A Gravina di Catania, da qualche giorno, è operativo il servizio post incidente. Con la Determina numero 167 del 1 settembre 2022, infatti, il comune di Gravina ha affidato alla ditta appaltatrice il servizio.
A seguito di un eventuale incidente sul territorio comunale la ditta MPR S.R.L., aggiudicatrice dell’appalto, interverrà immediatamente sul posto per ripristinare le regolari condizioni di sicurezza stradale, ma anche la viabilità e il reintegro delle matrici ambientali compromesse.
Se, ad esempio, a causa di un incidente, rimanesse danneggiato un palo dell’illuminazione pubblica la ditta si occuperà di ripristinare le condizioni originarie del luogo, compresa la sistemazione del palo dell’illuminazione. Un servizio utile alla collettività che non costerà nulla al comune di Gravina. La ditta appaltatrice, infatti, si rivarrà economicamente sulla compagnia assicurativa del veicolo che ha causato l’incidente. Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi i festivi.
A seguito di un eventuale incidente sul territorio comunale la ditta MPR S.R.L., aggiudicatrice dell’appalto, interverrà immediatamente sul posto per ripristinare le regolari condizioni di sicurezza stradale, ma anche la viabilità e il reintegro delle matrici ambientali compromesse.
Se, ad esempio, a causa di un incidente, rimanesse danneggiato un palo dell’illuminazione pubblica la ditta si occuperà di ripristinare le condizioni originarie del luogo, compresa la sistemazione del palo dell’illuminazione. Un servizio utile alla collettività che non costerà nulla al comune di Gravina. La ditta appaltatrice, infatti, si rivarrà economicamente sulla compagnia assicurativa del veicolo che ha causato l’incidente. Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi i festivi.
La Dusty si impegna a svolgere regolarmente la raccolta dei rifiuti a Gravina
Si è tenuta una riunione operativa presso la Srr Catania Metropolitana alla presenza del presidente Srr Francesco Laudani, del Responsabile del procedimento Ing. Nicolosi, del direttore Dusty dottor Giuseppe Finocchiaro, il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso, con l'assessore all' ecologia Enzo Giuliano Santoro e il responsabile del VII Servizio dott. Raimondo Santonocito per l'analisi del servizio di raccolta differenziata e dei servizi ecologici accessori di spazzamento, diserbo, pulizia delle caditoie e dei disservizi lamentati dalla nostra Amministrazione Comunale negli ultimi mesi.
La Srr, organo di regolamentazione e vigilanza, si è impegnata a monitorare il rispetto del capitolato d'appalto nel nostro Comune.
La Dusty si è quindi impegnata a garantire le corrette modalità di raccolta differenziata, compresa la raccolta quotidiana della frazione organica, e a fornire un cronoprogramma dei prossimi interventi di spazzamento, diserbo e pulizia caditoie, oltre al potenziamento del call center dedicato.
Il Comune di Gravina di Catania, preso atto della buona volontà manifestata da Dusty, dalle organizzazioni sindacali e dagli operatori nel concludere positivamente con un accordo tra le parti le recenti agitazioni sindacali, continuerà ad offrire la propria collaborazione per la corretta esecuzione del servizio, e ovviamente a procedere alla contestazione degli eventuali disservizi subiti.
Un ringraziamento particolare al presidente Srr Catania Metropolitana Francesco Laudani per la consueta disponibilità e il continuo impegno nel cercare e trovare soluzioni ai tanti problemi che caratterizzano il settore rifiuti nella nostra provincia.
Si è tenuta una riunione operativa presso la Srr Catania Metropolitana alla presenza del presidente Srr Francesco Laudani, del Responsabile del procedimento Ing. Nicolosi, del direttore Dusty dottor Giuseppe Finocchiaro, il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso, con l'assessore all' ecologia Enzo Giuliano Santoro e il responsabile del VII Servizio dott. Raimondo Santonocito per l'analisi del servizio di raccolta differenziata e dei servizi ecologici accessori di spazzamento, diserbo, pulizia delle caditoie e dei disservizi lamentati dalla nostra Amministrazione Comunale negli ultimi mesi.
La Srr, organo di regolamentazione e vigilanza, si è impegnata a monitorare il rispetto del capitolato d'appalto nel nostro Comune.
La Dusty si è quindi impegnata a garantire le corrette modalità di raccolta differenziata, compresa la raccolta quotidiana della frazione organica, e a fornire un cronoprogramma dei prossimi interventi di spazzamento, diserbo e pulizia caditoie, oltre al potenziamento del call center dedicato.
Il Comune di Gravina di Catania, preso atto della buona volontà manifestata da Dusty, dalle organizzazioni sindacali e dagli operatori nel concludere positivamente con un accordo tra le parti le recenti agitazioni sindacali, continuerà ad offrire la propria collaborazione per la corretta esecuzione del servizio, e ovviamente a procedere alla contestazione degli eventuali disservizi subiti.
Un ringraziamento particolare al presidente Srr Catania Metropolitana Francesco Laudani per la consueta disponibilità e il continuo impegno nel cercare e trovare soluzioni ai tanti problemi che caratterizzano il settore rifiuti nella nostra provincia.
Il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso, questa mattina ha deposto un mazzo di fiori in via Etnea sul luogo dove, tragicamente lo scorso anno, perse la vita Paolo Grassidonio. L’uomo, volontario dell’associazione nazionale dei carabinieri di Nicolosi, venne travolto dalla furia delle acque causate dal grosso nubifragio che le scorso anno colpì la zona etnea.
‹‹Non potevamo esimerci dal ricordare Paolo, vittima di una catastrofe naturale. – ha detto il sindaco Massimiliano Giammusso – Quella dei fenomeni estremi è una cosa a cui dobbiamo abituarci. Gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno avvertendo anche dalle nostre parti. Come amministrazione comunale stiamo facendo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per alleviare le conseguenze del dissesto idro geologico nel nostro territorio››. Ha concluso il sindaco Massimiliano Giammusso.
La commemorazione di Paolo Grassidonio è stata una cerimonia sobria e solenne. In tanti hanno voluto manifestare un pensiero per ricordare Paolo.
‹‹Non potevamo esimerci dal ricordare Paolo, vittima di una catastrofe naturale. – ha detto il sindaco Massimiliano Giammusso – Quella dei fenomeni estremi è una cosa a cui dobbiamo abituarci. Gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno avvertendo anche dalle nostre parti. Come amministrazione comunale stiamo facendo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per alleviare le conseguenze del dissesto idro geologico nel nostro territorio››. Ha concluso il sindaco Massimiliano Giammusso.
La commemorazione di Paolo Grassidonio è stata una cerimonia sobria e solenne. In tanti hanno voluto manifestare un pensiero per ricordare Paolo.
📌 Oggi, a partire dalle ore 18:30, appuntamento con la cultura e con la grande musica jazz all'auditorium Angelo Musco di Gravina di Catania.
Alle 18:30 presentazione del libro "La banda Brancati" di Vladimir Di Prima (a cura di Gabriella Puglisi e Antonella Guglielmi no).
Alle ore 21:00 concerto di Francesco Scaramuzzino set featuring Seby Ragusa. 🎶🎹
Alle 18:30 presentazione del libro "La banda Brancati" di Vladimir Di Prima (a cura di Gabriella Puglisi e Antonella Guglielmi no).
Alle ore 21:00 concerto di Francesco Scaramuzzino set featuring Seby Ragusa. 🎶🎹
🌸 Inaugurata a Fasano la Panchina Rosa per la prevenzione del tumore al seno
È stata inaugurata questa mattina all'interno del Parco "Giovanni Falcone" di Fasano, su iniziativa della Lilt di Catania e del Comune di Gravina di Catania, una panchina rosa che con la sua presenza stabile vuol ricordare a tutte le donne il valore della prevenzione nella lotta contro il cancro al seno.
<<La nostra amministrazione comunale è sempre stata particolarmente sensibile a questi temi. - ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso - iniziative come questa ci aiutano a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione>>.
Presenti: Rosario Condorelli (Vicesindaco di Gravina di Catania), Cettina Cianciolo (Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Gravina di Catania), Elvira Tarantini (ex assessore comunale e delegata Lilt per Gravina),
L'iniziativa rientra nell’ambito di “Lilt for Women 2022 Campagna Nastro Rosa” che si tiene ogni anno ad ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
È stata inaugurata questa mattina all'interno del Parco "Giovanni Falcone" di Fasano, su iniziativa della Lilt di Catania e del Comune di Gravina di Catania, una panchina rosa che con la sua presenza stabile vuol ricordare a tutte le donne il valore della prevenzione nella lotta contro il cancro al seno.
<<La nostra amministrazione comunale è sempre stata particolarmente sensibile a questi temi. - ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso - iniziative come questa ci aiutano a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione>>.
Presenti: Rosario Condorelli (Vicesindaco di Gravina di Catania), Cettina Cianciolo (Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Gravina di Catania), Elvira Tarantini (ex assessore comunale e delegata Lilt per Gravina),
L'iniziativa rientra nell’ambito di “Lilt for Women 2022 Campagna Nastro Rosa” che si tiene ogni anno ad ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
🔴 Aperture straordinarie del cimitero comunale
Buongiorno a tutti, in occasione delle ricorrenze di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, su disposizione dell'assessore competente Salvatore Santonocito il Cimitero Comunale rimarrà aperto oggi lunedì 31 ottobre, domani martedì 1 novembre e dopodomani mercoledì 2 novembre dalle ore 7 alle ore 18.
Martedì 1 novembre alle ore 15.30 si terrà la recita del Rosario e la benedizione delle tombe presso Chiesa del Cimitero.
Mercoledì 2 novembre ore 9 ed ore 11 celebrazioni della Santa Messa, sempre a cura del parroco della chiesa madre padre Filippo Maria Rapisarda.
Grazie per l'attenzione, e grazie a tutti coloro che si sono prodigati e si stanno prodigando in questi giorni per la cura dei nostri luoghi sacri.
Buongiorno a tutti, in occasione delle ricorrenze di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, su disposizione dell'assessore competente Salvatore Santonocito il Cimitero Comunale rimarrà aperto oggi lunedì 31 ottobre, domani martedì 1 novembre e dopodomani mercoledì 2 novembre dalle ore 7 alle ore 18.
Martedì 1 novembre alle ore 15.30 si terrà la recita del Rosario e la benedizione delle tombe presso Chiesa del Cimitero.
Mercoledì 2 novembre ore 9 ed ore 11 celebrazioni della Santa Messa, sempre a cura del parroco della chiesa madre padre Filippo Maria Rapisarda.
Grazie per l'attenzione, e grazie a tutti coloro che si sono prodigati e si stanno prodigando in questi giorni per la cura dei nostri luoghi sacri.
📌 Il Generale Francesco Polizzi nominato esperto del sindaco Giammusso, rinnovato l'incarico anche a Salvo Fazio
Il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso ha nominato suo esperto il Generale Francesco Polizzi. Il Generale Francesco Polizzi, a far data dal 1 novembre, sarà esperto del sindaco nelle materie di “Sicurezza del Territorio, Volontariato e Protezione Civile”. Nella stesa occasione è stato rinnovato l’incarico, come esperto del sindaco, anche a Salvo Fazio. Fazio è esperto del sindaco, a titolo gratuito, in materia di “Rapporti con l’Associazionismo, Terzo Settore, Realtà Associative Culturali e di Promozione della Comunità Locale”.
La nomina a esperto del Generale Francesco Polizzi va inquadrata nella volontà dell’amministrazione comunale di implementare nel territorio comunale azioni finalizzate a fornire un quadro di facilitazione della ricomposizione del tessuto economico-sociale dopo i due anni di pandemia Covid. Il tutto nell’ottica della ripartenza e delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza. Inoltre, la nomina del generale Polizzi, sarà di supporto alla nostra polizia locale nelle azioni di tutela e controllo del territorio comunale e protezione civile. L’incarico al Generale Polizzi è a titolo gratuito, non comportando nessun costo alle casse comunali.
‹‹Quello dato al Generale Polizzi è un incarico prestigioso nonché funzionale al rafforzamento delle strategie di controllo e sicurezza nel nostro territorio comunale. – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – Quella del Generale Polizzi è una figura di grande autorevolezza con un curriculum di tutto rispetto. La sua nomina come mio esperto rappresenta un valore aggiunto per la nostra amministrazione comunale››.
La nomina ufficiale al Generale Francesco Polizzi è stata caratterizzata da una cerimonia solenne. Alla stessa ha partecipato anche l’Onorevole Dario Daidone, che ha manifestato tutto il suo compiacimento per questo prestigioso incarico. Presente alla cerimonia anche il consigliere comunale Tommaso Maltese.
Il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso ha nominato suo esperto il Generale Francesco Polizzi. Il Generale Francesco Polizzi, a far data dal 1 novembre, sarà esperto del sindaco nelle materie di “Sicurezza del Territorio, Volontariato e Protezione Civile”. Nella stesa occasione è stato rinnovato l’incarico, come esperto del sindaco, anche a Salvo Fazio. Fazio è esperto del sindaco, a titolo gratuito, in materia di “Rapporti con l’Associazionismo, Terzo Settore, Realtà Associative Culturali e di Promozione della Comunità Locale”.
La nomina a esperto del Generale Francesco Polizzi va inquadrata nella volontà dell’amministrazione comunale di implementare nel territorio comunale azioni finalizzate a fornire un quadro di facilitazione della ricomposizione del tessuto economico-sociale dopo i due anni di pandemia Covid. Il tutto nell’ottica della ripartenza e delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza. Inoltre, la nomina del generale Polizzi, sarà di supporto alla nostra polizia locale nelle azioni di tutela e controllo del territorio comunale e protezione civile. L’incarico al Generale Polizzi è a titolo gratuito, non comportando nessun costo alle casse comunali.
‹‹Quello dato al Generale Polizzi è un incarico prestigioso nonché funzionale al rafforzamento delle strategie di controllo e sicurezza nel nostro territorio comunale. – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – Quella del Generale Polizzi è una figura di grande autorevolezza con un curriculum di tutto rispetto. La sua nomina come mio esperto rappresenta un valore aggiunto per la nostra amministrazione comunale››.
La nomina ufficiale al Generale Francesco Polizzi è stata caratterizzata da una cerimonia solenne. Alla stessa ha partecipato anche l’Onorevole Dario Daidone, che ha manifestato tutto il suo compiacimento per questo prestigioso incarico. Presente alla cerimonia anche il consigliere comunale Tommaso Maltese.
🔴 Disagi negli uffici postali di San Paolo e di via Gramsci, il sindaco chiede a Poste Italiane di bloccare la riduzione del personale negli uffici minori
Questa mattina disagi negli uffici postali di via San Paolo e via Gramsci a Gravina di Catania, con lunghe file e malcontento tra gli utenti.
Disagi causati a quanto pare dalla nuove politiche aziendali di Poste Italiane Spa. L’azienda, infatti, starebbe portando avanti una riduzione del personale negli uffici postali minori. Ad essere colpiti in questo caso, da questa riduzione del personale agli sportelli, proprio gli uffici di via San Paolo e via Gramsci di Gravina. Una situazione che si sta ripercuotendo inevitabilmente sugli utenti.
Su questa riduzione del personale negli uffici postali di San Paolo e via Gramsci è intervenuto il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso: ‹‹Quello cui abbiamo assistito questa mattina, davanti all’ufficio postale di San Paolo, sarebbe da prevenire con apposite misure o meglio ancora evitare. Persone, anche anziane, costrette a file interminabili all'esterno degli uffici, con evidenti rischi in caso di condizioni climatiche avverse. Chiediamo ai vertici di Poste Italiane Spa di ripensare a questi interventi sul personale che hanno ricadute disagevoli sul territorio. Questo almeno, - prosegue il sindaco Giammusso - per quanto ci riguarda. L’ufficio postale di San Paolo, che ogni giorno serve una importante fetta di popolazione, non può avere un solo sportello destinato al pubblico, così come deve essere garantita piena funzionalità anche a quello di via Gramsci. Mi auguro – conclude Massimiliano Giammusso - che i vertici di Poste Italiane Spa possano tenere conto delle legittime lamentele degli utenti e della mia richiesta››.
Questa mattina disagi negli uffici postali di via San Paolo e via Gramsci a Gravina di Catania, con lunghe file e malcontento tra gli utenti.
Disagi causati a quanto pare dalla nuove politiche aziendali di Poste Italiane Spa. L’azienda, infatti, starebbe portando avanti una riduzione del personale negli uffici postali minori. Ad essere colpiti in questo caso, da questa riduzione del personale agli sportelli, proprio gli uffici di via San Paolo e via Gramsci di Gravina. Una situazione che si sta ripercuotendo inevitabilmente sugli utenti.
Su questa riduzione del personale negli uffici postali di San Paolo e via Gramsci è intervenuto il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso: ‹‹Quello cui abbiamo assistito questa mattina, davanti all’ufficio postale di San Paolo, sarebbe da prevenire con apposite misure o meglio ancora evitare. Persone, anche anziane, costrette a file interminabili all'esterno degli uffici, con evidenti rischi in caso di condizioni climatiche avverse. Chiediamo ai vertici di Poste Italiane Spa di ripensare a questi interventi sul personale che hanno ricadute disagevoli sul territorio. Questo almeno, - prosegue il sindaco Giammusso - per quanto ci riguarda. L’ufficio postale di San Paolo, che ogni giorno serve una importante fetta di popolazione, non può avere un solo sportello destinato al pubblico, così come deve essere garantita piena funzionalità anche a quello di via Gramsci. Mi auguro – conclude Massimiliano Giammusso - che i vertici di Poste Italiane Spa possano tenere conto delle legittime lamentele degli utenti e della mia richiesta››.
📌 Venerdì 4 novembre, alle ore 16:00, partirà dal municipio di Gravina di Catania un corteo per commemorare i caduti di tutte le guerre.
Il corteo, organizzato in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, sarà guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso. Verranno deposti degli omaggi floreali ai monumenti ai caduti della Prima e Seconda guerra mondiale, nonché alla stele dedicata all'arma dei carabinieri.
Si invita la cittadinanza a partecipare e ad esporre il tricolore 🇮🇹
Il corteo, organizzato in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, sarà guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso. Verranno deposti degli omaggi floreali ai monumenti ai caduti della Prima e Seconda guerra mondiale, nonché alla stele dedicata all'arma dei carabinieri.
Si invita la cittadinanza a partecipare e ad esporre il tricolore 🇮🇹
📌 GRAVINA DI CATANIA, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DUSTY CONCORDANO UN CRONOPROGRAMMA SETTIMANALE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI DI SPAZZAMENTO, DISERBO E PULIZIA DELLE CADITOIE.
Si inizia lunedì 7 novembre 2022.
L’Amministrazione comunale di Gravina di Catania con il Sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore all’ecologia Enzo Giuliano Santoro ha concordato con l’azienda Dusty srl appaltatrice del servizio di raccolta differenziata nonché dei servizi ecologici accessori di spazzamento, diserbo e pulizia delle caditoie l’elaborazione di un cronoprogramma settimanale dei servizi in accessori in oggetto, al fine di migliorare l’efficacia degli stessi, negli ultimi mesi oggetto di plurime contestazioni e relative sanzioni da parte dell’Amministrazione comunale per i disservizi subiti.
Si è quindi concordato di concentrare per ogni giorno della settimana i servizi in un quartiere di riferimento, in particolare per quanto riguarda il servizio di spazzamento manuale con operatore e meccanico con spazzatrice, chiedendo anche la collaborazione dei cittadini ai quali si chiede di non lasciare le auto in sosta dalle ore 6 alle ore 12 nelle strade interessate dal servizio nel giorno di competenza.
A tal proposito l’amministrazione comunale attraverso l’ufficio viabilità sta predisponendo le relative ordinanze di divieto di sosta, dove necessarie, ma affidandosi in ogni caso al buon senso e alla sensibilità dei cittadini nell’agevolare il lavoro degli operatori.
Il cronoprogramma inizierà questo lunedi 7 novembre 2022.
Questo il cronoprogramma dei servizi di Spazzamento, diserbo e pulizia caditoie.
Cronoprogramma settimanale
Lunedi
Fasano /Rasula Alta/Due Obelischi/Madonna della Via
Via Fasano Via Aldo Moro Parco Fasano "Falcone e scorta" Via Madonna di Fatima Via Simili Via Brancati Via fratelli Bandiera Via Gaetano Sanfilippo Via Dante Maiorana Via Torricelli Via Carrubella (marciapiedi) Via Paolo Orsi Piazza Tricolore Via padre Angelo Secchi Via Ercole Marelli Via Bolano Via Pacinotti Via Einaudi Via Oberdan Via Mercurio Via san Bernardo Piazza San Bernardo Via Andrea Doria Via delle Ciliege Via dei Datteri Via Due Obelischi via Madonna della Via
Martedi
San Paolo/Coviello/Duca di Camastra
Via Etnea da due Obelischi a rotonda Katane Via Coviello Via Guttuso Via Bramante Via Tiziano Via Fattori Via Modigliani Via Caravaggio Via Gozzano Via De Felice Via Paglialunga sud Via Coviello 28 Via Martoglio Via De Curtis Via Benedetto Croce Via Giovanni Gentile Via Rosina Anselmi Via Duca di Camastra Via Paglialunga nord Via Ungaretti Via San Paolo Via Mongibello Via delle Querce Via Domenico Savio Via Sturzo Via Milano Via Torino Via Trieste Via Trento Via Puccini Via dell'Autonomia Via Zangri' Parco San Paolo "Rita Privitera" Via Maria Ausiliatrice Via Mazzini Piazza Risorgimento Via Quasimodo Parcheggi scuola Rodari Via Borgo Antico Via Pigno De Marco
Mercoledì
Gramsci/Monti Arsi/Santa Maria dei Monti/Cimitero e traverse
Via Gramsci Via Pietro Micca Via Maria SS. Annunziata Via Marinetti Via Del Carabiniere Via Napoli Via Arcoleo Via Muccioli Parco Padre Pio Cimitero comunale Via Monti Arsi Via Vulcano Via Vesuvio Via Stromboli Via Santa Maria dei Monti est
Giovedi
Vittorio Emanuele/Don Bosco
Via Vittorio Emanuele est Via Cavalieri di Vittorio Veneto Via Leopardi Via Bufalino Via Sciascia Via Seminara Via don Bosco Via Foscolo Via Pascoli Via Pirandello Via Ercole Patti Via Roma est Via Caduti del Lavoro Via Malaparte Via Catania Via Catanzaro Via Rende Via Cosenza
Venerdi
Valle Allegra/Milanese/Centro Civico
Via Valle Allegra Via Giolitti Via Sant'Elia Via Botticelli Via Santa Caterina Via Corridoni Via Madre Teresa di Calcutta Via Meli Via Scalanoccio Via Gobetti Via D'Annunzio Via Rosolino Pilo Via Aci e Galatea Via Diaz Via Salvo D'Acquisto Via Milanese Via Vecchia San Giovanni Via Unione Europea Largo Italia Via Africa Via Asia Via America Via Paesi Bassi Via Francia Via Mediterraneo Via Spagna Via Galermo Via Principato di Monaco Via Giusti Via Vittorio Veneto
Sabato
Centro/ Etnea
Si inizia lunedì 7 novembre 2022.
L’Amministrazione comunale di Gravina di Catania con il Sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore all’ecologia Enzo Giuliano Santoro ha concordato con l’azienda Dusty srl appaltatrice del servizio di raccolta differenziata nonché dei servizi ecologici accessori di spazzamento, diserbo e pulizia delle caditoie l’elaborazione di un cronoprogramma settimanale dei servizi in accessori in oggetto, al fine di migliorare l’efficacia degli stessi, negli ultimi mesi oggetto di plurime contestazioni e relative sanzioni da parte dell’Amministrazione comunale per i disservizi subiti.
Si è quindi concordato di concentrare per ogni giorno della settimana i servizi in un quartiere di riferimento, in particolare per quanto riguarda il servizio di spazzamento manuale con operatore e meccanico con spazzatrice, chiedendo anche la collaborazione dei cittadini ai quali si chiede di non lasciare le auto in sosta dalle ore 6 alle ore 12 nelle strade interessate dal servizio nel giorno di competenza.
A tal proposito l’amministrazione comunale attraverso l’ufficio viabilità sta predisponendo le relative ordinanze di divieto di sosta, dove necessarie, ma affidandosi in ogni caso al buon senso e alla sensibilità dei cittadini nell’agevolare il lavoro degli operatori.
Il cronoprogramma inizierà questo lunedi 7 novembre 2022.
Questo il cronoprogramma dei servizi di Spazzamento, diserbo e pulizia caditoie.
Cronoprogramma settimanale
Lunedi
Fasano /Rasula Alta/Due Obelischi/Madonna della Via
Via Fasano Via Aldo Moro Parco Fasano "Falcone e scorta" Via Madonna di Fatima Via Simili Via Brancati Via fratelli Bandiera Via Gaetano Sanfilippo Via Dante Maiorana Via Torricelli Via Carrubella (marciapiedi) Via Paolo Orsi Piazza Tricolore Via padre Angelo Secchi Via Ercole Marelli Via Bolano Via Pacinotti Via Einaudi Via Oberdan Via Mercurio Via san Bernardo Piazza San Bernardo Via Andrea Doria Via delle Ciliege Via dei Datteri Via Due Obelischi via Madonna della Via
Martedi
San Paolo/Coviello/Duca di Camastra
Via Etnea da due Obelischi a rotonda Katane Via Coviello Via Guttuso Via Bramante Via Tiziano Via Fattori Via Modigliani Via Caravaggio Via Gozzano Via De Felice Via Paglialunga sud Via Coviello 28 Via Martoglio Via De Curtis Via Benedetto Croce Via Giovanni Gentile Via Rosina Anselmi Via Duca di Camastra Via Paglialunga nord Via Ungaretti Via San Paolo Via Mongibello Via delle Querce Via Domenico Savio Via Sturzo Via Milano Via Torino Via Trieste Via Trento Via Puccini Via dell'Autonomia Via Zangri' Parco San Paolo "Rita Privitera" Via Maria Ausiliatrice Via Mazzini Piazza Risorgimento Via Quasimodo Parcheggi scuola Rodari Via Borgo Antico Via Pigno De Marco
Mercoledì
Gramsci/Monti Arsi/Santa Maria dei Monti/Cimitero e traverse
Via Gramsci Via Pietro Micca Via Maria SS. Annunziata Via Marinetti Via Del Carabiniere Via Napoli Via Arcoleo Via Muccioli Parco Padre Pio Cimitero comunale Via Monti Arsi Via Vulcano Via Vesuvio Via Stromboli Via Santa Maria dei Monti est
Giovedi
Vittorio Emanuele/Don Bosco
Via Vittorio Emanuele est Via Cavalieri di Vittorio Veneto Via Leopardi Via Bufalino Via Sciascia Via Seminara Via don Bosco Via Foscolo Via Pascoli Via Pirandello Via Ercole Patti Via Roma est Via Caduti del Lavoro Via Malaparte Via Catania Via Catanzaro Via Rende Via Cosenza
Venerdi
Valle Allegra/Milanese/Centro Civico
Via Valle Allegra Via Giolitti Via Sant'Elia Via Botticelli Via Santa Caterina Via Corridoni Via Madre Teresa di Calcutta Via Meli Via Scalanoccio Via Gobetti Via D'Annunzio Via Rosolino Pilo Via Aci e Galatea Via Diaz Via Salvo D'Acquisto Via Milanese Via Vecchia San Giovanni Via Unione Europea Largo Italia Via Africa Via Asia Via America Via Paesi Bassi Via Francia Via Mediterraneo Via Spagna Via Galermo Via Principato di Monaco Via Giusti Via Vittorio Veneto
Sabato
Centro/ Etnea