🔥☀️INCENDI BOSCHIVI
Dal 1 giugno e fino al 15 settembre scatta la “fase di attenzione”: massima CAUTELA nel BRUCIARE stoppie e legname, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino (va comunque data comunicazione ai Vigili del Fuoco, Numero Verde 800841051)
📞 Numeri utili
115 - numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
1515 numero dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale
Dal 1 giugno e fino al 15 settembre scatta la “fase di attenzione”: massima CAUTELA nel BRUCIARE stoppie e legname, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino (va comunque data comunicazione ai Vigili del Fuoco, Numero Verde 800841051)
📞 Numeri utili
115 - numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
1515 numero dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale
📍Domenica 12 giugno 2022 dalle 7 alle 23 si vota per cinque referendum sulla giustizia.
Gli Sportelli Polifunzionali resteranno aperti per tutta la durata delle votazioni.
📍Chi ha cambiato residenza tra il 4/8/’20 e il 26/4/’22 e chi vota per la prima volta può ritirare/aggiornare la tessera elettorale allo Sportello Polifunzionale del proprio Municipio di residenza. In caso di smarrimento, per avere un duplicato si può invece andare in qualunque municipio, anche diverso da quello di residenza.
👉 Dettagli www.comune.valsamoggia.bo.it/index.php/comunicazioni/5113-referendum-12-giugno-2022
Gli Sportelli Polifunzionali resteranno aperti per tutta la durata delle votazioni.
📍Chi ha cambiato residenza tra il 4/8/’20 e il 26/4/’22 e chi vota per la prima volta può ritirare/aggiornare la tessera elettorale allo Sportello Polifunzionale del proprio Municipio di residenza. In caso di smarrimento, per avere un duplicato si può invece andare in qualunque municipio, anche diverso da quello di residenza.
👉 Dettagli www.comune.valsamoggia.bo.it/index.php/comunicazioni/5113-referendum-12-giugno-2022
www.comune.valsamoggia.bo.it
Referendum 12 giugno 2022, info utili per votare
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ieri, 3 giugno, giornata mondiale della bicicletta, la Città metropolitana di Bologna ha messo online il nuovo sito www.bicipolitanabolognese.it: 18 linee per gli spostamenti di tutti i giorni e altre dedicate al tempo libero e al cicloturismo, con una mappa interattiva che ora entra nel dettaglio sulle reti comunali di Bologna, San Lazzaro e Imola e si prepara a mappare le ciclabili di tutta l'area metropolitana.
👉 A Valsamoggia arriva la linea 3.
C'è anche il concorso #estateinbicipolitana, che sarà aperto fino al 3 luglio e mette in palio una bici elettrica, una da città e una pieghevole: info per partecipare su www.bicipolitanabolognese.it
👉 A Valsamoggia arriva la linea 3.
C'è anche il concorso #estateinbicipolitana, che sarà aperto fino al 3 luglio e mette in palio una bici elettrica, una da città e una pieghevole: info per partecipare su www.bicipolitanabolognese.it
CORTI, CHIESE E CORTILI | Domenica prossima, 12 giugno, il primo appuntamento della rassegna, giunta quest’anno alla 36esima edizione.
Il pianista italiano André Gallo presenta un programma con importanti brani di repertorio come il Prélude, Fugue et Variation op. 18 di Cesar Franck, nel centenario della nascita, accostati a brani di autori contemporanei.
Inoltre, prima del concerto, ci sarà la possibilità di andare alla scoperta del Borgo di Serravalle (prenotazioni distinte!).
Per conoscere programma completo e modalità di prenotazione visita il sito. Le prenotazioni sono aperte! https://bit.ly/3aIYxfC
Fra pochi giorni tutte le date. #ccc36
Il pianista italiano André Gallo presenta un programma con importanti brani di repertorio come il Prélude, Fugue et Variation op. 18 di Cesar Franck, nel centenario della nascita, accostati a brani di autori contemporanei.
Inoltre, prima del concerto, ci sarà la possibilità di andare alla scoperta del Borgo di Serravalle (prenotazioni distinte!).
Per conoscere programma completo e modalità di prenotazione visita il sito. Le prenotazioni sono aperte! https://bit.ly/3aIYxfC
Fra pochi giorni tutte le date. #ccc36
🌞 ONDATE DI CALORE | COME LIMITARE IL DISAGIO
▫️ Bere molta acqua
▫️ Mangiare frutta e verdura
▫️ Non bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate
▫️ Evitare di uscire nelle ore più calde
▫️ Indossare vestiti di fibre naturali preferibilmente di colore chiaro
▫️ Chiudere le finestre e usare le tende nelle ore più calde
▫️ Evitare il flusso diretto sul corpo di condizionatori e ventilatori
Inoltre:
➡️ SE SEI CARDIOPATICO O IPERTESO
▫️ evita il brusco passaggio da una posizione all’altra
▫️ controlla la pressione arteriosa
➡️ SE SEI DIABETICO
▫️ evita l’esposizione diretta al sole
▫️ controlla la glicemia
🏥 A CHI RIVOLGERSI IN CASO DI NECESSITA’
▫️ medico di famiglia
▫️ guardia medica (di notte e nei giorni festivi)
▫️ 118 per malori improvvisi e nei casi seri
‼️ COSA FARE IN ATTESA DEI SOCCORSI
▫️ Rilevare la temperatura corporea
▫️ Soggiornare preferibilmente in un ambiente fresco e ventilato
▫️ Rinfrescarsi con un asciugamano bagnato
❌ NON assumere farmaci contro la febbre
☎️ Per qualsiasi necessità è a disposizione il numero verde
8️⃣0️⃣0️⃣5️⃣6️⃣2️⃣1️⃣1️⃣0️⃣
▫️ Bere molta acqua
▫️ Mangiare frutta e verdura
▫️ Non bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate
▫️ Evitare di uscire nelle ore più calde
▫️ Indossare vestiti di fibre naturali preferibilmente di colore chiaro
▫️ Chiudere le finestre e usare le tende nelle ore più calde
▫️ Evitare il flusso diretto sul corpo di condizionatori e ventilatori
Inoltre:
➡️ SE SEI CARDIOPATICO O IPERTESO
▫️ evita il brusco passaggio da una posizione all’altra
▫️ controlla la pressione arteriosa
➡️ SE SEI DIABETICO
▫️ evita l’esposizione diretta al sole
▫️ controlla la glicemia
🏥 A CHI RIVOLGERSI IN CASO DI NECESSITA’
▫️ medico di famiglia
▫️ guardia medica (di notte e nei giorni festivi)
▫️ 118 per malori improvvisi e nei casi seri
‼️ COSA FARE IN ATTESA DEI SOCCORSI
▫️ Rilevare la temperatura corporea
▫️ Soggiornare preferibilmente in un ambiente fresco e ventilato
▫️ Rinfrescarsi con un asciugamano bagnato
❌ NON assumere farmaci contro la febbre
☎️ Per qualsiasi necessità è a disposizione il numero verde
8️⃣0️⃣0️⃣5️⃣6️⃣2️⃣1️⃣1️⃣0️⃣
Segnaliamo "Una serata di poesia e natura per ragionar di pace"
Incontro con
Daniele Ruscigno, sindaco di Valsamoggia
Fabio Federici, responsabile Cefal per l’accoglienza dei rifugiati ucraini a Valsamoggia
Mino Petazzini, già direttore Fondazione Villa Ghigi, poeta e curatore delle antologie
“La poesia degli alberi” e “La poesia degli animali”, luca sossella editore
Presiede Forte Clò, Anpi Crespellano
Letture a cura di Federica Trenti e Ilaria Turrini
A cura di ANPI Crespellano Valsamoggia , in collaborazione con Libreria Carta Bianca
Giovedì, 16 giugno, alle 20.30 al Centro Sociale Bruno Pedrini
Incontro con
Daniele Ruscigno, sindaco di Valsamoggia
Fabio Federici, responsabile Cefal per l’accoglienza dei rifugiati ucraini a Valsamoggia
Mino Petazzini, già direttore Fondazione Villa Ghigi, poeta e curatore delle antologie
“La poesia degli alberi” e “La poesia degli animali”, luca sossella editore
Presiede Forte Clò, Anpi Crespellano
Letture a cura di Federica Trenti e Ilaria Turrini
A cura di ANPI Crespellano Valsamoggia , in collaborazione con Libreria Carta Bianca
Giovedì, 16 giugno, alle 20.30 al Centro Sociale Bruno Pedrini
🗳 REFERENDUM 12 GIUGNO | Domenica 12 giugno 2022 dalle 7 alle 23 si vota per cinque referendum sulla giustizia.
Gli Sportelli Polifunzionali resteranno aperti per tutta la durata delle votazioni.
📌 Chi ha cambiato residenza tra il 4/8/’20 e il 26/4/’22 e chi vota per la prima volta può ritirare/aggiornare la tessera elettorale allo Sportello Polifunzionale del proprio Municipio di residenza.
📌 In caso di smarrimento, per avere un duplicato si può invece andare in qualunque municipio, anche diverso da quello di residenza.
Dettagli 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/index.php/comunicazioni/5113-referendum-12-giugno-2022
Gli Sportelli Polifunzionali resteranno aperti per tutta la durata delle votazioni.
📌 Chi ha cambiato residenza tra il 4/8/’20 e il 26/4/’22 e chi vota per la prima volta può ritirare/aggiornare la tessera elettorale allo Sportello Polifunzionale del proprio Municipio di residenza.
📌 In caso di smarrimento, per avere un duplicato si può invece andare in qualunque municipio, anche diverso da quello di residenza.
Dettagli 👉 https://www.comune.valsamoggia.bo.it/index.php/comunicazioni/5113-referendum-12-giugno-2022
VIABILITA’ | Per consentire lo svolgimento della manifestazione podistica ”2°Giro di Oliveto” con partenza dal Parco De Andrè, oggi dalle ore 19,00 alle ore 21,00 in loc. Crespellano, è prevista sospensione temporanea della circolazione nelle vie IV Novembre, Belvedere, Puglie, Ca’ Bianca, San Savino, con deviazione a sinistra nei pressi della chiesina, rotonda via De Gasperi, via della Costituzione, via Gramsci.
APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
🎼Torna Corti, Chiese e Cortili la rassegna di musica colta, sacra e popolare, giunta alla 36esima edizione
🖼 Come ogni seconda domenica del mese, torna il Mercato del Vecchio e dell’antico a cura di Proloco Savigno
👣 Per chi ama la natura, appuntamento con la Passeggiata al borgo e camminando tra le stelle, a cura di Ente Parchi Emilia Orientale
📌 Segnaliamo l’incontro a cura di ANPI Crespellano Valsamoggia “Una serata di poesia e natura per ragionar di pace”
🎻 Continuano gli appuntamenti con Dentro l'Opera nei centri sociali di Valsamoggia, per introdurre il pubblico alla grande opera lirica italiana, a cura di Marco Raspanti.
✈️ Festa del volo a cura di Arcobaleno volo club, due giorni di incontro per gli appassionati e di festa per far conoscere le diverse discipline di volo, con dimostrazioni ed esibizioni.
🌞 Proseguono gli appuntamenti a Savigno con Voglia d'estate a cura di Proloco Savigno
🎉 In Festa con @Nema Problema, cena bosniaca il cui ricavato andrà ad iniziative di solidarietà
🎉 Festa di strada a Bazzano. Cena popolare
🕺 Voglia di Dance all AIRC Festa con musica per raccogliere fondi a favore della Fondazione AIRC per la ricerca contro il cancro. A cura di Rotaract Club Bologna.
🏎 Le regine della strada. 1° Ritrovo auto Ferrari d’Epoca e Sportive a cura di Scuderia Ferrari Club Valsamoggia
🐶 Dogday A cura di Etica Ludis una serata per giocare e sfilare con il proprio cane… con dimostrazioni di disc dog e stand gastronomico.
🫖 Ultimi appuntamenti con Il tè delle 10, gli incontri gratuiti dedicati alle problematiche dei primi mesi di vita del bambino, i dubbi, le fatiche, ma anche le gioie condotti da esperti in materia educativa e sanitaria che collaborano con il Centro per le Famiglie.
ANTEPRIME E PRENOTAZIONI:
🎭 vivo dal vivo rassegna teatrale estiva di Teatro delle Temperie al Parco Primo Maggio di Bazzano
🎭 territori da cucire Rassegna estiva al Teatro Delle Ariette
Il programma completo è su https://invalsamoggia.it/eventi
🎼Torna Corti, Chiese e Cortili la rassegna di musica colta, sacra e popolare, giunta alla 36esima edizione
🖼 Come ogni seconda domenica del mese, torna il Mercato del Vecchio e dell’antico a cura di Proloco Savigno
👣 Per chi ama la natura, appuntamento con la Passeggiata al borgo e camminando tra le stelle, a cura di Ente Parchi Emilia Orientale
📌 Segnaliamo l’incontro a cura di ANPI Crespellano Valsamoggia “Una serata di poesia e natura per ragionar di pace”
🎻 Continuano gli appuntamenti con Dentro l'Opera nei centri sociali di Valsamoggia, per introdurre il pubblico alla grande opera lirica italiana, a cura di Marco Raspanti.
✈️ Festa del volo a cura di Arcobaleno volo club, due giorni di incontro per gli appassionati e di festa per far conoscere le diverse discipline di volo, con dimostrazioni ed esibizioni.
🌞 Proseguono gli appuntamenti a Savigno con Voglia d'estate a cura di Proloco Savigno
🎉 In Festa con @Nema Problema, cena bosniaca il cui ricavato andrà ad iniziative di solidarietà
🎉 Festa di strada a Bazzano. Cena popolare
🕺 Voglia di Dance all AIRC Festa con musica per raccogliere fondi a favore della Fondazione AIRC per la ricerca contro il cancro. A cura di Rotaract Club Bologna.
🏎 Le regine della strada. 1° Ritrovo auto Ferrari d’Epoca e Sportive a cura di Scuderia Ferrari Club Valsamoggia
🐶 Dogday A cura di Etica Ludis una serata per giocare e sfilare con il proprio cane… con dimostrazioni di disc dog e stand gastronomico.
🫖 Ultimi appuntamenti con Il tè delle 10, gli incontri gratuiti dedicati alle problematiche dei primi mesi di vita del bambino, i dubbi, le fatiche, ma anche le gioie condotti da esperti in materia educativa e sanitaria che collaborano con il Centro per le Famiglie.
ANTEPRIME E PRENOTAZIONI:
🎭 vivo dal vivo rassegna teatrale estiva di Teatro delle Temperie al Parco Primo Maggio di Bazzano
🎭 territori da cucire Rassegna estiva al Teatro Delle Ariette
Il programma completo è su https://invalsamoggia.it/eventi
Corti, Chiese e Cortili | La musica è di casa
36esima edizione per una delle rassegne concertistiche più longeve e importanti della Regione Emilia-Romagna.
20 i concerti in tutto il distretto della Valle del Reno, Lavino e Samoggia dal 12 giugno all'11 settembre 2022.
Programma completo 👉 https://invalsamoggia.it/corti-chiese-cortili-valsamoggia/
36esima edizione per una delle rassegne concertistiche più longeve e importanti della Regione Emilia-Romagna.
20 i concerti in tutto il distretto della Valle del Reno, Lavino e Samoggia dal 12 giugno all'11 settembre 2022.
Programma completo 👉 https://invalsamoggia.it/corti-chiese-cortili-valsamoggia/
🗞🗞 PILLOLE DAL GIORNALE COMUNALE | Nelle pagine centrali del numero di giugno, focus sulla prima parte del mandato: scuola e infrastrutture, manutenzioni, lavori, investimenti e progetti finanziati a Valsamoggia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per leggere il giornale completo 👉 https://ita.calameo.com/read/006169960706a2b74419f
calameo.com
VALSAMOGGIA 3/2022 MAGGIO-GIUGNO
fatti, persone e comunità di periodico dell’amministrazione comunale Testata registrata al Tribunale di Bologna ANNO 8 - N. 3/2022 - MAGGIO/GIUGNO
INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA | e-distribuzione informa che domani, mercoledì 15 giugno, tra le 9 e le 15
ci sarà un'interruzione nell'erogazione di energia a Crespellano.
Le vie interessate sono:
piazza della Pace, civici da 2 a 4, 8
piazza Pisacane, civici da 3 a 3/a, 6
piazza della Pace, civico 7
via Sarti, civici da 4 a 6, 12
via Sarti, civici da 3 a 5, 13
via Sartini, civici da 1 a 5
via Malaguti, civico 13
Durante i lavori la corrente potrebbe essere riattivata momentaneamente, quindi è importante prestare la massima attenzione.
ci sarà un'interruzione nell'erogazione di energia a Crespellano.
Le vie interessate sono:
piazza della Pace, civici da 2 a 4, 8
piazza Pisacane, civici da 3 a 3/a, 6
piazza della Pace, civico 7
via Sarti, civici da 4 a 6, 12
via Sarti, civici da 3 a 5, 13
via Sartini, civici da 1 a 5
via Malaguti, civico 13
Durante i lavori la corrente potrebbe essere riattivata momentaneamente, quindi è importante prestare la massima attenzione.
🎻 DENTRO L'OPERA | Secondo appuntamento al Centro "Le Nonne" Savigno domani, mercoledì 15 giugno, ore 21! Possibilità di cenare con tigelle e affettati prenotando al 347-3911093
Dentro l'Opera è una piccola rassegna, nei centri sociali di Valsamoggia, che introdurrà il pubblico alla grande opera lirica italiana. Ogni serata sarà dedicata ad un compositore italiano: Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini, a cura di Marco Raspanti. Info 👉 https://bit.ly/3OgTmlF
Dentro l'Opera è una piccola rassegna, nei centri sociali di Valsamoggia, che introdurrà il pubblico alla grande opera lirica italiana. Ogni serata sarà dedicata ad un compositore italiano: Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini, a cura di Marco Raspanti. Info 👉 https://bit.ly/3OgTmlF
Scuola di Musica
Dentro l'Opera - La grande opera lirica italiana nei centri sociali di Valsamoggia | Edizione 2022 - Scuola di Musica
Torna DENTRO L’OPERA! A giugno prende vita nei centri sociali di Valsamoggia una piccola rassegna che introdurrà il pubblico alla grande opera lirica italiana. Ogni serata sarà dedicata ad un compositore italiano: Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini.…
🩸🩸 Oggi è la giornata mondiale dei donatori di sangue e dell'importanza di Avis parliamo anche nell'ultimo numero del giornale comunale, in distribuzione in questi giorni. Per leggere l'articolo e il giornale completo, e per scoprire gli orari e come prenotare una donazione, sfoglia qui 👉https://ita.calameo.com/read/006169960706a2b74419f?page=1
calameo.com
VALSAMOGGIA 3/2022 MAGGIO-GIUGNO
fatti, persone e comunità di periodico dell’amministrazione comunale Testata registrata al Tribunale di Bologna ANNO 8 - N. 3/2022 - MAGGIO/GIUGNO
PANE E INTERNET | In programma per luglio, oltre ai corsi di alfabetizzazione digitale su smartphone e pc, ci sono
👉 due corsi di competenza digitale sul riconoscimento delle fake news online e sulla creazione di foto e video tramite smartphone
👉 e due eventi di cultura digitale sul mondo degli e-book e sulla grafica base
Tutti i dettagli su www.paneeinternet.it
👉 due corsi di competenza digitale sul riconoscimento delle fake news online e sulla creazione di foto e video tramite smartphone
👉 e due eventi di cultura digitale sul mondo degli e-book e sulla grafica base
Tutti i dettagli su www.paneeinternet.it