Casa Russa a Roma
5.56K subscribers
1.7K photos
153 videos
530 links
Download Telegram
🎭 Giovedì 19 settembre alle ore 17:00 alla Casa Russa a Roma si terrà una lezione aperta dello studio teatrale «Žar-ptitsa».

Le lezioni sono rivolti sia ai bambini che agli adulti. Lo studio è diretto dalla laureata dell'Università statale russa di cinematografia S. A. Gerasimov (VGIK), attrice, regista e sceneggiatrice Natalia Florenskaya. Insegna la recitazione con il metodo Stanislavskij. Attraverso l’approccio dell’insegnante si sviluppano le capacità creative, la fantasia, l'attenzione e l'immaginazione degli allievi.

📝 La partecipazione alla lezione di prova è gratuita, info e iscrizioni via email: artedattore@gmail.com
Piazza Benedetto Cairoli, 6
💻Mercoledì 18 settembre alle ore 18:00, in occasione dell'apertura dell'Anno Accademico 2024/2025, sulla piattaforma della Casa Russa a Roma si terrà l’Open Day ONLINE dei nostri corsi di lingua russa che partono a ottobre! Seguite l’evento se avete deciso di imparare il russo da zero o se l'avete già studiato e volete perfezionare il vostro livello di conoscenza linguistica.
In programma:

🔸 presentazione dei corsi per il modulo Ottobre 2024 - Febbraio 2025 per aiutarvi a scegliere quello più adatto a voi,
🔸 due lezioni aperte: alfabeto russo per i principianti assoluti e quiz per rinfrescare le proprie conoscenza per il livello intermedio e avanzato. Il vincitore del Quiz riceve i premi della Casa russa a Roma!
🔸 risposte alle vostre domande in diretta,

🔗Registratevi sul sito! I posti sono limitati
La Casa Russa a Roma apre le iscrizioni al laboratorio di pittura «Ispirazione» per bambini 9-16 anni e adulti sotto la direzione dell’artista professionista Alisa Mulina, con molti anni di esperienza nell'insegnamento e partecipazione a mostre collettive e personali. Nel 2004 si è diplomata all'Accademia d'arte di Vilnius con un master in pittura da cavalletto.

Le lezioni di pittura danno la possibilità di:
🔸osservare il mondo attraverso la creatività e la libera espressione di sé;
🔸allenare l'osservazione e la memoria;
🔸impostare la mano attraverso la riproduzione della forma, della luce e del tono;
🔸 sviluppare il senso delle proporzioni;
🔸 sviluppare il senso di armonia della composizione e della colorazione.

Le lezioni si terranno ogni sabato dalle 10:00 alle 12:00. Iscrizioni e ulteriori informazioni via mail: alisa.mulina@gmail.com
🎭Teatro Musicale “Galaktika” per bambini!

2 spettacoli all'anno!

Corsi di Dizione: Parla con sicurezza e chiarezza!
Lezioni di Retorica: Impara l'arte di comunicare efficacemente.
Superamento della Timidezza: Libera il tuo potenziale

Lo studio è diretto dalla scrittrice e insegnante Yulia Aristova.
10 vincitori del concorso "Classica viva" in Italia (2020-2024).

Lezione di prova si svolgerà il 18 settembre alle 18.00.

📧 Ulteriori informazioni e iscrizioni via mail: ivar_dom@mail.ru
📖Il 2024 è l’anno dell’80° anniversario della fine dell’assedio di Leningrado. La poesia di Olga Berggolts divenne la manifestazione della forza d'animo degli eroici abitanti della città sulla Neva. La chiamavano musa ispiratrice e "Madonna di Leningrado". Migliaia di cittadini, negli anni dell’assedio, si riunivano agli altoparlanti per ascoltare le sue poesie, che davano speranza. Molti ricercatori del suo lavoro lo considerano un miracolo.

📯Il 24 settembre alle ore 18:30 alla Casa Russa a Roma si terrà la presentazione del libro “Olga Berggolts. La Madonna dell'assedio di Leningrado”. La biografia, che ha la forma di un romanzo, racconta questa voce che ha potere salvifico.

✒️L'autrice del libro, ispirato ai diari, alle prose e alle poesie di Olga Berggolts è Francesca Legittimo, scrittrice italiana, docente di Letteratura russa, storia e cultura della lingua russa all'Università IULM (Milano).

📝L'ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria
🧒La Casa Russa a Roma apre le iscrizioni dei bambini dai 6 ai 14 anni ad un nuovo gruppo corale. Invitiamo tutti ad una lezione aperta che si terrà il 28 settembre alle ore 15.00 in Piazza Benedetto Cairoli, 6.

🎶La pratica del canto corale aiuta a sviluppare la memoria musicale, la capacità di lavorare in squadra, a ricevere emozioni positive e fare nuove amicizie. Il coro dei bambini sarà diretto da Ekaterina Zarechnaya, insegnante con 20 anni di esperienza, già solista del Coro del Teatro Bolshoi, una degli organizzatori e insegnanti del coro “Uniti Per la Musica” (Roma), presidente della giuria dei concorsi per bambini. Le lezioni si svolgeranno in russo e italiano, non occorrono particolari doti canore. Iscrizioni e ulteriori informazioni via mail giulianiekaterina@gmail.com
🎓 L'Istituto di Lingua Russa A. S. Puškin annuncia la XX Olimpiade Internazionale di Lingua Russa 🇷🇺 intitolata a V.G. Kostomarov per studenti stranieri!

🧑‍🏫👨‍🏫 Possono partecipare studenti delle classi superiori di scuole straniere, comprese quelle con insegnamento in russo, e partecipanti individuali di età 14-18 anni.

📚 Le categorie di concorso sono:

- studenti che imparano il russo come lingua straniera;

- studenti con insegnamento in lingua russa.

ℹ️ L'Olimpiade si svolge in quattro fasi:

- registrazione sul portale "Educazione in Russo" (fino alle 23:59 del 22 settembre 2024);

- fase di selezione (fino alle 23:59 del 1 ottobre 2024);

- semifinale (fino alle 23:59 del 10 ottobre 2024);

- finale (dal 30 ottobre al 3 novembre 2024).

Per altri dettagli visitare il sito dell'Olimpiade.
📯Venerdì 27 settembre alle ore 18:30 la Casa Russa a Roma ospita il salotto letterario e musicale “La presenza eterna”. Questa volta sarà dedicato ad Anna Akhmatova, in occasione del 135° anniversario della nascita della grande poetessa russa dell'Età dell'Argento.

✒️ Fu testimone del cambio di epoche, sopravvisse a due guerre mondiali, alla rivoluzione e all'assedio di Leningrado. Scrisse le prime poesie all’età di 11 anni, da allora fino alla fine della sua vita non smise mai di dedicarsi alla poesia. Anna Akhmatova aveva studiato l’italiano per poter leggere Dante. Aveva un inspiegabile legame con il poeta Aleksandr Puškin, che considerava il suo insegnante. Tutto il suo lavoro è permeato dello spirito del tempo di Puškin.

📝L'ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria
🎭 Il 26 settembre alle ore 17:00 alla Casa Russa a Roma si terrà una lezione aperta per adulti dello studio teatrale diretto dalla laureata dell'Università statale russa di cinematografia S. A. Gerasimov (VGIK), attrice, regista e sceneggiatrice Natalia Florenskaya. Insegna la recitazione con il metodo Stanislavskij.

📝 La partecipazione alla lezione di prova è gratuita, info e iscrizioni via email: artedattore@gmail.com

📍Piazza Benedetto Cairoli, 6
💻Gli scolari russi hanno conquistato 4 medaglie d'oro alla 36ª Olimpiade Internazionale di Informatica in Egitto.

🥇I vincitori sono:
Gimran Abdulin, Kazan;
Darya Grekova, Mosca;
Petr Losev, Mosca;
Ivan Piskarev, Mosca.

🧠L'Olimpiade Internazionale di Informatica si svolge dal 1989. Nel 2024, la competizione ha riunito rappresentanti di 92 paesi. Ogni nazione era rappresentata da quattro studenti che avevano superato le selezioni nazionali. I partecipanti russi alla hanno ricevuto anche medaglie d'oro anche l’anno scorso.

👏Congratulazioni ai ragazzi!
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La Casa Russa a Roma ha ospitato la cerimonia della consegna di attestati di frequenza agli studenti dei corsi di lingua russa. Le iscrizioni per il primo modulo dell'a.a. 2024-2025 dei nostri corsi online sono ancora aperte. Tutte le informazioni sul sito
❗️Sono rimasti pochi giorni alla partenza dei nostri CORSI ONLINE di lingua russa. C’è ancora qualche posto disponibile! Unitevi a noi per raggiungere i migliori risultati insieme.

🔵 A partire da quest’anno ogni studente avrà la possibilità di partecipare al club di conversazione con i madrelingua russi! Le lezioni iniziano dal 7 ottobre.

💻 Informazioni e iscrizioni tramite il sito dei nostri corsi.