Comune di Valsamoggia
5.62K subscribers
530 photos
2 videos
2.56K links
Servizio di informazioni ufficiale del Comune di Valsamoggia
Download Telegram
🟠🟡METEO | Per domani, sabato 13 maggio, allerta di colore arancio per criticità idrogeologica e giallo per criticità idraulica e temporali.
Sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali sparsi, localmente anche di forte intensità, che potranno generare allagamenti nelle zone di pianura, localizzati fenomeni franosi su versanti
caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili e nuovi innalzamenti dei livelli idrometrici, più significativi nei bacini collinari del settore centro-orientale della regione interessati dalle elevate cumulate di precipitazione dei giorni precedenti. Le criticità idraulica e idrogeologica arancione previste nel bolognese, forlivese, ferrarese e ravennate si riferiscono alle numerose vulnerabilità ancora in atto sui territori interessati.
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
La Polizia Locale segnala che, per una perdita di carico, è chiusa (si prevede per circa mezz'ora) la rampa di immissione sulla nuova bazzanese in direzione Bologna dalla rotonda sulla Sp27 tra Calcara e Muffa.
Invitiamo inoltre alla prudenza per possibili allagamenti a causa della pioggia
APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
🎬Festival Mente Locale: Mente Locale Lab, giovedì 11 | La premiazione, domenica 14
💕Conversazioni pedagogiche, giovedì 11, lunedì 15, mercoledì 17
🤝Festival AUT/AUT “Invece della razza”, giovedì 11 | “Migrando”, venerdì 12 | “Beni confiscati, processi e buone pratiche di contrasto", mercoledì 17
🤍Salute e prevenzione: “Una mela al giorno”, venerdì 12 | “Scuola online del caregiver”, mercoledì 17
🎞Cinema al centro “Si può fare”, venerdì 12 al Centro Sociale Pedrini
👶Bambini: “Eco- laboratori creativi di arte selvatica” 6-11 anni in Ludoteca a Calcara, sabato 13 | “Laboratori di circo”, lunedì 15 al Teatro Frabboni di Savigno
📖Il mondo sfogliato “Senza distinzione”, sabato 13 | “Storia della pasta in dieci piatti”, domenica 14
🎊Maggio a Castello di Serravalle: “Festa del Maggiociondolo”, sabato 13 e domenica 14 (appuntamento rinviato al 2-4 giugno)| “Camminata verdi colline”, domenica 14 |
🌌Notte Europea dei musei - visita alla Rocca e al Museo, sabato 13
🎭Spettacolo teatrale degli Instabili Vaganti “Lockdown memory”, sabato 13
🏁Sport: “GP festa dello sport”, domenica 14 | “Open Day Under” Etica Ludis, domenica 14
🧐Mercatino di Savigno, domenica 14
🥾Trekking: “Passeggiata al Borgo”, domenica 14
🐇A spasso con i libri selvaggi: “Tra boschi e acque”, mercoledì 17
Con Fondazione Rocca dei Bentivoglio e Turismo Colli bolognesi
Consulta il calendario completo 👉 https://invalsamoggia.it/eventi/
🔴🟠🟡METEO | Per domani, domenica 14 maggio, è allerta di colore rosso per criticità idraulica, arancione per criticità idrogeologica e giallo per temporali.
Dalle prime ore di domenica 14 maggio un sistema perturbato porterà precipitazioni diffuse a tratti moderate su tutta laregione. I fenomeni, che potranno assumere anche carattere temporalesco, saranno in progressiva attenuazione dal pomeriggio-sera.
Si prevedono allagamenti localizzati e nuovi innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua, che nei bacini collinari del settore centro-orientale della regione, interessati da notevole saturazione dei suoli e da code di piena ancora in atto nei
tratti vallivi, potrebbero raggiungere le aree golenali con interessamento degli argini.
La criticità idraulica rossa sulle zone centro-orientali della regione e arancione sulla pianura ferrarese sono legate alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio.
Saranno possibili inoltre localizzati fenomeni franosi e ruscellamenti su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, più diffusi nel settore centro orientale della Regione, anche a seguito delle estese e intense
precipitazioni dei giorni precedenti.
🏡 NIDI D'INFANZIA | Pubblicate da oggi le graduatorie provvisorie dei nidi d'infanzia del Comune di Valsamoggia per l'anno educativo 2023/'24.
🗓 ENTRO 10 GIORNI gli interessati possono verificare i dati e la posizione in graduatoria, chiedere chiarimenti e formulare osservazioni.
Info ufficio scuola:
📧servizionido@comune.valsamoggia.bo.it
📞051/6723033 - 051/6723027
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/graduatorie-provvisorie-nidi-dinfanzia-202324
METEO - per domani, lunedì 15, per il nostro territorio la Protezione Civile ha emanato allerta arancione per criticità idrogeologica: a causa delle precipitazioni di questi giorni potranno verificarsi frane sui versanti più fragili. Dalla serata di lunedì si prevedono precipitazioni a carattere di rovescio e la perturbazione andrà intensificandosi.
Per sapere come comportarsi in caso di temporali, frane ecc > https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
⚠️🔴 ANCORA ALLERTA ROSSA. SCUOLE CHIUSE DOMANI MARTEDI 16 MAGGIO | Per domani e dopodomani sono nuovamente previste condizioni meteo critiche con forti piogge che, sommate a quelle dei giorni scorsi, potranno generare ulteriori forti criticità idrauliche. La quantità di precipitazioni attese è simile a quella del 2 maggio, ma va considerato che in quel caso terreni e bacini hanno raccolto e drenato almeno la metà delle piogge, cosa che non potrà accadere domani con la stessa portata, visto che da giorni il maltempo sta colpendo queste zone.

A seguito anche delle informazioni tecniche fornite dalle strutture regionali durante il recente incontro con la Prefettura, in via precauzionale, domani 16 maggio saranno CHIUSE LE SCUOLE di ogni ordine e grado. Entro la mattinata di domani si faranno le valutazioni in merito anche ad eventuale chiusura per la giornata di mercoledì, a seconda dell'evoluzione dell'evento meteo.

Inoltre a Monteveglio verrà chiusa, a partire da domani mattina, Via Ca’ Bianca tra Via Castello Oliveto e Via Puglie, nella parte già interessata da uno smottamento, già sottoposta a viabilità a senso unico alternato. La riapertura, se non ci saranno danni, potrà avvenire già mercoledì pomeriggio ma seguiranno certamente aggiornamenti.

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, di evitare di sostare in prossimità di terreni instabili anche solo per fare una foto perché ci possono essere rischi di smottamenti improvvisi.

Ricordiamo che i numeri di riferimento in caso di necessità sono i seguenti: 118 per emergenze sanitarie, 115 per i Vigili del Fuoco, 800 261616 Polizia Locale e 112 per i Carabinieri.
METEO - info da Ausl: a causa dell'allerta meteo, gli Sportelli Cup di Bazzano e Casalecchio non saranno aperti nel pomeriggio (chiusura alle 13), come anche vari altri sportelli nell'area metropolitana
⚠️🔴 AGGIORNAMENTO. SCUOLE CHIUSE IN TUTTA BOLOGNA ANCHE DOMANI 17 MAGGIO.

A seguito dell'incontro con la Prefettura e la Protezione Civile Regionale e per il perdurare dell'allerta rossa, viene CONFERMATA ANCHE PER LA GIORNATA DI DOMANI, in via precauzionale, LA CHIUSURA di tutte le scuole di ordine e grado in tutta la Città Metropolitana di Bologna.
AGGIORNAMENTO METEO ORE 18.45: SITUAZIONE CRITICA SU MOLTE STRADE PROVINCIALI. MASSIMA PRUDENZA
Come previsto la pioggia abbondante che cade incessante dalle prime ore del mattino sta ingrossando tutti i corsi d’acqua e impattando sulle fragilità del territorio.
Su molte strade provinciali la situazione è critica e si registrano allagamenti diffusi.
Il Samoggia è esondato in Via Paolazzo e si sta procedendo alla chiusura della parte terminale della strada. Si sta inoltre monitorando la situazione a Savigno sulla SP27 (all'altezza del senso unico alternato) e del traliccio della media tensione. A Zappolino, invece, è già in corso un intervento per liberare la strada da uno smottamento.
I torrenti Samoggia e Ghiaia, così come i rii minori, sono costantemente monitorati dagli operatori comunali, dalla Protezione Civile e dai tecnici della Regione.
Invitiamo chiunque sia alla guida ad usare la massima prudenza e a tutti gli altri di non sostare in prossimità di terreni instabili, anche solo per fare una foto, perché ci possono essere rischi di smottamenti improvvisi. Nelle ultime ore si sono verificati anche eventi franosi sui quali è in corso un monitoraggio costante. Per precauzione si sta procedendo a evacuare 4 nuclei familiari. Sul posto sono già presenti Vigili del Fuoco e Polizia Locale.
Il fenomeno proseguirà ancora per tutta la notte quindi seguite tutti i nostri canali per eventuali aggiornamenti.
Ricordiamo nuovamente che domani le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse a Valsamoggia così come su tutto il territorio della Città metropolitana di Bologna.
Ecco, infine, i numeri di riferimento in caso di necessità:
118 per emergenze sanitarie, 115 per i Vigili del Fuoco, 800 261616 Polizia Locale e 112 per i Carabinieri.
VIABILITÀ- il ponte nuovo di Savigno è temporaneamente chiuso per consentire di rimuovere in sicurezza un grande albero che rischia di essere portato via dalla piena, in prossimità del ponte stesso
Info da Ausl: visto il protrarsi dell'allerta, gli Sportelli cup di tutto il nostro distretto oggi saranno chiusi, così come in altre zone del territorio metropolitano
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 7.00 | La pioggia incessante non ha dato tregua nella notte e nelle ore scorse si è provveduto ad evacuare, per precauzione, 13 persone.

⚠️ Al momento molte strade provinciali risultano allagate (andare piano perché c’è il rischio acquaplaning) e in alcuni casi la viabilità è interrotta da smottamenti (in località Goccia, a Savigno, la frana si è riattivata e siamo ora sul posto).

⛔️ È ancora chiusa via Paolazzo e in questi minuti stiamo chiudendo Via Serra, tra Fagnano e Monte San Pietro.

⛔️ Ancora chiuso, a Savigno, il ponte nuovo. Sempre lì, attenzionato l'argine su via della Pace.

Invitiamo chiunque non abbia necessità a rimanere in casa, chiunque sia alla guida ad usare la massima prudenza e a tutti quanti di non sostare in prossimità di terreni instabili anche solo per fare una foto perché ci possono essere rischi di smottamenti improvvisi.
Seguite tutti i nostri canali (Facebook e Telegram) per gli eventuali aggiornamenti che ci saranno.

⛑️ Questi, infine, i numeri di riferimento in caso di necessità:
118 per emergenze sanitarie,
115 per i Vigili del Fuoco,
800 261616 Polizia Locale e
112 per i Carabinieri.
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 7.40 |
Chiusa la SP27 dopo l'abitato di Zappolino.
Da Savigno: deviazione obbligatoria sul ponte di Mongiorgio
Da Monteveglio: salire da Fagnano, dove la strada è parzialmente allagata ma transitabile.
⚠️ Intervento in corso sulla via IV novembre a Crespellano per esondazione del Rio
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 8.15
⛔️ CRESPELLANO: Chiuso il sottopasso di Via Stazione
⛔️ CRESPELLANO: Chiusa via 4 novembre dall'intersezione con via XXV aprile all'intersezione con via Matteotti
⛔️ MONTEVEGLIO: Chiusa via Abbazia per frana
⛔️ SAVIGNO: Chiusa via Vignola dei Conti per Frana
⛔️ CASTELLO di S.: Chiusa via Maiola
⛔️ Per oggi, mercoledì 17, saranno chiuse tutte le biblioteche di Valsamoggia e il museo Crespellani alla Rocca di Bazzano; sospese inoltre le attività della scuola di musica Fiorini. Aggiornamenti anche sui canali della Fondazione Rocca dei Bentivoglio
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 9.00
MONTEVEGLIO, in particolare il centro, allagato per l’esondazione del Ghiaia. Chiusa anche la Stazione Ecologica Attrezzata.
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 9.30. USATE PRUDENZA ED EVITATE SPOSTAMENTI.
Le prossime ore saranno le più complicate. Raccomandiamo DI EVITARE il più possibile di mettersi in movimento perché la situazione delle strade è critica e peggiora di minuto in minuto. Per supportarci nella gestione delle situazioni più complicate sono in arrivo i militari.
🏥 Info da Ausl Bologna: per oggi, chi ha visita specialistica programmata (se non urgente) è invitato a NON recarsi nelle strutture sanitarie. Ausl richiamerà nei prossimi giorni per riprogrammare le prestazioni, senza alcuna mora a carico dei cittadini
AGGIORNAMENTO ORE 12.30:
⚠️ La situazione è in continuo divenire e pertanto continuiamo a raccomandare di EVITARE GLI SPOSTAMENTI non necessari.
🟢 SAVIGNO: Riaperto secondo ponte
⛔️ INTERROTTE PER FRANE:
via Serra, Fagnano,
Via Malcantone, Savigno
via dei Serretti, Savigno
via Pravazzano, Monteveglio
via del Poggio, Tiola
via Tiola dopo civico 2064, Tiola
via Bolognina, Castello di S.
Via Sant'Egidio, Stiore
via Abbazia, Monteveglio
⚠️ criticità per esondazioni su via Castelfranco, via Muzza a Bazzano. E, in generale, criticità su tutte le strade per allagamenti.  Attenzione in particolare ai sottopassi.
⛔️ ⛔️ Ancora allagato il Centro di Monteveglio. La viabilità è interdetta. Ai residenti si raccomanda di rimanere ai piani alti delle abitazioni e di non accedere a cantine e garage.