Collegio Universitario Don Nicola Mazza
100 subscribers
53 photos
7 files
75 links
Canale ufficiale del Collegio Universitario Don Nicola Mazza
Download Telegram
#Conferenze #Verona #Webinar👩‍💻

COME SAREMO? RIPENSARE IL MONDO DOPO IL 2020

Ciclo di incontri telematici “Come saremo? Ripensare il  mondo dopo il 2020” organizzato dal Collegio Universitario don Nicola Mazza di Verona in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona.

Gli incontri si terranno in forma telematica tramite #webinar #ZOOM, accessibile previa registrazione compilando i campi a fondo pagina, o collegandosi al canale #YouTube del Collegio don Mazza (https://bit.ly/3ab8IVT)

Per il riconoscimento delle #ore #formative, valide per gli studenti dei Collegi di Merito, il ciclo di incontri dovrà essere seguito tramite webinar ZOOM.

Durante gli incontri si tratteranno diverse tematiche, dal lavoro alla scuola, dall’evoluzione digitale alla gestione degli spazi che si sono dovuti ripensare a fronte della situazione sanitaria vissuta e tuttora in atto.

👉 Programma completo ed ulteriori informazioni nella locandina allegata.
#SaveTheDate 📆 #Conferenza 🎙 #MazzaDay

RINASCITA AMERICANA - LA NAZIONE DI DONALD TRUMP E LA SFIDA DI JOE BIDEN
9 Marzo ore 21:00

In occasione del #MazzaDay la residenza #GTovini del #CollegioMazza di #Roma condivide l'evento dal titolo: "RINASCITA AMERICANA - LA NAZIONE DI DONALD TRUMP E LA SFIDA DI JOE BIDEN"

Vita, libertà, ricerca della felicità. Quanto i diritti individuati dai Padri Fondatori trovano spazio nell'America di oggi? Cosa ha lasciato Donald Trump in eredità a Joe Biden?

RELATORE: Ospite la corrispondente SkyTG24 per gli USA 🇺🇸 👩‍🏫 Giovanna Pancheri

DOVE: L'evento verrà trasmesso in diretta alle ⌚️ ore 20.45 del 📆 9 marzo sul canale #YouTube del #CollegioMazza
#Conferenze #Verona #Webinar👩‍💻

QUALI PARADIGMI OLTRE LA PANDEMIA? Individuo vs Società. Privato vs Pubblico

Ritorna l'appuntamento del primo semestre con il Ciclo di Conferenze organizzato dal Collegio Universitario don Nicola Mazza di Verona in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e la CCUM - Conferenza dei Collegi di Merito.

Gli incontri si terranno in forma telematica tramite #webinar #ZOOM, accessibile previa registrazione o collegandosi al canale #YouTube del Collegio don Mazza.

Durante la pandemia di Sars-CoV-2 spesso si è sentito parlare del rapporto tra il singolo individuo e la collettività, si è discusso del rapporto tra pubblico e privato. Il ciclo di conferenze cercherà di affrontare questi rapporti in diversi ambiti.
📆 #SaveTheDate 🎓 #InaugurazioneAnnoAccademico #Roma #MuseiVaticani 🏛#Culture

Siamo lieti di presentarvi l’evento in programma 📆 lunedì 4 ottobre alle ⌚️ ore 20.45 organizzato dalla residenza #GTovini del #CollegioMazza in #Roma che ospiterà la 👩‍🏫 dott.ssa Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani per l'inaugurazione dell'anno accademico.

Parteciperanno e inteverranno per i saluti istituzionali:

👨‍🏫 prof. Nicola Mori, Presidente del Collegio Universitario Don Nicola Mazza
👨‍💼 dott. Mirco Paoletto, Direttore generale del Collegio Universitario Don Nicola Mazza
👨‍💼 dott. d. Luca Corona, DM, Direttore della Residenza
👩‍🎓 Sara Lancieri, Presidente dell'Assemblea degli allievi

Condurrà la serata 👨‍🎓 dott. Riccardo Serra

L'evento potrà essere seguito in diretta streaming sul #YouTube.
📆 #SaveTheDate 🎙#Conferenza

Il #CollegioMazza di Verona ha organizzato un incontro sul tema:

MEDICINA PREDITTIVA E MEDICINA RIPRODUTTIVA: nuove sfide, nuove prospettive e dilemmi bioetici

Il prof. Alberto Turco presenterà quali sono i dilemmi bioetici riguardo lo sviluppo delle nuove tecnologie per la diagnosi prenatale, preimpianto e villocentesi, tecnologie utili ad individuare eventuali mutazioni patologiche del feto.

📆 Lunedì 6 dicembre
⌚️ ore 21:00

👨‍🏫 prof. Alberto Turco
Docente di Genetica Medica dell'Università degli Studi di Verona

L'evento potrà essere seguito in diretta streaming su
#YouTube
📆 #savethedate 📚#attivitàformative #MediciSenzaFrontiere

LA SALUTE MONDIALE OLTRE LA PANDEMIA

Il #CollegioMazza di Verona ha organizzato un incontro con Medici Senza Frontiere sulle maggiori problematiche riguardo il raggiungimento di un modello di salute equo per tutti in un mondo costernato da guerre e disparità. La pandemia da Covid ha messo in secondo piano molte problematiche sanitarie che verranno presentate durante la serata.

📆 lunedì 13 dicembre 2021
⌚️ ore 21:00

👩‍🏫 prof.ssa Elda Baggio
Docente dell'Università degli Studi di Verona
Vice Presidente di Medici Senza Frontiere

👨‍🏫 Giovanni Di Cera
coordinatore di Medici Senza Frontiere - Gruppo di Verona

L'evento potrà essere seguito in diretta streaming su
#YouTube