COMUNE DI TESERO
455 subscribers
2.04K photos
14 videos
24 files
282 links
Canale di comunicazione dell'Amministrazione Comunale di Tesero
Download Telegram
" LA CORSA DIETRO AL VENTO "
Dino Buzzati o l'incanto del mondo

📌Martedì 20 dicembre 2022 ore 21.00
📍Teatro Comunale di Tesero

🎭Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit | drammaturgia e regia di Gioele Dix | con Gioele Dix e Valentina Cardinali

👉 Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare?

👉 Da questo affascinante spunto prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix, un inedito viaggio teatrale grazie al quale parla (anche) di sé, con l’ironia e il gusto del paradosso cui ha abituato il suo pubblico.

👉Ispirato ai racconti di Dino Buzzati, giornalista, scrittore e pittore di cui quest'anno ricorrono i 50 anni dalla morte. Racconti che ispirano ma che rimandano sempre a qualcos'altro : le sensazioni nate dallo scorrere del tempo, l'impossibilità di afferrare il futuro e il suo impegno a spiegare il mistero più grande di sempre...quello della vita.

Vi aspettiamo! 🤩

➡️ ℹ️ I biglietti si possono acquistare in prevendita:
* presso la biglietteria del Teatro di Tesero;
* online tramite la piattaforma del Coordinamento Teatrale Trentino: https://www.trentinospettacoli.it (l’acquisto online è soggetto a diritti di prevendita);
* presso l’APT della Val di Fiemme, uffici di Cavalese e Predazzo (assistenza all’acquisto online) nei giorni e orari di apertura.

#stagioneteatraledifiemme20222023 #comunedicavalese #comunedipredazzo #comuneditesero #comunedivilledifiemme #coordinamentoteatraletrentino #lacorsadietroalvento #dinobuzzati #gioeledix #fiemme
"ARLECCHINO FURIOSO"

📌Venerdì 30 dicembre 2022 ore 21.00
📍Teatro Comunale di Predazzo

🎭Stivalaccio Teatro - Teatro Stabile del Veneto | a cura di Giorgio Sangati, Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello | con Marco Zoppello, Eleonora Marchiori, Anna De Franceschi, Michele Mori | musiche eseguite dal vivo alla fisarmonica da Pierdomenico Simone | regia di Marco Zoppello

👉 L’Amore, quello con la “A” maiuscola, è il motore di un originale canovaccio costruito secondo i canoni classici della Commedia dell’Arte.

👉 Un Amore ostacolato, invocato, cercato, ma soprattutto universale, capace di travalicare i confini del mondo.

👉 Una coppia di innamorati costretti dalla sorte a dividersi, si ritrovano dieci anni dopo a Venezia, allo stesso tempo il geloso Arlecchino corteggia la servetta Romanella, pronto ad infuriarsi al primo sospetto di infedeltà. Chissà se alla fine l’amore trionferà?

Vi aspettiamo! 🤩

📽 vai al trailer
https://www.youtube.com/watch?v=itaNdXWGZ2w

➡️ ℹ️ I biglietti si possono acquistare in prevendita:
* presso la biglietteria del Teatro di Predazzo;
* online tramite la piattaforma del Coordinamento Teatrale Trentino: https://www.trentinospettacoli.it (l’acquisto online è soggetto a diritti di prevendita);
* presso l’APT della Val di Fiemme, uffici di Cavalese e Predazzo (assistenza all’acquisto online) nei giorni e orari di apertura.

#stagioneteatraledifiemme20222023 #comunedicavalese #comunedipredazzo #comuneditesero #comunedivilledifiemme #coordinamentoteatraletrentino #arlecchinofurioso #fiemme
"IL GENTILUOMO" 🎭

📌 TESERO - Teatro Comunale
📌 Giovedì 26 gennaio 2023 - ore 21.00

da “Il borghese gentiluomo” di Molière | con Maurizio Brandalese, Valentina Paiano, Alessia Vicardi, Alberto Viscardi | drammaturgia e regia Corrado Accordino | Compagnia Teatro Binario 7

👉 Un borghese mercante veneziano, Pantalone, tenta disperatamente di accedere ad un qualsiasi titolo nobiliare. Egli è disposto a spendere un capitale in corsi di recitazione, danza, canto per poter sembrare un nobile agli occhi della bella Marchesa di cui è innamorato e con la quale spera di sposarsi per elevarsi di classe sociale. La Marchesa, ignara di ciò, ama il Conte Dorante il quale sfrutta Pantalone per scopi poco chiari: maestro del raggiro, egli riesce a spillare denaro e regali che prontamente gira alla Marchesa. La figlia di Pantalone è follemente innamorata di un giovane di buona famiglia ma non nobile. Pantalone vuole farla sposare con il Conte per accedere al titolo nobiliare. Intanto Arlecchino e Colombina ne combinano di tutti i colori per rimediare la situazione dei loro padroni…

ℹ️ ➡️ I biglietti si possono acquistare in prevendita: 
* presso le biglietteria del Teatro di Tesero;
* online tramite la piattaforma del Coordinamento Teatrale Trentino: https://www.trentinospettacoli.it (l’acquisto online è soggetto a diritti di prevendita);
* presso l’APT della Val di Fiemme, uffici di Cavalese e Predazzo (assistenza all’acquisto online) nei giorni e orari di apertura.

* Cassa del Teatro di Tesero aperta un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

ℹ️ Vai al video di approfondimento: ⬇️⬇️⬇️
https://www.youtube.com/watch?v=vCh_GTjSpVA&t=585s

#stagioneteatraledifiemme20222023 #comunedicavalese #comunedipredazzo #comuneditesero #comunedivilledifiemme #coordinamentoteatraletrentino #ilgentiluomo #moliere #fiemme #CompagniaTeatroBinario7
"LO SCHIACCIANOCI" 👯

📌 domenica 12/02
📍TESERO - Teatro Comunale
🕔 ore 17.00

ℹ️ Biglietti d’ingresso: intero € 6,00 - ridotto € 4,00

👉 Spettacolo ideale per famiglie con bambini dai 5 anni in su 👪

ℹ️ Spettacolo di danza fuori abbonamento, inserito nel Circuito Danza del Trenino - Alto Adige in collaborazione con il Centro Santa Chiara di Trento.

👉"Lo Schiaccianoci” apparentemente è il balletto meno drammatico della trilogia di Ciajkovskij, ma in realtà è un percorso di crescita, di scelte e di distacco dal mondo dell’infanzia. Le inquietudini della giovane Clara sono le inquietudini di bambini che si affacciano alla vita adulta, distaccandosi dal loro mondo fantastico, dalla protezione dei propri feticci.

👉 In questa versione curata da Raphael Bianco, liberamente ispirata all’omonimo balletto, La Fata Confetto sarà il personaggio guida che conduce Clara e gli spettatori in una progressiva maturazione attraverso la scelta di sorprese non sempre felici ma utili, e dove i topi rappresentano l’anima nera, i fantasmi e le inquietudini di una giovane fanciulla ignara ancora di sé.

👉 Coreografie di Raphael Bianco | maitre de Ballet Vincenzo Galano | musica P. I. Ciaikovskij | danzatori Compagnia EgriBiancoDanza
Produzione Fondazione Egri per la Danza |
Con il sostegno di MIBAC, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Città di Torino

🎞️🎬🎥 👉 Vai al trailer: ⬇️⬇️⬇️
LO SCHIACCIANOCI - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=pm_ySkShPX0

👉 Evento su Facebook: ⬇️⬇️⬇️
https://facebook.com/events/s/lo-schiaccianoci-egribiancodan/911473869876562/

#stagioneteatraledifiemme20222023 #comunedicavalese #comunedipredazzo #comuneditesero #comunedivilledifiemme #fiemme #loschiaccianoci #centrosantaschiara #danza #circuitodanzatrentinoaltoadige #Compagniaegribiancodanza #family #marchiofamily #familyintrentino #distrettofamigliavaldifiemme
"VIAGGIO DI UN CIRCO IN 80 GIORNI" 🎪🎭💃

📌 sabato 18/02
📍 TESERO - Teatro Comunale
🕒 ore 21.00

🎭Coordinamento Teatrale Trentino

👉 Compagnia: Vertik & Dance circo teatro danza | regia: Alessandro Lazzarini ed Edvin Picalli

👉 L'espressione poliedrica dell'acrobatica, della danza e del circo contemporaneo incontrano il teatro nel “Viaggio di un Circo in 80 giorni” a cura della Compagnia Vertik & Dance.

👉 Ispirato al racconto di Jules Verne, ideato, scritto e diretto dal regista Lazzarini Alessandro e dall'artista Edvin Picalli, “Viaggio di un Circo in 80 giorni” narra una delle storie più famose della letteratura, ma in modo originale e innovativo. Mentre buffi personaggi racconteranno la vicenda da un punto di vista esterno, il pubblico potrà viaggiare con Fogg e Passepartout attraverso il mondo, fra performance incredibili, danze sorprendenti e musiche legate ad ogni parte del mondo attraversata. Durante questo entusiasmante viaggio potrà accadere davvero di tutto.

🎥🎞️👉Vai al trailer:⬇️⬇️⬇️
Vertik & Dance (Dentro una Bolla 4°Coordinamento) Viaggio di un Circo in 80 giorni - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=25gzdSeYe5o

ℹ️ Biglietti d'ingresso:
intero € 20,00; ridotto (under 26, over 65) € 16,00 Biglietteria del Teatro aperta a partire da un'ora prima dello spettacolo.

➡️ Prevendita:
*presso la biglietteria del Teatro di Tesero;
*online tramite la piattaforma del Teatrale Trentino: www.trentinospettacoli.it (l’acquisto online è soggetto a diritti di prevendita);
*presso l’APT della Val di Fiemme, uffici di Cavalese e Predazzo (assistenza all’acquisto online) nei giorni e orari di apertura.

#stagioneteatraledifiemme20222023 #comunedicavalese #comunedipredazzo #comuneditesero #comunedivilledifiemme #coordinamentoteatraletrentino #viaggiodiuncircoinottantagiorni #julesverne #fiemme #CompagniaVertikAndDance
"SMANIE PER LA VILLEGGIATURA" 🎭😊

📍 TESERO - Teatro Comunale
📌 Mercoledì 1 marzo 2023 - ore 21.00

👉 Synergie Arte Teatro | di Carlo Goldoni | regia Stefano Artissunch | con Stefano Artissunch, Stefano De Bernardin, Laura Graziosi, Stefano Tosoni

👉 La commedia narra i preparativi per la partenza in campagna di due famiglie: quella di Leonardo, con la sorella Vittoria, e quella di Filippo, con la figlia Giacinta. Leonardo ama Giacinta, ma al momento della partenza, Filippo, distrattamente, invita nella carrozza della figlia un altro giovane, anch’egli innamorato di Giacinta. Leonardo, in preda a crisi di gelosia, più volte decide di rimandare la partenza cercando persino di annullarla tra i pianti e le lacrime della sorella che da una settimana è impegnata in preparativi e progetti. Con l’intervento di un intermediario, tutto si risolverà per il meglio e ciascuno partirà felice per la tanto ambita villeggiatura.

➡️ Vai al trailer 🎥📽️🎞️ ⬇️⬇️⬇️
SMANIE per la VILLEGGIATURA di Stefano Artissunch (Trailer) - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=MzFg1_mHz5k

ℹ️ Ingresso:
intero € 15,00
ridotto € 12,00 (under 26, over 65 anni)

➡️ I biglietti si possono acquistare in prevendita:
* presso le biglietteria del Teatro di Tesero;
* online tramite la piattaforma del Coordinamento Teatrale Trentino: https://www.trentinospettacoli.it (l’acquisto online è soggetto a diritti di prevendita);
* presso l’APT della Val di Fiemme, uffici di Cavalese e Predazzo (assistenza all’acquisto online) nei giorni e orari di apertura.

* Cassa del Teatro di Tesero aperta un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

#stagioneteatraledifiemme20222023 #comunedicavalese #comunedipredazzo #comuneditesero #comunedivilledifiemme #coordinamentoteatraletrentino #fiemme #smanieperlavilleggiatura #synergiearteteatro