Tutti i cittadini già iscritti all'Albo degli scrutatori che desiderano svolgere questo ruolo in occasione dei cinque referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sono invitati a segnalare la propria disponibilità.
Tutte le info qui ⤵⤵⤵
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Notizie/Referendum-2025-ricerca-di-Scrutatori-gia-iscritti-all-albo-disponibili-nei-giorni-di-domenica-8-e-lunedi-9-giugno
Tutte le info qui ⤵⤵⤵
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Notizie/Referendum-2025-ricerca-di-Scrutatori-gia-iscritti-all-albo-disponibili-nei-giorni-di-domenica-8-e-lunedi-9-giugno
Comune di Tavagnacco
Referendum 2025: ricerca di Scrutatori (già iscritti all’albo) disponibili nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno
Soltanto i cittadini già iscritti all'albo degli scrutatori possono manifestare la propria disponibilità entro il 5 maggio 2025
Consiglio comunale di Tavagnacco, giovedi 10 aprile ore 18.
Vai qui per l'ordine del giorno ⬇️⬇️⬇️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Avvisi/Convocazione-Consiglio-Comunale-del-10-aprile-2025-ore-18.00
Vai qui per l'ordine del giorno ⬇️⬇️⬇️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Avvisi/Convocazione-Consiglio-Comunale-del-10-aprile-2025-ore-18.00
📚 Presentazione del libro "La maschera del Diavolo"
Un incontro da non perdere per gli amanti della lettura.
Venerdì 11 aprile alle ore 18:00, nella Sala conferenze W. Cheschia della Biblioteca Comunale di Tavagnacco, Antonella Fiaschi presenterà il libro "𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨".
A dialogare con l’autrice sarà Anna Bonacina, in un confronto ricco di spunti, curiosità e riflessioni.
📍 Biblioteca Comunale di Tavagnacco – Sala conferenze W. Cheschia
📅 Venerdì 11 aprile
🕕 Ore 18:00
Ti aspettiamo!
Un incontro da non perdere per gli amanti della lettura.
Venerdì 11 aprile alle ore 18:00, nella Sala conferenze W. Cheschia della Biblioteca Comunale di Tavagnacco, Antonella Fiaschi presenterà il libro "𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨".
A dialogare con l’autrice sarà Anna Bonacina, in un confronto ricco di spunti, curiosità e riflessioni.
📍 Biblioteca Comunale di Tavagnacco – Sala conferenze W. Cheschia
📅 Venerdì 11 aprile
🕕 Ore 18:00
Ti aspettiamo!
📜 Blavis e Favis
Un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta delle tradizioni di un’epoca in cui la televisione non esisteva ancora 📺❌
Sarà 𝐄𝐧𝐨𝐬 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢, agronomo e coordinatore di Terra friulana/Tiere furlane, a guidarci con il suo racconto appassionato e la sua profonda conoscenza della cultura friulana 🌾
📍 Dove? Sala Parrocchiale di Cavalicco (Via Centrale, vicino alla Chiesetta di S. Leonardo)
📅 Quando? Venerdì 11 aprile 2025
🕠 A che ora? Alle 17:30
📞 Info: 335 1067518
Un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta delle tradizioni di un’epoca in cui la televisione non esisteva ancora 📺❌
Sarà 𝐄𝐧𝐨𝐬 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢, agronomo e coordinatore di Terra friulana/Tiere furlane, a guidarci con il suo racconto appassionato e la sua profonda conoscenza della cultura friulana 🌾
📍 Dove? Sala Parrocchiale di Cavalicco (Via Centrale, vicino alla Chiesetta di S. Leonardo)
📅 Quando? Venerdì 11 aprile 2025
🕠 A che ora? Alle 17:30
📞 Info: 335 1067518
🎶 LIDRIS – RADICI
🌿 Canti che raccontano un popolo, una lingua, un’anima.
📅 Venerdì 24 aprile – ore 20:45
📍 Teatro Maurensig – Feletto Umberto
In occasione della Festa della Patria del Friuli, il coro 𝐕𝐨𝐬 𝐝𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭, diretto dal maestro Marco Maiero, vi condurrà in un 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐞, 𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚.
Una serata che celebra l’identità, la lingua e le radici del nostro territorio, attraverso le voci e le armonie della nostra cultura.
🟡 Ingresso gratuito
🟡 Iniziativa patrocinata e sostenuta da ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
✨ Un’occasione da non perdere per ritrovarsi, ascoltare e riscoprire il cuore della nostra terra.
🌿 Canti che raccontano un popolo, una lingua, un’anima.
📅 Venerdì 24 aprile – ore 20:45
📍 Teatro Maurensig – Feletto Umberto
In occasione della Festa della Patria del Friuli, il coro 𝐕𝐨𝐬 𝐝𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭, diretto dal maestro Marco Maiero, vi condurrà in un 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐞, 𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚.
Una serata che celebra l’identità, la lingua e le radici del nostro territorio, attraverso le voci e le armonie della nostra cultura.
🟡 Ingresso gratuito
🟡 Iniziativa patrocinata e sostenuta da ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
✨ Un’occasione da non perdere per ritrovarsi, ascoltare e riscoprire il cuore della nostra terra.
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 10 aprile 2025, ha approvato il Rendiconto 2024, uno dei documenti fondamentali per la trasparenza e la corretta gestione delle risorse pubbliche.
Con un risultato di amministrazione pari a oltre 12 milioni di euro e una parte disponibile di circa 409 mila euro, l’Amministrazione conferma un’attenta gestione finanziaria.
Queste risorse saranno ora destinate a interventi concreti per la comunità, in linea con gli impegni presi. Un traguardo importante, raggiunto prima dei termini di legge. 👏📊
Tutte le info qui ⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Comunicati/Approvato-il-rendiconto-della-gestione-2024-in-anticipo-rispetto-ai-termini-di-legge
Con un risultato di amministrazione pari a oltre 12 milioni di euro e una parte disponibile di circa 409 mila euro, l’Amministrazione conferma un’attenta gestione finanziaria.
Queste risorse saranno ora destinate a interventi concreti per la comunità, in linea con gli impegni presi. Un traguardo importante, raggiunto prima dei termini di legge. 👏📊
Tutte le info qui ⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Comunicati/Approvato-il-rendiconto-della-gestione-2024-in-anticipo-rispetto-ai-termini-di-legge
Comune di Tavagnacco
Approvato il rendiconto della gestione 2024 in anticipo rispetto ai termini di legge
Nella seduta di giovedì 10 aprile 2025 è stato approvato dal Consiglio Comunale il Rendiconto 2024, che riassume le spese e le entrate relative alla gestione del Comune.
📌 AVVISO ALLA CITTADINANZA
Il Comune di Tavagnacco informa che:
📚 La Biblioteca Comunale resterà CHIUSA nelle giornate di:
🔸 Sabato 19 aprile 2025
🔸 Sabato 26 aprile 2025
🏛️ Gli Uffici Comunali saranno CHIUSI nella giornata di:
🔸 Venerdì 2 maggio 2025
Invitiamo i cittadini a programmare per tempo le proprie necessità.
Grazie per l’attenzione e la collaborazione!
Il Comune di Tavagnacco informa che:
📚 La Biblioteca Comunale resterà CHIUSA nelle giornate di:
🔸 Sabato 19 aprile 2025
🔸 Sabato 26 aprile 2025
🏛️ Gli Uffici Comunali saranno CHIUSI nella giornata di:
🔸 Venerdì 2 maggio 2025
Invitiamo i cittadini a programmare per tempo le proprie necessità.
Grazie per l’attenzione e la collaborazione!
🎭 I MILLE VOLTI DELL’AMORE 🎶
✨ Il sentimento nella musica, poesia, arte
📍 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎
📌 𝐌𝐮𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐜𝐜𝐨
Lasciati incantare da parole, note e immagini che raccontano il sentimento più potente di tutti, attraverso le voci di artisti, poeti e musicisti.
📚 Poesia che tocca l’anima
🎼 Musica che accende i ricordi
🎨 Arte che parla al cuore
💖 Ingresso libero
✨ Il sentimento nella musica, poesia, arte
📍 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎
📌 𝐌𝐮𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐜𝐜𝐨
Lasciati incantare da parole, note e immagini che raccontano il sentimento più potente di tutti, attraverso le voci di artisti, poeti e musicisti.
📚 Poesia che tocca l’anima
🎼 Musica che accende i ricordi
🎨 Arte che parla al cuore
💖 Ingresso libero
Un ciclo di incontri per avvicinare il cittadino alla conoscenza e l'utilizzo dei servizi digitali.
⤵️⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Punto-Digitale-Facile-L-app-IO-e-i-servizi-digitali-sull-ANPR
⤵️⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Punto-Digitale-Facile-L-app-IO-e-i-servizi-digitali-sull-ANPR
Comune di Tavagnacco
Punto Digitale Facile: L'app IO e i servizi digitali sull'ANPR
Nell'ambito delle iniziative di facilitazione e formazione digitale, incontro a Martignacco
🇮🇹 25 Aprile – Festa della Liberazione
Anche quest’anno ci ritroviamo insieme per celebrare l'Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un momento fondamentale della nostra storia, che ci richiama ai valori di libertà, giustizia e democrazia.
📍 Programma della giornata:
🕘 9.00 – Deposizione della corona al Cimitero Britannico di Tavagnacco
🕤 9.45 – Ritrovo in Piazza I° Maggio
🕙 10.00 – Partenza del corteo
🕥 10.30 – Alzabandiera e deposizione delle corone al Tempietto ai Caduti in Piazza Libertà
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare per rendere omaggio a chi ha lottato per la nostra libertà.
Tutte le info qui ⤵⤵⤵
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Celebrazioni-del-25-aprile-2025
Anche quest’anno ci ritroviamo insieme per celebrare l'Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un momento fondamentale della nostra storia, che ci richiama ai valori di libertà, giustizia e democrazia.
📍 Programma della giornata:
🕘 9.00 – Deposizione della corona al Cimitero Britannico di Tavagnacco
🕤 9.45 – Ritrovo in Piazza I° Maggio
🕙 10.00 – Partenza del corteo
🕥 10.30 – Alzabandiera e deposizione delle corone al Tempietto ai Caduti in Piazza Libertà
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare per rendere omaggio a chi ha lottato per la nostra libertà.
Tutte le info qui ⤵⤵⤵
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Celebrazioni-del-25-aprile-2025
🎶 LIDRIS – RADICI
🌿 Canti che raccontano un popolo, una lingua, un’anima.
📅 Domani 24 aprile – ore 20:45
📍 Teatro Maurensig – Feletto Umberto
In occasione della Festa della Patria del Friuli, il coro 𝐕𝐨𝐬 𝐝𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭, diretto dal maestro Marco Maiero, vi condurrà in un 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐞, 𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚.
Una serata che celebra l’identità, la lingua e le radici del nostro territorio, attraverso le voci e le armonie della nostra cultura.
🟡 Ingresso gratuito
🟡 Iniziativa patrocinata e sostenuta da ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
✨ Un’occasione da non perdere per ritrovarsi, ascoltare e riscoprire il cuore della nostra terra.
🌿 Canti che raccontano un popolo, una lingua, un’anima.
📅 Domani 24 aprile – ore 20:45
📍 Teatro Maurensig – Feletto Umberto
In occasione della Festa della Patria del Friuli, il coro 𝐕𝐨𝐬 𝐝𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭, diretto dal maestro Marco Maiero, vi condurrà in un 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐞, 𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚.
Una serata che celebra l’identità, la lingua e le radici del nostro territorio, attraverso le voci e le armonie della nostra cultura.
🟡 Ingresso gratuito
🟡 Iniziativa patrocinata e sostenuta da ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
✨ Un’occasione da non perdere per ritrovarsi, ascoltare e riscoprire il cuore della nostra terra.
TUTTE LE INFO QUI ⤵️⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Notizie/Referendum-2025-ricerca-di-Scrutatori-gia-iscritti-all-albo-disponibili-nei-giorni-di-domenica-8-e-lunedi-9-giugno
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Notizie/Referendum-2025-ricerca-di-Scrutatori-gia-iscritti-all-albo-disponibili-nei-giorni-di-domenica-8-e-lunedi-9-giugno
Comune di Tavagnacco
Referendum 2025: ricerca di Scrutatori (già iscritti all’albo) disponibili nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno
Soltanto i cittadini già iscritti all'albo degli scrutatori possono manifestare la propria disponibilità entro il 5 maggio 2025
📚 Presentazione del libro Sangue sulla Resistenza di Tommaso Piffer
📅 Lunedì 28 aprile – ore 18:30
📍 Sala consiliare E. Feruglio – Sede municipale di Feletto Umberto
Un appuntamento con l'autore per riscoprire e riflettere su uno degli episodi più tragici e controversi della nostra storia: l'eccidio di Porzûs.
📌 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
📅 Lunedì 28 aprile – ore 18:30
📍 Sala consiliare E. Feruglio – Sede municipale di Feletto Umberto
Un appuntamento con l'autore per riscoprire e riflettere su uno degli episodi più tragici e controversi della nostra storia: l'eccidio di Porzûs.
📌 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
🌿 Un pomeriggio dedicato alla salute e al benessere femminile 🌿
Martedì 29 aprile – Due appuntamenti imperdibili per informarsi, condividere e prendersi cura di sé.
👶 Ore 16:00 – 18:00 | Parco Moretti, Udine
🎈 𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎
Alla scoperta della posizione migliore in gravidanza
Un incontro all’aperto con le ostetriche, dedicato alle coppie in attesa.
.👣 Consigli pratici, momenti di confronto.
🌺 Ore 18:00 – 19:30 | Sala W. Chescia – Biblioteca comunale di Tavagnacco
💬 𝐕𝐔𝐋𝐕𝐎𝐃𝐈𝐍𝐈𝐀: 𝐋𝐀 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐂𝐄𝐁𝐄𝐑𝐆
Un incontro divulgativo aperto a tutti, per parlare di benessere femminile e far luce su un disturbo spesso invisibile e poco conosciuto.
🎟️ Entrambi gli eventi sono gratuiti.
Martedì 29 aprile – Due appuntamenti imperdibili per informarsi, condividere e prendersi cura di sé.
👶 Ore 16:00 – 18:00 | Parco Moretti, Udine
🎈 𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎
Alla scoperta della posizione migliore in gravidanza
Un incontro all’aperto con le ostetriche, dedicato alle coppie in attesa.
.👣 Consigli pratici, momenti di confronto.
🌺 Ore 18:00 – 19:30 | Sala W. Chescia – Biblioteca comunale di Tavagnacco
💬 𝐕𝐔𝐋𝐕𝐎𝐃𝐈𝐍𝐈𝐀: 𝐋𝐀 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐂𝐄𝐁𝐄𝐑𝐆
Un incontro divulgativo aperto a tutti, per parlare di benessere femminile e far luce su un disturbo spesso invisibile e poco conosciuto.
🎟️ Entrambi gli eventi sono gratuiti.
📅 Stasera 28 aprile – ore 18:30
Presentazione del libro Sangue sulla Resistenza di Tommaso Piffer
📍 Sala consiliare E. Feruglio – Sede municipale di Feletto Umberto
Un appuntamento con l'autore per riscoprire e riflettere su uno degli episodi più tragici e controversi della nostra storia: l'eccidio di Porzûs.
📌 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Presentazione del libro Sangue sulla Resistenza di Tommaso Piffer
📍 Sala consiliare E. Feruglio – Sede municipale di Feletto Umberto
Un appuntamento con l'autore per riscoprire e riflettere su uno degli episodi più tragici e controversi della nostra storia: l'eccidio di Porzûs.
📌 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Domani, martedì 29 aprile 2025 alle ore 18:00, la Sala Consiliare di Pradamano ospiterà un incontro gratuito di informazione e formazione sul tema: "𝐃𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐒𝐏𝐈𝐃, 𝐂𝐈𝐄 𝐞 𝐏𝐄𝐂".
Maggiori info qui ⤵⤵⤵
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Punto-Digitale-Facile-Domicilio-digitale-SPID-CIE-e-PEC
Maggiori info qui ⤵⤵⤵
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Punto-Digitale-Facile-Domicilio-digitale-SPID-CIE-e-PEC
Comune di Tavagnacco
Punto Digitale Facile: Domicilio digitale: SPID, CIE e PEC
Nell'ambito delle iniziative di facilitazione e formazione digitale, incontro a Pradamano
📅 Oggi, martedì 29 aprile
🌿 Un pomeriggio speciale dedicato alla salute e al benessere femminile con due appuntamenti da non perdere!
👶 Ore 16:00 – 18:00 | Parco Moretti, Udine
🎈 𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎
Un incontro all’aperto con le ostetriche, pensato per le coppie in attesa: parleremo di movimento, postura e della posizione ottimale in gravidanza.
👣 Un’occasione preziosa per ricevere consigli pratici e confrontarsi in un contesto accogliente e naturale.
🌺 Ore 18:00 – 19:30 | Sala W. Chescia – Biblioteca comunale di Tavagnacco
💬 𝐕𝐔𝐋𝐕𝐎𝐃𝐈𝐍𝐈𝐀: 𝐋𝐀 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐂𝐄𝐁𝐄𝐑𝐆
Un incontro informativo e aperto a tuttə per approfondire un tema spesso trascurato, ma fondamentale: il benessere femminile e la consapevolezza dei propri sintomi.
🎟️ Entrambi gli eventi sono gratuiti
🌿 Un pomeriggio speciale dedicato alla salute e al benessere femminile con due appuntamenti da non perdere!
👶 Ore 16:00 – 18:00 | Parco Moretti, Udine
🎈 𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎
Un incontro all’aperto con le ostetriche, pensato per le coppie in attesa: parleremo di movimento, postura e della posizione ottimale in gravidanza.
👣 Un’occasione preziosa per ricevere consigli pratici e confrontarsi in un contesto accogliente e naturale.
🌺 Ore 18:00 – 19:30 | Sala W. Chescia – Biblioteca comunale di Tavagnacco
💬 𝐕𝐔𝐋𝐕𝐎𝐃𝐈𝐍𝐈𝐀: 𝐋𝐀 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐂𝐄𝐁𝐄𝐑𝐆
Un incontro informativo e aperto a tuttə per approfondire un tema spesso trascurato, ma fondamentale: il benessere femminile e la consapevolezza dei propri sintomi.
🎟️ Entrambi gli eventi sono gratuiti
Nell'ambito delle iniziative di facilitazione e formazione digitale, promosse dal Comune di Tavagnacco e di Martignacco per l'attuazione della Misura PNRR 1.7.2 "𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞", si invitano tutti Cittadini interessati a partecipare all'iniziativa in programma.
Oggi 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, presso la sede del Centro Civico di Torreano, ospiterà un incontro gratuito di informazione e formazione sul tema: "Il Fascicolo Sanitario Elettronico SesamoFVG".
Maggiori info qui ⤵️⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Punto-Digitale-Facile-Il-Fascicolo-Sanitario-Elettronico-Sesamo-FVG
Oggi 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, presso la sede del Centro Civico di Torreano, ospiterà un incontro gratuito di informazione e formazione sul tema: "Il Fascicolo Sanitario Elettronico SesamoFVG".
Maggiori info qui ⤵️⤵️⤵️
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Vivere-il-comune/Eventi/Punto-Digitale-Facile-Il-Fascicolo-Sanitario-Elettronico-Sesamo-FVG
Facebook
#tavagnacco – Explore
explore #tavagnacco at Facebook
Il Comune di Tavagnacco organizza un corso di yoga aperto a tutti, per promuovere benessere e relax.
✨ Sei incontri 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, guidati dall’istruttrice 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐮𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐘𝐨𝐠𝐚.
🕕 Orario: dalle 18:45 alle 19:45
📍 Un’occasione per ritrovare equilibrio, serenità e prendersi cura di sé!
🔍 Per informazioni e iscrizioni: https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Notizie/Corso-di-yoga
Non perdere l’opportunità di partecipare! 🌿
✨ Sei incontri 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, guidati dall’istruttrice 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐮𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐘𝐨𝐠𝐚.
🕕 Orario: dalle 18:45 alle 19:45
📍 Un’occasione per ritrovare equilibrio, serenità e prendersi cura di sé!
🔍 Per informazioni e iscrizioni: https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Notizie/Corso-di-yoga
Non perdere l’opportunità di partecipare! 🌿