Comune di Lucca
5.96K subscribers
148 photos
2 videos
7 files
432 links
Il canale Telegram ufficiale del Comune di Lucca: informazioni di servizio, notizie, aggiornamenti, eventi, allerte.
Download Telegram
🟡 ALLERTA codice GIALLO per : rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE E TEMPORALI FORTI dalle ore 00.00 alle ore 23,59 di venerdì 12 maggio 2023 💦.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI dalle ore 12.00 alle ore 22,00 di giovedì 25 maggio 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI dalle ore 13.00 alle ore 23,59 di sabato 3 giugno 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI in corso fino alle 23.59 di sabato 3 giugno 2023; e dalle ore 00.00 di domenica 4 giugno 2023 alle ore 23,59 di domenica 4 giugno 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI in corso fino alle 23.59 di lunedì 5 giugno 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI in corso e fino alle ore 22,00 di Martedì 6 Giugno 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI per martedì 13 giugno 2023 dalle ore 12.00 alle ore 23.59.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI in corso e fino a mercoledì 14 giugno 2023 alle ore 23.59.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
❗️DISPOSIZIONI PER ABBRUCIAMENTI RESIDUI VEGETALI🔥

Si ricorda che fino al 30 giugno sono ammessi gli abbruciamenti dei residui vegetali seguendo le disposizioni e le buone pratiche individuate dalla Regione Toscana.

Il comune di Lucca è classificato come territorio ad alto rischio per lo sviluppo per gli incendi boschivi dal Piano Operativo Regionale.
Inoltre, le temperature massime previste, anche nei prossimi giorni, supereranno i 30 gradi e questo farà aumentare il rischio di sviluppo e propagazione di incendi, anche da piccoli abbruciamenti.

Maggiori approfondimenti sono consultabili al link
https://www.regione.toscana.it/documents/10180/14707500/opuscolo+abbruciamenti_03_xstampa_alvivo.pdf/91b06453-bf66-9de7-ec76-a0b87938ccdd?t=1589278104516

⭕️Si ricorda inoltre che dal 1 luglio scatterà il divieto assoluto di accensione di qualsiasi fuoco su tutto il territorio regionale.

📞 In caso di incendio boschivo, chiamare i seguenti numeri:
Sala Operativa Regionale 800 425425
Numero unico emergenze 112
⚠️ Il Sistema Nazionale della Protezione Civile avvierà una sperimentazione di allertamento della popolazione in caso di emergenza, prevista o in corso.
La Toscana sarà la prima regione d’Italia a testare il sistema attraverso il coinvolgimento di tutti i cittadini e cittadine.
Il test, avverrà il giorno 28 giugno intorno alle ore 12:00, tramite una notifica sul cellulare.
🔔 La prima fase della sperimentazione consisterà esclusivamente nell’invio di un “messaggio di test”.
Chi vorrà, potrà indicare se il messaggio sia stato ricevuto o meno: il riscontro sarà utile a verificare l’efficienza del sistema.

‼️Per maggiori informazioni:
www.it-alert.gov.it
https://www.youtube.com/@ITALERTgov
🟡 ALLERTA codice GIALLO, per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI ⚡️⚡️ dalle ore 14.00 alle ore 23.59 di OGGI, mercoledì 28 giugno 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
⚠️ 🟠 ALLERTA codice ARANCIONE 🟠 per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI ⚡️⚡️ dalle prime ore della mattina di doman,i 30 giugno e fino alle ore 8.00 di sabato 1 luglio.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
⚠️ 🟠 ALLERTA codice ARANCIONE 🟠 in corso per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE💦 E TEMPORALI FORTI ⚡️⚡️fino alle ore 8.00 di domani sabato 1 luglio.
🟡 con passaggio a codice GIALLO 🟡 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di domani sabato 1 luglio.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca
⚠️ Il comune di Lucca è classificato come territorio ad alto rischio per lo sviluppo per gli incendi boschivi dal Piano Operativo Regionale.
Inoltre, le temperature massime, previste anche nei prossimi giorni, supereranno i 30 gradi e questo farà aumentare il rischio di sviluppo e propagazione di incendi, anche da piccoli abbruciamenti.

⭕️ Si ricorda perciò che dal 1 luglio è VIETATA qualsiasi accensione di fuochi ⭕️

❗️ Per maggiori informazioni:
https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/periodo-a-rischio-incendi-boschivi-dal-1-luglio-al-31-agosto-2023
⚠️ Visto il persistere delle temperature elevate🌡 per prevenire gli effetti sulla salute delle ondate di calore ☀️ ti invitiamo a consultare il seguente link:
❗️https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp
Forwarded from Toscana Notizie
Rischio incendi, vietato tenere cani alla catena: ordinanza del presidente della Regione

Leggi su www.toscana-notizie.it 🔗
Forwarded from Lamma Meteo
Insiste l'avvezione in quota di aria calda di matrice subtropicale sul Mediterraneo. Contemporaneamente si abbassa il flusso atlantico che va a interessare l'arco alpino.
Le conseguenze sono forti temporali sulle Alpi, come iri su Trentino, Veneto e Friuli e caldo intenso sulle regioni centro-meridionali con temperature da record nel Lazio, in Sardegna e in Sicilia.

Nei prossimi giorni continuerà questo trend con ulteriore abbassamento del flusso perturbato e ancora molto caldo soprattutto al sud e graduale attenuazione dell'ondata di calore al nord e parte del centro.
Forwarded from Ministero della Salute
☀️#ProteggiamocidalCaldo
☎️Attivo il numero di pubblica utilità 1500.
🕗Tutti i giorni dalle 8 alle 20, operatori qualificati e formati risponderanno ai cittadini per offrire informazioni su come proteggersi dal caldo e indicazioni utili sui servizi socio-sanitari sul territorio.
🟡 ALLERTA codice GIALLO,per 💦 TEMPORALI FORTI ⚡️⚡️ dalle ore 00,00 alle ore 14,00 di martedì 25 luglio 2023.
‼️Attenzione ai sottopassi e zone depresse soggette ad allagamento.
⚠️Non sostare e fare attenzione in prossimità dei corsi d'acqua.
⚠️Si raccomanda prudenza alla guida e nelle attività all'aperto.
ℹ️Per info e comportamenti corretti:
📌! https://www.regione.toscana.it/allertameteo
📌 www.comune.lucca.it e social @comunelucca