🔴🔴ATTENZIONE Il Comune informa che nel pomeriggio di oggi, 📅 21 marzo 2025, nella 📍piazzetta dell'Exess al Parco centrale, si procederà con un intervento necessario per la sicurezza di tutti.
🌳Purtroppo due grandi alberi creano problemi a causa delle loro radici che fanno sollevare la pavimentazione e creano irregolarità pericolose nell'asfalto. Per evitare cadute e inciampi i due alberi saranno rimossi.
🌱 La buona notizia è che l'intervento sarà compensato da nuove piante nel Parco Centrale.
Tutte le info sul sito del Comune
🌳Purtroppo due grandi alberi creano problemi a causa delle loro radici che fanno sollevare la pavimentazione e creano irregolarità pericolose nell'asfalto. Per evitare cadute e inciampi i due alberi saranno rimossi.
🌱 La buona notizia è che l'intervento sarà compensato da nuove piante nel Parco Centrale.
Tutte le info sul sito del Comune
📢 Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno ✨ 📅Oggi, 21 marzo 2025, i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo Rosmini di Bollate 👩🎓👨🎓 hanno ricordato le oltre mille vittime innocenti delle mafie 🕊, leggendo i loro nomi in piazza del Comune.
🤝 Le voci dei giovani si sono alternate per lanciare un segnale forte contro la criminalità, testimoniando l’impegno di tutta la comunità bollatese contro ogni tipo di mafia. 🌱 La memoria è il primo passo per costruire il futuro
👉Leggi tutta la notizia sul sito del Comune: https://comune.bollate.mi.it/it/news/listituto-rosmini-e-lamministrazione-in-piazza-contro-le-mafie?type=
🤝 Le voci dei giovani si sono alternate per lanciare un segnale forte contro la criminalità, testimoniando l’impegno di tutta la comunità bollatese contro ogni tipo di mafia. 🌱 La memoria è il primo passo per costruire il futuro
👉Leggi tutta la notizia sul sito del Comune: https://comune.bollate.mi.it/it/news/listituto-rosmini-e-lamministrazione-in-piazza-contro-le-mafie?type=
🚸 Bollate: più sicurezza davanti a scuola. Al via un progetto sperimentale per rendere più sicuri gli orari di entrata e uscita dagli istituti scolastici.
👮 Grazie alla collaborazione con il Nucleo Volontari ANC Bollate, alcuni volontari affiancheranno la Polizia locale nel posizionamento e nella rimozione delle transenne nelle aree a maggior traffico.
📍 Prima scuola coinvolta: 👮via Diaz
🔎 Obiettivo: ampliare l'iniziativa con nuovi volontari e in altre scuole
👉Leggi tutta la notizia sul sito del Comune: https://comune.bollate.mi.it/it/news/i-volontari-anc-al-fianco-della-polizia-locale-per-la-sicurezza-scolastica?type=2
👮 Grazie alla collaborazione con il Nucleo Volontari ANC Bollate, alcuni volontari affiancheranno la Polizia locale nel posizionamento e nella rimozione delle transenne nelle aree a maggior traffico.
📍 Prima scuola coinvolta: 👮via Diaz
🔎 Obiettivo: ampliare l'iniziativa con nuovi volontari e in altre scuole
👉Leggi tutta la notizia sul sito del Comune: https://comune.bollate.mi.it/it/news/i-volontari-anc-al-fianco-della-polizia-locale-per-la-sicurezza-scolastica?type=2
🍴✨ Torna la V edizione del Cibo di strada da tutto il mondo a Bollate ✨🍴
📅Dal 4 al 6 aprile, le migliori specialità del cibo di strada, italiano e internazionale, in piazza della Resistenza dalle 10:30 alle 24.
👉L'evento è organizzato in collaborazione con la @proloco bollate
🫕🍢🍝🍜Un appuntamento da non perdere per gustare, divertirsi e trascorrere momenti unici direttamente sotto casa!
📅Dal 4 al 6 aprile, le migliori specialità del cibo di strada, italiano e internazionale, in piazza della Resistenza dalle 10:30 alle 24.
👉L'evento è organizzato in collaborazione con la @proloco bollate
🫕🍢🍝🍜Un appuntamento da non perdere per gustare, divertirsi e trascorrere momenti unici direttamente sotto casa!
🔵🔵Il Comune di Bollate si colora di blu 📅il 2 aprile per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo.
🧩L'obiettivo è di aumentare la consapevolezza e promuovere l'inclusione e la comprensione, per riflettere sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.
🌍La Giornata Mondiale è stata costituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU).
🧩L'obiettivo è di aumentare la consapevolezza e promuovere l'inclusione e la comprensione, per riflettere sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.
🌍La Giornata Mondiale è stata costituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU).
🎂Tanti auguri al signor Giannino Volpi per i suoi 100 anni.
🎉L'Assessore Emilia Pistone e tutta l'Amministrazione comunale si sono uniti con affetto per festeggiare il signor Giannino Volpi che nei giorni scorsi ha festeggiato i suoi anni raggiungendo un traguardo speciale.
🍾🍾In questi giorni ha ricevuto calorosi festeggiamenti dai suoi familiari: la figlia, il figlio, la nipote e anche dalla collaboratrice che lo ha assistito negli anni più recenti. Auguri anche dagli operatori e dagli altri ospiti della RSA.
💯Ci uniamo con i nostri più sentiti auguri e l’abbraccio da tutta la comunità!
🎉L'Assessore Emilia Pistone e tutta l'Amministrazione comunale si sono uniti con affetto per festeggiare il signor Giannino Volpi che nei giorni scorsi ha festeggiato i suoi anni raggiungendo un traguardo speciale.
🍾🍾In questi giorni ha ricevuto calorosi festeggiamenti dai suoi familiari: la figlia, il figlio, la nipote e anche dalla collaboratrice che lo ha assistito negli anni più recenti. Auguri anche dagli operatori e dagli altri ospiti della RSA.
💯Ci uniamo con i nostri più sentiti auguri e l’abbraccio da tutta la comunità!
🇮🇹 Quest’anno ricorre l'80° anniversario della Liberazione, una data storica che il Comune di Bollate celebra con un programma ricco di eventi culturali e artistici 🎭🎶📚 per onorare la memoria della Resistenza e dei suoi protagonisti.
📖🎻🎬. Dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema. Per quindici giorni la città sarà animata da incontri con autori, spettacoli, concerti e presentazioni ✨ che coinvolgeranno cittadini di tutte le età in un percorso di riflessione sulla libertà e la democrazia 🕊️⚖️.
📌 Scopri tutti gli eventi in programma sul sito del Comune! 🔗
👉Tutti gli eventi in programma sono promossi da Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
📖🎻🎬. Dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema. Per quindici giorni la città sarà animata da incontri con autori, spettacoli, concerti e presentazioni ✨ che coinvolgeranno cittadini di tutte le età in un percorso di riflessione sulla libertà e la democrazia 🕊️⚖️.
📌 Scopri tutti gli eventi in programma sul sito del Comune! 🔗
👉Tutti gli eventi in programma sono promossi da Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
🇮🇹 80° anniversario della Liberazione. 🎬Si comincia il 📅 14 aprile alle ore 21.00 con l’iniziativa
Verso il 25 aprile. Un dialogo interessante della storica e scrittrice Benedetta Tobagi con lo scrittore bollatese Marco Balzano
📍 In biblioteca.
📌 Evento promosso dal Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
Verso il 25 aprile. Un dialogo interessante della storica e scrittrice Benedetta Tobagi con lo scrittore bollatese Marco Balzano
📍 In biblioteca.
📌 Evento promosso dal Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
📢 Convocazione Consiglio Comunale 📢
📅 Il Consiglio Comunale di Bollate è convocato in modalità mista il 10 aprile 2025 alle ore 20:30, con eventuale prosecuzione l’11 aprile alle ore 20:30.
📺 La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale YouTube ufficiale del Comune di Bollate.
📄 Tutta la documentazione sul sito del Comune
📅 Il Consiglio Comunale di Bollate è convocato in modalità mista il 10 aprile 2025 alle ore 20:30, con eventuale prosecuzione l’11 aprile alle ore 20:30.
📺 La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale YouTube ufficiale del Comune di Bollate.
📄 Tutta la documentazione sul sito del Comune
📢 Avviso alla cittadinanza 📢
Il Comune di Bollate informa che l'Ufficio Tributi resterà chiuso al pubblico nei seguenti giorni e orari per corsi di formazione del personale:
📅 Mercoledì 9 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Mercoledì 16 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Lunedì 28 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Mercoledì 30 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Martedì 6 maggio 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la collaborazione.
Il Comune di Bollate informa che l'Ufficio Tributi resterà chiuso al pubblico nei seguenti giorni e orari per corsi di formazione del personale:
📅 Mercoledì 9 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Mercoledì 16 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Lunedì 28 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Mercoledì 30 aprile 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
📅 Martedì 6 maggio 2025 | ⏰ 9:00 - 11:00
Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la collaborazione.
📢 AVVISO AI CITTADINI 📢
Il Comune informa che l’11 aprile 2025 è stato proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e comparti, indetto dalla sigla sindacale SI COBAS.
⚠️ Sono possibili disagi nell’erogazione dei servizi comunali per l’intera giornata, in caso di adesione del personale.
Il Comune informa che l’11 aprile 2025 è stato proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e comparti, indetto dalla sigla sindacale SI COBAS.
⚠️ Sono possibili disagi nell’erogazione dei servizi comunali per l’intera giornata, in caso di adesione del personale.
🇮🇹 80° anniversario della Liberazione. Il 📅 15 Aprile alle ore 18.00, proiezione del 🎬 docufilm VIGNETTA 30.01.1945 – 30.01.2025
🎤Il progetto raccoglie le testimonianze di coloro che hanno ancora memoria di quel tragico 30 gennaio 1945, e di chi c’era in quel freddo giorno di gennaio.
📍 In Biblioteca
📌 Evento promosso dal Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
🎤Il progetto raccoglie le testimonianze di coloro che hanno ancora memoria di quel tragico 30 gennaio 1945, e di chi c’era in quel freddo giorno di gennaio.
📍 In Biblioteca
📌 Evento promosso dal Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
🇮🇹 80° anniversario della Liberazione. Il 📅 16 Aprile alle ore 21.00, presentazione del 📖libro Anna come tanti.
🎤Un racconto in versi che ricorda l’esperienza partigiana di alcuni cittadini bollatesi. Interverranno l’autore Gianfranco Morelli e Giuseppe Nigro. Parteciperà al dibattito l'ex Ministro della Sanità e attuale Presidente nazionale ANPC Mariapia Garavaglia. Modera il direttore del Notiziario Piero Uboldi.
📍 In Sala Consiglio comunale
📌 Evento promosso dal Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
🎤Un racconto in versi che ricorda l’esperienza partigiana di alcuni cittadini bollatesi. Interverranno l’autore Gianfranco Morelli e Giuseppe Nigro. Parteciperà al dibattito l'ex Ministro della Sanità e attuale Presidente nazionale ANPC Mariapia Garavaglia. Modera il direttore del Notiziario Piero Uboldi.
📍 In Sala Consiglio comunale
📌 Evento promosso dal Comitato d'Onore costituito in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
#BellaBollate 🎶 Le scuole di Bollate continuano a regalarci emozioni e a dimostrarsi un valore prezioso per la nostra città… e per il futuro! 😊
A @labolla_teatro si è tenuta la rassegna provinciale “Cori Lombardia”, che per il terzo anno consecutivo ha scelto Bollate come palcoscenico per l’esibizione dei cori scolastici provenienti da tutta la regione.
🎤 A rappresentare con orgoglio il nostro territorio, ben due classi due cori scolastici dell'IC Monttessori che hanno partecipato a questa importante rassegna canora. ✨
👏 Un grande applauso a loro per l’impegno, la passione e l’energia che hanno portato sul palco!
📅 Prossimo appuntamento, 11 maggio con l'esibizione per la rassegna regionale al Conservatorio di Milano!
A @labolla_teatro si è tenuta la rassegna provinciale “Cori Lombardia”, che per il terzo anno consecutivo ha scelto Bollate come palcoscenico per l’esibizione dei cori scolastici provenienti da tutta la regione.
🎤 A rappresentare con orgoglio il nostro territorio, ben due classi due cori scolastici dell'IC Monttessori che hanno partecipato a questa importante rassegna canora. ✨
👏 Un grande applauso a loro per l’impegno, la passione e l’energia che hanno portato sul palco!
📅 Prossimo appuntamento, 11 maggio con l'esibizione per la rassegna regionale al Conservatorio di Milano!
🚐 Progetto Mobilità Garantita per le persone svantaggiate
Una nuova opportunità di inclusione e partecipazione per gli ospiti del Centro Diurno Disabili CentroAnchio di Bollate!
Grazie alla collaborazione tra Comune, Comuni Insieme e PMG Italia, è stato inaugurato oggi un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, concesso in comodato d’uso gratuito.
Un importante passo avanti per garantire:
✅ Servizi di trasporto sociale e accompagnamento
✅ Partecipazione ad attività ricreative, gite e iniziative sul territorio
✅ Progetti di cittadinanza attiva e inclusione sociale
❤️Un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa migliorare la qualità della vita delle persone più fragili
👉 Leggi tutta la notizia sul sito del Comune
Una nuova opportunità di inclusione e partecipazione per gli ospiti del Centro Diurno Disabili CentroAnchio di Bollate!
Grazie alla collaborazione tra Comune, Comuni Insieme e PMG Italia, è stato inaugurato oggi un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, concesso in comodato d’uso gratuito.
Un importante passo avanti per garantire:
✅ Servizi di trasporto sociale e accompagnamento
✅ Partecipazione ad attività ricreative, gite e iniziative sul territorio
✅ Progetti di cittadinanza attiva e inclusione sociale
❤️Un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa migliorare la qualità della vita delle persone più fragili
👉 Leggi tutta la notizia sul sito del Comune
🎶 Festival di Villa Arconati 2025. Prende forma la 37ª edizione di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate!
✨ Eleganza e freschezza, classici indimenticabili e nuovi talenti: quest’anno il Festival sarà un intreccio di emozioni e qualità, immerso nella magica atmosfera di Villa Arconati.
📅 Scopri le prime date e i primi nomi: sul sito del Comune
✨ Eleganza e freschezza, classici indimenticabili e nuovi talenti: quest’anno il Festival sarà un intreccio di emozioni e qualità, immerso nella magica atmosfera di Villa Arconati.
📅 Scopri le prime date e i primi nomi: sul sito del Comune
📣 Riscaldamenti accesi fino al 22 aprile
A causa dell’abbassamento delle temperature, il Comune informa che è possibile proseguire con l’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 22 aprile compreso, utilizzandoli solo per il tempo strettamente necessario.
▪️ Accensione per un massimo di 7 ore al giorno, anche frazionate
🌡️ Temperature massime consentite:
▪️ 18°C (+2°C di tolleranza) per edifici industriali, artigianali e simili
▪️ 20°C (+2°C di tolleranza) per tutti gli altri edifici
📄 Leggi l’ordinanza completa sul sito del Comune
A causa dell’abbassamento delle temperature, il Comune informa che è possibile proseguire con l’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 22 aprile compreso, utilizzandoli solo per il tempo strettamente necessario.
▪️ Accensione per un massimo di 7 ore al giorno, anche frazionate
🌡️ Temperature massime consentite:
▪️ 18°C (+2°C di tolleranza) per edifici industriali, artigianali e simili
▪️ 20°C (+2°C di tolleranza) per tutti gli altri edifici
📄 Leggi l’ordinanza completa sul sito del Comune
📸 Giulio Mesini, bollatese per passione
Dal 10 maggio all’8 giugno allo Spazio Europa, in piazza Aldo Moro, la mostra fotografica dedicata a Giulio Mesini racconta i cambiamenti di Bollate attraverso il suo sguardo.
🗓 Inaugurazione sabato 10 maggio alle ore 10.30
📍 Aperta tutti i pomeriggi dalle 16.00 alle 19.00
Un’occasione per riscoprire la storia della città e progettare il futuro partendo dalla memoria.
Con il patrocinio del Comune di Bollate.
Dal 10 maggio all’8 giugno allo Spazio Europa, in piazza Aldo Moro, la mostra fotografica dedicata a Giulio Mesini racconta i cambiamenti di Bollate attraverso il suo sguardo.
🗓 Inaugurazione sabato 10 maggio alle ore 10.30
📍 Aperta tutti i pomeriggi dalle 16.00 alle 19.00
Un’occasione per riscoprire la storia della città e progettare il futuro partendo dalla memoria.
Con il patrocinio del Comune di Bollate.