Comune di Aprilia (LT)
1.2K subscribers
325 photos
4 videos
25 files
710 links
Comunicazioni del Comune di Aprilia (LT)
Download Telegram
🏳‍🌈 CRISI UCRAINA, MERCOLEDÌ POMERIGGIO COMUNE PROMUOVE FLASH MOB IN PIAZZA ROMA PER CHIEDERE LA PACE

Un flash mob in piazza Roma per sostenere le ragioni della pace in questo momento così delicato. È quanto ha disposto l’Amministrazione comunale con una delibera proposta dall’Assessore alla Pace Gianluca Fanucci e approvata questo pomeriggio dalla Giunta.

Il flash mob si terrà mercoledì prossimo, 2 marzo 2022, dalle ore 18:00 nella piazza centrale della Città.

“È importante in questo momento dare un segnale, anche cittadino, contro la guerra che sta infiammando l’Est Europa – commenta l’Assessore Fanucci – lo scorso ottobre, come Comune, abbiamo preso parte alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, il cui tema era la frase di don Milani “I Care”. Oggi vogliamo ribadire la necessità di prenderci cura del nostro pianeta, anche attraverso il rifiuto delle logiche che sostengono nuovi venti di guerra nel Vecchio Continente. L’invito a tutti i cittadini è chiaramente quello di partecipare numerosi”.
📚 INAUGURATA QUESTA MATTINA LA BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO GARIBALDI, INTITOLATA A DOMENICO D'ALESSIO

Con una piccola cerimonia organizzata dall’Istituto Comprensivo Garibaldi, questa mattina è stata finalmente inaugurata la nuova Biblioteca scolastica intitolata al Sindaco Domenico D’Alessio, scomparso prematuramente dieci anni fa.

Alla cerimonia hanno preso parte, oltre alla dirigente scolastica prof.ssa Giuseppina Forgione, anche il Sindaco di Aprilia Antonio Terra, la consigliera provinciale e presidente della Commissione Pubblica Istruzione e Formazione della Provincia di Latina Valeria Campagna, gli assessori alla Pubblica Istruzione e ai Lavori Pubblici del Comune di Aprilia Gianluca Fanucci e Luana Caporaso, oltre ai familiari di Domenico D’Alessio e a diversi assessori e consiglieri comunali.

Nel corso dell'evento, il coro della scuola ha intonato l'Inno alla Gioia e l'Inno di Mameli, mentre don Franco Marando, parroco della chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti ha benedetto i nuovi locali che da oggi sono a disposizione dei ragazzi e delle ragazze dell'istituto e dei loro docenti.

La nuova struttura a servizio dell'Istituto Garibaldi è ampia oltre 200mq e grazie ai fondi garantiti dal Comune è stata già arredata per ospitare i volumi della scuola e quelli che arriveranno con il progetto #ioleggoperché.
🚧 LAVORI A FOSSIGNANO E IN VIA DEI MILLE. MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DA LUNEDÌ 28 FEBBRAIO

Il Comune di Aprilia informa che a partire da lunedì alcuni cantieri cittadini comporteranno la modifica della viabilità in alcune zone della Città.

In particolare, a causa dell’avvio dei lavori su via Fossignano, la strada sarà chiusa nel tratto ricompreso tra i due incroci con via Acqua Solfa, su cui sarà deviato il transito dei veicoli (ad eccezione dei residenti).

A partire da oggi, sarà riaperta via dei Mille, dopo i lavori di regimentazione delle acque che hanno interessato la strada. Da lunedì il cantiere si sposterà sul tratto di via Matteotti tra l’incrocio con la Nettunense e via dei Mille. Proprio questo tratto sarà ridotto ad una sola carreggiata: verrà chiuso il senso di marcia in uscita dalla Città.

Anche le linee del trasporto pubblico locale subiranno deviazioni per permettere comunque il regolare svolgimento del servizio.
🔴 RACCOLTA PER L'UCRAINA
L'Associazione CB Rondine in collaborazione con Anpas Lazio organizza per il 6 marzo dalle ore 10:00 alle ore 18:00 una raccolta di beni presso la propria sede sita in Via Carducci 30 (Aprilia).
Martedì 8 Marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna l’assessorato ai Servizi sociali e Pari opportunità del Comune di Aprilia ha organizzato il convegno dal titolo “Lavoro e famiglia, l’impegno del personale socio sanitario”. L’appuntamento avrà luogo martedì 8 marzo dalle ore 16,00 presso l’aula consiliare “Luigi Meddi” di piazza Roma. Interverranno: il Sindaco di Aprilia Antonio Terra, la Dottoressa Silvia Cavalli direttore generale della Asl di Latina, Francesca Barbaliscia Assessora alle Politiche Sociali e Pari opportunità del Comune di Aprilia, la Dottoressa Antonella Melucci dirigente medico 1° livello servizio di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, la Dottoressa Loredana De Marchis responsabile Arop prevenzione infezioni ospedaliere dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, la Dottoressa Claudia Santabarbara assistente sociale del Comune di Aprilia e responsabile area famiglia e minori ed inclusione sociale e il Dottor Riccardo Lubrano dirigente medico direttore della struttura complessa UOC Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica – Dea II – P.O. nord-Latina.
Durante il pomeriggio si affronterà il tema riguardante la conciliazione tra mondo del lavoro e vita familiare durante la pandemia da Covid-19, l’impegno del personale sanitario e socio-assistenziale in una situazione straordinaria come quella che tutti noi stiamo vivendo da moltissimi mesi. Non ultimo, dai relatori verrà affrontato il tema dell’importanza della vaccinazione. Inoltre, ad apertura dell’evento sarà trasmesso un video realizzato da Silvio Pavoncello dedicato alle donne e agli uomini che a vario titolo si sono impegnati nel corso dell’emergenza sanitaria.
 
Trasporto Pubblico Locale
🚌 A partire dal mese di marzo, è possibile richiedere agevolazione tariffaria 2022 per il Trasporto Pubblico Locale (TPL), attraverso il portale della Regione Lazio,
all’indirizzo www.regione.lazio.it/agevolazionitariffarietpl.

Come negli anni precedenti, una volta effettuata la richiesta sul portale regionale, è poi necessario inoltrare al Comune di residenza copia della ricevuta della domanda, allegandola alla certificazione ISEE in corso di validità e al documento di identità del richiedente.

Per evitare spostamenti e assembramenti di persone, il Comune di Aprilia ha creato – già dallo scorso anno – un indirizzo mail dedicato.I cittadini interessati potranno così inviare tutta la documentazione, inviando una mail aagevolazionitariffarie@comune.aprilia.lt.it.

Per i documenti richiesti, è possibile inviare anche delle foto della ricevuta della domanda, dell’attestazione ISEE e del documento di identità. Nella mail è comunque necessario indicare un proprio recapito telefonico, per eventuali comunicazioni da parte degli uffici.

L’utente riceverà conferma dell’approvazione della domanda via mail. Il voucher con il quale acquistare l’abbonamento sarà recapitato – sempre via mail – direttamente dalla Regione Lazio.
📌 L’amministrazione comunale informa che mercoledì 13 luglio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare Luigi Meddi del Comune di Aprilia, si terrà un incontro pubblico per presentare i primi tre progetti, ammessi sul PNRR, relativi alla rigenerazione urbana.

➡️ Riqualificazione dei parchi urbani “Falcone e Borsellino” e Bridgestone”

➡️ Realizzazione di un parco lineare attrezzato lungo la zona di viale Europa

➡️ Rifunzionalizzazione dell’area comunale sita in via Orazio con relativa realizzazione, a Campoverde, di un parco pubblico.

Info: https://bit.ly/3ORuRMy
The owner of this channel has been inactive for the last 5 months. If they remain inactive for the next 9 days, they may lose their account and admin rights in this channel. The channel will remain accessible for all users.