Comune di Valsamoggia
5.62K subscribers
530 photos
2 videos
2.56K links
Servizio di informazioni ufficiale del Comune di Valsamoggia
Download Telegram
OPEN WEEKEND COLLI BOLOGNESI 2025 | Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 i Colli Bolognesi apriranno le porte ai visitatori con un ricco cartellone di iniziative culturali. Gli appuntamenti a Valsamoggia:
12 APRILE:
Visite al Borgo di Oliveto
Crespellano e i suoi oratori in collina
Visita guidata all’Abbazia di Monteveglio
13 APRILE:
Apertura dell’Ecomuseo della Collina e del vino
Magnalonga di Valsamoggia
Alla scoperta del Mulino del Dottore
Camminata tra le chiese di Pragatto e Crespellano
Visita guidata alla Rocca dei Bentivoglio a cura dei ragazzi dell'ITS Salvemini
Visita guidata alla Mostra L'Arte e la gioia a cura di Barbara Vagnozzi
Per info, prenotazioni e programma completo della Open Weekend http://bit.ly/3YmQStb
VIABILITA' | Autostrade comunica che, per lavori, il casello di Valsamoggia sarà chiuso in entrata in entrambe le direzioni, dalle ore 22 di stasera 9 aprile alle ore 6 di domattina, 10 aprile
♻️ AGGIORNAMENTI RACCOLTA RIFIUTI | Come già indicato nella lettera inviata agli utenti a inizio anno, nei prossimi giorni Hera inizierà il ritiro dei vecchi contenitori condominiali (oltre i 120 litri) per l'indifferenziato.
Il ritiro sarà preceduto dall'apposizione di un adesivo informativo sui carrellati da dismettere. Laddove i condomini troveranno il ‘bollino’ venerdì 11 aprile, il contenitore sarà ritirato la settimana successiva, venerdì 18 aprile.
Invitiamo quindi chi non lo ha ancora fatto a ritirare il kit per la raccolta differenziata, presso i punti smeraldo attivi a Bazzano e Monteveglio.
Orari qui 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/faq/dove-posso-ritirare-il-nuovo-kit-della-raccolta-differenziata

🗓 Ricordiamo in particolare l'apertura straordinaria del punto smeraldo di Monteveglio domenica, 13 aprile (ore 10-18)
🗓 e, per i residenti di Savigno e Castello di Serravalle, la giornata aggiuntiva per il ritiro della tessera smeraldo a Vedegheto, dalle 10 alle 14.
VIABILITA' | Via Motta è chiusa al transito fino alle 16:00 per lavori di ripristino Hera
AVVISO POSSIBILE TRUFFA - Abbiamo ricevuto segnalazioni da cittadini, contattati da persone che si sono presentate, falsamente, come segreteria della sindaca di Valsamoggia; ricordiamo quindi che le telefonate da parte della segreteria della sindaca Zanna provengono dai numeri 051/836447 o 051/836458 e, in caso di dubbio sull'identità di chi chiama e sul motivo della telefonata, è bene richiamare i numeri indicati sopra per verificare.
🗓️ APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
🥾 Escursione di primavera con APS Amici dei Parchi di Monteveglio e dell'Emilia, venerdì 11
💭 Il futuro in Appennino: convegno, sabato 12
🍏 Chi bene si nutre è a metà dell'opera: conferenza a cura di Università Primo Levi, sabato 12
🌺 Open Weekend Colli Bolognesi, sabato 12 e domenica 13
All'ombra della torre campanaria: visite guidate al borgo di Oliveto a cura del Comitato per la Torre Oliveto, sabato 12 e domenica 13
👣 Magnalonga 2025, con ProLoco Castello di Serravalle, Proloco Crespellano, Pro Loco Bazzano, Pro Loco Monteveglio, Proloco Savigno, domenica 13
🖌️ Mostra L'arte e la Gioia, visitabile fino a domenica 13 aprile
🖼️ Mostra del Vecchio e dell'Antico a Savigno, domenica 13
🪇 Canzoni infinite: concerto per bambini a Savigno con Scuola infinita, domenica 13
🚴 Gran Premio Caduti della Liberazione con US Calcara, domenica 13
🔭 Il cielo, oltre le nuvole, domenica 13
✂️ Laboratori in Ludoteca a Calcara, lunedì 14
🎲 Serata giochi da tavola, lunedì 14
🎻 Orchestra Senzaspine in concerto a Monteveglio, martedì 15
🎭 I colori dell'acqua: spettacolo per bambini, mercoledì 16
🎞️ Cinema al Centro: Defiance, Centro Sociale Bruno Pedrini, giovedì 17
🏃 Attività motorie, sport e giochi di società nei centri giovanili

🗓️ ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🎖️ Inaugurazione mostra "Futura umanità - La Resistenza e le speranze in un mondo diverso", sabato 19
🎭 Noi siamo un minestrone (imagine), Teatro Delle Ariette, domenica 20

🗓️ Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
VIABILITA' | AGGIORNAMENTO LAVORI RIO LA FOSSETTA
Si è conclusa questa fase dei lavori che ha interessato la sede stradale di via Monteveglio, che dal 5 marzo era chiusa al traffico all'altezza dell'incrocio con via IV Novembre.
La strada è quindi di nuovo aperta;
⚠️ restano in vigore i divieti di sosta, invitiamo quindi a prestare attenzione alla segnaletica

ℹ️ I lavori di rifacimento fognario fanno parte del progetto di messa in sicurezza del Rio La Fossetta, che mira a ridurre l’esposizione al rischio di esondazione.
VIABILITÀ- la Polizia Locale segnala che, per un incidente, la vecchia Bazzanese è chiusa all'altezza dell'incrocio con via Alicata (vicino al confine con il territorio di Zola)
Si consiglia quindi di usare la SP569 Nuova Bazzanese
ENERGIA | e-distribuzione informa che, per lavori agli impianti, lunedì verrà interrotta l'erogazione dell'energia elettrica in alcune vie/civici di Calcara.
Poiché nel corso dei lavori l'energia potrebbe essere momentaneamente riattivata, è importante non commettere imprudenze e non usare gli ascensori.
FAMIGLIE | Tornano i "PERCORSI PER CRESCERE", azioni di sostegno alla genitorialità a cura del Centro per le Famiglie della nostra Unione di Comuni.
Si inizia con un ciclo di incontri dedicati al massaggio infantile (0/12 mesi), che si svolgeranno alla Ludoteca di Calcara, Piazza D'Auria, 7/8. I posti sono limitati e gli incontri gratuiti; per iscriversi è necessario compilare il modulo google https://forms.gle/PZzjhGwKep92r7FY8.
E' richiesta la partecipazione a tutti gli incontri del percorso.
ℹ️ https://www.unionerenolavinosamoggia.bo.it/index.php/centroperlefamiglie
Info dal Centro Sociale Lanzarini Stiore:
Grazie al progetto
“𝕀𝕟𝕥𝕦𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚 𝕗𝕦𝕥𝕦𝕣𝕠 𝕡𝕖𝕣 𝕦𝕟'𝕒𝕝𝕝𝕖𝕒𝕟𝕫𝕒 𝕘𝕖𝕟𝕖𝕣𝕒𝕥𝕚𝕧𝕒”,
finanziato dalla Regione Emilia Romagna (DGR 903/24), il Centro Sociale (CS) “Antenore Lanzarini” di Stiore 𝙩𝙞 𝙙𝙖̀ 𝙡’𝙤𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙩𝙞 𝙣𝙚𝙡 𝙧𝙪𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙃𝙤𝙨𝙩𝙚/𝙨𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝘽𝙧𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞.
Il CS trovandosi sulla “Via dei Brentatori”, vuole divenire punto informazioni, ritrovo e ristoro dei viandanti, e sta cercando degli Hosti ed Hostesse per l’apertura del bar alla domenica mattina.
Se aspiri ad essere HOSTE/SSA ti occuperai di:
- accogliere i viandanti offrendo servizi, ristoro e informazioni;
- accoglienza clienti e informazioni;- gestire visite guidate ai borghi di Stiore e Oliveto.
Privilegiamo giovani, dai 18 ai 25 anni, predisposti alla relazione, al dialogo e alla collaborazione con i volontari più anziani del Centro Sociale Lanzarini.
𝑹𝒆𝒒𝒖𝒊𝒔𝒊𝒕𝒊 𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊
📌Devi partecipare alla formazione per accedere alle attività di Hoste/ssa;
📌Devi essere disponibile alcune domenica mattina e alcuni pomeriggi del sabato o della domenica nel caso di gestione delle visite guidate;
📌Devi già avere alcune nozioni di lingua inglese;
📌Devi raggiungere il Centro Sociale (CS) Lanzarini di Stiore
𝙍𝙞𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
Ti rilasciamo un attestato di competenze!
𝑪𝙧𝒐𝙣𝒐𝙥𝒓𝙤𝒈𝙧𝒂𝙢𝒎𝙖 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙖𝒕𝙩𝒊𝙫𝒊𝙩𝒂̀
📌 1-10 maggio ‘25→ colloqui conoscitivi dei candidati
📌dal 12 al 31 maggio ‘25 → 2 incontri di formazione (da calendarizzare)
📌da giugno all’inizio di novembre ’25 (esclusi luglio e agosto) → periodo in cui i/le diversi/e hoste/sse possono sperimentarsi alternando la loro presenza al bar alla domenica;
📌da settembre a novembre ’25 → sperimentazione nella gestione di 3 visite guidate.
𝑺𝙘𝒂𝙙𝒆𝙣𝒛𝙖 𝙞𝒔𝙘𝒓𝙞𝒛𝙞𝒐𝙣𝒊
Mandaci la tua candidatura entro il 30 aprile 2025. Sarai invitato ad un colloquio in cui ci conosceremo!
Possiamo dare la possibilità di sperimentarsi nel ruolo di Hoste/sse ad un massimo di 12 ragazze/i.
𝙎𝙚𝙙𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀
Centro Sociale “A. Lanzarini” di Stiore, via S. Egidio 2 Monteveglio (Valsamoggia).
𝘾𝒐𝙣𝒕𝙖𝒕𝙩𝒊
Per informazioni rivolgiti alla referente Tamara
📧 aramat.isam@gmail.com
VIABILITA' | Autostrade comunica che, per lavori, sarà chiuso al traffico tratto compreso tra le stazioni autostradali di Valsamoggia e Modena sud, in direzione Milano, dalle
ore 22 di stasera, 14 aprile, alle ore 6 di domattina, martedì 15. Dopo l'uscita obbligatoria al casello di Valsamoggia, il percorso alternativo segue s.p. 569 Nuova Bazzanese, Strada Provinciale Nuova Pedemontana, s.p. 623 Via Vignolese, s.p. 623 Via Modenese con rientro in autostrada a Modena sud.
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO | VOTO FUORISEDE
🗳 In occasione del voto per i referendum dell'8 e 9 giugno 2025, se hai la residenza anagrafica nel comune di un'altra provincia (diversa da Bologna) e sei domiciliato/a a Valsamoggia per motivi di studio, lavoro o per cure mediche per almeno tre mesi, puoi chiedere l'ammissione al voto fuorisede. Per ottenerla devi fare domanda al comune di Valsamoggia compilando il modulo on line dedicato, entro il 4 maggio 2025.
Info sul sito 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/referendum-8-e-9-giugno-2025
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025 | DISPONIBILITA' COME SCRUTATORI
🗳 Se vuoi dare la disponibilità ad assumere le funzioni di scrutatore/scrutatrice in caso di sostituzioni, anche nell’immediatezza dell’insediamento dei seggi, puoi compilare il modulo apposito entro il 3 maggio
Info https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/avvisi/referendum-8-e-9-giugno-2025
#APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
🎖️ Inaugurazione mostra "Futura umanità - La Resistenza e le speranze in un mondo diverso", in collaborazione con le sezioni ANPI di Valsamoggia, sabato 19
🎭 Noi siamo un minestrone (imagine), a cura di Teatro Delle Ariette, domenica 20
🎥 Proiezione del film "Paura dell'alba", mercoledì 23
☮️ Pace per tutti! Bazzano prima e dopo la Liberazione, al Centro sociale Cassanelli, giovedì 24
🎞️ Cinema al Centro: Il Generale Della Rovere, a cura di Centro Sociale Bruno Pedrini, giovedì 24
🏃 Attività motorie, sport e giochi di società nei centri giovanili

🗓️ ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🇮🇹 Iniziative legate all'80° anniversario della Liberazione al Centro Cassanelli di Bazzano, venerdì 25
🎭 Feste d'altri tempi: Del coraggioso silenzio, con Teatro Delle Ariette, venerdì 25
🥾 Il cammino della Liberazione tra Crespellano e Oliveto, a cura di Centro Sociale Bruno Pedrini, domenica 27
📖 Lettura e pranzo resistente al Centro Sociale Lanzarini Stiore, domenica 27

🗓️ Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/
I prossimi appuntamenti che ci avvicinano al 25 Aprile:
🎞 domani, mercoledì 23, aprile arriva in Valsamoggia Paura dell'Alba (2024) un film @Caucaso Factory diretto da Enrico Masi dedicato ai giorni della Repubblica di Montefiorino.
✍🏽 Ingresso libero, per prenotazioni - https://ilcinemasorprende.eventbrite.it
🥾 domenica 27 percorriamo il "cammino della liberazione tra Crespellano e Oliveto":
un trekking per attraversare insieme le storie di alcuni dei più noti partigiani di Valsamoggia, accompagnati da una guida escursionistica e una storica.
Ritrovo ore 9 al Centro Sociale Bruno Pedrini Crespellano
✍🏽 Prenotazioni aperte https://prenota.collinebolognaemodena.it/arte/il-cammino-della-liberazione-tra-crespellano-e-oliveto
👉 Programma completo https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/25-aprile-2025-anniversario-della-liberazione
PONTE 25-26 APRILE, INFO UFFICI | Sabato 26 aprile gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico; per denunce di morte è possibile chiamare, dalle 8 alle 10, il tel 3498583995.
Per necessità di interventi operativi in emergenza è possibile contattare la Polizia Locale al tel 800261616
Sono regolarmente aperti i musei mentre restano chiuse le biblioteche.
La raccolta dell'indifferenziato di venerdì 25 aprile si svolgerà regolarmente come da calendario.
Il programma delle commemorazioni istituzionali è sul sito del Comune https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/25-aprile-2025-anniversario-della-liberazione
💦CONTRIBUTI PER DANNI IN OCCASIONE DEL MALTEMPO DI OTTOBRE 2024: SI PUO' FARE DOMANDA DI ACCONTO ENTRO IL 30 GIUGNO
👉 Contributo Standard
Il contributo è rivolto alle famiglie che hanno dimora principale, abituale e continuativa in un’unità abitativa che è risultata allagata o interessata da frane o smottamenti che l’hanno resa non utilizzabile. Il contributo è erogato in due tranche: un acconto di € 3.000,00 e un successivo saldo fino a un massimo di ulteriori € 2.000,00, per un totale di € 5.000,00 complessivi.
A differenza dell'ordinanza n. 999/2023, non è possibile il riconoscimento del contributo forfettario aggiuntivo di 750 euro, in quanto non è prevista la presentazione di alcuna perizia.
👉 Contributo Rafforzato
Per chi ha già subito danni in occasione degli eventi di maggio 2023 e ha beneficiato del contributo (ordinanza n. 999/2023), viene riconosciuto un contributo rafforzato fino a un importo massimo di € 10.000,00. Il contributo è erogato in due tranche: un acconto di € 5.000,00 e un successivo saldo fino all’importo massimo di ulteriori € 5.000,00.
Il contributo rafforzato è riconoscibile a coloro che, alla data di presentazione della nuova domanda:
a) abbiano ultimato la procedura relativa al contributo di cui all’OCDPC n. 999/2023 (CIS maggio 2023) con la presentazione della domanda di saldo o di rendicontazione dell’acconto;
b) non abbiano presentato domanda di ricostruzione sulla piattaforma informatica regionale SFINGE Alluvione 2023.
❗️Gli eventi di settembre e di ottobre 2024 sono considerati nell’ordinanza come un unico evento, quindi
- chi ha già presentato domanda per i danni del settembre 2024 NON potrà presentare una nuova domanda;
- i moduli da utilizzare per richiedere il contributo per gli eventi di ottobre 2024 sono gli stessi già messi a disposizione per gli eventi di settembre.
🗓 Scadenze
La domanda di acconto va presentata entro il 30 giugno 2025.
La domanda di saldo, sia per i contributi relativi agli eventi di settembre 2024, che per quelli relativi ad ottobre 2024, va presentata entro il 30 settembre 2025.
🖊 Come presentare la domanda
Bisogna presentare al Comune di residenza la domanda di acconto (Allegato A1 standard o Allegato C1 rafforzata) e una successiva rendicontazione, per attestare le spese dell’acconto accreditato e ricevere l’eventuale saldo (Allegato 7 – modulo B1 standard o Allegato 9 – modello D1 rafforzata).
La domanda si può inviare via PEC comune.valsamoggia@cert.provincia.bo.it oppure con raccomandata con avviso di ricevimento (Comune di Valsamoggia - Piazza Garibaldi 1 loc. Bazzano – 40053 Valsamoggia) oppure consegnandola presso gli Sportelli polifunzionali in orario di apertura
ℹ️ Informazioni
Polizia Locale di Valsamoggia, il mercoledì (esclusi festivi o prefestivi, a partire dal 7 maggio) dalle 09,30 alle 12,30 a questi recapiti:
Tel. 051/833537 digitare interno 2 (Sequestri e Fermi),
oppure di persona al Comando di Polizia Locale di Valsamoggia, Piazza Libertà nr. 14 - Monteveglio.
Modulistica 👉https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/contributi-alluvione-ottobre-2024
🗓 APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
🇮🇹 Commemorazioni istituzionali in corso in tutti i municipi
🎭 Feste d'altri tempi: Del coraggioso silenzio, venerdì 25 e giovedì 1 maggio
🎭 Tempesta e terremoto, venerdì 25
🚶 Qui una volta era tutto mare, venerdì 25
🥾 Il cammino della Liberazione tra Crespellano e Oliveto, domenica 27
📖 Lettura e pranzo resistente al Centro Lanzarini di Stiore, domenica 27
👨‍👩‍👦‍👦 Conversazioni pedagogiche, lunedì 28
🎲 Serata giochi da tavolo, lunedì 28
🎖 Mostra "Futura umanità - La Resistenza e le speranze in un mondo diverso", fino al 2 giugno
🏃 Attività motorie, sport e giochi di società nei centri giovanili

🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🎼 Armonie di primavera, venerdì 2 maggio
🎶 Dentro la musica, sabato 3 maggio
😋 Saperi&Sapori 2025, domenica 4 maggio

🗓 Calendario completo > https://invalsamoggia.it/eventi/