Dall'ULSS 8 Berica:
Viaggi sicuri, senza sorprese: conosci e previeni la Dengue! 🦟
La Dengue è una malattia virale trasmessa dalle punture di zanzara, conosciuta anche come “febbre spaccaossa” per i forti dolori muscolari e articolari che può causare, insieme a febbre alta e, in alcuni casi, complicanze anche gravi.
✈️ Il rischio di contrarre la Dengue è presente in molte destinazioni turistiche, in particolare in:
● Sud-est asiatico
● Pacifico occidentale
● Americhe
● Africa
● Mediterraneo orientale
Se hai in programma un viaggio in una queste aree:
✅ Rivolgiti all’ambulatorio di medicina dei viaggi della tua Azienda ULSS per una consulenza preventiva
✅ Porta con te un repellente antizanzare efficace, da applicare soprattutto di giorno e dopo la crema solare per non ridurre l’efficacia
✅ Spruzza i vestiti con un insetticida a base di permetrina prima di metterli in valigia
🏠 Se sei appena rientrato dal viaggio, continua a usare i repellenti e contatta subito il medico in caso di sintomi come:
● Febbre
● Eritemi cutanei
● Dolori articolari
● Altri sintomatologia
📲 Condividi questo post con amici e familiari che stanno per partire per un viaggio!
i️ Per restare sempre aggiornato, visita il sito della Regione Veneto o della tua Azienda ULSS.
ℹ️ Rimani informato, visita il sito https://www.aulss8.veneto.it/.../arbovirosi-west-nile-virus/
Viaggi sicuri, senza sorprese: conosci e previeni la Dengue! 🦟
La Dengue è una malattia virale trasmessa dalle punture di zanzara, conosciuta anche come “febbre spaccaossa” per i forti dolori muscolari e articolari che può causare, insieme a febbre alta e, in alcuni casi, complicanze anche gravi.
✈️ Il rischio di contrarre la Dengue è presente in molte destinazioni turistiche, in particolare in:
● Sud-est asiatico
● Pacifico occidentale
● Americhe
● Africa
● Mediterraneo orientale
Se hai in programma un viaggio in una queste aree:
✅ Rivolgiti all’ambulatorio di medicina dei viaggi della tua Azienda ULSS per una consulenza preventiva
✅ Porta con te un repellente antizanzare efficace, da applicare soprattutto di giorno e dopo la crema solare per non ridurre l’efficacia
✅ Spruzza i vestiti con un insetticida a base di permetrina prima di metterli in valigia
🏠 Se sei appena rientrato dal viaggio, continua a usare i repellenti e contatta subito il medico in caso di sintomi come:
● Febbre
● Eritemi cutanei
● Dolori articolari
● Altri sintomatologia
📲 Condividi questo post con amici e familiari che stanno per partire per un viaggio!
i️ Per restare sempre aggiornato, visita il sito della Regione Veneto o della tua Azienda ULSS.
ℹ️ Rimani informato, visita il sito https://www.aulss8.veneto.it/.../arbovirosi-west-nile-virus/
L’Amministrazione Comunale di Sarego è lieta di invitare le SS.LL.
Venerdì 25 luglio alle ore 18.00
all’inaugurazione del campo n.2 degli impianti sportivi del Tennis di Sarego in via Valle, n. 50.
Il rifacimento del campo è stato reso possibile grazie all'aggiudicazione di un bando della Regione Veneto che ha co-finanziato l'opera.
Tutta la cittadinanza è invitata alla cerimonia del taglio del nastro.
A seguire momento conviviale.
Venerdì 25 luglio alle ore 18.00
all’inaugurazione del campo n.2 degli impianti sportivi del Tennis di Sarego in via Valle, n. 50.
Il rifacimento del campo è stato reso possibile grazie all'aggiudicazione di un bando della Regione Veneto che ha co-finanziato l'opera.
Tutta la cittadinanza è invitata alla cerimonia del taglio del nastro.
A seguire momento conviviale.
NUOVO SPAZIO ALL'ESTERNO DELL'ECOCENTRO PER IL CONFERIMENTO DEL RIFIUTO UMIDO H24
Si informa la cittadinanza che all’esterno dell’Ecocentro Comunale sito in via Lago di Como n° 3 sono stati posizionati due bidoni da 240Lt per la raccolta dell’umido, con possibilità di conferimento 24 ore su 24, tutti i giorni.
Si ricorda che:
- possono essere conferiti esclusivamente rifiuti organici come avanzi di cibo;
- devono essere utilizzati sacchetti biodegradabili in materiale biologico, compostabile e naturale.
Confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini per mantenere l’area pulita.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio ambiente del Comune.
https://www.comune.sarego.vi.it/novita/nuovo-spazio-allesterno-dellecocentro-per-il-conferimento-del-rifiuto-umido-h24/
Si informa la cittadinanza che all’esterno dell’Ecocentro Comunale sito in via Lago di Como n° 3 sono stati posizionati due bidoni da 240Lt per la raccolta dell’umido, con possibilità di conferimento 24 ore su 24, tutti i giorni.
Si ricorda che:
- possono essere conferiti esclusivamente rifiuti organici come avanzi di cibo;
- devono essere utilizzati sacchetti biodegradabili in materiale biologico, compostabile e naturale.
Confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini per mantenere l’area pulita.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio ambiente del Comune.
https://www.comune.sarego.vi.it/novita/nuovo-spazio-allesterno-dellecocentro-per-il-conferimento-del-rifiuto-umido-h24/
Comune di Sarego
Nuovo spazio all’esterno dell’Ecocentro per il conferimento del rifiuto umido H24
Nuova postazione per il conferimento dell'umido
L'ULSS 8 BERICA ORGANIZZA:
𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗼𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮
Il corso si terrà 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, con possibilità di scelta fra due edizioni:
- 1a edizione: dalle ore 9.00 alle ore 11.00;
- 2a edizione: dalle ore 13.00 alle ore 15.00.
Il 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 s𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙’𝐴𝑢𝑙𝑎 "𝐸. 𝐺𝑟𝑒𝑠𝑒𝑙𝑒" 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑙𝑜 𝐷𝑖𝑑𝑎𝑡𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑈𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜.
Si parlerà di prevenzione primaria del soffocamento, con nozioni su taglio e somministrazione degli alimenti “a rischio”, e di prevenzione secondaria (manovre di disostruzione).
Il corso è rivolto a genitori, nonni, baby-sitter, e chiunque abbia a che fare con bambini.
𝐋’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐝 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨.
𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗼𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮
Il corso si terrà 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, con possibilità di scelta fra due edizioni:
- 1a edizione: dalle ore 9.00 alle ore 11.00;
- 2a edizione: dalle ore 13.00 alle ore 15.00.
Il 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 s𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙’𝐴𝑢𝑙𝑎 "𝐸. 𝐺𝑟𝑒𝑠𝑒𝑙𝑒" 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑙𝑜 𝐷𝑖𝑑𝑎𝑡𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑈𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜.
Si parlerà di prevenzione primaria del soffocamento, con nozioni su taglio e somministrazione degli alimenti “a rischio”, e di prevenzione secondaria (manovre di disostruzione).
Il corso è rivolto a genitori, nonni, baby-sitter, e chiunque abbia a che fare con bambini.
𝐋’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐝 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨.
FESTA DELL'ASSUNTA DAL 12 AL 18 AGOSTO
Tornano anche quest'anno i festeggiamenti per il Ferragosto Seraticense.
Grazie all'impegno di tutta la squadra della ProLoco Sarego, presso gli impianti sportivi di Sarego ad attendervi ci saranno un insieme di colori, musica, buon cibo e allegria.
Saranno presenti le bancherelle dell'artigianato, il furgoncino delle frittelle e il luna park per far divertire grandi e piccini.
Quest'anno sono stati messi a disposizione anche diversi parcheggi.
Per rimanere aggiornati sugli eventi e avere maggiori informazioni vi invitiamo a visitare le pagine social della ProLoco Sarego
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Buona festa e felice Ferragosto a tutti.
Tornano anche quest'anno i festeggiamenti per il Ferragosto Seraticense.
Grazie all'impegno di tutta la squadra della ProLoco Sarego, presso gli impianti sportivi di Sarego ad attendervi ci saranno un insieme di colori, musica, buon cibo e allegria.
Saranno presenti le bancherelle dell'artigianato, il furgoncino delle frittelle e il luna park per far divertire grandi e piccini.
Quest'anno sono stati messi a disposizione anche diversi parcheggi.
Per rimanere aggiornati sugli eventi e avere maggiori informazioni vi invitiamo a visitare le pagine social della ProLoco Sarego
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Buona festa e felice Ferragosto a tutti.