#openday #materne Giornate aperte ai genitori nelle due scuole comunali dell'infanzia per conoscere le proposte educative.
📅 Si terranno il 12 dicembre nella Scuola Gesù Bambino e il 13 dicembre nella Scuola Aurora.
Scopri i programmi https://quibollate.it/open-day-alle-scuola-dinfanzia-comunali-il-12-e-13-dicembre/
📅 Si terranno il 12 dicembre nella Scuola Gesù Bambino e il 13 dicembre nella Scuola Aurora.
Scopri i programmi https://quibollate.it/open-day-alle-scuola-dinfanzia-comunali-il-12-e-13-dicembre/
Qui Bollate Online
Open Day alle scuola d'infanzia comunali. Il 12 e 13 dicembre - Qui Bollate Online
Giornate aperte ai genitori nelle due scuole comunali dell’infanzia per conoscere le proposte educative. Si terranno il 12 dicembre nella Scuola Gesù Bambino e il 13 dicembre nella Scuola Aurora. L’Open Day è rivolto ai bambini, accompagnati da genitori o…
🎙 Torna la Musica dei Cieli, la rassegna natalizia nelle Chiese dell’hinterland. E il Comune di Bollate – Assessorato Cultura e Pace, dopo le restrizioni dei due anni precedenti, organizza due appuntamenti per domenica 11 dicembre alle ore 15 in San Guglielmo a Castellazzo, e lunedì 19 alle ore 21 in San Martino a Bollate.
👉L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Scopri i programmi 👇 https://quibollate.it/musica-dei-cieli-2022-due-appuntamenti-in-musica-in-san-guglielmo-e-san-martino/
👉L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Scopri i programmi 👇 https://quibollate.it/musica-dei-cieli-2022-due-appuntamenti-in-musica-in-san-guglielmo-e-san-martino/
Qui Bollate Online
Musica dei Cieli 2022: due appuntamenti in musica in san Guglielmo e san Martino - Qui Bollate Online
Torna la Musica dei Cieli, la rassegna natalizia nelle Chiese dell’hinterland. E il Comune di Bollate – Assessorato Cultura e Pace, dopo le restrizioni dei due anni precedenti, organizza due appuntamenti per domenica 11 dicembre alle ore 15 in San Guglielmo…
👑Il Comune di #Bollate si è aggiudicato il premio “#ELoGE Marchio Europeo di Eccellenza della Governance del Consiglio d’Europa” 2022. A ritirarlo, 📅lo scorso 1 dicembre 2022, al Palazzo della Regione Veneto, di Venezia, l’Assessore Giuseppe de Ruvo che ha anche portato i saluti del Sindaco di Bollate Francesco Vassallo
🎖Un risultato importante per il Comune ottenuto grazie a tanti cittadini e dipendenti che hanno partecipato all’audit nei mesi estivi.
Leggi tutta la notizia 👉 https://quibollate.it/a-bollate-il-marchio-europeo-di-eccellenza-della-governance-del-consiglio-deuropa/
🎖Un risultato importante per il Comune ottenuto grazie a tanti cittadini e dipendenti che hanno partecipato all’audit nei mesi estivi.
Leggi tutta la notizia 👉 https://quibollate.it/a-bollate-il-marchio-europeo-di-eccellenza-della-governance-del-consiglio-deuropa/
Qui Bollate Online
A Bollate il Marchio Europeo di Eccellenza della Governance del Consiglio d’Europa - Qui Bollate Online
Il Comune di Bollate si è aggiudicato il premio “ELoGE Marchio Europeo di Eccellenza della Governance del Consiglio d’Europa” 2022. A ritirarlo, lo scorso 1 dicembre 2022, al Palazzo della Regione Veneto, di Venezia, l’Assessore Giuseppe de Ruvo che ha anche…
🦠 L’Università degli Studi di Milano sta effettuando uno studio scientifico finanziato dalla Comunità Europea con l’obiettivo di monitorare a livello internazionale la circolazione delle varianti virali di SARS-CoV-2 e studiare la risposta degli anticorpi nella popolazione pediatrica (bambini e ragazzi, 6-14 anni).
🧪 Ha scelto Bollate come città tester, visti i progetti precedenti (tamponi nelle scuole in piena pandemia) e le conseguenze che il Covid ha avuto nelle scuole bollatesi soprattutto nel 2021. Bollate ha detto sì!
Scopri tutto 👇 https://quibollate.it/reazione-pediatrica-alle-varianti-covid-al-via-lo-studio-dellunimi-a-bollate/
🧪 Ha scelto Bollate come città tester, visti i progetti precedenti (tamponi nelle scuole in piena pandemia) e le conseguenze che il Covid ha avuto nelle scuole bollatesi soprattutto nel 2021. Bollate ha detto sì!
Scopri tutto 👇 https://quibollate.it/reazione-pediatrica-alle-varianti-covid-al-via-lo-studio-dellunimi-a-bollate/
Qui Bollate Online
Reazione pediatrica alle varianti Covid. Al via lo studio dell’UniMi a Bollate - Qui Bollate Online
L’Università degli Studi di Milano sta effettuando uno studio scientifico finanziato dalla Comunità Europea con l’obiettivo di monitorare a livello internazionale la circolazione delle varianti virali di SARS-CoV-2 e studiare la risposta degli anticorpi nella…
🏐🤸♀️ Dopo il grave infortunio avvenuto a maggio che l’ha tenuta lontana dalle pedane europee, Giorgia Galli, giovane atleta di Bollate, è tornata in scena lo scorso 30 ottobre, a Ortona, per la competizione nazionale categoria J3 di ginnastica ritmica. Con la grinta e la determinazione che la contraddistinguono, è stata proclamata vicecampionessa italiana.
🎖 Non era semplice affrontare una pedana dopo tanti mesi di assenza ma la sua testa e la sua volontà di riprendersi per continuare il suo sogno hanno fatto sì che arrivasse anche il risultato. Brava Giorgia!
NB. Ci piace valorizzare le nostre eccellenze e dare visibilità ad atlete e atleti di Bollate che raggiungono risultati importanti. Se avete segnalazioni di "campioni", saremo lieti di pubblicarle
🎖 Non era semplice affrontare una pedana dopo tanti mesi di assenza ma la sua testa e la sua volontà di riprendersi per continuare il suo sogno hanno fatto sì che arrivasse anche il risultato. Brava Giorgia!
NB. Ci piace valorizzare le nostre eccellenze e dare visibilità ad atlete e atleti di Bollate che raggiungono risultati importanti. Se avete segnalazioni di "campioni", saremo lieti di pubblicarle
Il Comune informa che l’ASST-Rhodense ha organizzato per il prossimo 16 dicembre un Open day vaccinazione antinfluenzale dedicato alle persone con età maggiore di 14 anni.
👉Leggi la news: https://quibollate.it/open-day-vaccinazione-antinfluenzale-over-14-il-16-dicembre/
👉Leggi la news: https://quibollate.it/open-day-vaccinazione-antinfluenzale-over-14-il-16-dicembre/
🔵 Mercoledì, Comune aperto ai cittadini senza appuntamento. E' questa la novità decisa dalla Giunta Vassallo dopo un'attenta analisi dei dati sui servizi negli ultimi 3 anni.
📅 Si parte da mercoledì 11 gennaio 2023, ha scelto di riaprire al pubblico un giorno a settimana, senza necessità di appuntamento,
📌 Quali uffici saranno aperti? Tutti gli uffici comunali per tutte le pratiche, con la sola eccezione degli uffici tecnici. Oltre allo Sportello Polifunzionale, dunque , si potrà accedere senza appuntamento ai Servizi sociali, culturali, scolastici, sport e tempo libero. Anche gli uffici del servizio Entrate saranno aperti al pubblico il mercoledì (attuale giorno di chiusura), come tutti gli altri; resteranno, invece, chiusi il lunedì (attuale giorno di apertura) per il disbrigo delle pratiche interne.
Scopri tutto sul sito del Comune 👉 https://quibollate.it/dall11-gennaio-2023-il-comune.../
📅 Si parte da mercoledì 11 gennaio 2023, ha scelto di riaprire al pubblico un giorno a settimana, senza necessità di appuntamento,
📌 Quali uffici saranno aperti? Tutti gli uffici comunali per tutte le pratiche, con la sola eccezione degli uffici tecnici. Oltre allo Sportello Polifunzionale, dunque , si potrà accedere senza appuntamento ai Servizi sociali, culturali, scolastici, sport e tempo libero. Anche gli uffici del servizio Entrate saranno aperti al pubblico il mercoledì (attuale giorno di chiusura), come tutti gli altri; resteranno, invece, chiusi il lunedì (attuale giorno di apertura) per il disbrigo delle pratiche interne.
Scopri tutto sul sito del Comune 👉 https://quibollate.it/dall11-gennaio-2023-il-comune.../
Qui Bollate Online
Dall’11 gennaio 2023 il Comune aprirà al pubblico senza appuntamento. Tutti i mercoledì - Qui Bollate Online
A Bollate, il mercoledì diventa la giornata di porte aperte ai cittadini in Comune. Questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale che, a partire dall’11 gennaio 2023, ha scelto di riaprire al pubblico un giorno a settimana, senza necessità di appuntamento…
📨 Encomio per l’agente della Polizia locale Fabrizio Gambardella che lascia il Comando di Bollate in direzione Senago. La consegna dell’attestato è avvenuta questa mattina, 📅lunedì 12 dicembre, in Comune, con il Sindaco Francesco Vassallo che ha premiato e ringraziato l’agente per la sua dedizione e il suo impegno costante nel garantire la sicurezza cittadina.
Leggi la notizia 👉 http://bitly.ws/xKqL
Leggi la notizia 👉 http://bitly.ws/xKqL
Qui Bollate Online
L’Amministrazione ringrazia e saluta l’agente Fabrizio Gambardella - Qui Bollate Online
Encomio per l’agente della Polizia locale Fabrizio Gambardella che lascia il Comando di Bollate in direzione Senago. La consegna dell’attestato è avvenuta questa mattina, lunedì 12 dicembre, in Comune, quando il Sindaco Francesco Vassallo ha premiato e ringraziato…
🔵Sono circa 7.5 milioni di euro i fondi che il Comune di Bollate riceverà grazie ai progetti presentati e finanziati dal PNRR/PNC. Verranno utilizzati per 17 progetti che miglioreranno il volto e la qualità della vita nella nostra città.
❓Che progetti sono? Si va dalla rigenerazione urbana in diverse zone al potenziamento di servizi ai cittadini, dalla digitalizzazione a nuovi progetti di videosorveglianza, per garantire maggiore sicurezza.
👉Scopri tutti gli approfondimenti sul sito del Comune 👇https://quibollate.it/alla-nostra-citta-assegnati-7-5-milioni-di-euro-di-fondi-pnrr/
❓Che progetti sono? Si va dalla rigenerazione urbana in diverse zone al potenziamento di servizi ai cittadini, dalla digitalizzazione a nuovi progetti di videosorveglianza, per garantire maggiore sicurezza.
👉Scopri tutti gli approfondimenti sul sito del Comune 👇https://quibollate.it/alla-nostra-citta-assegnati-7-5-milioni-di-euro-di-fondi-pnrr/
Qui Bollate Online
Alla nostra città assegnati 7,5 milioni di euro di fondi PNRR - Qui Bollate Online
Sono circa 7.5 milioni di euro i fondi che il Comune di Bollate riceverà grazie ai progetti presentati e finanziati dal PNRR/PNC. Verranno utilizzati per l’attuazione di 17 progetti che saranno realizzati per migliorare il volto e la qualità della vita nella…
#natale 2023 🎅🎅Torna la Cassetta per le letterine a Babbo Natale. É situata nell’atrio esterno del Comune e i bimbi di Bollate potranno lasciare, 📅da sabato 17 fino a sabato 24 dicembre, le loro letterine destinate a Babbo Natale con le richieste di doni.
Scopri di più: https://quibollate.it/torna-la-cassetta-per-le-letterine-a-babbo-natale-2/
Scopri di più: https://quibollate.it/torna-la-cassetta-per-le-letterine-a-babbo-natale-2/
Qui Bollate Online
Torna la cassetta per le letterine a Babbo Natale - Qui Bollate Online
Dopo il successo degli scorsi anni, torna la Cassetta per le letterine a Babbo Natale. É situata nell’atrio esterno del Comune e i bimbi di Bollate potranno lasciare, da sabato 17 fino a sabato 24 dicembre, le loro letterine destinate a Babbo Natale con le…
🗣️ Il Comune informa che è stato proclamato uno sciopero generale del settore pubblico e privato per venerdì 16 dicembre, indetto dalle seguenti organizzazioni sindacali regionali: CGIL e UIL.
‼️ Per tale motivo si informano i cittadini che, in caso di adesione allo sciopero da parte del personale comunale, potrebbero verificarsi disagi nell’erogazione dei servizi del Comune per tutta la giornata di venerdì 16.
‼️ Per tale motivo si informano i cittadini che, in caso di adesione allo sciopero da parte del personale comunale, potrebbero verificarsi disagi nell’erogazione dei servizi del Comune per tutta la giornata di venerdì 16.
🎄🎁🎅🏾Festa di Natale al QRLab di Bollate!
La data da segnare per lo scambio di auguri è il 𝟐𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟐✨
🕞dalle h. 15.00 alle h. 18.00
📍QRLab Bollate, Via Turati 40, scala C ( primo piano)
Per confermare la presenza, scrivere a:
📱Elena: 375.6253140
📱Noemi: 379.2448715
📱Giada: 320.6445268
📧info@qrlab-bollate.it
La data da segnare per lo scambio di auguri è il 𝟐𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟐✨
🕞dalle h. 15.00 alle h. 18.00
📍QRLab Bollate, Via Turati 40, scala C ( primo piano)
Per confermare la presenza, scrivere a:
📱Elena: 375.6253140
📱Noemi: 379.2448715
📱Giada: 320.6445268
📧info@qrlab-bollate.it
🧡🧡 #bellabollate Postiamo volentieri il link del programma "Nuovi Eroi2022" dove Annamaria Valzasina, insegnante elementare di Bollate, racconta alle telecamere la sua storia di maestra con il sacro fuoco dell’insegnamento. Maestra che non ha mai abbandonato i suoi doveri scolastici, neppure durante il Covid e malgrado la sua malattia.
La sua storia è venuta alla luce grazie alla sua alunna Giulia Di Vito che l’ha segnalata al Presidente della Repubblica Mattarella e al Sindaco di Bollate Francesco Vassallo. Il Sindaco, lo scorso marzo, ha deciso di ringraziare Giulia e Annamaria e di far conoscere la loro bella storia. E la storia è andata lontano...
Guarda la trasmissione: https://www.raiplay.it/video/2022/12/Nuovi-Eroi---Anna-Maria-Valzasina---Puntata-del-12122022-e566e465-f112-487d-bffc-6b441ba5ef0f.html
La sua storia è venuta alla luce grazie alla sua alunna Giulia Di Vito che l’ha segnalata al Presidente della Repubblica Mattarella e al Sindaco di Bollate Francesco Vassallo. Il Sindaco, lo scorso marzo, ha deciso di ringraziare Giulia e Annamaria e di far conoscere la loro bella storia. E la storia è andata lontano...
Guarda la trasmissione: https://www.raiplay.it/video/2022/12/Nuovi-Eroi---Anna-Maria-Valzasina---Puntata-del-12122022-e566e465-f112-487d-bffc-6b441ba5ef0f.html
RaiPlay
Nuovi Eroi 2022/23 - Anna Maria Valzasina - 12/12/2022 - Video - RaiPlay
Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In questa puntata la storia di Anna Maria Valzasina, maestra elementare di Bollate…
+++ Dopo le criticità segnalate dalle famiglie e dalla direzione didattica sul funzionamento del riscaldamento in alcune scuole di Bollate e, in particolare, nelle scuole Rosmini e Montessori, l’Amministrazione comunica che sta seguendo in ogni modo possibile la situazione.
🏠Ecco la situazione attuale 👇 https://quibollate.it/scuola-rosmini-lamministrazione-lavora-per-garantire-le-corrette-temperature/
🏠Ecco la situazione attuale 👇 https://quibollate.it/scuola-rosmini-lamministrazione-lavora-per-garantire-le-corrette-temperature/
Qui Bollate Online
Scuola Rosmini, l’Amministrazione lavora per garantire le corrette temperature - Qui Bollate Online
In merito alle criticità segnalate dalle famiglie e dalla direzione didattica sul funzionamento del riscaldamento in alcune scuole di Bollate e, in particolare, nelle scuole Rosmini e Montessori, l’Amministrazione comunica che sta seguendo in ogni modo possibile…
👮♀️👮 Si chiama “Vuoi bere? Non guidare“ il progetto che ha visto la Polizia locale di Bollate impegnata per 5 mesi con un servizio straordinario serale. Ben 114 le multe, delle quali 17 per alcol durante la guida; 47 per l’assenza di assicurazione o revisione; 50 per irregolarità varie.
Scopri tutto 👇https://quibollate.it/vuoi-bere-non-guidare-ecco-i-risultati-di-5-mesi-di-progetto-della-polizia-locale/
Scopri tutto 👇https://quibollate.it/vuoi-bere-non-guidare-ecco-i-risultati-di-5-mesi-di-progetto-della-polizia-locale/
Qui Bollate Online
“Vuoi bere? Non guidare“. Ecco i risultati di 5 mesi di progetto della Polizia locale - Qui Bollate Online
In cinque mesi di progetto sono state ben 114 le violazioni contestate. Di queste, 17 relative all’utilizzo di alcool durante la guida (negli 11 mesi del 2022 sono state 36), 47 per l’assenza di copertura assicurativa o la mancata revisione dei veicoli; le…
🌟✨🌟Secondo appuntamento di Bollate con la Musica dei Cieli, la rassegna natalizia nelle Chiese dell’hinterland rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità.
📅L’evento si terrà lunedì 19 alle ore 21 in San Martino a Bollate. L’ingresso è gratuito.
Con Biblioteca Bollate
Scopri di più 👉 https://quibollate.it/musica-dei-cieli-2022-il-19-dicembre-in-san-martino/
📅L’evento si terrà lunedì 19 alle ore 21 in San Martino a Bollate. L’ingresso è gratuito.
Con Biblioteca Bollate
Scopri di più 👉 https://quibollate.it/musica-dei-cieli-2022-il-19-dicembre-in-san-martino/
Qui Bollate Online
Musica dei Cieli 2022: il 19 dicembre in san Martino - Qui Bollate Online
Secondo appuntamento di Bollate con la Musica dei Cieli, la rassegna natalizia nelle Chiese dell’hinterland rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità. L’evento si terrà lunedì…
🟠L’Assessore di Bollate Lucia Rocca rimette le deleghe al Sindaco e si autosospende dal Partito democratico. Lavori pubblici, Infrastrutture e Manutenzione immobili pubblici saranno affidati al Vice Sindaco Alberto Grassi che li ha già gestiti nel precedente mandato amministrativo.
Leggi la notizia 👇https://quibollate.it/lassessore-rocca-rimette-le-sue-deleghe/
Leggi la notizia 👇https://quibollate.it/lassessore-rocca-rimette-le-sue-deleghe/
Qui Bollate Online
L’Assessore Rocca rimette le sue deleghe - Qui Bollate Online
L’Assessore di Bollate Lucia Rocca rimette le deleghe al Sindaco e si autosospende dal Partito democratico. La decisione in seguito alle indagini in corso relative all’Ong Fight Impunity di cui ha fatto parte. Le sue deleghe verranno ora affidate al Vice…
💚💚 Nei parchi scelti dai bollatesi, 45 cestini green realizzati in plastica riciclata.
Il sondaggio per decidere la collocazione era stato fatto lo scorso mese di marzo su iniziativa dell’Assessore all’Ambiente Ida Deflaviis che aveva attivato un percorso di partecipazione cui hanno aderito ben 330 bollatesi.
👉Scopri dove sono stati installati 👇https://quibollate.it/arrivano-45-cestini-green-nei-parchi-scelti-dai-bollatesi/
Il sondaggio per decidere la collocazione era stato fatto lo scorso mese di marzo su iniziativa dell’Assessore all’Ambiente Ida Deflaviis che aveva attivato un percorso di partecipazione cui hanno aderito ben 330 bollatesi.
👉Scopri dove sono stati installati 👇https://quibollate.it/arrivano-45-cestini-green-nei-parchi-scelti-dai-bollatesi/
Qui Bollate Online
Arrivano 45 cestini green nei parchi scelti dai bollatesi - Qui Bollate Online
Il sondaggio era stato fatto lo scorso marzo su iniziativa dell’Assessore all’Ambiente Ida De Flaviis che aveva attivato un percorso di partecipazione cui hanno aderito ben 330 bollatesi. Il tema era la scelta dei luoghi dove posizionare dei nuovi cestini…
❄️❄️Arriva il Winter camp, tre giorni di spazio compiti grazie al QR-Lab Bollate
📅 Si terrà il 27, 28 e 29 dicembre dalle ore 9 alle 13 ed è riservato a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.
Per prenotazioni, telefonare agli operatori: Elena 375 6253140, Giada 320 6445268 e Noemi 379 2448715. Oppure scrivere una email a info@qrl-bollate.it.
👉 Le iscrizioni entro il 23 dicembre
📅 Si terrà il 27, 28 e 29 dicembre dalle ore 9 alle 13 ed è riservato a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.
Per prenotazioni, telefonare agli operatori: Elena 375 6253140, Giada 320 6445268 e Noemi 379 2448715. Oppure scrivere una email a info@qrl-bollate.it.
👉 Le iscrizioni entro il 23 dicembre