20210227 sciopero SEVEL 3 marzo 2021(1).pdf
194.4 KB
20210227 sciopero SEVEL 3 marzo 2021(1).pdf
Forwarded from Collettiva
🟥 NUOVO INCONTRO AL MINISTERO DEL LAVORO. SI ACCELERA SULLA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Tecnico e positivo. Così è stato il nuovo confronto tra il ministro Andrea Orlando, i sindacati e le imprese. Il primo obiettivo è velocizzare la cassa integrazione. Allo studio ci sono le norme sugli ammortizzatori da inserire nel decreto Ristori e da adottare poi a regime. Per il sindacato è arrivato il momento di rivedere l’intero sistema delle protezioni sociali per rispondere ai bisogni dei cittadini.
Per un resoconto del vertice: https://bit.ly/3srDAJA
Tecnico e positivo. Così è stato il nuovo confronto tra il ministro Andrea Orlando, i sindacati e le imprese. Il primo obiettivo è velocizzare la cassa integrazione. Allo studio ci sono le norme sugli ammortizzatori da inserire nel decreto Ristori e da adottare poi a regime. Per il sindacato è arrivato il momento di rivedere l’intero sistema delle protezioni sociali per rispondere ai bisogni dei cittadini.
Per un resoconto del vertice: https://bit.ly/3srDAJA
Comunicato.stampa.ordinanza.Marsilio.pdf
275.7 KB
Comunicato.stampa.ordinanza.Marsilio.pdf
20210301 COMUNICATO RSA FIOM SEVEL.pdf
111 KB
20210301 COMUNICATO RSA FIOM SEVEL.pdf
Sergio Sorella - FLC CGIL CHIETI.pdf
258.2 KB
Sergio Sorella - FLC CGIL CHIETI.pdf
Forwarded from Collettiva
🟥UN'ALTRA ACCOGLIENZA È POSSIBILE. UN'ALTRA ACCOGLIENZA È NECESSARIA
Cgil Nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio organizzano, nell'ambito del Festival Sabir Extra, un'iniziativa a partire dalla pubblicazione di "Migrazioni e sindacato", Ediesse Futura edizioni. Si discute di accoglienza tra effetti della crisi, vecchi vincoli e nuove opportunità. Partecipano Beppe De Sario, Fondazione di Vittorio, Walter Massa, Arci, Oliviero Forti, Caritas, Emanuele Galossi, Inca, Michele Vannini ed Elena De Pasquale, Fp, Carlo Ruggiero, giornalista, conclude Giuseppe Massafra, Cgil. Modera Martina Toti, giornalista.
Appuntamento questa mattina dalle 10.30 sulle pagine di Collettiva (https://bit.ly/2PAcJwT) e della CGIL Nazionale (https://bit.ly/30egSst)
SEGUITECI IN DIRETTA
Cgil Nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio organizzano, nell'ambito del Festival Sabir Extra, un'iniziativa a partire dalla pubblicazione di "Migrazioni e sindacato", Ediesse Futura edizioni. Si discute di accoglienza tra effetti della crisi, vecchi vincoli e nuove opportunità. Partecipano Beppe De Sario, Fondazione di Vittorio, Walter Massa, Arci, Oliviero Forti, Caritas, Emanuele Galossi, Inca, Michele Vannini ed Elena De Pasquale, Fp, Carlo Ruggiero, giornalista, conclude Giuseppe Massafra, Cgil. Modera Martina Toti, giornalista.
Appuntamento questa mattina dalle 10.30 sulle pagine di Collettiva (https://bit.ly/2PAcJwT) e della CGIL Nazionale (https://bit.ly/30egSst)
SEGUITECI IN DIRETTA
Forwarded from Sinistra Italiana (official)
Ministro Bianchi, ascolti la lezione di Elodie: l’unica via d’uscita è la scuola
La lettera al ministro Bianchi di Nicola Fratoianni: “Sarebbe straordinario se all’arrivo dei primi fondi lei potesse lanciare il più grande piano di lotta all’abbandono scolastico della storia recente del Paese. Faccia in modo che a quella conferenza stampa accanto a lei ci sia Elodie. Le chieda di girare le scuole, parlare con gli studenti, trasmettere alle studentesse la lezione appresa: quella di una ragazza che ne è uscita, grazie alle propria forza, grazie al proprio impegno, e ha capito che valore straordinario abbiano cultura e sapere”.
La lettera al ministro Bianchi di Nicola Fratoianni: “Sarebbe straordinario se all’arrivo dei primi fondi lei potesse lanciare il più grande piano di lotta all’abbandono scolastico della storia recente del Paese. Faccia in modo che a quella conferenza stampa accanto a lei ci sia Elodie. Le chieda di girare le scuole, parlare con gli studenti, trasmettere alle studentesse la lezione appresa: quella di una ragazza che ne è uscita, grazie alle propria forza, grazie al proprio impegno, e ha capito che valore straordinario abbiano cultura e sapere”.