Info dalle Fondazione Rocca dei Bentivoglio:
🎶 Dentro la Musica - LIRISMO E UMORISMO 🎶
In arrivo il quarto appuntamento della rassegna in cui scoprire le musica classica in maniera facile e divertente: Dentro la Musica, eccezionalmente questa volta di domenica!
🎹 La musica dal vivo è eseguita da un duo che assicura passione e qualità: Elena Giardini al violoncello e Marco Cavazza al pianoforte.
🎶 Musiche di R. Schumann, L.V. Beethoven, S. Rachmaninoff
📍 Domenica 12 gennaio 2025 alle 17.30 - Aula Magna Scuole Medie – Bazzano
➕ Premio Crocetta d’oro offerto da Osteria Porta Castello – Bazzano
🎧 Il resto ormai dovreste conoscerlo già: i segreti della musica introdotti da Teresio Testa; gli ascolti dal vivo integrati con le registrazioni della Mediateca di Bazzano; l’estrazione dei premi “Crocetta d’oro”, per vincere due cene; i 7 ingressi che la Fondazione mette a disposizione per ogni concerto di “Invito alla musica”.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/scuoladimusica/news/dentro-la-musica-ix-edizione/
🎶 Dentro la Musica - LIRISMO E UMORISMO 🎶
In arrivo il quarto appuntamento della rassegna in cui scoprire le musica classica in maniera facile e divertente: Dentro la Musica, eccezionalmente questa volta di domenica!
🎹 La musica dal vivo è eseguita da un duo che assicura passione e qualità: Elena Giardini al violoncello e Marco Cavazza al pianoforte.
🎶 Musiche di R. Schumann, L.V. Beethoven, S. Rachmaninoff
📍 Domenica 12 gennaio 2025 alle 17.30 - Aula Magna Scuole Medie – Bazzano
➕ Premio Crocetta d’oro offerto da Osteria Porta Castello – Bazzano
🎧 Il resto ormai dovreste conoscerlo già: i segreti della musica introdotti da Teresio Testa; gli ascolti dal vivo integrati con le registrazioni della Mediateca di Bazzano; l’estrazione dei premi “Crocetta d’oro”, per vincere due cene; i 7 ingressi che la Fondazione mette a disposizione per ogni concerto di “Invito alla musica”.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/scuoladimusica/news/dentro-la-musica-ix-edizione/
Scuola di Musica
DENTRO LA MUSICA - IX edizione - Scuola di Musica
Tornano gli incontri musicali a cura di Teresio Testa ad introdurre i concerti della nuova stagione di Musica Insieme al Teatro Manzoni di Bologna Dieci appuntamenti per accostarsi ai segreti della musica, accompagnati dagli insegnanti della Scuola di Musica…
Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 14 gennaio alle 18,30, in sala consiliare in municipio a Crespellano. Ordine del Giorno 👉 www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/consiglio-comunale-convocazione
www.comune.valsamoggia.bo.it
Convocazione Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 29 aprile alle 18,30 presso la sala consiliare del Municipio di Crespellano
#APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
⛸️ Crespo on Ice a cura di Polisportiva Valsamoggia, ultimi giorni fino a domenica 12
👶 Nati per la musica, sabato 11
🕊️ Fiaccolata per la pace a Ponzano, Parrocchia Collegiata di Savigno e Parrocchia di Castelletto, sabato 11
🎶 Dentro la musica, domenica 12
📽️ Al cinema di pomeriggio con lo SPI-CGIL, mercoledì 15
🫱🏼🫲🏻 Nuovi adolescenti, nuovi genitori: le sfide della crescita, mercoledì 15
📚 Vieni in biblioteca ad ascoltare una storia?, giovedì 16
🔥 Fiaccolata e falò di Sant'Antonio Abate a cura di Terre di Jacopino, giovedì 16
🗓️ ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🪇 Giocare la musica, venerdì 17
🎭 Venghino signorə venghino, la fiera delle umanità: Bagno per signore, Teatro delle Temperie, venerdì 17
👶 Nati per la musica, sabato 18
🗓️ Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
⛸️ Crespo on Ice a cura di Polisportiva Valsamoggia, ultimi giorni fino a domenica 12
👶 Nati per la musica, sabato 11
🕊️ Fiaccolata per la pace a Ponzano, Parrocchia Collegiata di Savigno e Parrocchia di Castelletto, sabato 11
🎶 Dentro la musica, domenica 12
📽️ Al cinema di pomeriggio con lo SPI-CGIL, mercoledì 15
🫱🏼🫲🏻 Nuovi adolescenti, nuovi genitori: le sfide della crescita, mercoledì 15
📚 Vieni in biblioteca ad ascoltare una storia?, giovedì 16
🔥 Fiaccolata e falò di Sant'Antonio Abate a cura di Terre di Jacopino, giovedì 16
🗓️ ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🪇 Giocare la musica, venerdì 17
🎭 Venghino signorə venghino, la fiera delle umanità: Bagno per signore, Teatro delle Temperie, venerdì 17
👶 Nati per la musica, sabato 18
🗓️ Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
AGGIORNAMENTO RIO LA FOSSETTA: AL VIA I LAVORI
Dopo un’attesa necessaria affinché fosse completato l’iter burocratico, siamo alla vigilia di un intervento molto importante per il nostro territorio e che, una volta terminato, garantirà una maggiore sicurezza a Bazzano e ai suoi cittadini in caso di eventi atmosferici estremi.
⚠️ VIABILITA' | Da lunedì 13 gennaio a venerdì 17 gennaio, via Monteveglio a Bazzano sarà chiusa all’altezza dell’incrocio con via IV Novembre, nei pressi del bar, per consentire i lavori di adeguamento della rete fognaria nell’ambito del progetto di messa in sicurezza del Rio La Fossetta che mira a ridurre l’esposizione al rischio di esondazione rispetto a eventi di notevole intensità come quelli che hanno colpito il nostro territorio lo scorso ottobre.
I lavori – per un investimento complessivo di oltre 500mila euro (di cui quasi 400mila da fondi PNRR e la restante parte da risorse comunali) – prevedono diverse azioni e questa è solo la prima: l’intervento, che durerà complessivamente 6 mesi, comprende anche l’aumento dell’effetto di laminazione attualmente esercitato dal laghetto attraverso l’innalzamento dell’arginatura a valle e la predisposizione di una protezione dell’alveo mediante un dispositivo di dissipazione e massi ciclopici cementati che hanno l’obiettivo di evitare futuri fenomeni erosivi causati dal passaggio della corrente.
👉 Leggi l'ordinanza e i dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/al-via-i-lavori-per-sistemazione-rio-la-fossetta
Dopo un’attesa necessaria affinché fosse completato l’iter burocratico, siamo alla vigilia di un intervento molto importante per il nostro territorio e che, una volta terminato, garantirà una maggiore sicurezza a Bazzano e ai suoi cittadini in caso di eventi atmosferici estremi.
⚠️ VIABILITA' | Da lunedì 13 gennaio a venerdì 17 gennaio, via Monteveglio a Bazzano sarà chiusa all’altezza dell’incrocio con via IV Novembre, nei pressi del bar, per consentire i lavori di adeguamento della rete fognaria nell’ambito del progetto di messa in sicurezza del Rio La Fossetta che mira a ridurre l’esposizione al rischio di esondazione rispetto a eventi di notevole intensità come quelli che hanno colpito il nostro territorio lo scorso ottobre.
I lavori – per un investimento complessivo di oltre 500mila euro (di cui quasi 400mila da fondi PNRR e la restante parte da risorse comunali) – prevedono diverse azioni e questa è solo la prima: l’intervento, che durerà complessivamente 6 mesi, comprende anche l’aumento dell’effetto di laminazione attualmente esercitato dal laghetto attraverso l’innalzamento dell’arginatura a valle e la predisposizione di una protezione dell’alveo mediante un dispositivo di dissipazione e massi ciclopici cementati che hanno l’obiettivo di evitare futuri fenomeni erosivi causati dal passaggio della corrente.
👉 Leggi l'ordinanza e i dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/al-via-i-lavori-per-sistemazione-rio-la-fossetta
www.comune.valsamoggia.bo.it
Al via i lavori per sistemazione Rio La Fossetta
Viabilità: da lunedì 13 a venerdì 17 chiusa via Monteveglio, altezza incrocio con via IV Novembre
Info dal Centro per le Famiglie Reno Lavino Samoggia:
📯📯INUGURAZIONE NUOVA SEDE CENTRO PER LE FAMIGLIE!!!!
Il Centro per le Famiglie della nostra Unione di Comuni inaugura la nuova sede in via Cellini 2, a Zola Predosa.
📅 sabato 18 gennaio 2025 alle ore 10.00
Programma:
Ore 10.00 - Saluti Istituzionali e taglio del nastro
Ore 10.30 - Il Centro si presenta attraverso la voce dei suoi operatori: nuova sede, nuovo sito, nuove collaborazioni
Ore 11.00 - Brindisi di saluto, a cura di Melamangio S.p.A
Durante la mattinata si svolgerà un laboratorio per genitori e bambini/e 0-3 anni "Atelier Piccoli Artisti": come usare e giocare con materiale di scarto dandogli nuova vita. A cura degli educatori della Cooperativa Sociale Nuovegenerazioni (gratuito, su iscrizione).
Per iscriversi al laboratorio compilare il modulo Google al seguente link:
https://forms.gle/uNbrKHfgSWjVusdn9
📯📯INUGURAZIONE NUOVA SEDE CENTRO PER LE FAMIGLIE!!!!
Il Centro per le Famiglie della nostra Unione di Comuni inaugura la nuova sede in via Cellini 2, a Zola Predosa.
📅 sabato 18 gennaio 2025 alle ore 10.00
Programma:
Ore 10.00 - Saluti Istituzionali e taglio del nastro
Ore 10.30 - Il Centro si presenta attraverso la voce dei suoi operatori: nuova sede, nuovo sito, nuove collaborazioni
Ore 11.00 - Brindisi di saluto, a cura di Melamangio S.p.A
Durante la mattinata si svolgerà un laboratorio per genitori e bambini/e 0-3 anni "Atelier Piccoli Artisti": come usare e giocare con materiale di scarto dandogli nuova vita. A cura degli educatori della Cooperativa Sociale Nuovegenerazioni (gratuito, su iscrizione).
Per iscriversi al laboratorio compilare il modulo Google al seguente link:
https://forms.gle/uNbrKHfgSWjVusdn9
Google Docs
LABORATORIO INAUGURAZIONE CENTRO PER LE FAMIGLIE 18 GENNAIO 2025
Laboratorio per genitori e bambini/e 0/3 anni "Atelier Piccoli Artisti": come usare e giocare con materiali di scarto dandogli nuova vita.
A cura degli educatori della Cooperativa Sociale "Nuovegenerazioni".
Per motivi organizzativi, l'attività è a numero…
A cura degli educatori della Cooperativa Sociale "Nuovegenerazioni".
Per motivi organizzativi, l'attività è a numero…
VIABILITA’ | Hera informa che, per lavori urgenti, è chiuso, indicativamente fino alle 14, il ponte di collegamento fra via 2 Agosto e via Martignone.
E' tornata Pillole di Movimento, la campagna di UISP e Azienda USL di Bologna | DATTI UNA MOSSA! campagna dell'AUSL di Bologna per la tua salute: ritira in farmacia la scatola e scegli l'attività che preferisci: nelle confezioni trovi l’elenco delle attività messe a disposizione per un mese dalle strutture e dalle società sportive aderenti.
Guarda il video di Uisp Bologna
https://www.facebook.com/UispBologna/videos/606150242274138/
e visita https://uispbologna.it/pillole-di-movimento-2025/ per tutti i dettagli e l'elenco di farmacie e strutture che aderiscono
Guarda il video di Uisp Bologna
https://www.facebook.com/UispBologna/videos/606150242274138/
e visita https://uispbologna.it/pillole-di-movimento-2025/ per tutti i dettagli e l'elenco di farmacie e strutture che aderiscono
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
VIABILITA' | Autostrade informa che, per lavori, il casello di Valsamoggia sarà chiuso in entrata verso tutte le destinazioni, stanotte e domani notte dalle 22 alle 6
SCUOLA E ISCRIZIONI MENSA | Le iscrizioni a scuola per l'anno scolastico 2025/'26 potranno essere presentate dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.
Aperte fino al 10 febbraio anche le iscrizioni alla mensa scolastica: devono iscriversi SOLO COLORO CHE INIZIANO IL CICLO della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, e secondaria di I° grado, O I NUOVI ISCRITTI.
Le iscrizioni si fanno online, con credenziali SPID/CIE.
Info
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/iscrizioni-scuola-mensa-anno-scolastico-202526
Aperte fino al 10 febbraio anche le iscrizioni alla mensa scolastica: devono iscriversi SOLO COLORO CHE INIZIANO IL CICLO della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, e secondaria di I° grado, O I NUOVI ISCRITTI.
Le iscrizioni si fanno online, con credenziali SPID/CIE.
Info
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/iscrizioni-scuola-mensa-anno-scolastico-202526
www.comune.valsamoggia.bo.it
Iscrizioni anno scolastico 2025/26 e iscrizioni mensa
Modalità di iscrizione a scuola per il prossimo anno scolastico, iscrizioni al servizio mensa, open day scuola dell'infanzia
Il 27 gennaio si celebra, come ogni anno, la ricorrenza del Giorno della Memoria, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005.
Il programma completo delle iniziative è su www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/giorno-della-memoria-25
Il programma completo delle iniziative è su www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/giorno-della-memoria-25
Hera informa che è chiusa al momento la ciclopedonale Bazzano-Monteveglio per una perdita d'acqua. Si prevede la riapertura intorno alle 13
#APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
🪇 Giocare la musica, venerdì 17 e martedì 21
🎭 Venghino signorə venghino, la fiera delle umanità: Bagno per signore, a cura di Teatro delle Temperie, venerdì 17 e domenica 19
👶 Nati per la musica, sabato 18
🛍 Mercato delle boutiques della Versilia, con Pro Loco Bazzano e Consorzio Versilia Forte dei Marmi, domenica 19
🛐 "Dio ed economia, un connubio possibile?", incontro interreligioso a Bazzano con Valsamoggia Bahá'í, domenica 19
🐖 Saperi e Sapori, a cura di Terre di Jacopino, domenica 19
🧑🍼 Conversazioni pedagogiche, mercoledì 22
🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
👶🏽 Nati per leggere, sabato 25
🎭 Appuntamenti intorno al Giorno della Memoria:"10.12.1948", evento teatrale, Teatro Delle Ariette, domenica 26
🎭 "Concerto giocattolo", spettacolo teatrale per la rassegna Incantamento, Teatro delle Temperie, domenica 26
🗓 Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
🪇 Giocare la musica, venerdì 17 e martedì 21
🎭 Venghino signorə venghino, la fiera delle umanità: Bagno per signore, a cura di Teatro delle Temperie, venerdì 17 e domenica 19
👶 Nati per la musica, sabato 18
🛍 Mercato delle boutiques della Versilia, con Pro Loco Bazzano e Consorzio Versilia Forte dei Marmi, domenica 19
🛐 "Dio ed economia, un connubio possibile?", incontro interreligioso a Bazzano con Valsamoggia Bahá'í, domenica 19
🐖 Saperi e Sapori, a cura di Terre di Jacopino, domenica 19
🧑🍼 Conversazioni pedagogiche, mercoledì 22
🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
👶🏽 Nati per leggere, sabato 25
🎭 Appuntamenti intorno al Giorno della Memoria:"10.12.1948", evento teatrale, Teatro Delle Ariette, domenica 26
🎭 "Concerto giocattolo", spettacolo teatrale per la rassegna Incantamento, Teatro delle Temperie, domenica 26
🗓 Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
👉🏼 RICHIESTE RIMBORSI PER ROTTURA TUBO GAS DICEMBRE 2024 | Lo scorso 12 dicembre circa 6mila utenze del Comune di Valsamoggia sono rimaste senza gas (e quindi anche al freddo) a causa della rottura di un tubo di Hera causata da una squadra che lavorava per conto di Enel a Crespellano. Grazie a un immediato dispiegamento di personale, proveniente anche da altri territori, Hera ha ripristinato la rottura e provveduto al riallaccio delle utenze tra il 13 e il 15 dicembre.
A distanza di qualche settimana da quell’importante distacco, Enel informa che i cittadini, gli esercizi commerciali e le aziende coinvolte possono ora fare richiesta di rimborso per i danni subiti inviando una PEC all’indirizzo e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it inserendo una descrizione dei fatti, i propri riferimenti (nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico) e, per chi è cliente Enel, anche il codice cliente. In alternativa si può inviare la richiesta cartacea via posta a “e-distribuzione S.p.A - Casella Postale 5555 - 85100 Potenza (PZ)”.
A distanza di qualche settimana da quell’importante distacco, Enel informa che i cittadini, gli esercizi commerciali e le aziende coinvolte possono ora fare richiesta di rimborso per i danni subiti inviando una PEC all’indirizzo e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it inserendo una descrizione dei fatti, i propri riferimenti (nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico) e, per chi è cliente Enel, anche il codice cliente. In alternativa si può inviare la richiesta cartacea via posta a “e-distribuzione S.p.A - Casella Postale 5555 - 85100 Potenza (PZ)”.
📖 Ricordiamo che, poiché le ultime verifiche tecniche hanno reso necessario un prolungamento della chiusura di Palazzo Garagnani, da domani, martedì 21 gennaio, sarà possibile restituire i materiali ed effettuare nuove prenotazioni e ritiri presso il Municipio di Crespellano, a piano terra, in questi giorni e orari:
🗓 martedì e giovedì ore 15.00 - 19.00 | mercoledì e sabato ore 9.30 - 12.30
🚶I volumi saranno recapitati attraverso Prestiti in Movimento, il servizio gratuito che condivide il patrimonio delle biblioteche e della mediateca di Valsamoggia: verifica la disponibilità nelle biblioteche di Monteveglio, Castello di Serravalle, Savigno o nella mediateca di Bazzano, prenotalo e ritiralo entro una settimana (info: www.frb.valsamoggia.bo.it/biblioteche/la-rete/prestiti-inmovimento/).
🗓 Inoltre sarà possibile restituire i documenti della biblioteca di Crespellano anche in mediateca a Bazzano, il venerdì dalle 15 alle 19.
👉 Dettagli www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/prolungamento-chiusura-palazzo-garagnani
🗓 martedì e giovedì ore 15.00 - 19.00 | mercoledì e sabato ore 9.30 - 12.30
🚶I volumi saranno recapitati attraverso Prestiti in Movimento, il servizio gratuito che condivide il patrimonio delle biblioteche e della mediateca di Valsamoggia: verifica la disponibilità nelle biblioteche di Monteveglio, Castello di Serravalle, Savigno o nella mediateca di Bazzano, prenotalo e ritiralo entro una settimana (info: www.frb.valsamoggia.bo.it/biblioteche/la-rete/prestiti-inmovimento/).
🗓 Inoltre sarà possibile restituire i documenti della biblioteca di Crespellano anche in mediateca a Bazzano, il venerdì dalle 15 alle 19.
👉 Dettagli www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/prolungamento-chiusura-palazzo-garagnani
www.comune.valsamoggia.bo.it
Punto prestiti e ritiri biblioteca Crespellano
Per il prolungamento della chiusura di Palazzo Garagnani, dal 21 gennaio si possono restituire i libri in prestito e fare nuove prenotazioni/ritiri in Municipio
♻️RACCOLTA RIFIUTI | Da maggio prende il via anche a Valsamoggia un adeguamento dei servizi di raccolta rifiuti, per migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata.
🗓 Nelle prossime settimane si terranno INCONTRI pubblici per illustrare le novità: le date sono sul sito e nelle lettere che Hera sta inviando agli utenti.
📣 LE NOVITA' PRINCIPALI:
- nei municipi di Castello di Serravalle e Savigno, la riorganizzazione delle isole stradali con la sostituzione progressiva di tutti i contenitori e l’introduzione dei cassonetti informatizzati per il conferimento dei rifiuti indifferenziati, con apertura tramite Carta Smeraldo;
- nei municipi di Bazzano, Crespellano e Monteveglio un aggiornamento del calendario e la sostituzione dei kit per la raccolta Porta a Porta, che verranno consegnati a casa agli utenti da parte degli operatori incaricati da Hera (è possibile delegare un vicino o altri al ritiro)
- in tutto il territorio ci saranno novità nel conferimento di imballaggi di alluminio o acciaio (lattine), che andranno con la plastica e non più con il vetro.
👉 Dettagli sul sito https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/rifiuti-aggiornamenti-nel-sistema-di-raccolta-al-via-da-maggio
🗓 Nelle prossime settimane si terranno INCONTRI pubblici per illustrare le novità: le date sono sul sito e nelle lettere che Hera sta inviando agli utenti.
📣 LE NOVITA' PRINCIPALI:
- nei municipi di Castello di Serravalle e Savigno, la riorganizzazione delle isole stradali con la sostituzione progressiva di tutti i contenitori e l’introduzione dei cassonetti informatizzati per il conferimento dei rifiuti indifferenziati, con apertura tramite Carta Smeraldo;
- nei municipi di Bazzano, Crespellano e Monteveglio un aggiornamento del calendario e la sostituzione dei kit per la raccolta Porta a Porta, che verranno consegnati a casa agli utenti da parte degli operatori incaricati da Hera (è possibile delegare un vicino o altri al ritiro)
- in tutto il territorio ci saranno novità nel conferimento di imballaggi di alluminio o acciaio (lattine), che andranno con la plastica e non più con il vetro.
👉 Dettagli sul sito https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/rifiuti-aggiornamenti-nel-sistema-di-raccolta-al-via-da-maggio
www.comune.valsamoggia.bo.it
Rifiuti: aggiornamenti nel sistema di raccolta, al via da maggio
Da maggio prende il via un adeguamento dei servizi di raccolta rifiuti, con l’obiettivo di migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata
Continua la campagna delle Questure contro le truffe: in questo video alcuni consigli per riconoscere le situazioni in cui i truffatori raggirano le vittime esponendo una situazione in cui uno stretto familiare sarebbe in pericolo di vita, per risolvere la quale chiedono somme di denaro o gioielli. Guarda su facebook il video dalla Questura di Bologna 👉
https://www.facebook.com/reel/1110319950378689
https://www.facebook.com/reel/1110319950378689
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
RICEVIMENTO SINDACA | PROSSIME DATE NEI MUNICIPI
La Sindaca riceve nei municipi, su appuntamento, in generale la prima settimana del mese nei rispettivi giorni di mercato.
🗓 Prossime date:
- lunedì 3 febbraio dalle 9 alle 11 a Castello di Serravalle
- martedì 4 febbraio dalle 9 alle 11 a Savigno
- mercoledì 5 febbraio dalle 9 alle 11 a Crespellano
- giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 11 a Monteveglio
- sabato 8 febbraio dalle 9 alle 11 a Bazzano
📞📧Per appuntamenti: Segreteria del Sindaco 051/836.458 o 447 - segreteria.sindaco@comune.valsamoggia.bo.it
La Sindaca riceve nei municipi, su appuntamento, in generale la prima settimana del mese nei rispettivi giorni di mercato.
🗓 Prossime date:
- lunedì 3 febbraio dalle 9 alle 11 a Castello di Serravalle
- martedì 4 febbraio dalle 9 alle 11 a Savigno
- mercoledì 5 febbraio dalle 9 alle 11 a Crespellano
- giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 11 a Monteveglio
- sabato 8 febbraio dalle 9 alle 11 a Bazzano
📞📧Per appuntamenti: Segreteria del Sindaco 051/836.458 o 447 - segreteria.sindaco@comune.valsamoggia.bo.it
Lavoro per te: l' Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia Romagna si presenta, con una nuova campagna di comunicazione per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Attraverso una rete di 38 Centri per l’Impiego e 9 Uffici per il Collocamento Mirato, l’Agenzia:
- supporta i cittadini nella ricerca di lavoro e nella valorizzazione delle competenze;
- aiuta le imprese a individuare i profili professionali più adatti alle loro esigenze;
- promuove l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e di categorie protette;
- collabora con istituzioni, imprese e sindacati, professionisti, scuole e università, enti di formazione, agenzie per il lavoro.
Guarda il primo video https://www.youtube.com/watch?v=D5LiaoHEAjY
e scopri il sito dell'Agenzia Regionale per il lavoro 👉 https://www.agenzialavoro.emr.it/
Attraverso una rete di 38 Centri per l’Impiego e 9 Uffici per il Collocamento Mirato, l’Agenzia:
- supporta i cittadini nella ricerca di lavoro e nella valorizzazione delle competenze;
- aiuta le imprese a individuare i profili professionali più adatti alle loro esigenze;
- promuove l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e di categorie protette;
- collabora con istituzioni, imprese e sindacati, professionisti, scuole e università, enti di formazione, agenzie per il lavoro.
Guarda il primo video https://www.youtube.com/watch?v=D5LiaoHEAjY
e scopri il sito dell'Agenzia Regionale per il lavoro 👉 https://www.agenzialavoro.emr.it/
YouTube
Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna, Centri per l'impiego e Uffici collocamento mirato
L’Agenzia Regionale per il Lavoro (ARL) dell’Emilia-Romagna è il punto di riferimento per cittadini e imprese nel mondo del lavoro. La sua missione è favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, sostenendo lo sviluppo economico e sociale dell’Emilia…
#APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Appuntamenti intorno al Giorno della Memoria:
🎭 "10.12.1948", evento teatrale a cura di Teatro Delle Ariette, domenica 26
🎤 "Alle radici dell’antisemitismo", conferenza a cura di Università Primo Levi, lunedì 27
🎭 Venghino signorə venghino, la fiera delle umanità: Boxeur, con Teatro delle Temperie, venerdì 31
Altri appuntamenti:
👶🏽 Nati per leggere, sabato 25
🎻 Concerto per la solennità di San Paolo, sabato 25
🕊️ "In debito di speranza", riflessione collettiva, domenica 26
🎭 "Concerto giocattolo", spettacolo teatrale per la rassegna Incantamento a cura di Teatro delle Temperie, domenica 26
🧑🧑🧒🧒 Nuovi adolescenti, nuovi genitori: le sfide della crescita, lunedì 27
🎥 Al cinema di pomeriggio con lo SPI-CGIL, mercoledì 29
🗓️ ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🌳 Inaugurazione mostra "Pensieri di natura visibile", sabato 1° febbraio
👶🏽 Nati per leggere, sabato 1° febbraio
🗓️ Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
Appuntamenti intorno al Giorno della Memoria:
🎭 "10.12.1948", evento teatrale a cura di Teatro Delle Ariette, domenica 26
🎤 "Alle radici dell’antisemitismo", conferenza a cura di Università Primo Levi, lunedì 27
🎭 Venghino signorə venghino, la fiera delle umanità: Boxeur, con Teatro delle Temperie, venerdì 31
Altri appuntamenti:
👶🏽 Nati per leggere, sabato 25
🎻 Concerto per la solennità di San Paolo, sabato 25
🕊️ "In debito di speranza", riflessione collettiva, domenica 26
🎭 "Concerto giocattolo", spettacolo teatrale per la rassegna Incantamento a cura di Teatro delle Temperie, domenica 26
🧑🧑🧒🧒 Nuovi adolescenti, nuovi genitori: le sfide della crescita, lunedì 27
🎥 Al cinema di pomeriggio con lo SPI-CGIL, mercoledì 29
🗓️ ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🌳 Inaugurazione mostra "Pensieri di natura visibile", sabato 1° febbraio
👶🏽 Nati per leggere, sabato 1° febbraio
🗓️ Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
RIMBORSI INTERRUZIONE GAS DELLO SCORSO DICEMBRE: PRECISAZIONI E NUOVE INDICAZIONI
Contrariamente alle indicazioni comunicate dai gestori nei giorni scorsi, e dopo le prime risposte generiche di e-distribuzione ricevute dagli utenti interessati, l'amministrazione comunale si è nuovamente fatta portavoce delle domande dei cittadini. In seguito alla nuova richiesta, i gestori - per una migliore gestione delle pratiche - hanno indicato una diversa modalità di gestione delle domande: gli utenti che hanno subito l’interruzione possono andare a questo link https://www.inretedistribuzione.it/energia-elettrica/clienti-finali-e-tecnici/prestazioni-richiedibili/reclami-e-richieste-di-informazioni e compilare la “richiesta di reclamo” (via posta o direttamente online previa registrazione) che Hera - attraverso InRete, proprietario della rete e distributore del gas - inoltrerà poi ad Enel dopo opportune verifiche.
Contrariamente alle indicazioni comunicate dai gestori nei giorni scorsi, e dopo le prime risposte generiche di e-distribuzione ricevute dagli utenti interessati, l'amministrazione comunale si è nuovamente fatta portavoce delle domande dei cittadini. In seguito alla nuova richiesta, i gestori - per una migliore gestione delle pratiche - hanno indicato una diversa modalità di gestione delle domande: gli utenti che hanno subito l’interruzione possono andare a questo link https://www.inretedistribuzione.it/energia-elettrica/clienti-finali-e-tecnici/prestazioni-richiedibili/reclami-e-richieste-di-informazioni e compilare la “richiesta di reclamo” (via posta o direttamente online previa registrazione) che Hera - attraverso InRete, proprietario della rete e distributore del gas - inoltrerà poi ad Enel dopo opportune verifiche.
INRETE Distribuzione Energia
Società Inrete per la distribuzione di gas ed energia elettrica
In questa pagina puoi trovare e scaricare i moduli online per i reclami inerenti alla fornitura di energia elettrica