Accessi ZTL, piano della sosta e aree pedonabili: cosa cambia dal 28 ottobre
Lunedì 28 ottobre entrano in vigore le novità introdotte dall’Amministrazione in merito a:
👉🏻 razionalizzazione degli accessi alla ZTL, con un programma di riordino che prevede una serie di provvedimenti
👉🏻 aggiornamento del Piano della Sosta, con nuove opportunità di sosta per i residenti
👉🏻 pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine, con l’istituzione dell’APU (area pedonale urbana)
➡️ tutte le informazioni
Lunedì 28 ottobre entrano in vigore le novità introdotte dall’Amministrazione in merito a:
👉🏻 razionalizzazione degli accessi alla ZTL, con un programma di riordino che prevede una serie di provvedimenti
👉🏻 aggiornamento del Piano della Sosta, con nuove opportunità di sosta per i residenti
👉🏻 pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine, con l’istituzione dell’APU (area pedonale urbana)
➡️ tutte le informazioni
#Bulbetto o scherzetto? Dona un po' di colore alla tua città
Partecipa alla nostra giornata di distribuzione gratuita di bulbi di narciso!
Prenota i tuoi bulbi e ritirali sabato 2 novembre in una delle sedi circoscrizionali previste.
Una città fiorita è più bella. Quest'anno, per variare tipologia di fiore, proponiamo il narciso al posto del tulipano che, essendo un fiore perenne, avrà modo di ricrescere anche negli anni successivi.
➡️ prenota i tuoi bulbi
Partecipa alla nostra giornata di distribuzione gratuita di bulbi di narciso!
Prenota i tuoi bulbi e ritirali sabato 2 novembre in una delle sedi circoscrizionali previste.
Una città fiorita è più bella. Quest'anno, per variare tipologia di fiore, proponiamo il narciso al posto del tulipano che, essendo un fiore perenne, avrà modo di ricrescere anche negli anni successivi.
➡️ prenota i tuoi bulbi
Progetto Affido Anziani
Hai del tempo libero da mettere a disposizione?
Sei maggiorenne e hai voglia di donare ogni settimana due ore del tuo tempo, mettendoti a servizio di chi vive situazioni di solitudine o fragilità? Serve poco per migliorare la qualità della vita di anziani e anziane: un caffè, un supporto nelle commissioni o, semplicemente, un momento di ascolto.
Per informazioni è possibile:
☎️ chiamare il numero 327 7656254
📤 scrivere all'indirizzo e-mail affido.spazioaperto@gmail.com
➡️ visitare la pagina dedicata sul sito del Comune di Verona
Hai del tempo libero da mettere a disposizione?
Sei maggiorenne e hai voglia di donare ogni settimana due ore del tuo tempo, mettendoti a servizio di chi vive situazioni di solitudine o fragilità? Serve poco per migliorare la qualità della vita di anziani e anziane: un caffè, un supporto nelle commissioni o, semplicemente, un momento di ascolto.
Per informazioni è possibile:
☎️ chiamare il numero 327 7656254
📤 scrivere all'indirizzo e-mail affido.spazioaperto@gmail.com
➡️ visitare la pagina dedicata sul sito del Comune di Verona
Cerchiamo Energie: proseguono gli incontri
Ti invitiamo al ciclo di eventi online “Gli ingredienti per fare una CER”, dove approfondiremo i principali aspetti della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in fase di costituzione a Verona.
📅 Calendario:
👉 30 ottobre, ore 18
Definire le regole della CER: il contributo della Comunità nella fase costitutiva e nella redazione di statuto e regolamenti
👉 5 novembre, ore 18
I benefici della CER per la comunità e il territori
➡️ iscrizioni e approfondimenti
Non perdere questa occasione per scoprire i vantaggi di far parte di una CER! ⚡️🌍
Ti invitiamo al ciclo di eventi online “Gli ingredienti per fare una CER”, dove approfondiremo i principali aspetti della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in fase di costituzione a Verona.
📅 Calendario:
👉 30 ottobre, ore 18
Definire le regole della CER: il contributo della Comunità nella fase costitutiva e nella redazione di statuto e regolamenti
👉 5 novembre, ore 18
I benefici della CER per la comunità e il territori
➡️ iscrizioni e approfondimenti
Non perdere questa occasione per scoprire i vantaggi di far parte di una CER! ⚡️🌍
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: ampio programma per oltre un mese di eventi
In tutto il mondo si celebra il 25 novembre di ogni anno. A Verona, dal 2022, è l’occasione per realizzare una manifestazione di durata mensile, con numerosi eventi promossi che coinvolgono le tante realtà e associazioni del territorio.
Convegni, incontri, concerti, spettacoli teatrali, tavole rotonde, laboratori, presentazioni di libri. Sono oltre una quarantina gli appuntamenti in programma, con eventi rivolti a tutta la cittadinanza e realizzati fino al 30 novembre.
📆 il calendario degli eventi
In tutto il mondo si celebra il 25 novembre di ogni anno. A Verona, dal 2022, è l’occasione per realizzare una manifestazione di durata mensile, con numerosi eventi promossi che coinvolgono le tante realtà e associazioni del territorio.
Convegni, incontri, concerti, spettacoli teatrali, tavole rotonde, laboratori, presentazioni di libri. Sono oltre una quarantina gli appuntamenti in programma, con eventi rivolti a tutta la cittadinanza e realizzati fino al 30 novembre.
📆 il calendario degli eventi
Via XX Settembre: il piano dei lavori ai sottoservizi propedeutici alla Filovia
Al via da lunedì 28 ottobre, i lavori per la riqualificazione e il potenziamento dei sottoservizi di energia e gas da parte di V-Reti nella zona di piazza Santa Toscana a Veronetta.
I cantieri anticipano il più corposo intervento che interesserà via XX Settembre a partire da metà gennaio 2025 e si rendono necessari per abilitare i sottoservizi all’opera Filovia. L’intervento durerà fino al mese di gennaio, è diviso per fasi e non implica modifiche alla viabilità privata. Variazioni saranno invece necessarie ad alcune linee dei mezzi pubblici di Atv, che solo per le prime due settimane di cantiere effettueranno un percorso alternativo rispetto a quello tradizionale.
➡️ tutte le informazioni
Al via da lunedì 28 ottobre, i lavori per la riqualificazione e il potenziamento dei sottoservizi di energia e gas da parte di V-Reti nella zona di piazza Santa Toscana a Veronetta.
I cantieri anticipano il più corposo intervento che interesserà via XX Settembre a partire da metà gennaio 2025 e si rendono necessari per abilitare i sottoservizi all’opera Filovia. L’intervento durerà fino al mese di gennaio, è diviso per fasi e non implica modifiche alla viabilità privata. Variazioni saranno invece necessarie ad alcune linee dei mezzi pubblici di Atv, che solo per le prime due settimane di cantiere effettueranno un percorso alternativo rispetto a quello tradizionale.
➡️ tutte le informazioni
🔵 Se hai intenzione di andare in centro a Verona oggi pomeriggio. Ti segnaliamo di consultare il profilo X della Polizia Locale @veronamobile perchè sono previste chiusure e deviazioni del traffico 🔵
📢 Si terranno due cortei, quindi fai attenzione alle chiusure e deviazioni del traffico tra le 14 e le 20 . ⚠️Sono previste code e rallentamenti per il trasporto pubblico.
💬Puoi trovare gli aggiornamenti in tempo reale sul profilo di X della Polizia Locale @veronamobile .
⛔️Le aree interessate: zona della Stazione, Valverde, piazza Bra, Cittadella, Pallone, Galtarossa, Breccia Cappuccini, Porta Nuova .
⛔️Sarà chiusa la circonvallazione , quindi per gli spostamenti tra Verona est/ovest e viceversa, è meglio utilizzare la tangenziale Sud.
📢 Si terranno due cortei, quindi fai attenzione alle chiusure e deviazioni del traffico tra le 14 e le 20 . ⚠️Sono previste code e rallentamenti per il trasporto pubblico.
💬Puoi trovare gli aggiornamenti in tempo reale sul profilo di X della Polizia Locale @veronamobile .
⛔️Le aree interessate: zona della Stazione, Valverde, piazza Bra, Cittadella, Pallone, Galtarossa, Breccia Cappuccini, Porta Nuova .
⛔️Sarà chiusa la circonvallazione , quindi per gli spostamenti tra Verona est/ovest e viceversa, è meglio utilizzare la tangenziale Sud.
🚨Autovelox e telelaser
Da oggi a domenica 3 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Sommacampagna
📍via Fenilon
📍via Gardesane
📍strada Bresciana
📍via Antonio Badile
📍corso Venezia
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Da oggi a domenica 3 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Sommacampagna
📍via Fenilon
📍via Gardesane
📍strada Bresciana
📍via Antonio Badile
📍corso Venezia
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Truffe agli anziani: come difendersi
Si svolge martedì 29 ottobre alle ore 17 nella Sala Convegni della Polizia Locale, l’incontro con i cittadini, durante il quale l’Amministrazione fornirà i suggerimenti utili per riconoscere e tutelarsi contro le numerose occasioni di truffe ai danni degli anziani.
Si svolge martedì 29 ottobre alle ore 17 nella Sala Convegni della Polizia Locale, l’incontro con i cittadini, durante il quale l’Amministrazione fornirà i suggerimenti utili per riconoscere e tutelarsi contro le numerose occasioni di truffe ai danni degli anziani.
Accessi ZTL, piano della sosta e aree pedonabili: cosa cambia da oggi
Entrano in vigore da oggi, le novità introdotte dall’Amministrazione in merito a:
👉🏻 razionalizzazione degli accessi alla ZTL
👉🏻 aggiornamento del Piano della sosta
👉🏻 pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine, con l’istituzione dell’APU (area pedonale urbana)
➡️ tutte le informazioni
Entrano in vigore da oggi, le novità introdotte dall’Amministrazione in merito a:
👉🏻 razionalizzazione degli accessi alla ZTL
👉🏻 aggiornamento del Piano della sosta
👉🏻 pedonalizzazione di alcune vie e piazze cittadine, con l’istituzione dell’APU (area pedonale urbana)
➡️ tutte le informazioni
Permesso ZTL per accompagnatori e accompagnatrici di minori under 14
Da domani, i residenti in Ztl con figli minori under 14 anni, possono richiedere un nuovo permesso per il transito nella Zona a Traffico limitato da destinare a coloro che hanno il compito di accompagnare bambini, bambine , ragazzi e ragazze nelle diverse attività.
Il pass va incontro alle famiglie che, per la gestione quotidiana delle diverse attività dei propri figli, si avvalgono di parenti, nonni e nonne o baby sitter che, per prendere e riportare i minori a casa devono necessariamente entrare con l’auto in ZTL.
Si tratta di un permesso temporaneo della durata di 6 mesi, da richiedere come per le altre casistiche agli uffici di Amt3, a nome del minore under 14, valido 24 ore al giorno 7 giorni su 7, in cui va inserita la targa del mezzo dell’accompagnatore o dell’accompagnatrice.
Da domani, i residenti in Ztl con figli minori under 14 anni, possono richiedere un nuovo permesso per il transito nella Zona a Traffico limitato da destinare a coloro che hanno il compito di accompagnare bambini, bambine , ragazzi e ragazze nelle diverse attività.
Il pass va incontro alle famiglie che, per la gestione quotidiana delle diverse attività dei propri figli, si avvalgono di parenti, nonni e nonne o baby sitter che, per prendere e riportare i minori a casa devono necessariamente entrare con l’auto in ZTL.
Si tratta di un permesso temporaneo della durata di 6 mesi, da richiedere come per le altre casistiche agli uffici di Amt3, a nome del minore under 14, valido 24 ore al giorno 7 giorni su 7, in cui va inserita la targa del mezzo dell’accompagnatore o dell’accompagnatrice.
Nuovi incentivi auto dalla Regione Veneto
La Regione Veneto ha approvato il Bando Auto 2024 destinato ai privati cittadini per la concessione di contributi che variano da € 2.000 a € 8.400 per la rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
La dotazione finanziaria totale per questo bando è di € 7.000.000,00.
➡️ tutte le informazioni
La Regione Veneto ha approvato il Bando Auto 2024 destinato ai privati cittadini per la concessione di contributi che variano da € 2.000 a € 8.400 per la rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
La dotazione finanziaria totale per questo bando è di € 7.000.000,00.
➡️ tutte le informazioni
Domenica 3 novembre ingresso a 1 euro nei Musei Civici di Verona
Nuovo appuntamento il 3 novembre con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona, l'iniziativa che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata la prima domenica del mese da novembre a marzo.
👉🏻 Per la Casa di Giulietta i biglietti sono disponibili solo online - fino a esaurimento delle disponibilità - sul sito museiverona.com.
Si consiglia comunque di acquistare il biglietto online in anticipo anche per visitare gli altri musei.
➡️ le sedi museali coinvolte
Nuovo appuntamento il 3 novembre con le domeniche a 1 euro nei Musei Civici di Verona, l'iniziativa che permette di visitare musei e monumenti a tariffa agevolata la prima domenica del mese da novembre a marzo.
👉🏻 Per la Casa di Giulietta i biglietti sono disponibili solo online - fino a esaurimento delle disponibilità - sul sito museiverona.com.
Si consiglia comunque di acquistare il biglietto online in anticipo anche per visitare gli altri musei.
➡️ le sedi museali coinvolte
Il comune di Verona assume nove Istruttori servizi amministrativi - contabili
È indetta una selezione pubblica per esami per il conferimento di 9 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore servizi amministrativi-contabili, Area degli Istruttori.
Le domande devono essere presentate entro il 28 novembre 2024.
➡️ il bando integrale e le modalità di partecipazione
È indetta una selezione pubblica per esami per il conferimento di 9 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore servizi amministrativi-contabili, Area degli Istruttori.
Le domande devono essere presentate entro il 28 novembre 2024.
➡️ il bando integrale e le modalità di partecipazione
Storytelling e Intelligenza Artificiale per la ricerca di lavoro e l'autopromozione professionale
Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali, promuove ed ospita due laboratori pratici rivolti a persone alla ricerca di lavoro interessate ai temi della narrazione digitale e dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Gli incontri si svolgono il 14 e il 21 novembre.
➡️ iscrizioni online entro sabato 9 novembre
Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona, in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali, promuove ed ospita due laboratori pratici rivolti a persone alla ricerca di lavoro interessate ai temi della narrazione digitale e dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Gli incontri si svolgono il 14 e il 21 novembre.
➡️ iscrizioni online entro sabato 9 novembre
🚨Autovelox e telelaser
Da oggi a domenica 10 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Preare
📍strada per Arbizzano
📍via Col. Giovanni Fincato
📍via da Legnago
📍via Flavio Gioia
📍strada La Rizza
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Da oggi a domenica 10 novembre, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in:
📍via Preare
📍strada per Arbizzano
📍via Col. Giovanni Fincato
📍via da Legnago
📍via Flavio Gioia
📍strada La Rizza
Attiva anche la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità
E' in servizio nei mercati rionali e nelle principali piazze dei quartieri; assicura inoltre la presenza in alcune scuole per l’entrata e l’uscita dei ragazzi.
➡️ luoghi e orari
Mercatini di Natale: date, orari, viabilità e sosta
Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga, tornano in città dal 15 novembre al 26 dicembre.
E' via Pallone ad ospitarli per la prima volta, per allargare la manifestazione oltre il centro storico tradizionale a beneficio di un nuovo scenario.
La nuova location, individuata dall’Amministrazione insieme agli organizzatori, risponde all’esigenza di far vivere i tanti e diversi luoghi di Verona e di garantire la massima sicurezza alla manifestazione e ai suoi sempre più numerosi visitatori.
➡️ le modifiche alla viabilità in vigore da oggi
Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga, tornano in città dal 15 novembre al 26 dicembre.
E' via Pallone ad ospitarli per la prima volta, per allargare la manifestazione oltre il centro storico tradizionale a beneficio di un nuovo scenario.
La nuova location, individuata dall’Amministrazione insieme agli organizzatori, risponde all’esigenza di far vivere i tanti e diversi luoghi di Verona e di garantire la massima sicurezza alla manifestazione e ai suoi sempre più numerosi visitatori.
➡️ le modifiche alla viabilità in vigore da oggi
Progetto “Luci Sospese” a Verona ✨
Il Comune di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio, AGSM Aim Smart Solutions e altre associazioni locali, presenta Luci Sospese: un progetto innovativo di installazioni luminose e percorsi culturali pensato per ampliare e diversificare l'offerta turistica veronese, andando oltre i confini del centro storico e valorizzando aree meno frequentate della città.
Scegli le frasi che ti piacerebbe vedere risplendere nelle strade della tua città.
Aiutaci a rendere unica la tua città, scegliendo le parole che la illumineranno, ispirate ai grandi autori Dante Alighieri e William Shakespeare.
➡️ E' possibile votare partecipando al questionario entro il 12 novembre
Il Comune di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio, AGSM Aim Smart Solutions e altre associazioni locali, presenta Luci Sospese: un progetto innovativo di installazioni luminose e percorsi culturali pensato per ampliare e diversificare l'offerta turistica veronese, andando oltre i confini del centro storico e valorizzando aree meno frequentate della città.
Scegli le frasi che ti piacerebbe vedere risplendere nelle strade della tua città.
Aiutaci a rendere unica la tua città, scegliendo le parole che la illumineranno, ispirate ai grandi autori Dante Alighieri e William Shakespeare.
➡️ E' possibile votare partecipando al questionario entro il 12 novembre
Sibilla, muoviti in libertà: Taxi a prezzo ridotto per le donne, di sera e di notte
L’Amministrazione presenta ‘Sibilla, muoviti in libertà’, il progetto per favorire gli spostamenti delle donne all’interno del territorio comunale nelle ore serali e notturne. Grazie all’accordo con la Cooperativa tassisti Verona, le utenti potranno usufruire dello sconto di 10 euro sulla tariffa totale: opportunità valida dall’11 novembre al 31 dicembre.
Al servizio si accede in modo semplice e veloce attraverso la web APP sibilla.comune.verona.it, registrandosi e ricevendo un codice da mostrare al tassista. In pochi passaggi l’utente potrà usufruire della corsa in taxi scontata di 10 euro rispetto al totale.
➡️ tutte le informazioni
L’Amministrazione presenta ‘Sibilla, muoviti in libertà’, il progetto per favorire gli spostamenti delle donne all’interno del territorio comunale nelle ore serali e notturne. Grazie all’accordo con la Cooperativa tassisti Verona, le utenti potranno usufruire dello sconto di 10 euro sulla tariffa totale: opportunità valida dall’11 novembre al 31 dicembre.
Al servizio si accede in modo semplice e veloce attraverso la web APP sibilla.comune.verona.it, registrandosi e ricevendo un codice da mostrare al tassista. In pochi passaggi l’utente potrà usufruire della corsa in taxi scontata di 10 euro rispetto al totale.
➡️ tutte le informazioni