Accessi ZTL, piano della sosta e aree pedonabili: cosa cambia da oggi
Entrano in vigore da oggi, le novità introdotte dall’Amministrazione in merito a:
👉🏻 razionalizzazione degli accessi alla ZTL
👉🏻 aggiornamento del Piano della sosta
👉🏻 pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine, con l’istituzione dell’APU (area pedonale urbana)
➡️ tutte le informazioni
Entrano in vigore da oggi, le novità introdotte dall’Amministrazione in merito a:
👉🏻 razionalizzazione degli accessi alla ZTL
👉🏻 aggiornamento del Piano della sosta
👉🏻 pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine, con l’istituzione dell’APU (area pedonale urbana)
➡️ tutte le informazioni
Permesso ZTL per accompagnatori e accompagnatrici di minori under 14
Da domani, i residenti in Ztl con figli minori under 14 anni, possono richiedere un nuovo permesso per il transito nella Zona a Traffico limitato da destinare a coloro che hanno il compito di accompagnare bambini, bambine , ragazzi e ragazze nelle diverse attività.
Il pass va incontro alle famiglie che, per la gestione quotidiana delle diverse attività dei propri figli, si avvalgono di parenti, nonni e nonne o baby sitter che, per prendere e riportare i minori a casa devono necessariamente entrare con l’auto in ZTL.
Si tratta di un permesso temporaneo della durata di 6 mesi, da richiedere come per le altre casistiche agli uffici di Amt3, a nome del minore under 14, valido 24 ore al giorno 7 giorni su 7, in cui va inserita la targa del mezzo dell’accompagnatore o dell’accompagnatrice.
Da domani, i residenti in Ztl con figli minori under 14 anni, possono richiedere un nuovo permesso per il transito nella Zona a Traffico limitato da destinare a coloro che hanno il compito di accompagnare bambini, bambine , ragazzi e ragazze nelle diverse attività.
Il pass va incontro alle famiglie che, per la gestione quotidiana delle diverse attività dei propri figli, si avvalgono di parenti, nonni e nonne o baby sitter che, per prendere e riportare i minori a casa devono necessariamente entrare con l’auto in ZTL.
Si tratta di un permesso temporaneo della durata di 6 mesi, da richiedere come per le altre casistiche agli uffici di Amt3, a nome del minore under 14, valido 24 ore al giorno 7 giorni su 7, in cui va inserita la targa del mezzo dell’accompagnatore o dell’accompagnatrice.
Nuovi incentivi auto dalla Regione Veneto
La Regione Veneto ha approvato il Bando Auto 2024 destinato ai privati cittadini per la concessione di contributi che variano da € 2.000 a € 8.400 per la rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
La dotazione finanziaria totale per questo bando è di € 7.000.000,00.
➡️ tutte le informazioni
La Regione Veneto ha approvato il Bando Auto 2024 destinato ai privati cittadini per la concessione di contributi che variano da € 2.000 a € 8.400 per la rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
La dotazione finanziaria totale per questo bando è di € 7.000.000,00.
➡️ tutte le informazioni
Domenica 3 novembre ingresso a 1 euro nei Musei Civici di Verona
Nuovo appuntamento il 3 novembre con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona, l'iniziativa che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata la prima domenica del mese da novembre a marzo.
👉🏻 Per la Casa di Giulietta i biglietti sono disponibili solo online - fino a esaurimento delle disponibilità - sul sito museiverona.com.
Si consiglia comunque di acquistare il biglietto online in anticipo anche per visitare gli altri musei.
➡️ le sedi museali coinvolte
Nuovo appuntamento il 3 novembre con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona, l'iniziativa che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata la prima domenica del mese da novembre a marzo.
👉🏻 Per la Casa di Giulietta i biglietti sono disponibili solo online - fino a esaurimento delle disponibilità - sul sito museiverona.com.
Si consiglia comunque di acquistare il biglietto online in anticipo anche per visitare gli altri musei.
➡️ le sedi museali coinvolte
Il comune di Verona assume nove Istruttori servizi amministrativi - contabili
È indetta una selezione pubblica per esami per il conferimento di 9 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore servizi amministrativi-contabili, Area degli Istruttori.
Le domande devono essere presentate entro il 28 novembre 2024.
➡️ il bando integrale e le modalità di partecipazione
È indetta una selezione pubblica per esami per il conferimento di 9 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore servizi amministrativi-contabili, Area degli Istruttori.
Le domande devono essere presentate entro il 28 novembre 2024.
➡️ il bando integrale e le modalità di partecipazione
Storytelling e Intelligenza Artificiale per la ricerca di lavoro e l'autopromozione professionale
Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali, promuove ed ospita due laboratori pratici rivolti a persone alla ricerca di lavoro interessate ai temi della narrazione digitale e dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Gli incontri si svolgono il 14 e il 21 novembre.
➡️ iscrizioni online entro sabato 9 novembre
Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali, promuove ed ospita due laboratori pratici rivolti a persone alla ricerca di lavoro interessate ai temi della narrazione digitale e dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Gli incontri si svolgono il 14 e il 21 novembre.
➡️ iscrizioni online entro sabato 9 novembre
🚨Autovelox e telelaser
Da oggi a domenica 10 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Preare
📍strada per Arbizzano
📍via Col. Giovanni Fincato
📍via da Legnago
📍via Flavio Gioia
📍strada La Rizza
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Da oggi a domenica 10 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Preare
📍strada per Arbizzano
📍via Col. Giovanni Fincato
📍via da Legnago
📍via Flavio Gioia
📍strada La Rizza
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Mercatini di Natale: date, orari, viabilità e sosta
Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga, tornano in città dal 15 novembre al 26 dicembre.
E' via Pallone ad ospitarli per la prima volta, per allargare la manifestazione oltre il centro storico tradizionale a beneficio di un nuovo scenario.
La nuova location, individuata dall’Amministrazione insieme agli organizzatori, risponde all’esigenza di far vivere i tanti e diversi luoghi di Verona e di garantire la massima sicurezza alla manifestazione e ai suoi sempre più numerosi visitatori.
➡️ le modifiche alla viabilità in vigore da oggi
Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga, tornano in città dal 15 novembre al 26 dicembre.
E' via Pallone ad ospitarli per la prima volta, per allargare la manifestazione oltre il centro storico tradizionale a beneficio di un nuovo scenario.
La nuova location, individuata dall’Amministrazione insieme agli organizzatori, risponde all’esigenza di far vivere i tanti e diversi luoghi di Verona e di garantire la massima sicurezza alla manifestazione e ai suoi sempre più numerosi visitatori.
➡️ le modifiche alla viabilità in vigore da oggi
Progetto “Luci Sospese” a Verona ✨
Il Comune di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio, AGSM Aim Smart Solutions e altre associazioni locali, presenta Luci Sospese: un progetto innovativo di installazioni luminose e percorsi culturali pensato per ampliare e diversificare l'offerta turistica veronese, andando oltre i confini del centro storico e valorizzando aree meno frequentate della città.
Scegli le frasi che ti piacerebbe vedere risplendere nelle strade della tua città.
Aiutaci a rendere unica la tua città, scegliendo le parole che la illumineranno, ispirate ai grandi autori Dante Alighieri e William Shakespeare.
➡️ E' possibile votare partecipando al questionario entro il 12 novembre
Il Comune di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio, AGSM Aim Smart Solutions e altre associazioni locali, presenta Luci Sospese: un progetto innovativo di installazioni luminose e percorsi culturali pensato per ampliare e diversificare l'offerta turistica veronese, andando oltre i confini del centro storico e valorizzando aree meno frequentate della città.
Scegli le frasi che ti piacerebbe vedere risplendere nelle strade della tua città.
Aiutaci a rendere unica la tua città, scegliendo le parole che la illumineranno, ispirate ai grandi autori Dante Alighieri e William Shakespeare.
➡️ E' possibile votare partecipando al questionario entro il 12 novembre
Sibilla, muoviti in libertà: Taxi a prezzo ridotto per le donne, di sera e di notte
L’Amministrazione presenta ‘Sibilla, muoviti in libertà’, il progetto per favorire gli spostamenti delle donne all’interno del territorio comunale nelle ore serali e notturne. Grazie all’accordo con la Cooperativa tassisti Verona, le utenti potranno usufruire dello sconto di 10 euro sulla tariffa totale: opportunità valida dall’11 novembre al 31 dicembre.
Al servizio si accede in modo semplice e veloce attraverso la web APP sibilla.comune.verona.it, registrandosi e ricevendo un codice da mostrare al tassista. In pochi passaggi l’utente potrà usufruire della corsa in taxi scontata di 10 euro rispetto al totale.
➡️ tutte le informazioni
L’Amministrazione presenta ‘Sibilla, muoviti in libertà’, il progetto per favorire gli spostamenti delle donne all’interno del territorio comunale nelle ore serali e notturne. Grazie all’accordo con la Cooperativa tassisti Verona, le utenti potranno usufruire dello sconto di 10 euro sulla tariffa totale: opportunità valida dall’11 novembre al 31 dicembre.
Al servizio si accede in modo semplice e veloce attraverso la web APP sibilla.comune.verona.it, registrandosi e ricevendo un codice da mostrare al tassista. In pochi passaggi l’utente potrà usufruire della corsa in taxi scontata di 10 euro rispetto al totale.
➡️ tutte le informazioni
Domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale
Durante il mese di novembre è possibile presentare la domanda di inclusione nell'Albo delle persone idonee ad essere nominate Scrutatore di Seggio Elettorale.
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati, ed essere quindi designati in qualità di scrutatori, presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni popolari.
Per essere inseriti nell’Albo occorre possedere i seguenti requisiti:
👉🏻 essere elettori del Comune di Verona
👉🏻 aver assolto gli obblighi scolastici
➡️ tutte le informazioni
Durante il mese di novembre è possibile presentare la domanda di inclusione nell'Albo delle persone idonee ad essere nominate Scrutatore di Seggio Elettorale.
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati, ed essere quindi designati in qualità di scrutatori, presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni popolari.
Per essere inseriti nell’Albo occorre possedere i seguenti requisiti:
👉🏻 essere elettori del Comune di Verona
👉🏻 aver assolto gli obblighi scolastici
➡️ tutte le informazioni
Economia Circolare nell'Agrifood: corso di formazione
Scopri come poter avere un impatto positivo sul pianeta attraverso le buone pratiche che ci raccontano esperti, professori, ricercatori, startup innovative e manager aziendali.
Il programma prevede 4 sessioni (11,12,13 e 18 Novembre) con diversi focus: ESG, filiera vitivinicola, settore design e industria del beauty.
👉 Le lezioni sono fruibili in modalità ibrida: online o in presenza presso l'HQ di UniCredit in Viale del Lavoro 1, Verona (sala Fabbrica del Ghiaccio, piano terra).
➡️ la partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria
Scopri come poter avere un impatto positivo sul pianeta attraverso le buone pratiche che ci raccontano esperti, professori, ricercatori, startup innovative e manager aziendali.
Il programma prevede 4 sessioni (11,12,13 e 18 Novembre) con diversi focus: ESG, filiera vitivinicola, settore design e industria del beauty.
👉 Le lezioni sono fruibili in modalità ibrida: online o in presenza presso l'HQ di UniCredit in Viale del Lavoro 1, Verona (sala Fabbrica del Ghiaccio, piano terra).
➡️ la partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria
Cerchiamo Energie in festa
Domenica 10 novembre si tiene in Borgo Santa Croce l'iniziativa "Cerchiamo Energie in Festa", una giornata dedicata alle associazioni e ai comitati che si occupano del quartiere e un’opportunità per conoscere la nascente Comunità Energetica Rinnovabile della città.
La festa ha luogo principalmente nel Parco dei Cantori Veronesi e lungo via Verdi, che per l’occasione diventa pedonale, così da dare spazio ad animazioni, giochi, musica e attività organizzate dai negozi e dalle realtà locali.
Per tutta la durata della manifestazione è presente un punto informativo dedicato alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in fase di avvio.
➡️ le iniziative in programma
Domenica 10 novembre si tiene in Borgo Santa Croce l'iniziativa "Cerchiamo Energie in Festa", una giornata dedicata alle associazioni e ai comitati che si occupano del quartiere e un’opportunità per conoscere la nascente Comunità Energetica Rinnovabile della città.
La festa ha luogo principalmente nel Parco dei Cantori Veronesi e lungo via Verdi, che per l’occasione diventa pedonale, così da dare spazio ad animazioni, giochi, musica e attività organizzate dai negozi e dalle realtà locali.
Per tutta la durata della manifestazione è presente un punto informativo dedicato alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in fase di avvio.
➡️ le iniziative in programma
Lavorare e formarsi come Assistente Familiare
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo appuntamento, organizzato dal Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, dedicato alla presentazione della figura professionale dell'Assistente Familiare e del corso di formazione gratuito per diventare Assistenti Familiari promosso da Ebincolf, F.I.S.A.S.C.A.T. Verona e Centro Servizi CISL Verona, in partenza nel mese di gennaio 2025.
👉🏻 L’incontro (gratuito) si svolge martedì 26 novembre dalle 15 alle 17 al Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in via Macello 5.
➡️ info e link per l'iscrizione
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo appuntamento, organizzato dal Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, dedicato alla presentazione della figura professionale dell'Assistente Familiare e del corso di formazione gratuito per diventare Assistenti Familiari promosso da Ebincolf, F.I.S.A.S.C.A.T. Verona e Centro Servizi CISL Verona, in partenza nel mese di gennaio 2025.
👉🏻 L’incontro (gratuito) si svolge martedì 26 novembre dalle 15 alle 17 al Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in via Macello 5.
➡️ info e link per l'iscrizione
🚨Autovelox e telelaser
Da oggi a domenica 17 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Lugagnano
📍via Bassone
📍via Ca’ di Aprili
📍via Belfiore
📍via Valpantena
📍via Bonfadio
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Da oggi a domenica 17 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Lugagnano
📍via Bassone
📍via Ca’ di Aprili
📍via Belfiore
📍via Valpantena
📍via Bonfadio
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Sibilla, muoviti in libertà: Taxi a prezzo ridotto per le donne, di sera e di notte
Al via da oggi, il nuovo servizio Sibilla Taxi che, grazie alla convenzione tra Comune e Cooperativa tassisti Verona, prevede uno sconto di 10 euro sulle corse effettuate nel territorio comunale dalle ore 22 alle ore 6. Ne sono beneficiarie tutte le donne che, attraverso la web app sibilla.comune.verona.it presentano al tassista l’apposito codice.
Come?
1- Registrati sulla web app Sibilla con il tuo numero di telefono e il tuo nome.
2- Chiama il taxi. Hai un numero tutto per te: TAXI ROSA +39 045 894 7113.
A fine corsa torna sulla pagina Sibilla chiedi il voucher per lo sconto.
3- Inserisci nella pagina il codice che ti fornirà il tassista. A sua volta Sibilla te ne fornirà uno da mostrare a lui.
Lo sconto è assicurato!
Puoi averne uno per la corsa di andata e uno per quella di ritorno.
Keep calm… Il tassista controllerà che tu scenda e ti sia messa in sicurezza, prima di ripartire.
➡️ tutte le informazioni
Al via da oggi, il nuovo servizio Sibilla Taxi che, grazie alla convenzione tra Comune e Cooperativa tassisti Verona, prevede uno sconto di 10 euro sulle corse effettuate nel territorio comunale dalle ore 22 alle ore 6. Ne sono beneficiarie tutte le donne che, attraverso la web app sibilla.comune.verona.it presentano al tassista l’apposito codice.
Come?
1- Registrati sulla web app Sibilla con il tuo numero di telefono e il tuo nome.
2- Chiama il taxi. Hai un numero tutto per te: TAXI ROSA +39 045 894 7113.
A fine corsa torna sulla pagina Sibilla chiedi il voucher per lo sconto.
3- Inserisci nella pagina il codice che ti fornirà il tassista. A sua volta Sibilla te ne fornirà uno da mostrare a lui.
Lo sconto è assicurato!
Puoi averne uno per la corsa di andata e uno per quella di ritorno.
Keep calm… Il tassista controllerà che tu scenda e ti sia messa in sicurezza, prima di ripartire.
➡️ tutte le informazioni
Come funziona questa CER?
Un’occasione per conoscere meglio la Comunità Energetica Rinnovabile che si sta costituendo a Borgo Venezia, Borgo Santa Croce, Borgo Trieste, Biondella, Valdonega, San Michele, San Felice Extra, Nesente, Novaglie e Poiano.
Ne parliamo insieme agli esperti di ForGreen - advisor tecnico del percorso - che illustrano il modello della CER in fase di costituzione, come funziona, come è possibile partecipare e quali benefici può portare alla comunità locale e al territorio.
Durante l’incontro è possibile porre domande e confrontarsi direttamente con ForGreen e l’Assessore Tommaso Ferrari.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
📆 Mercoledì 13 novembre, dalle 18 alle 20, nell'Aula Magna della Scuola Primaria "G. Pascoli", in Piazza Penne Mozze, 1, Poiano VR
➡️Link per l'iscrizione disponibile sulla pagina del sito del Comune di Verona dedicata al progetto CERCHIAMO ENERGIE
Un’occasione per conoscere meglio la Comunità Energetica Rinnovabile che si sta costituendo a Borgo Venezia, Borgo Santa Croce, Borgo Trieste, Biondella, Valdonega, San Michele, San Felice Extra, Nesente, Novaglie e Poiano.
Ne parliamo insieme agli esperti di ForGreen - advisor tecnico del percorso - che illustrano il modello della CER in fase di costituzione, come funziona, come è possibile partecipare e quali benefici può portare alla comunità locale e al territorio.
Durante l’incontro è possibile porre domande e confrontarsi direttamente con ForGreen e l’Assessore Tommaso Ferrari.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
📆 Mercoledì 13 novembre, dalle 18 alle 20, nell'Aula Magna della Scuola Primaria "G. Pascoli", in Piazza Penne Mozze, 1, Poiano VR
➡️Link per l'iscrizione disponibile sulla pagina del sito del Comune di Verona dedicata al progetto CERCHIAMO ENERGIE
Verona Run Marathon: domenica 17 novembre
In 10mila al via di maratona, mezza maratona 21km e Family Run il più grande evento sportivo internazionale della città di Verona.
Il percorso che passa anche dal Comune di San Martino Buon Albergo corre tra arte, storia e la solennità del passaggio nella Caserma G. Duca.
Confermato lo stesso percorso del 2023, con giro unico con partenza davanti allo Stadio Bentegodi.
➡️ tutte le informazioni
➡️ modifiche alla viabilità per ciascun Quartiere
In 10mila al via di maratona, mezza maratona 21km e Family Run il più grande evento sportivo internazionale della città di Verona.
Il percorso che passa anche dal Comune di San Martino Buon Albergo corre tra arte, storia e la solennità del passaggio nella Caserma G. Duca.
Confermato lo stesso percorso del 2023, con giro unico con partenza davanti allo Stadio Bentegodi.
➡️ tutte le informazioni
➡️ modifiche alla viabilità per ciascun Quartiere
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 16 novembre 2024
Un piccolo grande gesto di solidarietà.
Partecipa anche tu. Recati in uno dei 165 supermercati veronesi e dona la spesa a chi è in difficoltà.
Quest'anno i prodotti richiesti sono:
- olio
- verdure o legumi in scatola
- conserve di pomodoro
- tonno o carne in scatola
- alimenti per l'infanzia
Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono oltre 1.790.000 persone.
➡️ Maggiori informazioni sui supermercati aderenti
Sabato 16 novembre 2024
Un piccolo grande gesto di solidarietà.
Partecipa anche tu. Recati in uno dei 165 supermercati veronesi e dona la spesa a chi è in difficoltà.
Quest'anno i prodotti richiesti sono:
- olio
- verdure o legumi in scatola
- conserve di pomodoro
- tonno o carne in scatola
- alimenti per l'infanzia
Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono oltre 1.790.000 persone.
➡️ Maggiori informazioni sui supermercati aderenti