mila metri quadrati a ridosso del Parco delle Mura.

➡️ leggi la notizia
SEND: il servizio notifiche digitali della pubblica amministrazione

Addio alle buste verdi di notifiche e alle lunghe file alla posta. Il Comune di Verona è tra le prime città sperimentatrici di SEND, la nuova piattaforma realizzata da PagoPA e messa a disposizione degli enti pubblici. Il funzionamento è molto semplice: è necessario disporre di un indirizzo PEC, che si può indicare sul sito notifichedigitali.pagopa.it o sull’App Io. Al momento dell’iscrizione è possibile indicare anche un indirizzo mail o un numero di telefono dove ricevere gli avvisi di cortesia.
SEND amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale, garantendo una maggiore efficienza e sicurezza a favore delle amministrazioni e dei loro utenti.

➡️ continua a leggere...
Challenger Tour ATP: internazionali di tennis a Verona

Dal 23 al 30 luglio
si svolgono gli internazionali al Circolo Tennis Scaligero. Per il terzo anno consecutivo il grande tennis internazionale torna a Verona, per uno spettacolo imperdibile. Nella prima edizione del 2021, la competizione è stata vinta da Olger Rune che attualmente occupa la posizione numero 7 del ranking mondiale ATP
A dirigere il torneo il tennista croato, veronese d’adozione, Viktor Galovic (best ranking ATP n. 172), vincitore della Coppa Davis con la squadra nazionale Croata.

➡️ tutte le informazioni
Autovelox e telelaser

Da lunedì 24 a domenica 30 luglio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 strada La Rizza
👉🏻 via Vigasio
👉🏻 via Brennero
👉🏻 lungadige Attiraglio
👉🏻 via Bonfadio
👉🏻 via Valpantena

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri.
👉🏻 Luoghi e orari