Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno 👋🏻
Una domanda per voi e… buon weekend a tutti 👌😎
Una domanda per voi e… buon weekend a tutti 👌😎
Il mio corso dedicato a come trarre il massimo dal primo incontro con il tuo nuovo cliente, per creare con lui una relazione sana, duratura, soddisfacente e fidelizzata, da oggi ha anche una garanzia al 100%.
Quindi quando lo scegli e lo acquisti, il tuo rischio è pari a ZERO (tutto il rischio eventuale me lo accollo io).
Qui ho spiegato perché voglio e posso permettermi una tutela così assoluta verso chi acquista il corso.
Nel frattempo, questo è il link per accedere adesso alla versione dimostrativa del corso, così da toccare con mano cosa contiene, come l'ho organizzato e lo stile che ho scelto per accompagnarvi a scoprire la stessa strategia che uso io da anni → 🔗 https://francesco.click/demoFT
Quindi quando lo scegli e lo acquisti, il tuo rischio è pari a ZERO (tutto il rischio eventuale me lo accollo io).
Qui ho spiegato perché voglio e posso permettermi una tutela così assoluta verso chi acquista il corso.
Nel frattempo, questo è il link per accedere adesso alla versione dimostrativa del corso, così da toccare con mano cosa contiene, come l'ho organizzato e lo stile che ho scelto per accompagnarvi a scoprire la stessa strategia che uso io da anni → 🔗 https://francesco.click/demoFT
Ho reso ancora più facile e rapida l'iscrizione (gratuita) alla Community.
Iscrivendosi si ha accesso immediato anche alle mie "Lezioni di Coaching Professionale", una ricca introduzione al lavoro che svolgo che contiene anche una selezione dei migliori Episodi di Coaching Podcast mai pubblicati 😉
Se non siete ancora nella Community, rimediate qui → https://link.francescofornaro.com
Iscrivendosi si ha accesso immediato anche alle mie "Lezioni di Coaching Professionale", una ricca introduzione al lavoro che svolgo che contiene anche una selezione dei migliori Episodi di Coaching Podcast mai pubblicati 😉
Se non siete ancora nella Community, rimediate qui → https://link.francescofornaro.com
In alto la vecchia pagina di accesso all Community per i nuovi iscritti.
In basso quella nuova, appena pubblicata 🤩
Commenti?
Aspetto qui tutti i nuovi iscritti → https://link.francescofornaro.com
In basso quella nuova, appena pubblicata 🤩
Commenti?
Aspetto qui tutti i nuovi iscritti → https://link.francescofornaro.com
48 ore al via della prima edizione di CRV - Competenze & Relazioni per Vendere.
Sono gasato da questo progetto! 💥
Non solo perché il contenuto è la sintesi di quasi 18 anni di lavoro in campo coaching, consulenza e formazione.
Ma anche perché ho progettato, scritto, proposto, venduto e - ovviamente - condurrò per intero questo corso.
Insomma: è tutto mio 🤗
E avere seguito il progetto dalla sua nascita alla sua condivisione con l’aula (che è sold-out) dà a me la garanzia di avere verificato personalmente ogni passaggio logico e ogni dettaglio, e a chi partecipa una sensazione di autenticità e di coerenza totale.
Semplicemente: non vedo l’ora.
In questo canale ci sono alcuni degli iscritti: vi aspetto giovedì dalle 12:00 su Zoom.
Per tutti gli altri: non prevedo altre edizioni in calendario al momento.
Ma se dovessi tenerne in futuro sarà di certo nuovamente a numero chiuso, e questo è il link per candidarsi a partecipare → https://francesco.click/richiedi-CRV
Sono gasato da questo progetto! 💥
Non solo perché il contenuto è la sintesi di quasi 18 anni di lavoro in campo coaching, consulenza e formazione.
Ma anche perché ho progettato, scritto, proposto, venduto e - ovviamente - condurrò per intero questo corso.
Insomma: è tutto mio 🤗
E avere seguito il progetto dalla sua nascita alla sua condivisione con l’aula (che è sold-out) dà a me la garanzia di avere verificato personalmente ogni passaggio logico e ogni dettaglio, e a chi partecipa una sensazione di autenticità e di coerenza totale.
Semplicemente: non vedo l’ora.
In questo canale ci sono alcuni degli iscritti: vi aspetto giovedì dalle 12:00 su Zoom.
Per tutti gli altri: non prevedo altre edizioni in calendario al momento.
Ma se dovessi tenerne in futuro sarà di certo nuovamente a numero chiuso, e questo è il link per candidarsi a partecipare → https://francesco.click/richiedi-CRV
Ciao a tutti 💥
Sto pubblicando un po’ meno del previsto perché il corso CRV | Competenze & Relazioni per Vendere richiede giustamente la mia massima attenzione e sarà così per tutto il mese.
Ciò non significa che non ci siano nuovi contenuti 😉
Poco fa ho resa disponibile una riflessione che avevo in canna da un po’… da quando ho letto che
“Ciò che fai nei tuoi giorni ordinari determina quello che accade nei giorni straordinari.” 😍
(BTW se qualcuno di voi riconosce la citazione e sa dirmi chi è l’autore, vorrei dargli il giusto credito)
🔗 La riflessione è qui → https://typefully.com/Francesco/lnro0TW
Spero che possa ispirarvi e farvi ragionare sull’importanza della qualità delle nostre azioni e sull’opportunità di costruire un futuro migliore che valorizzi le nostre aspettative e le soddisfi.
A presto!
Sto pubblicando un po’ meno del previsto perché il corso CRV | Competenze & Relazioni per Vendere richiede giustamente la mia massima attenzione e sarà così per tutto il mese.
Ciò non significa che non ci siano nuovi contenuti 😉
Poco fa ho resa disponibile una riflessione che avevo in canna da un po’… da quando ho letto che
“Ciò che fai nei tuoi giorni ordinari determina quello che accade nei giorni straordinari.” 😍
(BTW se qualcuno di voi riconosce la citazione e sa dirmi chi è l’autore, vorrei dargli il giusto credito)
🔗 La riflessione è qui → https://typefully.com/Francesco/lnro0TW
Spero che possa ispirarvi e farvi ragionare sull’importanza della qualità delle nostre azioni e sull’opportunità di costruire un futuro migliore che valorizzi le nostre aspettative e le soddisfi.
A presto!
👋🏻 Ciao a tutti
Oggi - dopo avere accuratamente salvato i contenuti che lo popolavano - ho chiuso il progetto CoachingFacile.it
Il sito nato a inizio 2020 per trattare in “ambito coaching” temi di attualità.
Se eravate tra gli iscritti alla lista relativa con la vostra email avete già ricevuto la comunicazione e l’invito a seguirmi sulla Community ➚ oppure su questo canale.
—
Dedicere significa tagliare.
Sto eliminando i rami secchi della mia attività per concentrarmi meglio su quelli che voglio vedere crescere.
A presto e buon weekend! 🙋🏻♂️🤙🏻
Oggi - dopo avere accuratamente salvato i contenuti che lo popolavano - ho chiuso il progetto CoachingFacile.it
Il sito nato a inizio 2020 per trattare in “ambito coaching” temi di attualità.
Se eravate tra gli iscritti alla lista relativa con la vostra email avete già ricevuto la comunicazione e l’invito a seguirmi sulla Community ➚ oppure su questo canale.
—
Dedicere significa tagliare.
Sto eliminando i rami secchi della mia attività per concentrarmi meglio su quelli che voglio vedere crescere.
A presto e buon weekend! 🙋🏻♂️🤙🏻
Per iniziare la settimana con il giusto focus, ecco un nuovo articolo fresco fresco pubblicato sul blog → https://www.francescofornaro.com/focus-mentale/
Parliamo di “punto di attenzione” e di come usare le domande per dominarlo. Buona lettura 👀
Parliamo di “punto di attenzione” e di come usare le domande per dominarlo. Buona lettura 👀
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 Ieri - durante CRV LAB, la sessione “laboratorio” del corso Competenze & Relazioni per Vendere che va in scena in questi giorni - è successo… di tutto 😃
Ho registrato questo breve video per fissare il mio stupore a imperitura memoria: quanta, ma quanta conoscenza tenete per voi e forse neppure sapete di avere?
Mi inorgoglisce sapere che CRV è lo strumento grazie al quale alcuni di voi iniziano a produrre contenuti di qualità.
Ed è solo il (vostro) inizio… 🔥😉
—
(La prossima edizione di CRV verrà presto calendarizzata e potrebbe essere nel mese di maggio di quest’anno.
🔗 Scopri qui cosa c’è nel corso e se vuoi esserci, da oggi puoi candidarti → https://web.francescofornaro.com/sintassi-crv-candidature
PS: candidarsi non vuol dire partecipare! Seguirà infatti attenta selezione. A presto!)
Ho registrato questo breve video per fissare il mio stupore a imperitura memoria: quanta, ma quanta conoscenza tenete per voi e forse neppure sapete di avere?
Mi inorgoglisce sapere che CRV è lo strumento grazie al quale alcuni di voi iniziano a produrre contenuti di qualità.
Ed è solo il (vostro) inizio… 🔥😉
—
(La prossima edizione di CRV verrà presto calendarizzata e potrebbe essere nel mese di maggio di quest’anno.
🔗 Scopri qui cosa c’è nel corso e se vuoi esserci, da oggi puoi candidarti → https://web.francescofornaro.com/sintassi-crv-candidature
PS: candidarsi non vuol dire partecipare! Seguirà infatti attenta selezione. A presto!)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Una delle nuove proposte di questo periodo molto produttivo è stato il corso testuale “Falli Tornare™”.
Un titolo provocatorio per un concetto importantissimo per ogni freelance.
La soluzione al problema: come posso riuscire a fidelizzare i miei clienti e creare con loro relazioni (e quindi ricavi) sul lungo periodo?
Ho dedicato a questo corso una nuova pagina di presentazione che userò come test per altri progetti futuri 😎
Fatemi sapere se vi piace, che cosa migliorereste e, considerata anche la garanzia completa di 14 giorni che applico sul corso, magari godetevelo anche voi! 😎
🔗 La pagina è qui → https://francescofornaro.com/ft
Un titolo provocatorio per un concetto importantissimo per ogni freelance.
La soluzione al problema: come posso riuscire a fidelizzare i miei clienti e creare con loro relazioni (e quindi ricavi) sul lungo periodo?
Ho dedicato a questo corso una nuova pagina di presentazione che userò come test per altri progetti futuri 😎
Fatemi sapere se vi piace, che cosa migliorereste e, considerata anche la garanzia completa di 14 giorni che applico sul corso, magari godetevelo anche voi! 😎
🔗 La pagina è qui → https://francescofornaro.com/ft
🇮🇹Coaching Facile 💪🏻
Una delle nuove proposte di questo periodo molto produttivo è stato il corso testuale “Falli Tornare™”. Un titolo provocatorio per un concetto importantissimo per ogni freelance. La soluzione al problema: come posso riuscire a fidelizzare i miei clienti…
Ho aggiunto la sezione FAQ raccogliendo anche i vostri suggerimenti 😉
🔗 → https://francescofornaro.com/ft
🔗 → https://francescofornaro.com/ft
Ieri si è concluso la prima e forse irripetibile edizione di "CRV | Competenze e Relazioni per Vendere".
✍️ Ho scritto qui alcune riflessioni a riguardo → https://www.linkedin.com/posts/francescofornaro_crv-coaching-coachingpodcast-activity-7047481817800523776-Xb72
Lasciamo sedimentare le idee e pensiamo al futuro di questo nuovo corso 👍🏻 Buon weekend a tutti!
✍️ Ho scritto qui alcune riflessioni a riguardo → https://www.linkedin.com/posts/francescofornaro_crv-coaching-coachingpodcast-activity-7047481817800523776-Xb72
Lasciamo sedimentare le idee e pensiamo al futuro di questo nuovo corso 👍🏻 Buon weekend a tutti!
Oggi sono tornato a fare podcast 😍
Lavoro a un progetto interno per un'azienda che divulgherà concetti ed esperienze legate al coaching a dirigenti, amministratori delegati e altri profili di livello.
Sapete a che cosa pensavo creando l’episodio pilota?
Come accaduto molte volte in passato, le competenze che conquisti facendo cose nuove e “testandoti” su attività che non avevi ancora affrontato, alla fine tornano a te e ti ripagano.
Come sapete, per due anni ho pubblicato ogni settimana un episodio di Coaching Podcast.
Tutto gratis.
Non ho mai pensato al ritorno che ne avrei potuto avere. Me ne sono solo… preso cura.
Oggi, ci sono aziende che mi retribuiscono per produrre podcast per loro.
Questo significa creare valore.
Inoltre, avere già prodotto 100+ episodi mi permette adesso di lavorare ai nuovi audio in modo rapido, efficace e divertente.
Tutto il processo fila liscio, perché ora ho esperienza.
Tutto torna.
E ti premia, se fai perché vuoi fare e non perché ti aspetti qualcosa in cambio…💥
Lavoro a un progetto interno per un'azienda che divulgherà concetti ed esperienze legate al coaching a dirigenti, amministratori delegati e altri profili di livello.
Sapete a che cosa pensavo creando l’episodio pilota?
Come accaduto molte volte in passato, le competenze che conquisti facendo cose nuove e “testandoti” su attività che non avevi ancora affrontato, alla fine tornano a te e ti ripagano.
Come sapete, per due anni ho pubblicato ogni settimana un episodio di Coaching Podcast.
Tutto gratis.
Non ho mai pensato al ritorno che ne avrei potuto avere. Me ne sono solo… preso cura.
Oggi, ci sono aziende che mi retribuiscono per produrre podcast per loro.
Questo significa creare valore.
Inoltre, avere già prodotto 100+ episodi mi permette adesso di lavorare ai nuovi audio in modo rapido, efficace e divertente.
Tutto il processo fila liscio, perché ora ho esperienza.
Tutto torna.
E ti premia, se fai perché vuoi fare e non perché ti aspetti qualcosa in cambio…💥
Meglio essere ottimisti oppure pessimisti?
Spoiler immediato: ottimisti 🙂
Però… non sempre. E non in ogni caso. C’è prima una condizione da rispettare.
🔗 Un veloce video per voi → https://youtu.be/PAbsP4ldDxE
Spoiler immediato: ottimisti 🙂
Però… non sempre. E non in ogni caso. C’è prima una condizione da rispettare.
🔗 Un veloce video per voi → https://youtu.be/PAbsP4ldDxE
Comunichiamo per “confermare” o per “contribuire”?
📺 Un breve video con la mia riflessione a riguardo → https://youtu.be/GkngJ0K6qWU
📺 Un breve video con la mia riflessione a riguardo → https://youtu.be/GkngJ0K6qWU
📺 Il mio obiettivo principale quando faccio coaching → https://youtu.be/OD3VgNMbnf0
“La fede è importante per un uomo.
Non importa se sia fede in qualcosa di soprannaturale o in un’idea, l’importante è essere convinti che ciò che si sta facendo abbia un senso, persegua uno scopo, per quanto questo fine sia difficile da raggiungere o lontano nel tempo.
La fede è uno strumento indispensabile.
Dà forza ad un uomo, lo rende una macchina migliore che non si limita a bruciare carburante e a percorrere chilometri, ma crede nel cammino e nella meta verso la quale viaggia.“
Ho appena scritto per la Community una riflessione partendo da queste parole (non mie). È un argomento intimo, un po’ diverso da quelli di cui parliamo di solito, per questo ho scelto di non pubblicarlo in modo aperto per tutti.
Buona lettura agli iscritti.
Tutti gli altri possono unirsi a noi gratuitamente qui → https://link.francescofornaro.com
Non importa se sia fede in qualcosa di soprannaturale o in un’idea, l’importante è essere convinti che ciò che si sta facendo abbia un senso, persegua uno scopo, per quanto questo fine sia difficile da raggiungere o lontano nel tempo.
La fede è uno strumento indispensabile.
Dà forza ad un uomo, lo rende una macchina migliore che non si limita a bruciare carburante e a percorrere chilometri, ma crede nel cammino e nella meta verso la quale viaggia.“
Ho appena scritto per la Community una riflessione partendo da queste parole (non mie). È un argomento intimo, un po’ diverso da quelli di cui parliamo di solito, per questo ho scelto di non pubblicarlo in modo aperto per tutti.
Buona lettura agli iscritti.
Tutti gli altri possono unirsi a noi gratuitamente qui → https://link.francescofornaro.com
✍🏻 Prendetevi il giusto tempo per gustarvi questo articolo meraviglioso (🇬🇧 in inglese: se non lo avete mai studiato è ora di farlo e questo contenuto è già una motivazione sufficiente 😉) che racconta del come e del perché il nostro cervello cambia fisicamente la sua fisiologia e conformazione sulla base delle abitudini che installiamo e coltiviamo.
E no: non succede solo finché siamo bambini → https://www.charlottegrysolle.com/neuroplasticity-is-the-most-underrated-feature-of-your-nervous-system/
L’articolo - tra gli altri spunti - rimanda al podcast del Doc Huberman ➚ che, ormai lo sappiamo, è un vero capolavoro.
E no: non succede solo finché siamo bambini → https://www.charlottegrysolle.com/neuroplasticity-is-the-most-underrated-feature-of-your-nervous-system/
L’articolo - tra gli altri spunti - rimanda al podcast del Doc Huberman ➚ che, ormai lo sappiamo, è un vero capolavoro.
Charlotte Grysolle
Neuroplasticity Is the Most Underrated Feature of Your Nervous System
4 ideas to rewire your brain and leverage neuroplasticity to your advantage.
In questi giorni sono a stretto contatto con una realtà aziendale in una modalità diversa rispetto a quelle a cui sono abituato (ci lavoro fisicamente dentro 3 giorni a settimana).
La prima idea maturata stando qui è che c’è grande valore nel vedere le cose “dall’interno” anche quando le competenze che abbiamo sono consistenti.
Dopo poche ore avevo già capito che devo modificare alcuni passaggi dei miei corsi perché - semplice - probabilmente così come sono ora… non risultato del tutto applicabili.
Qual è il punto? Il punto è che… non lo sapevo 🙂
Lavoro da freelance dal 2006 ed essere uscito dal quotidiano delle aziende strutturate è stato proprio perdere di vista “come stanno le cose”, sebbene con gli ottimi intenti di volerle cambiare in meglio.
Ma l’inerzia che alcuni cambiamenti portano con sé richiede uno sforzo che - semplicemente - in certi casi è eccessivo.
Entrare dentro un problema sporcandosi le mani nel concreto finisce, a tendere, a renderti un “risolutore esterno” migliore di prima 😉
La prima idea maturata stando qui è che c’è grande valore nel vedere le cose “dall’interno” anche quando le competenze che abbiamo sono consistenti.
Dopo poche ore avevo già capito che devo modificare alcuni passaggi dei miei corsi perché - semplice - probabilmente così come sono ora… non risultato del tutto applicabili.
Qual è il punto? Il punto è che… non lo sapevo 🙂
Lavoro da freelance dal 2006 ed essere uscito dal quotidiano delle aziende strutturate è stato proprio perdere di vista “come stanno le cose”, sebbene con gli ottimi intenti di volerle cambiare in meglio.
Ma l’inerzia che alcuni cambiamenti portano con sé richiede uno sforzo che - semplicemente - in certi casi è eccessivo.
Entrare dentro un problema sporcandosi le mani nel concreto finisce, a tendere, a renderti un “risolutore esterno” migliore di prima 😉
Sono piuttosto legato a questo articolo, che ho pubblicato un po’ di tempo fa quasi per “frustrazione”, dopo l’ennesimo tentennamento di una persona a cui ho assistito.
Voleva cambiare.
Decideva di cambiare.
Si fermata un attimo a ripensarci.
Rimandava il cambiamento dicendomi: “non è ancora il momento giusto.”
Poi razionalizzando arrivava la fatidica domanda: “Francesco, come faccio a sapere se è questo il momento giusto?”
Mi ricordo di avere risposto, di getto: “Il momento giusto è mai.”
Volevo essere ironico (io per primo mi ero un po’ stufato della situazione e di sentirmela raccontare) ma poi, ragionandoci con calma, ho pensato che valesse la pena parlarne sul podcast e successivamente scriverne, perché il tema non era banale per niente.
E soprattutto, perché avevo dato la risposta giusta… 😉
🔗 Il momento giusto è mai → https://www.francescofornaro.com/il-momento-giusto/
Voleva cambiare.
Decideva di cambiare.
Si fermata un attimo a ripensarci.
Rimandava il cambiamento dicendomi: “non è ancora il momento giusto.”
Poi razionalizzando arrivava la fatidica domanda: “Francesco, come faccio a sapere se è questo il momento giusto?”
Mi ricordo di avere risposto, di getto: “Il momento giusto è mai.”
Volevo essere ironico (io per primo mi ero un po’ stufato della situazione e di sentirmela raccontare) ma poi, ragionandoci con calma, ho pensato che valesse la pena parlarne sul podcast e successivamente scriverne, perché il tema non era banale per niente.
E soprattutto, perché avevo dato la risposta giusta… 😉
🔗 Il momento giusto è mai → https://www.francescofornaro.com/il-momento-giusto/
Francesco Fornaro
Il momento "giusto" è: mai
Pretendere di sapere quel è il momento "giusto" per prendere una decisione ha poco senso: scopri perché e come tratto l'argomento nella mia attività di coaching.