⛸ Dal 24 dicembre al 6 gennaio orari di apertura ampliati alla pista di pattinaggio sul ghiaccio a Crespellano! Tutte le info sui canali di Polisportiva Valsamoggia https://polisportivavalsamoggia.it/ | https://www.facebook.com/polisportivavalsamoggia
Polisportiva Valsamoggia
Home - Polisportiva Valsamoggia
Dalla storia e dalla tradizione delle polisportive Castellettese ASD, Crespellano ASD e Savignese AD nasce la Polisportiva Valsamoggia ASD
Info dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio:
🧝🏽♂️ Il Soldatino Errante 🧝🏼
🎨 Ogni castello ha anche i suoi soldati.. e noi vi insegneremo a dargli un tocco di colore!
🖌 Dall'8 febbraio arriva a Monteveglio il Soldatino Errante, un corso in 5 appuntamenti per avvicinarsi al mondo del modellismo e migliorare le proprie skills artistiche.
🧙🏼♂️ L’artista Elvis Pregnolato vi introdurrà al mondo della pittura di miniature, della creazione di piccoli scenari e dell’uso del colore su piccole dimensioni: le miniature realizzate potranno essere utilizzate per i giochi da tavolo, ma non solo!
Un’occasione imperdibile per esercitare il proprio talento artistico, imparare a personalizzare le miniature e scoprire un’ attività adatta a tutta la famiglia.
✍🏽 Il corso è gratuito, l'iscrizione obbligatoria! Date complete e modalità di iscrizione sul sito 👉🏼 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/biblioteche/news/il-soldatino-errante-laboratorio-di-pittura-di-miniature/
🧝🏽♂️ Il Soldatino Errante 🧝🏼
🎨 Ogni castello ha anche i suoi soldati.. e noi vi insegneremo a dargli un tocco di colore!
🖌 Dall'8 febbraio arriva a Monteveglio il Soldatino Errante, un corso in 5 appuntamenti per avvicinarsi al mondo del modellismo e migliorare le proprie skills artistiche.
🧙🏼♂️ L’artista Elvis Pregnolato vi introdurrà al mondo della pittura di miniature, della creazione di piccoli scenari e dell’uso del colore su piccole dimensioni: le miniature realizzate potranno essere utilizzate per i giochi da tavolo, ma non solo!
Un’occasione imperdibile per esercitare il proprio talento artistico, imparare a personalizzare le miniature e scoprire un’ attività adatta a tutta la famiglia.
✍🏽 Il corso è gratuito, l'iscrizione obbligatoria! Date complete e modalità di iscrizione sul sito 👉🏼 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/biblioteche/news/il-soldatino-errante-laboratorio-di-pittura-di-miniature/
Biblioteche
Il Soldatino Errante - Laboratorio di pittura di miniature - Biblioteche
IL SOLDATINO ERRANTE – Laboratorio di pittura di miniature Un corso in 5 appuntamenti per avvicinarsi al mondo del modellismo e migliorare le proprie skills artistiche. L’artista Elvis Pregnolato vi introdurrà al mondo della pittura di miniature, della creazione…
🧨PETARDI E LANTERNE DURANTE LE FESTE | Ricordiamo, come sempre, le limitazioni nell'uso di botti e petardi, così che questi giorni e notti di festa siano sereni e sicuri per tutti.
💣Ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana e Rurale, in particolare è vietato far esplodere petardi:
👉 in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche o aperte al pubblico, ma anche nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente queste aree
👉 all'interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e strutture per l'accoglienza degli animali, nonché entro un raggio di 200 metri da queste strutture
🏮Anche le lanterne volanti non vanno usate in modo indiscriminato ed è necessaria un’autorizzazione, anche se non c’è una disciplina specifica. Le conseguenze, in questo caso, possono essere soprattutto ambientali: oltre al rischio concreto che si appicchi un incendio, i resti delle lanterne possono finire nei campi ed essere triturati insieme al cibo per gli animali (spesso contengono anche parti di filo di ferro).
Per saperne di più 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
Serve collaborazione da parte di tutti per passare le feste in armonia!
💣Ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana e Rurale, in particolare è vietato far esplodere petardi:
👉 in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche o aperte al pubblico, ma anche nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente queste aree
👉 all'interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e strutture per l'accoglienza degli animali, nonché entro un raggio di 200 metri da queste strutture
🏮Anche le lanterne volanti non vanno usate in modo indiscriminato ed è necessaria un’autorizzazione, anche se non c’è una disciplina specifica. Le conseguenze, in questo caso, possono essere soprattutto ambientali: oltre al rischio concreto che si appicchi un incendio, i resti delle lanterne possono finire nei campi ed essere triturati insieme al cibo per gli animali (spesso contengono anche parti di filo di ferro).
Per saperne di più 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
Serve collaborazione da parte di tutti per passare le feste in armonia!
www.comune.valsamoggia.bo.it
Lanterne cinesi e petardi
Limitazioni all'uso di petardi e lanterne cinesi
🤝La Sindaca riceve nei municipi, su appuntamento, in generale la prima settimana del mese nei rispettivi giorni di mercato.
🗓Prossime date:
- martedì 7 gennaio dalle 9 alle 11 a Savigno
- mercoledì 8 gennaio dalle 9 alle 11 a Crespellano
- giovedì 9 gennaio dalle 9 alle 11 a Monteveglio
- sabato 11 gennaio dalle 9 alle 11 a Bazzano
- lunedì 13 gennaio dalle 9 alle 11 a Castello di Serravalle
📞📧Per appuntamenti: Segreteria del Sindaco 051/836.458 - segreteria.sindaco@comune.valsamoggia.bo.it
🗓Prossime date:
- martedì 7 gennaio dalle 9 alle 11 a Savigno
- mercoledì 8 gennaio dalle 9 alle 11 a Crespellano
- giovedì 9 gennaio dalle 9 alle 11 a Monteveglio
- sabato 11 gennaio dalle 9 alle 11 a Bazzano
- lunedì 13 gennaio dalle 9 alle 11 a Castello di Serravalle
📞📧Per appuntamenti: Segreteria del Sindaco 051/836.458 - segreteria.sindaco@comune.valsamoggia.bo.it
🎄A tutti i migliori auguri di buone feste!
Cogliamo l'occasione per ricordarvi:
- il calendario degli appuntamenti natalizi https://invalsamoggia.it/natale-invalsamoggia-2024/
- il calendario della raccolta rifiuti porta a porta per Bazzano, Crespellano e Monteveglio
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/amministrazione/documenti-e-dati/calendario-raccolta-rifiuti-porta-a-porta
- le limitazioni all'uso di petardi e botti https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
- le variazioni di orario di uffici, musei e biblioteche
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/variazioni-orari-periodo-natalizio
Di nuovo Buon Natale!
Cogliamo l'occasione per ricordarvi:
- il calendario degli appuntamenti natalizi https://invalsamoggia.it/natale-invalsamoggia-2024/
- il calendario della raccolta rifiuti porta a porta per Bazzano, Crespellano e Monteveglio
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/amministrazione/documenti-e-dati/calendario-raccolta-rifiuti-porta-a-porta
- le limitazioni all'uso di petardi e botti https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
- le variazioni di orario di uffici, musei e biblioteche
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/variazioni-orari-periodo-natalizio
Di nuovo Buon Natale!
Valsamoggia turismo
Natale inValsamoggia 2024 - Valsamoggia turismo
Il ricco programma di eventi, concerti, iniziative per animare le festività natalizie 2024 in Valsamoggia.
#APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
⛸ Crespo on Ice, pista di pattinaggio su ghiaccio a cura di Polisportiva Valsamoggia, tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:30 e dalle 20:30 alle 23:00, eccetto serate dei giorni festivi. Aperta anche il 31 dicembre dalle ore 21:00.
📷 Nella lente - Diari di donne, mostra fotografica, fino al 6 gennaio nei giorni di apertura del Museo Civico Arsenio Crespellani
🎭Un capodanno da lupi. L’appuntamento è al Teatro Delle Ariette, martedì 31 dicembre, dalle ore 22.30
🎼Tradizionale Concerto di capodanno, mercoledì 1 gennaio alle ore 18,00 in Rocca, a Bazzano
🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🧙♀️Feste della Befana, lunedì 6 gennaio
⛸ Crespo on Ice, pista di pattinaggio su ghiaccio a cura di Polisportiva Valsamoggia, tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:30 e dalle 20:30 alle 23:00, eccetto serate dei giorni festivi. Aperta anche il 31 dicembre dalle ore 21:00.
📷 Nella lente - Diari di donne, mostra fotografica, fino al 6 gennaio nei giorni di apertura del Museo Civico Arsenio Crespellani
🎭Un capodanno da lupi. L’appuntamento è al Teatro Delle Ariette, martedì 31 dicembre, dalle ore 22.30
🎼Tradizionale Concerto di capodanno, mercoledì 1 gennaio alle ore 18,00 in Rocca, a Bazzano
🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI
🧙♀️Feste della Befana, lunedì 6 gennaio
Condividiamo da Fondazione Rocca dei Bentivoglio
🏺 Archeologia di confine tra Bologna e Modena, un corso di Università Primo Levi per illustrare la storia del territorio di Valsamoggia, dall'Età del Bronzo sino ai turbolenti secoli che seguirono il collasso dello stato imperiale romano in Occidente. Si inizierà scoprendo l'opera dei pionieri ottocenteschi dell'archeologia, passando poi - epoca per epoca - a vedere quali civiltà abbiano lasciato maggiori tracce in Valsamoggia.
Per iscrizioni e maggiori informazioni 👉🏼 https://www.universitaprimolevi.it/prodotto/archeologia-di-confine-tra-bologna-e-modena/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3qutQMgcMCjjwQFU-g5bxWrN4_Qc2RADXEHh9cFhCkODQx1Gulx7IUyOw_aem_A7seK1L4qMCUft95EeENYw
🏺 Archeologia di confine tra Bologna e Modena, un corso di Università Primo Levi per illustrare la storia del territorio di Valsamoggia, dall'Età del Bronzo sino ai turbolenti secoli che seguirono il collasso dello stato imperiale romano in Occidente. Si inizierà scoprendo l'opera dei pionieri ottocenteschi dell'archeologia, passando poi - epoca per epoca - a vedere quali civiltà abbiano lasciato maggiori tracce in Valsamoggia.
Per iscrizioni e maggiori informazioni 👉🏼 https://www.universitaprimolevi.it/prodotto/archeologia-di-confine-tra-bologna-e-modena/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3qutQMgcMCjjwQFU-g5bxWrN4_Qc2RADXEHh9cFhCkODQx1Gulx7IUyOw_aem_A7seK1L4qMCUft95EeENYw
🗑RACCOLTA RIFIUTI | Il calendario per la raccolta porta a porta nei territori di Bazzano, Crespellano e Monteveglio è
👉disponibile sul sito https://www.comune.valsamoggia.bo.it/amministrazione/documenti-e-dati/calendario-raccolta-rifiuti-porta-a-porta
👉in distribuzione agli Sportelli Polifunzionali dei municipi interessati e alla stazione ecologica di Monteveglio
👉 consultabile sul numero di dicembre del giornale comunale
Come sempre, invitiamo gli utenti a ritirare una sola copia cartacea per nucleo familiare, per evitare sprechi, e ricordiamo che il calendario (e una guida per differenziare correttamente) lo troviamo anche sul Rifiutologo, web e app
👉disponibile sul sito https://www.comune.valsamoggia.bo.it/amministrazione/documenti-e-dati/calendario-raccolta-rifiuti-porta-a-porta
👉in distribuzione agli Sportelli Polifunzionali dei municipi interessati e alla stazione ecologica di Monteveglio
👉 consultabile sul numero di dicembre del giornale comunale
Come sempre, invitiamo gli utenti a ritirare una sola copia cartacea per nucleo familiare, per evitare sprechi, e ricordiamo che il calendario (e una guida per differenziare correttamente) lo troviamo anche sul Rifiutologo, web e app
🧨PETARDI E LANTERNE DURANTE LE FESTE | Ricordiamo, come sempre, le limitazioni nell'uso di botti e petardi, così che questi giorni e notti di festa siano sereni e sicuri per tutti.
💣Ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana e Rurale, in particolare è vietato far esplodere petardi:
👉 in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche o aperte al pubblico, ma anche nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente queste aree
👉 all'interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e strutture per l'accoglienza degli animali, nonché entro un raggio di 200 metri da queste strutture
🏮Anche le lanterne volanti non vanno usate in modo indiscriminato ed è necessaria un’autorizzazione, anche se non c’è una disciplina specifica. Le conseguenze, in questo caso, possono essere soprattutto ambientali: oltre al rischio concreto che si appicchi un incendio, i resti delle lanterne possono finire nei campi ed essere triturati insieme al cibo per gli animali (spesso contengono anche parti di filo di ferro).
Per saperne di più 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
Serve collaborazione da parte di tutti per passare le feste in armonia!
💣Ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana e Rurale, in particolare è vietato far esplodere petardi:
👉 in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche o aperte al pubblico, ma anche nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente queste aree
👉 all'interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e strutture per l'accoglienza degli animali, nonché entro un raggio di 200 metri da queste strutture
🏮Anche le lanterne volanti non vanno usate in modo indiscriminato ed è necessaria un’autorizzazione, anche se non c’è una disciplina specifica. Le conseguenze, in questo caso, possono essere soprattutto ambientali: oltre al rischio concreto che si appicchi un incendio, i resti delle lanterne possono finire nei campi ed essere triturati insieme al cibo per gli animali (spesso contengono anche parti di filo di ferro).
Per saperne di più 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
Serve collaborazione da parte di tutti per passare le feste in armonia!
www.comune.valsamoggia.bo.it
Lanterne cinesi e petardi
Limitazioni all'uso di petardi e lanterne cinesi
🎄A tutti i migliori auguri per un sereno 2025!
Cogliamo l'occasione per ricordarvi:
- il calendario degli appuntamenti natalizi https://invalsamoggia.it/natale-invalsamoggia-2024/
- il calendario della raccolta rifiuti porta a porta per Bazzano, Crespellano e Monteveglio
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/amministrazione/documenti-e-dati/calendario-raccolta-rifiuti-porta-a-porta
- le limitazioni all'uso di petardi e botti https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
- le variazioni di orario di uffici, musei e biblioteche
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/variazioni-orari-periodo-natalizio
Di nuovo buon anno!
Cogliamo l'occasione per ricordarvi:
- il calendario degli appuntamenti natalizi https://invalsamoggia.it/natale-invalsamoggia-2024/
- il calendario della raccolta rifiuti porta a porta per Bazzano, Crespellano e Monteveglio
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/amministrazione/documenti-e-dati/calendario-raccolta-rifiuti-porta-a-porta
- le limitazioni all'uso di petardi e botti https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/lanterne-cinesi-petardi
- le variazioni di orario di uffici, musei e biblioteche
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/variazioni-orari-periodo-natalizio
Di nuovo buon anno!
🤝La Sindaca riceve nei municipi, su appuntamento, in generale la prima settimana del mese nei rispettivi giorni di mercato.
🗓Prossime date:
- martedì 7 gennaio dalle 9 alle 11 a Savigno
- mercoledì 8 gennaio dalle 9 alle 11 a Crespellano
- giovedì 9 gennaio dalle 9 alle 11 a Monteveglio
- sabato 11 gennaio dalle 9 alle 11 a Bazzano
- lunedì 13 gennaio dalle 9 alle 11 a Castello di Serravalle
📞📧Per appuntamenti: Segreteria del Sindaco 051/836.458 - 051/836.447 - segreteria.sindaco@comune.valsamoggia.bo.it
🗓Prossime date:
- martedì 7 gennaio dalle 9 alle 11 a Savigno
- mercoledì 8 gennaio dalle 9 alle 11 a Crespellano
- giovedì 9 gennaio dalle 9 alle 11 a Monteveglio
- sabato 11 gennaio dalle 9 alle 11 a Bazzano
- lunedì 13 gennaio dalle 9 alle 11 a Castello di Serravalle
📞📧Per appuntamenti: Segreteria del Sindaco 051/836.458 - 051/836.447 - segreteria.sindaco@comune.valsamoggia.bo.it
🟠 METEO | Continua l'allerta per vento, che passa a codice arancione per domani. Nella prima parte della giornata di venerdì 3 gennaio sono previsti venti di burrasca forte (75-88 Km/h) da sud-ovest, con rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica. Inoltre sono previste deboli precipitazioni anche a carattere di rovescio sul settore centro-orientale, dove saranno possibili occasionali fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
💨 Come comportarsi in caso di vento forte: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/cosa-fare-in-caso-di-vento
💨 Come comportarsi in caso di vento forte: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/cosa-fare-in-caso-di-vento
Allerta Emilia Romagna
Cosa fare in caso di vento - /cosa-fare-in-caso-di-vento
🧙♀️Una carrellata delle feste per i più piccoli in occasione dell'Epifania: i dettagli sono su https://invalsamoggia.it/tag/befana/
APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
📷 Ultimi giorni, fino al 6 gennaio, per visitare la mostra fotografica di Chiara Dondi "Nella lente", alla Rocca dei Bentivoglio;
⛸ orari di apertura straordinari, sempre fino a lunedì 6, anche per Crespo on Ice, la pista di pattinaggio sul ghiaccio a Pragatto a cura di Polisportiva Valsamoggia;
🧙♀️ ancora lunedì, giorno dell'Epifania, ci saranno tante feste e intrattenimento per i più piccoli
🎱 Inoltre, tombola domenica 5 a cura del Centro Gino Baiesi, in sala Polivalente a Castelletto;
🎵 lunedì 6, in parrocchia a Savigno, ascolteremo il Corpo Bandistico "Remigio Zanoli 1861" e il coro Li Briganti Cantanti in concerto.
🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI:
Segnaliamo, per il prossimo fine settimana, Nati per la musica, a Monteveglio (su prenotazione!) e Dentro la musica a Bazzano.
Il calendario completo è su https://invalsamoggia.it/eventi
📷 Ultimi giorni, fino al 6 gennaio, per visitare la mostra fotografica di Chiara Dondi "Nella lente", alla Rocca dei Bentivoglio;
⛸ orari di apertura straordinari, sempre fino a lunedì 6, anche per Crespo on Ice, la pista di pattinaggio sul ghiaccio a Pragatto a cura di Polisportiva Valsamoggia;
🧙♀️ ancora lunedì, giorno dell'Epifania, ci saranno tante feste e intrattenimento per i più piccoli
🎱 Inoltre, tombola domenica 5 a cura del Centro Gino Baiesi, in sala Polivalente a Castelletto;
🎵 lunedì 6, in parrocchia a Savigno, ascolteremo il Corpo Bandistico "Remigio Zanoli 1861" e il coro Li Briganti Cantanti in concerto.
🗓 ANTEPRIME E PRENOTAZIONI:
Segnaliamo, per il prossimo fine settimana, Nati per la musica, a Monteveglio (su prenotazione!) e Dentro la musica a Bazzano.
Il calendario completo è su https://invalsamoggia.it/eventi
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
PIANO PATROCINI 2025 | Invitiamo le associazioni, che prevedono di organizzare il prossimo anno iniziative per le quali chiedere il patrocinio comunale, a partecipare al piano patrocini 2025: il modulo è aperto fino al 13 gennaio.
L'amministrazione inserisce nel cartellone di appuntamenti anche iniziative organizzate da operatori economici nell'ambito della loro attività d'impresa, se hanno un valore di promozione del territorio.
🗓 Il calendario, in continuo aggiornamento, raccoglie le iniziative che valorizzano e ci portano alla scoperta del nostro territorio tra camminate, teatro, musica, cinema, mostre, eccellenze gastronomiche, sagre, sport e molto altro.
👉 Info https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/piano-patrocini-e-benefici-2025
L'amministrazione inserisce nel cartellone di appuntamenti anche iniziative organizzate da operatori economici nell'ambito della loro attività d'impresa, se hanno un valore di promozione del territorio.
🗓 Il calendario, in continuo aggiornamento, raccoglie le iniziative che valorizzano e ci portano alla scoperta del nostro territorio tra camminate, teatro, musica, cinema, mostre, eccellenze gastronomiche, sagre, sport e molto altro.
👉 Info https://www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/piano-patrocini-e-benefici-2025
www.comune.valsamoggia.bo.it
Piano Patrocini e Benefici anno 2025
Piano Patrocini 2025 - aperte le domande.
👶🏼 Info dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio: Nati per le storie e le note musicali.. 👶🏼
✨ Continuano gli appuntamenti di due laboratori molto amati per piccolissimi e piccolissime. Gennaio 2025 sarà il mese in cui passeremo da Monteveglio.
🎶 Nati per la Musica - 11 e 18 gennaio 2025
🔖 Nati per Leggere - 25 gennaio 2025
🎶 NATI PER LA MUSICA – Laboratori musicali per bambin* 0-3 anni
🥁 Laboratori da vivere tutti insieme, bambini e genitori. Incontri per scoprire insieme i diversi aspetti del fare musica, dall’ascolto all’esplorazione sonora passando attraverso il canto, il ritmo ed il movimento.
🔖 NATI PER LEGGERE – Letture per bambin* 0-3 anni
🗣 La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta.
📘 È questo il cuore di Nati per Leggere: fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.
Le letture sono a cura dei volontari Nati per Leggere di Valsamoggia.
Scopri tutti gli appuntamenti 👉🏻 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/biblioteche/news/nati-per-leggere-e-nati-per-la-musica-2024-2025-15-appuntamenti-in-valsamoggia/
✨ Continuano gli appuntamenti di due laboratori molto amati per piccolissimi e piccolissime. Gennaio 2025 sarà il mese in cui passeremo da Monteveglio.
🎶 Nati per la Musica - 11 e 18 gennaio 2025
🔖 Nati per Leggere - 25 gennaio 2025
🎶 NATI PER LA MUSICA – Laboratori musicali per bambin* 0-3 anni
🥁 Laboratori da vivere tutti insieme, bambini e genitori. Incontri per scoprire insieme i diversi aspetti del fare musica, dall’ascolto all’esplorazione sonora passando attraverso il canto, il ritmo ed il movimento.
🔖 NATI PER LEGGERE – Letture per bambin* 0-3 anni
🗣 La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta.
📘 È questo il cuore di Nati per Leggere: fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.
Le letture sono a cura dei volontari Nati per Leggere di Valsamoggia.
Scopri tutti gli appuntamenti 👉🏻 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/biblioteche/news/nati-per-leggere-e-nati-per-la-musica-2024-2025-15-appuntamenti-in-valsamoggia/
Biblioteche
Nati per Leggere e Nati per la Musica 2024/2025 - 15 appuntamenti in Valsamoggia - Biblioteche
Tornano insieme due dei laboratori più amati, dedicati ai piccolissimi e alle piccolissime. Da Novembre 2024 a Marzo 2025, un ciclo di 15 appuntamenti che tocca tutte le municipalità di Valsamoggia NATI PER LEGGERE – Letture per bambin* 0-3 anni La voce di…
SERVIZIO CIVILE | 💥 BANDO APERTO, CANDIDATURE ENTRO IL 18 FEBBRAIO
Con Scubo, un posto allo Sportello Polifunzionale di Bazzano in Comune con il progetto Intrecci Digitali
🔎 Visita https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/ per vedere i 20 progetti disponibili, le sedi e le interviste ai volontari attuali. Potrai candidarti con SPID in meno di 5 minuti senza impegno.
POSTI DISPONIBILI ANCHE presso
🔎 le scuole dell'infanzia paritarie del nostro territorio, scuola materna Cesare Garagnani e scuola dell'infanzia Santo Stefano di Bazzano
(info https://scu.fism.bo.it/educare-con-cura-24/)
💸 A fronte di un impegno settimanale di 25 ore su 5 giorni a settimana riceverai 507€ al mese esentasse e compatibile con studio o altri impegni lavorativi. Concluso il servizio avrai il 15% di riserva in tutti i concorsi pubblici, dal Comune ai Ministeri.
Con Scubo, un posto allo Sportello Polifunzionale di Bazzano in Comune con il progetto Intrecci Digitali
🔎 Visita https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/ per vedere i 20 progetti disponibili, le sedi e le interviste ai volontari attuali. Potrai candidarti con SPID in meno di 5 minuti senza impegno.
POSTI DISPONIBILI ANCHE presso
🔎 le scuole dell'infanzia paritarie del nostro territorio, scuola materna Cesare Garagnani e scuola dell'infanzia Santo Stefano di Bazzano
(info https://scu.fism.bo.it/educare-con-cura-24/)
💸 A fronte di un impegno settimanale di 25 ore su 5 giorni a settimana riceverai 507€ al mese esentasse e compatibile con studio o altri impegni lavorativi. Concluso il servizio avrai il 15% di riserva in tutti i concorsi pubblici, dal Comune ai Ministeri.
Scubo
I nostri progetti
Bando Chiuso
Scadenza ore 14:00 del 27 febbraio 2025 (prorogato)
CONSULTA LE DATE DI SELEZIONE
GRADUATORIE SELEZIONI SC AMBIENTALE E DIGITALE
Resta aggiornata/o:Cliccando "Iscriviti" acconsenti alla nostra Privacy…
Scadenza ore 14:00 del 27 febbraio 2025 (prorogato)
CONSULTA LE DATE DI SELEZIONE
GRADUATORIE SELEZIONI SC AMBIENTALE E DIGITALE
Resta aggiornata/o:Cliccando "Iscriviti" acconsenti alla nostra Privacy…
Info dalle Fondazione Rocca dei Bentivoglio:
🎶 Dentro la Musica - LIRISMO E UMORISMO 🎶
In arrivo il quarto appuntamento della rassegna in cui scoprire le musica classica in maniera facile e divertente: Dentro la Musica, eccezionalmente questa volta di domenica!
🎹 La musica dal vivo è eseguita da un duo che assicura passione e qualità: Elena Giardini al violoncello e Marco Cavazza al pianoforte.
🎶 Musiche di R. Schumann, L.V. Beethoven, S. Rachmaninoff
📍 Domenica 12 gennaio 2025 alle 17.30 - Aula Magna Scuole Medie – Bazzano
➕ Premio Crocetta d’oro offerto da Osteria Porta Castello – Bazzano
🎧 Il resto ormai dovreste conoscerlo già: i segreti della musica introdotti da Teresio Testa; gli ascolti dal vivo integrati con le registrazioni della Mediateca di Bazzano; l’estrazione dei premi “Crocetta d’oro”, per vincere due cene; i 7 ingressi che la Fondazione mette a disposizione per ogni concerto di “Invito alla musica”.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/scuoladimusica/news/dentro-la-musica-ix-edizione/
🎶 Dentro la Musica - LIRISMO E UMORISMO 🎶
In arrivo il quarto appuntamento della rassegna in cui scoprire le musica classica in maniera facile e divertente: Dentro la Musica, eccezionalmente questa volta di domenica!
🎹 La musica dal vivo è eseguita da un duo che assicura passione e qualità: Elena Giardini al violoncello e Marco Cavazza al pianoforte.
🎶 Musiche di R. Schumann, L.V. Beethoven, S. Rachmaninoff
📍 Domenica 12 gennaio 2025 alle 17.30 - Aula Magna Scuole Medie – Bazzano
➕ Premio Crocetta d’oro offerto da Osteria Porta Castello – Bazzano
🎧 Il resto ormai dovreste conoscerlo già: i segreti della musica introdotti da Teresio Testa; gli ascolti dal vivo integrati con le registrazioni della Mediateca di Bazzano; l’estrazione dei premi “Crocetta d’oro”, per vincere due cene; i 7 ingressi che la Fondazione mette a disposizione per ogni concerto di “Invito alla musica”.
Per saperne di più 👉🏻 https://www.frb.valsamoggia.bo.it/scuoladimusica/news/dentro-la-musica-ix-edizione/
Scuola di Musica
DENTRO LA MUSICA - IX edizione - Scuola di Musica
Tornano gli incontri musicali a cura di Teresio Testa ad introdurre i concerti della nuova stagione di Musica Insieme al Teatro Manzoni di Bologna Dieci appuntamenti per accostarsi ai segreti della musica, accompagnati dagli insegnanti della Scuola di Musica…
Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 14 gennaio alle 18,30, in sala consiliare in municipio a Crespellano. Ordine del Giorno 👉 www.comune.valsamoggia.bo.it/novita/notizie/consiglio-comunale-convocazione
www.comune.valsamoggia.bo.it
Convocazione Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 29 aprile alle 18,30 presso la sala consiliare del Municipio di Crespellano