Comune di Verona
18.1K subscribers
873 photos
15 videos
3 files
1.23K links
Da questo canale ufficiale del Comune di Verona, ricevi informazioni su situazioni di allerta, viabilità, provvedimenti antismog, cantieri e grandi eventi.
👉www.comune.verona.it
👉https://www.facebook.com/comunediverona
👉https://www.instagram.com/comune_d
Download Telegram
Autovelox e telelaser

Da lunedì 1 a domenica 7 maggio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 via Lugagnano
👉🏻 via Bassone
👉🏻 via Montorio
👉🏻 via Fincato
👉🏻 viale del Brennero
👉🏻 lungadige Attiraglio

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
👉🏻 Luoghi e orari
+++ ATTENZIONE: parcheggi del centro città esauriti

A causa del grande afflusso di veicoli da sud verso il centro città, la Polizia Locale ha chiuso Corso Porta Nuova: i parcheggi del centro città sono esauriti.
⚠️ Per martedì 2 maggio è prevista pioggia nelle prime ore del mattino, sono dunque possibili code e rallentamenti: si consiglia di anticipare le partenze ed utilizzare il trasporto pubblico che sfrutta le nuove corsie preferenziali.
Bollino nero. La Polizia Locale informa che nei primi orari delle prossime mattine (7-10) e nel tardo pomeriggio/sera (17-20) la circolazione potrebbe subire dei rallentamenti. Il consiglio è valutare percorsi alternativi e, laddove il tragitto da percorrere sia breve, preferire il trasporto pubblico o i mezzi a due ruote.

➡️ leggi la notizia
Le Piazze dei Sapori

Dal 4 al 7 maggio
, il centro cittadino si anima con la grande festa dedicata alle migliori produzioni enogastronomiche, che rappresentano il sapore di tutte le regioni italiane. Torna a Verona la manifestazione ‘Le Piazze dei Sapori’.
Coinvolte oltre 50 aziende della tradizione gastronomica tricolore: prodotti Dop, Docg, Doc, ma anche particolarità sconosciute che risvegliano gusti dimenticati. Il tutto accompagnato da eventi.
In via Roma un’area dedicata al sociale, per valorizzare quanto fanno per Verona le tante associazioni che operano senza scopo di lucro a sostegno dei più deboli.

➡️ tutte le informazioni
⚠️Via Caroto: messa in sicurezza della scarpata

Al via da mercoledì 3 maggio
, i lavori di consolidamento della scarpata di via Caroto, sul tratto di strada che da Porta Vescovo porta alla Torricelle. Obiettivo, metterla in sicurezza e prevenirne il dissesto idrogeologico, come già avvenuto nel recente passato in occasione di fenomeni temporaleschi particolarmente forti. L’intervento durerà circa un mese, durante il quale verrà istituito il senso di marcia alternato nel tratto di strada interessato dal cantiere. L’area sarà anche oggetto di un’accurata pulizia dai cespugli e dal verde incolto presente sulla scarpata.

➡️ leggi la notizia
Domenica 7 maggio, ingresso a 1 euro nei Musei Civici di Verona

Nuovo appuntamento con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona: evento che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata, la prima domenica del mese da ottobre a maggio.
➡️ le sedi museali coinvolte

Turista nella mia città

In occasione delle domeniche a 1 euro, torna l'appuntamento con "Turista nella mia città": visite guidate al costo di 5 Euro, per scoprire - o riscoprire - gli straordinari tesori d'arte e storia custoditi nei Musei veronesi. Iscrizione obbligatoria, entro le ore 13 del 6 maggio.
➡️ tutte le informazioni
A Verona la 1^ edizione del festival europeo

Dal 5 al 30 maggio
incontri, eventi, spettacoli e workshop promossi da Comune, Università e Provincia.
Parte ‘Verona Èuropa’: la prima edizione del festival europeo cittadino. Un’iniziativa strutturata in linea con la vocazione europea cui tende l’Amministrazione, consapevole che per formare una coscienza collettiva europea servono occasioni di dibattito, dialogo e confronto con chi, l’Europa, la conosce e la vive nelle sue istituzioni.

➡️ Il programma completo
Città Sane: incontro per la prevenzione dei tumori al seno

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 10 maggio, alle 20.45, nella sala Polifunzionale in via Mincio, 12 alle Golosine.
Il tumore al seno è il più frequente nel mondo e anche in Italia, con 55.000 nuovi casi all’anno. Una donna su 8 ha il rischio di ammalarsi nel corso della vita.
Sono le specialiste del settore a dialogare con le donne sull'importanza di adottare stili di vita corretti, per evitare i fattori di rischio più comuni e sulla diagnosi precoce attraverso lo screening mammografico, che consente di diagnosticare tumori piccoli, per i quali la guarigione supera il 90%, senza interventi chirurgici e terapie mediche pesanti.
👉🏻 durante l’incontro saranno raccolti i nominativi delle donne che desiderano sottoporsi ad esami senologici di screening o di senologia clinica
👉🏻 inoltre... mele per tutti i partecipanti, offerte da VeronaMercato

➡️ tutte le informazioni
Buono scuola regionale 2022-2023

Domande online dal 10 maggio
, per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e, nel caso di studenti disabili, per l’attività didattica di sostegno.
Possono chiederlo le famiglie che hanno un Isee 2023 inferiore o uguale a Euro 40.000,00 e fino a Euro 60.000,00 in caso di studenti con disabilità e che hanno sostenuto una spesa di almeno 200,00 euro relativa a tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza dell’Istituzione scolastica-formativa. Per gli alunni e gli studenti con disabilità sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno in orario scolastico, fino a un massimo di Euro 15.000,00.

➡️ i requisiti d'accesso e il link per l'inoltro della domanda
Autovelox e telelaser

Da lunedì 8 a domenica 14 maggio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 via Vigasio
👉🏻 strada la Rizza
👉🏻 via Preare
👉🏻 via Bresciani
👉🏻 via Aeroporto Berardi
👉🏻 strada Bresciana

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
👉🏻 Luoghi e orari
Il rugby internazionale entra in città

Sabato 13 e domenica 14 maggio
si svolge la 2^ edizione della 'Challenge Internazionale under 13': torneo di rugby presso il Payanini Center.
Dopo l’avvio l’anno scorso a Parma, il torneo itinerante dedicato a Massimo Cuttitta sceglie Verona e il suo centro sportivo d’eccellenza per la seconda edizione. 51 le squadre under 13 coinvolte, molte delle quali in arrivo dalla Scozia, dove Cuttitta giocava da professionista, e da altri paesi europei, per un torneo che punta a diventare sempre più internazionale. Oltre mille i giovani atleti che con le loro famiglie, i tecnici e accompagnatori vivranno a Verona un’importante esperienza sportiva ma non solo. Nella mattinata di sabato, infatti, è prevista la sfilata di giovani rugbisti accompagnati dalla tradizionale banda di cornamuse ‘Orobian Pipe Band’ che porteranno i colori dei rispettivi club dall’Arsenale a piazza Bra.

➡️ tutte le informazioni
Consegna ai cittadini dei Kit antilarvali contro le zanzare: modifica del calendario

A causa delle avverse condizioni meteo previste per mercoledì 10 maggio, la consegna ai cittadini dei kit antilarvali al mercato di Ponte Crencano è rinviata a mercoledì 17 maggio.

➡️ il calendario delle consegne
🚲 Bimbimbici 2023

Domenica 14 maggio
si tiene la ventitreesima edizione di Bimbimbici: giornata nazionale promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta a favore del diritto dei bambini a muoversi sicuri in bicicletta nei tragitti casa-scuola. A Verona si concretizza in una allegra pedalata in sicurezza per le vie del centro storico dedicata a bambini e ragazzi e alle loro famiglie.

👉🏻 Il ritrovo è alle 10, con partenza alle 10.30, presso il cortile dell'Arsenale. Il rientro è previsto per le ore 12.00

➡️ tutte le informazioni
Iscrizioni ristorazione scolastica anno 2023/2024

Il servizio di ristorazione scolastica è gestito dal comune di Verona. Per poter usufruire della mensa è indispensabile presentare formale iscrizione, per tutti coloro che frequentano le Scuole dell’Infanzia statali, le Scuole Primarie e le Scuole Secondarie di I° grado.

➡️ domanda esclusivamente online accedendo con le proprie credenziali SPID, entro il 31 agosto
Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia

Da domenica 14 a lunedì 22 maggio,
Verona propone un ricco programma di eventi per contrastare il bullismo.
Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia, per ricordare il 17 maggio 1990, la data in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha cancellato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. La Giornata è stata riconosciuta e fatta propria dall’Unione Europea con la Risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007, che ha indetto il 17 maggio di ogni anno, nel territorio di tutti gli stati membri dell’Unione, la Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.

➡️ gli eventi in programma
Bimbimbici 2023

A causa delle avverse condizioni meteo previste per domenica 14 maggio, la manifestazione è annullata.
(UN)FOLLOW-ME: adolescenti nell'era digitale

Si svolge giovedì 18 maggio alle ore 20.45, l'incontro online '(UN)FOLLOW-ME: adolescenti nell'era digitale', organizzato da SF&RA (Spazio Famiglie e Rete Adolescenti): il progetto di sostegno alle famiglie con figli e figlie adolescenti (dagli 11 ai 17 anni) residenti nel Comune di Verona.
SF&RA è un'iniziativa del Comune di Verona e di 4 partner del Privato Sociale (Energie Sociali, Albero, Don Calabria e CODESS Sociale) con il contributo di Fondazione CariVerona.

➡️ tutte le informazioni
Autovelox e telelaser

Da lunedì 15 a domenica 21 maggio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
👉🏻 via San Giacomo
👉🏻 via Belfiore
👉🏻 via Turbina
👉🏻 via Gardesane
👉🏻 via Valpantena
👉🏻 via Jacopo Bonfadio

Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.

Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri. Assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
👉🏻 Luoghi e orari
Consegna ai cittadini dei Kit antilarvali contro le zanzare: modifica del calendario

A causa delle avverse condizioni meteo previste per domani, martedì 16 maggio, la consegna ai cittadini dei kit antilarvali al mercato di Borgo Venezia, via Maestro Martino, è rinviata a martedì 23 maggio.

➡️ il calendario delle consegne
Il Quartiere che vorrei: il nuovo Piano della sosta

La Circoscrizione 2^
organizza un incontro pubblico sul nuovo Piano della sosta, approvato dalla giunta qualche settimana fa e ora in procinto di essere inviato al parlamentino per recepirne i pareri. L'assemblea si svolge mercoledì 17 maggio alle 20.45 alle scuole primarie Provolo in via Camozzini. L’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari insieme alla presidente della Circoscrizione 2^ Elisa Dalle Pezze incontra i residenti dei quartieri di Borgo Trento, Ponte Crencano, Valdonega e limitrofi per illustrare nel dettaglio il piano e rispondere ad eventuali domande. I risultati dell'incontro in termini di riflessioni da parte della cittadinanza saranno integrati come osservazioni nei lavori della Commissione prevista per venerdì 19 maggio e nella seduta di consiglio del 24 maggio.

➡️ leggi la notizia